• Ultima modifica dell'articolo:Luglio 20, 2021
  • Categoria dell'articolo:news
  • Tempo di lettura:4 minuti di lettura
Al momento stai visualizzando Le caratteristiche dell’Android TV 12

Le caratteristiche dell’Android TV 12

Il sistema operativo di Google, Android 12, è stato annunciato lo scorso 18 maggio.

Dalla sua uscita sono succedute tre diverse beta pubbliche, tra cui quella dedicata alle Smart TV. La beta 3, l’Android TV 12, si compone di elementi di novità per la riproduzione multimediale.

Le televisioni dotate del sistema operativo Google avranno innovazioni tecnologiche che permetteranno di rimanere al passo con le tecnologie più avanzate, introducendo nuovi elementi preannunciati anche per gli smartphone.

Per avere la versione definitiva e aggiornata dell’Android TV 12 bisognerà aspettare la fine dell’estate, scopriamo intanto quali saranno le sue caratteristiche!

Caratteristiche dell’Android TV 12

Miglioramento della qualità video

La prima, importante, caratteristica è il miglioramento della qualità video. Di fondamentale importanza per cercare di affaticare il meno possibile gli occhi degli spettatori e per migliorare l’esperienza.

Google attuerà principalmente tre modifiche principali sotto il punto di vista dei contenuti.

Android Tv 12 supporterà la frequenza di aggiornamento con supporto per la commutazione senza interruzioni. Questo permetterà di impostare la migliore frequenza di refresh del vostro schermo, in base al contenuto riprodotto. Una migliore modalità di visualizzazione sarà in grado di rendere più semplice gli eventi hotplug HDMI per gli sviluppatori.

La “modalità Tunnel” semplificherà il lavoro agli sviluppatori di app, i quali potranno supportare una riproduzione più coerente ed efficiente. In questo modo il sovraccarico di elaborazione multimediale del Framework Android si ridurrà.  

Ci sarà inoltre la funzionalità di sfocatura dello sfondo, presente sia in-app che su Windows.

Interfaccia 4K

Sul mercato l’interfaccia 4K non è una novità, adottata già da qualche anno dalle migliori televisioni, ma per Android lo è.

Dal lancio dell’Android Tv, avvenuto nel 2014, la risoluzione dello schermo e delle app è sempre stata a 1080p. Il segnale passava in 4K solamente con l’inizio della riproduzione del contenuto.

Con la nuova Android Tv 12 vi è un netto miglioramento. Il rendering verrà eseguito direttamente in 4K, in questo modo si potranno visualizzare i contenuti in modo ottimale.

Un’esperienza migliore arriverà anche dallo sfondo sfumato, di cui abbiamo già precedentemente parlato. In questo modo i livelli saranno maggiormente separati.

Privacy

Il miglioramento della privacy è una delle novità più importanti introdotte da Android.

L’utente avrà la possibilità di disattivare completamente il microfono e la videocamera della TV. Il tutto tramite una semplice impostazione.

In caso in cui microfono e videocamera venissero lasciate accese, la Smart Tv mostrerà un’icona in alto a destra ogni qual volta si apra un’applicazione che utilizzi queste due funzioni.

In questo modo l’utente avrà un maggior controllo della sua privacy e potrà tranquillamente monitorare le impostazioni grazie al segnale di avviso della TV.