• Ultima modifica dell'articolo:Settembre 18, 2021
  • Categoria dell'articolo:news
  • Tempo di lettura:8 minuti di lettura
Al momento stai visualizzando IPhone 13, novità e perplessità sulla futura uscita.

IPhone 13, novità e perplessità sulla futura uscita.

Il rapporto trimestrale del 2021 è appena uscito. La Apple chiude con cifre da record, dimostrando ancora una volta di essere un’azienda stabile in continua crescita.

Sul podio dei prodotti si confermano nuovamente gli iPhone, i famosissimi smartphone di Apple. Con un fatturato di 39.57 miliardi di dollari, hanno subito un aumento del +49.7% rispetto all’anno scorso.

Con tutti questi dati positivi, la Apple si prepara alla prossima uscita. l’iPhone 13 è agli sgoccioli, cosa dovremo aspettarci?

Caratteristiche del nuovo iPhone 13

L’abbiamo già detto, tra poco sarà disponibile in commercio il nuovo smartphone Apple.

L’iPhone 13 sarà disponibile in 4 versioni:

  • Versione standard
  • Versione Mini
  • Versione Pro
  • Versione Max Pro

Possibilità di scelta anche per le colorazioni, anche in questo caso tra 4 alternative:

  • Nero opaco
  • Silver
  • Rose gold
  • Sunset gold

Leggi la recensione completa dell’iPhone 13.

Si parla anche della possibilità di un 5° colore, il rosa. Per il momento questo rimane solamente un rumor.

Per quanto riguarda il design verrà riproposto quello dell’attuale versione. L’iPhone 12 si caratterizza per il design industriale, con taglio squadrato. Troveremo questo stile anche nell’iPhone 13.

A differenza del 12, però, si avrà un notch più piccolo. Cambiamento che non intaccherà l’efficacia del Face ID, ma sarà solamente una modificazione a livello estetico.

Rimarrà deluso, invece, chi si aspettava un modello pieghevole. A differenza di altri competitors del settore, al momento la Apple non produrrà questa tipologia di smartphone, affermando che il mercato non è ancora maturo per questa novità. Dovremo, quindi, aspettare ancora.

Elementi di novità anche nel display. Differenze tra i modelli Pro e Pro Max e il modello standard quello mini. I top di gamma avranno 120 Hz di frequenza di aggiornamento, come alcuni dei top gamma già in commercio, mentre gli altri arriveranno fino ai 60/90 Hz. Ma questo non sarà l’unico cambiamento per il display.

Novità in arrivo per gli smartphone Apple, che presenteranno della modalità display ‘always on’, utilizzata già dalla Samsung. Lo schermo dell’iPhone rimarrà sempre acceso, mostrando le informazioni base come le notifiche, l’ora e il livello della batteria. La modalità ‘always on’ non è nuova nel mondo Apple, viene infatti già utilizzata negli Apple Watch.

Questa nuova funzione permetterà un miglioramento anche sulla batteria, che vedrà aumentata sia la durata che l’efficienza.

Il formato fotografico dell’iPhone 13 sarà in ProRaw. Sia le fotocamere interne che quelle esterne, eccezione fatta per il formato ritratto, avranno duplici informazioni. Verrà unito il formato Raw standard all’elaborazione grafica dell’iPhone.

Scopri il miglior smartphone.

Internamente, invece, avremo un aggiornamento della memoria. Arriverà la versione da 1TB, che permetterà di avere uno spazio maggiore rispetto alle dimensioni attualmente in commercio. Non sappiamo ancora se questa modalità sarà riservata ad alcuni iPhone o se interesserà tutte le versioni.

Leggi la recensione completa dell’iPhone 12.

Nuova batteria? Netti miglioramenti!

I nuovi iPhone 13 presenteranno una nuova batteria, che porterà a netti miglioramenti nell’autonomia e nella capacità.

L’attesissima futura uscita si presenterà con il chipset A15 Bionic, che permetterà di avere un risparmio energetico tra il 15% e il 20% rispetto al processore utilizzato per i modelli precedenti.

Anche la capacità della batteria subirà importanti ampliamenti rispetto ai modelli attualmente in commercio. Tutti e quattro i modelli vedranno questo aspetto migliorato.

Il top di gamma, l’iPhone 13 Pro Max, disporrà di una batteria da 4352mAh, con una capacità del 18% in più rispetto all’iPhone 12 Pro Max.

iPhone 13 pro e iPhone 13, invece, avranno una batteria da 3095mAh, il 10% più grande rispetto alle loro versioni ‘12’ (2815mAh).

L’iPhone 13 Mini, invece, avrà una capacità maggiore dell’8%, utilizzando una cella da 2406mAh.

A tutto questo si aggiungeranno le ottimizzazioni che verranno introdotte con il nuovo sistema operativo iOs 15, che dovrebbe arrivare tra poco più di un mese.

Ci aspettiamo dall’iPhone 13, dunque, gradi miglioramenti sotto questo aspetto!

iPhone 13 in quantità limitate

La carenza dei chip è una grave problematica che ha interessato tutto il settore tecnologico, intaccando anche l’azienda Apple.

La limitatezza dei componenti elettronici è uno dei temi più caldi del momento, a fare chiarezza sulla situazione è stato Tim Cook, amministratore delegato di Apple.

Cook ha affermato che effettivamente la multinazionale sta riscontrando delle problematiche, soprattutto per quanto riguarda la difficoltà di approvvigionamento. Vi è, però, un elemento positivo. Apple sta sviluppando progetti di chip sempre più avanzati, questo li porta ad operare in un settore meno competitivo, riuscendo così ad ottenere una maggiore disponibilità di materiali.

Vista la situazione ci potrebbe essere la possibilità di scorte limitate per il prossimo iPhone 13. Per il momento non possiamo determinare come questa crisi influirà sull’Apple. 

Uscita e Costi

Queste informazioni al momento non sono ufficiali, sono il frutto di analisi e di leak usciti sul web. Non sono, dunque, completamente affidabili.

La data di uscita dell’iPhone 13 potrebbe essere il prossimo 14 settembre, a sostenere questa tesi sono diversi analisti.

I prezzi, invece, come sempre saranno diversificati in base al modello. Scopriamo quali saranno:

  • iPhone 13 mini: prezzo a partire da 699 dollari
  • iPhone 13: prezzo a partire da 799 dollari
  • iPhone 13 Pro: prezzo a partire da 999 dollari
  • iPhone 13 Pro Max: il top di gamma potrebbe costare circa 1099 dollari (nella sua versione base) 

Leggi anche:
iPhone 12 o 13?