Macchina da caffè: le migliori del 2023, comparazione prezzi e guida all’acqusito.
Il caffè è una bevanda universale amata in tutto il mondo e un modo popolare per iniziare la giornata o prendersi una pausa durante il giorno. Con la crescente popolarità del caffè, molte persone sono alla ricerca del modo migliore per preparare questa bevanda deliziosa a casa loro. Le macchine da caffè sono un’opzione conveniente e veloce per preparare una tazza di caffè di alta qualità senza dover uscire di casa. In questo articolo, esploreremo alcune delle migliori macchine da caffè disponibili sul mercato e aiuteremo a scegliere quella giusta per le vostre esigenze.
Sono sempre di più le famiglie che decidono di abbandonare la cara, vecchia moka, per cedere alle lusinghe delle macchinette per caffè, che sia con capsule, cialde o polvere, ogni bevitore di caffè troverà la sua dimensione per gustarsi anche a casa un caffè come quello del bar.
Perché comprare una macchina da caffè?
Ci sono molte ragioni per cui acquistare una macchina da caffè per la casa o l’ufficio. Ecco alcuni dei motivi più comuni:
- Convenienza: è possibile preparare una tazza di caffè in pochi minuti, senza doversi preoccupare di uscire di casa o di fare lunghe code al bar.
- Qualità: sono progettate per erogare caffè di alta qualità, con una pressione ottimale e una temperatura costante, che garantiscono un gusto eccellente.
- Personalizzazione: è possibile regolare la quantità di caffè, la forza e la temperatura, in modo da ottenere esattamente il caffè che si desidera.
- Risparmio di denaro: preparare il proprio caffè a casa o in ufficio può risparmiare molto denaro rispetto all’acquisto di caffè al bar ogni giorno.
- Scelta del caffè: è possibile scegliere il proprio caffè preferito e prepararlo a casa, invece di essere limitati alle opzioni disponibili al bar.
Una macchina da caffè offre convenienza, qualità, personalizzazione, risparmio di denaro e libertà di scelta del caffè, rendendola una soluzione ideale per chi ama il caffè e desidera una soluzione pratica e conveniente a casa o in ufficio.
Le migliori macchine da caffè del 2023
- Nespresso Inissia
- Gaggia RI8433
- De’Longhi Perfetto Magnifica
- NESCAFÉ DOLCE GUSTO Krups Mini Me
- Lavazza Jolie
Nespresso Inissia
La Nespresso Inissia è una macchina per il caffè compatta e moderna prodotta da Nespresso, un marchio specializzato in macchine per l’espresso e capsule di caffè. Questo modello è stato progettato per offrire una semplice ed efficiente esperienza di preparazione del caffè a casa o in ufficio.
Dal punto di vista del design, la Nespresso Inissia presenta una forma elegante e compatta, caratterizzata da linee pulite e una costruzione solida. È disponibile in una varietà di colori vivaci e accattivanti, che permettono di adattarla facilmente all’arredamento della cucina o dello spazio in cui è posizionata.
Per quanto riguarda le caratteristiche e le specifiche tecniche, la macchina è dotata di un serbatoio dell’acqua removibile, il quale consente di riempirlo facilmente e di avere una capacità adeguata per preparare diverse tazze di caffè senza doverlo riempire frequentemente. Inoltre, è equipaggiata con un sistema di riscaldamento rapido che consente di ottenere un caffè pronto in pochi minuti dall’accensione.
La Nespresso Inissia funziona con il sistema a capsule Nespresso, il quale offre una vasta gamma di opzioni di caffè tra cui scegliere, garantendo la qualità e la freschezza delle bevande. Le capsule sono facilmente inserite nella macchina e, una volta terminata la preparazione, vengono raccolte in un contenitore di recupero, rendendo il processo di pulizia e manutenzione molto semplice.
La macchina dispone di pulsanti intuitivi per controllarne il funzionamento, come ad esempio per l’avvio della preparazione del caffè e per la selezione tra caffè espresso o caffè lungo. Inoltre, possiede una funzione di spegnimento automatico per il risparmio energetico, che garantisce che la macchina si spenga dopo un periodo di inattività.
Grazie alla sua facilità d’uso, la Nespresso Inissia è ideale sia per gli appassionati di caffè che per chi è alle prime armi nella preparazione di espresso di alta qualità a casa. La sua combinazione di design accattivante, dimensioni compatte e prestazioni efficienti la rende una scelta popolare tra gli amanti del caffè che cercano un’esperienza gustosa e senza complicazioni.
Confronta i prezzi:
Gaggia RI8433
La Gaggia RI8433 è una macchina da caffè manuale progettata per gli amanti del caffè che desiderano preparare il proprio espresso a casa con facilità. Questo modello offre un’esperienza di caffè personalizzata, consentendo di preparare una o due tazze alla volta, utilizzando caffè macinato o cialde di carta monoporzione.
La macchina è dotata di un portafiltro pressurizzato, il quale aiuta a ottenere un estratto di caffè denso e ricco di aroma, anche utilizzando caffè macinato comune. Inclusi nella confezione ci sono due filtri: uno per caffè macinato, adatto per preparare una o due tazze alla volta, e uno specifico per l’utilizzo di cialde di carta monoporzione, con un adattatore incluso per facilitarne l’uso.
Per quanto riguarda la preparazione del latte o di bevande a base di latte, la Gaggia RI8433 è dotata di un classico pannarello. Questo dispositivo eroga vapore, che può essere utilizzato per emulsionare il latte, consentendo di preparare cappuccini e lattes cremosi. Inoltre, è possibile utilizzare il pannarello anche per erogare acqua calda, ideale per preparare tè o tisane.
Il design della macchina è compatto ed ergonomico, pensato per adattarsi facilmente a diverse cucine o spazi domestici. Il serbatoio dell’acqua e il vassoio raccogligocce sono estraibili per semplificare il riempimento e la pulizia. È importante notare che la griglia non è inclusa nella confezione, quindi è necessario assicurarsi di disporre di un contenitore adatto per raccogliere l’acqua in eccesso.
L’interfaccia della Gaggia RI8433 è semplice e intuitiva, con una manopola centrale per controllare le funzioni principali della macchina. Questa caratteristica rende la macchina facile da utilizzare anche per coloro che non sono esperti baristi.
Confronta i prezzi:
De’Longhi Perfetto Magnifica
La De’Longhi Perfetto Magnifica è una macchina da caffè automatica di alta qualità progettata per offrire una vasta gamma di opzioni di caffè personalizzate, garantendo una preparazione rapida e facile di bevande esclusive. Questa macchina è stata progettata per soddisfare i desideri di ogni appassionato di caffè, consentendo di ottenere il caffè perfetto con la sola pressione di un tasto.
Una delle caratteristiche principali di questa macchina è la possibilità di personalizzare il caffè secondo i propri gusti. È possibile scegliere tra un caffè corto o lungo, e regolare l’intensità dell’aroma per ottenere un caffè forte o leggero. Inoltre, la macchina può essere utilizzata sia con chicchi di caffè che con la polvere di caffè, offrendo una flessibilità unica nella preparazione delle bevande.
La De’Longhi Perfetto Magnifica è dotata di un sistema Cappuccino, che include un montalatte manuale per miscelare vapore e latte e creare la schiuma perfetta per i cappuccini e altre bevande al latte preferite. Questa funzione permette di ottenere una densità della schiuma regolabile in base alle preferenze personali.
Un’altra caratteristica essenziale è il macinacaffè integrato. La macchina macina i chicchi di caffè al momento, offrendo così la freschezza e l’aroma che si possono trovare in un caffè appena macinato al bar. Inoltre, è possibile regolare la macinatura fino a 13 livelli diversi, permettendo di ottenere una bevanda perfettamente adattata ai propri gusti.
L’utilizzo della macchina è reso semplice grazie alla manopola centrale, che permette di selezionare l’intensità dell’aroma desiderata. I tasti dedicati consentono di scegliere tra uno o due caffè, lungo o corto, e attivare il sistema Cappuccino. Il serbatoio dell’acqua è posizionato frontalmente, con una capacità di 1,8 litri e un indicatore del livello dell’acqua per monitorare facilmente il consumo.
La De’Longhi Perfetto Magnifica offre anche una facilità di pulizia ottimale. La griglia della vaschetta raccogli gocce può essere rimossa e lavata in lavastoviglie, semplificando la manutenzione e la pulizia della macchina.
Confronta i prezzi:
NESCAFÉ DOLCE GUSTO Krups Mini Me
La NESCAFÉ DOLCE GUSTO Krups Mini Me è una macchina per il caffè versatile e compatta, progettata per offrire un’ampia varietà di bevande calde con facilità. Questo modello è frutto della collaborazione tra NESCAFÉ, un marchio noto per le sue capsule di caffè, e Krups, un produttore di elettrodomestici per la cucina.
Dal punto di vista del design, la Krups Mini Me ha una forma moderna e minimalista, con dimensioni compatte che la rendono ideale per spazi ridotti, come uffici o cucine piccole. È disponibile in una selezione di colori accattivanti, che permettono di scegliere quella che meglio si adatta all’arredamento circostante.
Questa macchina utilizza il sistema di capsule NESCAFÉ DOLCE GUSTO, che offre una vasta gamma di bevande calde tra cui caffè espresso, cappuccino, latte macchiato, cioccolata calda e molto altro ancora. Le capsule contengono ingredienti di alta qualità, garantendo la freschezza e l’aroma delle bevande preparate.
La Krups Mini Me è molto semplice da utilizzare. Dispone di una leva di selezione manuale per regolare la quantità di acqua per la preparazione della bevanda, in modo da ottenere il caffè o la bevanda al punto giusto di intensità. Inoltre, è dotata di un sistema di spegnimento automatico per il risparmio energetico, che si attiva dopo alcuni minuti di inattività.
Il serbatoio dell’acqua è facilmente accessibile e removibile, il che facilita il riempimento e la pulizia. Il recipiente per le capsule usate è altrettanto comodo, consentendo di raccogliere e smaltire facilmente le capsule dopo l’utilizzo.
Una delle caratteristiche distintive di questa macchina è la sua funzione di “Play and Select”, che permette di personalizzare la bevanda semplicemente regolando la leva di selezione manuale. Inoltre, la Krups Mini Me è dotata di una funzione “Ristretto”, che permette di preparare caffè più concentrati e intensi, per chi preferisce un espresso corposo.
Confronta i prezzi:
Lavazza Jolie
La Lavazza Jolie è una macchina da caffè progettata per offrire un’esperienza di caffè italiana di alta qualità nel comfort della propria casa. La macchina è parte del sistema Lavazza A Modo Mio, utilizzando le capsule appositamente progettate per garantire un caffè fresco e delizioso con facilità.
Il design della Jolie è caratterizzato da forme eleganti e linee morbide, con grande attenzione ai dettagli. È una macchina allegra e colorata, con un aspetto vivace che si adatta perfettamente a qualsiasi stile di arredamento, aggiungendo un tocco di vivacità all’ambiente circostante.
La compatibilità con le capsule Lavazza A Modo Mio rende la preparazione del caffè estremamente semplice. Basta inserire la capsula nel supporto apposito, e in pochi secondi si potrà godere di un espresso o di un caffè lungo dal gusto intenso e profondo.
La Lavazza Jolie è dotata di un poggia tazza rimovibile con due diverse altezze, che consente di scegliere tra un espresso classico o un caffè lungo, a seconda delle preferenze personali. Il serbatoio trasparente ha una capacità di 0,6 litri, permettendo di preparare più tazze di caffè senza doverlo riempire frequentemente.
Il pulsante stop & go backlit offre il controllo sulla quantità di caffè da erogare, permettendo di interrompere l’erogazione quando si raggiunge la quantità desiderata. Inoltre, aiuta a tenere traccia della capsula utilizzata, segnalando quando il cassetto delle capsule usate deve essere svuotato.
La preparazione del caffè con la Jolie è rapida e silenziosa, richiedendo solo 35 secondi per erogare il caffè. Inoltre, la macchina include una funzione di spegnimento automatico che si attiva dopo 9 minuti dall’ultimo utilizzo, contribuendo al risparmio energetico e alla sicurezza.
Confronta i prezzi:
Cos’è e a cosa serve una macchina da caffè espresso?
Con l’espressione macchina per caffè si indica un elettrodomestico per la preparazione più o meno automatica del caffè espresso. La loro nascita risale a fine 1800, grazie al torinese Angelo Moriando, ma la loro espansione al largo consumo si è avuta a partire dagli anni ’70 del secolo scorso, favorita dalla vita sempre più frenetica e piena di impegni.
Una macchina per caffè è composta da diversi pezzi, tutti fondamentali per la buona riuscita del nostro espresso:
- Caldaia: contenente acqua bollente, ha il compito di mantenere la temperatura di quest’acqua. In genere si presenta in alluminio, rame o ottone;
- Gruppo di erogazione: dove si inserisce il caffè;
- Resistenza elettrica: indispensabile per riscaldare l’acqua alla giusta temperatura;
- Elettro-pompa: riesce a schiacciare l’acqua contro il caffè e spingerlo verso il gruppo dove uscirà per andare nella tazzina;
- Lancia per vapore: utilizzata per montare il latte nella preparazione dei cappuccini;
- Manometro: indica la pressione a cui agisce la pompa;
- Sistema di controllo della temperatura;
- Componenti elettroniche ed elettriche.
Ogni modello inoltre avrà un rivestimento in plastica o in alluminio, sarà in base al proprio gusti che se ne sceglierà il design. Oggetti di design, ma il loro compito è portare a casa il sapore del caffè che bevi al bar e quelle che lo permettono, offrire anche una discreta scelta di bevanda da preparare.
Tipologie
Ci sono diverse tipologie di macchine da caffè disponibili sul mercato, ognuna con caratteristiche e vantaggi unici. Ecco alcune delle tipologie più comuni:
- Macchine da caffè espresso: queste macchine sono progettate per erogare un espresso di alta qualità e possono anche preparare altre bevande come cappuccini e lattes.
- Macchine da caffè a cialde o capsule: queste macchine utilizzano cialde o capsule pre-riempite con caffè, per una soluzione semplice e conveniente.
- Macchine da caffè a filtro: Queste macchine utilizzano filtri di carta o metallo per preparare il caffè a partire da chicchi di caffè freschi.
- Macchine da caffè superautomatiche: Queste macchine sono dotate di molte funzionalità avanzate, come la possibilità di regolare la forza del caffè, la temperatura e la quantità di caffè, e possono anche preparare altre bevande come cappuccini e lattes.
- Macchine da caffè a percolazione: Queste macchine utilizzano il metodo a percolazione per preparare il caffè, passando acqua calda attraverso i chicchi di caffè.
- Macchine per caffè americano
Macchine da caffè espresso
Le macchine da caffè espresso sono progettate per erogare un espresso di alta qualità e possono anche preparare altre bevande come cappuccini e lattes. Ecco alcune caratteristiche e vantaggi di queste macchine:
- Pressione: una delle caratteristiche più importanti di una macchina da caffè espresso è la pressione di erogazione, che deve essere sufficientemente elevata per estrarre il caffè in modo ottimale. La maggior parte delle macchine da caffè espresso ha una pressione di almeno 15 bar, che è la pressione ideale per l’estrazione del caffè.
- Temperatura: la temperatura dell’acqua calda è un altro fattore importante per la preparazione del caffè espresso. La maggior parte delle macchine da caffè espresso sono dotate di un sistema di controllo della temperatura che mantiene l’acqua alla temperatura ideale per l’estrazione del caffè.
- Funzionalità avanzate: molti modelli sono dotati di funzionalità avanzate, come la regolazione della forza e della quantità di caffè, la capacità di erogare vapore per la preparazione di cappuccini e lattes, e il programma di pulizia automatica.
- Qualità del caffè: sono progettate per erogare un espresso di alta qualità, con un gusto forte e crema densa. Questo è il risultato della combinazione di pressione, temperatura e altre caratteristiche tecniche.
- Convenienza: sono una soluzione conveniente per preparare un espresso di alta qualità a casa o in ufficio, senza doversi preoccupare di uscire di casa o fare lunghe code al bar.
Macchine da caffè a cialde o a capsule
Le macchine da caffè a cialde o capsule sono un’opzione popolare per coloro che cercano comodità e praticità nella preparazione del caffè. Ecco alcune caratteristiche e vantaggi di queste macchine:
- Semplicità d’uso: sono molto semplici da usare, basta inserire la cialda o la capsula nel relativo alloggiamento e premere un pulsante per ottenere una tazza di caffè.
- Varietà di opzioni: le cialde e le capsule sono disponibili in una vasta gamma di gusti e miscele, offrendo ai consumatori molte opzioni per soddisfare i propri gusti individuali.
- Convenienza: sono molto pratiche e convenienti, in quanto non richiedono alcun tempo di preparazione o pulizia, rispetto ad altre opzioni come la moka o il caffè in polvere.
- Qualità costante: le cialde e le capsule sono progettate per garantire una qualità costante del caffè, ogni volta. Questo è il risultato della combinazione di miscele selezionate e dosaggio preciso della quantità di caffè in ogni capsula o cialda.
- Compatibilità: sono spesso compatibili con una vasta gamma di cialde o capsule di diverse marche, il che significa che i consumatori possono scegliere tra una vasta gamma di opzioni per soddisfare i loro gusti individuali.
- Pulizia facile: sono progettate per essere facilmente pulibili, spesso con solo una pulizia veloce del serbatoio dell’acqua o del comparto delle cialde o capsule.
- Portabilità: Molti modelli sono progettati per essere portatili, il che significa che possono essere facilmente trasportati e utilizzati in ufficio, in viaggio o in altri luoghi fuori casa.
Macchine da caffè a cialde
Macchine da caffè a capsule
Macchine da caffè a filtro
Le macchine da caffè a filtro sono un’opzione popolare per coloro che cercano un caffè tradizionale con un sapore puro e autentico. Ecco alcune caratteristiche e vantaggi di queste macchine:
- Qualità del caffè: utilizzano un processo di filtraggio che consente di estrarre il caffè in modo più delicato rispetto ad altre opzioni, come le macchine da caffè a cialde o capsule. Ciò significa che il caffè ha un sapore più puro e autentico.
- Versatilità: possono essere utilizzate con una vasta gamma di tipi di caffè in polvere, il che significa che i consumatori possono scegliere di utilizzare la miscela di loro scelta per ottenere il gusto desiderato.
- Personalizzazione: offrono ai consumatori la possibilità di regolare la quantità di caffè che vogliono estrarre, il che significa che possono personalizzare la forza e il sapore del caffè a seconda delle loro preferenze.
- Pulizia facile: sono spesso facili da pulire, con componenti come il filtro e il serbatoio dell’acqua che possono essere facilmente smontati e lavati.
- Affidabilità: in confronto ad altre opzioni, come le macchine da caffè a cialde o capsule, le macchine da caffè a filtro sono spesso più economiche, il che significa che sono un’opzione più accessibile per coloro che cercano un’esperienza di caffè tradizionale.
Macchine da caffè automatiche
Le macchine da caffè automatiche sono un’opzione popolare per coloro che cercano comodità e praticità nella preparazione del caffè. Ecco alcune caratteristiche e vantaggi di queste macchine:
- Comodità: sono progettate per essere utilizzate con facilità, spesso con solo pochi clic o tocchi su un display digitale. Questo significa che i consumatori possono preparare il loro caffè preferito con rapidità e facilità.
- Personalizzazione: offrono la possibilità di personalizzare la quantità di caffè che viene estratto, il che significa che i consumatori possono regolare la forza e il sapore del caffè a seconda delle loro preferenze.
- Funzioni avanzate: molti modelli sono dotati di funzioni avanzate, come la regolazione della temperatura dell’acqua, la regolazione della lunghezza del caffè e la preparazione di altre bevande, come il cappuccino e il latte macchiato.
- Qualità del caffè: sono progettate per estrarre il caffè in modo uniforme e consistente, il che significa che i consumatori possono godere di una tazza di caffè di alta qualità ogni volta.
- Pulizia facile: sono dotati di funzioni di pulizia automatica, come il lavaggio automatico dei componenti, il che significa che la pulizia è rapida e semplice.
- Macinatura istantanea del caffè
- Risparmio economico
Macchine da caffè a percolazione
Le macchine da caffè a percolazione sono una delle opzioni più classiche e tradizionali per la preparazione del caffè. Ecco alcune caratteristiche e vantaggi di queste macchine:
- Facilità d’uso: sono facili da usare e richiedono solo pochi semplici passaggi per preparare una tazza di caffè. Questo le rende una scelta ideale per chi cerca una soluzione semplice e conveniente per la preparazione del caffè.
- Economico: sono spesso molto economiche rispetto ad altre opzioni, il che le rende una scelta ideale per chi cerca una soluzione a basso costo per la preparazione del caffè.
- Aroma intenso: sono note per produrre un aroma intenso e autentico del caffè, che a molti piace molto.
- Personalizzazione: i consumatori possono personalizzare la quantità di caffè che viene preparato, il che significa che possono regolare la forza e il sapore del caffè a seconda delle loro preferenze.
- Design classico: hanno un design classico e intramontabile che si adatta a molte cucine e uffici.
Macchine da caffè manuali
Scopri tutto sulle macchine da caffè manuali.
Macchine da caffè Americano
Le macchine da caffè americano sono un tipo di macchine da caffè che preparano un caffè lungo, con una quantità maggiore di acqua rispetto all’espresso. Il caffè americano è generalmente più diluito e ha un sapore più leggero rispetto all’espresso.
Queste macchine utilizzano generalmente caffè macinato fresco e possono essere alimentate manualmente o automaticamente. Le macchine da caffè americano più avanzate possono regolare automaticamente la quantità di caffè macinato e la quantità di acqua per preparare una tazza di caffè americano ottimale.
Le macchine da caffè americano sono una buona scelta per coloro che amano un caffè più leggero e diluito, ma non sono ideali per chi cerca la crema e il sapore intenso dell’espresso.
In generale, le macchine da caffè americano possono essere più convenienti rispetto alle macchine da caffè espresso, poiché non richiedono la stessa cura e manutenzione per mantenere l’alta qualità del caffè. Tuttavia, la qualità del caffè può variare a seconda della qualità del caffè macinato utilizzato e della precisione delle impostazioni della macchina.
Considera le tue preferenze personali per il caffè e le tue esigenze di convenienza per determinare se una macchina da caffè americano soddisfa le tue esigenze.
Macchine Vertuo.
Come funzionano le macchine per il caffè?
Vedremo di seguito che ci sono diversi modelli di macchine, suddivise in base al tipo di caffè che viene utilizzato. La preparazione però è comune a tutti i tipi di macchine, sarà sufficiente riempire il contenitore del gruppo erogatore con la carica, si posiziona la tazza sotto il gruppo erogatore e si aziona il comando, fino ad arrivare alla quantità di caffè desiderata.
Le più vendute sul mercato italiano sono le macchine a CAPSULE. Molti i modelli tra cui scegliere. La prima distinzione da fare è nel modo di caricare e scaricare la capsula:
- Manuale: con un braccetto porta filtro che va caricato e scaricato a mano;
- Semiautomatiche: la capsula viene inserita manualmente e poi caricata e scaricata con il movimento di una leva azionatrice. su di loro potremo procedere ad ulteriore classificazione:
- Ad inserimento diretto: la capsula introdotta si trova direttamente a contatto con il gruppo termico con inserimento manuale e con l’uso di un cassettino apposito. La capsula usata viene espulsa quando ne inseriamo una nuova:
- Con gruppo di erogazione: la capsula è posizionata in un alloggiamento apposito e viene caricata e scaricata grazie all’azione di una leva manuale.
- Automatiche: scaricano in maniera automatica la capsula in un apposito cassettino di cui occorrerà solo occuparsi dello svuotamento.
Le altre macchine vedendo il loro funzionamento a Cialde, molto vicine alle precedenti, il funzionamento è uguale, diverso è l’involucro in cui è contenuto il caffè e dunque anche la forma del serbatoio dove andrà inserito.Per chi vuole privilegiare l’aroma del caffè le migliori macchine saranno quelle MANUALI che si avvalgono dell’utilizzo del caffè in polvere.
In esse il caffè va dosato e pressato nel filtro del manicotto che viene poi agganciato al corpo della macchinetta. La pressatura, oltre alla qualità e alla macinatura del caffè influenzeranno molto la consistenza dell’espresso che se ne ricaverà. Se si è un po’ più esperti nella preparazione potrà optare per una macchina AUTOMATICA in cui è utilizzato sempre il caffè in macina e basterà premere un pulsante per far macinare, pressare ed erogare caffè.
L’offerta di oggi
Ti presentiamo le migliori offerte online per acquistare una macchina da caffè:
Guida all’acquisto per la scelta del miglior prodotto!
Inizieremo dalle AUTOMATICHE sono le uniche in cui è possibile monitorare tutti i processi di macinazione e preparazione del caffè. Sono le più sofisticate e le più costose, ma anche le migliori per bere il vero caffè espresso.
Le MANUALI sono le più vicine alla moka, quindi per chi vuole modernizzare il modo di fare caffè, rimanendo ancorato alla tradizione è la scelta giusta.
Esse privilegiano praticità e risparmio. Se volete fare un’ottima scelta, sono i seguenti i punti su cui porre attenzione:
- Le caldaie in acciaio e in alluminio sono le più resistenti, perchè in esse è meno facile che si accumuli calcare;
- La pressione deve essere tra i 12 e i 15 bar;
- Il portafiltro deve essere di qualità per far si che si ottenga una buona crema;
- Il serbatoio dell’acqua deve avere una capacità tra 1 litro o i 2 per permettere di fare più caffè con un solo pieno.
Le macchine a CAPSULA sono invece le preferite di chi è sempre di corsa, ma non rinuncia a un buon caffè. Le capsule devono essere adatte alla marca dell’apparecchio.
L’uso della capsula ti permette di preparare oltre al caffè, anche altri tipi di bevande come il The, il caffè al ginseng, il cappuccino, la cioccolata calda. Aspetto negativo è il prezzo delle capsule che risulteranno molto più costose di un caffè in polvere o cialde. Le capsule sono involucri in plastica ricoperti di alluminio, materiali inquinanti, quindi non adatti a chi punto un occhi all’ambiente.
Le CIALDE invece sono riciclabili nell’organico, manteno il caffè in un involucro di carta. Per alcuni modelli di queste macchine inoltre è utilizzabile anche il caffè in polvere, che richiede però una maggiore manualità nella preparazione, perché se mal pressato il caffè risulterà acquoso e non di buona qualità.
Oltre a quelli fin qui elencati, prima dell’acquisto sarà bene far attenzione ad alcuni particolari:
- È bene verificare che la manutenzione della macchina sia semplice. Sarebbe comodo che alcune parti siano smontabili o che la macchina abbia sistemi di autopulizia o di eliminazione del calcare;
- Se la macchina ti permette di utilizzare anche il caffè in polvere ti permetterà un grande risparmio sull’acquisto delle miscele.
- È importante che la casa produttrice della macchinetta sia conosciuta e di livello, per non incorrere nel rischio o di non trovare il caffè ad essa compatibile, soprattutto per le macchine a capsula, oppure che si ci trovi in difficoltà nel momento in cui occorre rivolgersi a tecnici per la manutenzione.
Ecco alcune caratteristiche da valutare prima dell’acquisto di un nuovo modello:
- Tipo di caffè che vuoi preparare: se sei un amante del caffè espresso o delle bevande a base di caffè, dovrai cercare una macchina che produca caffè di alta qualità. Se invece preferisci caffè filtrato o cappuccini, potresti voler considerare una macchina con caratteristiche adatte a preparare questi tipi di bevande.
- Facilità d’uso: è importante che la macchina sia facile da usare e che tu possa preparare il caffè rapidamente e facilmente. Cerca una macchina con un design intuitivo e semplice da usare, che offra una facile accessibilità ai vari componenti e ai controlli.
- Capacità: considera la capacità, in termini di quantità di caffè che puoi preparare in una sola sessione. Se sei un utente singolo o se vivi in una casa piccola, potresti voler considerare una macchina più piccola, mentre se sei un utente frequente o se vivi in una casa più grande, potresti voler considerare una macchina più grande.
- Qualità della costruzione: la qualità della costruzione della macchina è importante per garantirne la durata e la funzionalità. Cerca una macchina con componenti di alta qualità e una costruzione solida, che possa resistere all’usura quotidiana e durare a lungo.
- Prezzo: infine, il prezzo è un fattore importante da considerare. Ci sono molte macchine da caffè di alta qualità sul mercato a prezzi accessibili, ma se sei alla ricerca di una macchina con caratteristiche specifiche o di alta qualità, potresti dover investire un po’ di più. Assicurati di fare una valutazione equilibrata tra le tue esigenze e il prezzo, per trovare la macchina che meglio soddisfi le tue esigenze e il tuo budget.
Leggi anche:
macchina da caffè a cialde o capsule?
Migliori marchi di macchina per il caffè
Sono moltissimi i produttori di macchine da caffè, ogni brand si differenzia dall’altro per design, caratteristiche e funzionalità oltre che per il prezzo. Vediamo quindi di seguito, alcuni dei migliori modelli suddivisi proprio per marchio:
- Macchina da caffè Lavazza
- Macchina per caffè Nespresso
- Macchina per caffè NESCAFÉ
- Macchina per caffè Illy
- Macchina da caffè De’Longhi
- Macchina da caffè Bialetti
- Macchina da caffè Didiesse
- Macchina da caffè Gaggia
- Macchina da caffè Philips
Come pulire una macchina da caffè?
Pulire regolarmente la tua macchina da caffè è importante per mantenerne l’efficienza e la qualità del caffè che produce. Ecco alcuni passaggi che puoi seguire per pulire la tua macchina da caffè:
- Scarica il serbatoio dell’acqua: scarica il serbatoio dell’acqua e puliscilo con un panno umido o una spugna. Assicurati di rimuovere eventuali residui o depositi sul fondo e sulle pareti del serbatoio.
- Pulisci il portafiltro: rimuovi il portafiltro e puliscilo con acqua calda e sapone. Assicurati di rimuovere eventuali residui di caffè o di umidità che potrebbero accumularsi sul portafiltro.
- Pulisci la testa della macchina: utilizza un panno umido per pulire la testa della macchina, che solitamente è dove viene erogato il caffè. Assicurati di rimuovere eventuali residui o depositi di caffè o umidità che potrebbero accumularsi sulla testa.
- Pulisci la caraffa: pulisci la caraffa del caffè con acqua calda e sapone. Assicurati di rimuovere eventuali residui o depositi di caffè o umidità che potrebbero accumularsi all’interno della caraffa.
- Pulisci il filtro: pulisci il filtro con acqua calda e sapone. Assicurati di rimuovere eventuali residui di caffè o di umidità che potrebbero accumularsi sul filtro.
Ricorda che la frequenza con cui dovrai pulire la tua macchina da caffè dipenderà dalla frequenza con cui la usi. In generale, è buona regola pulirla almeno una volta alla settimana o ogni volta che noti depositi o residui di caffè o umidità accumulati sulla macchina.
Assicurati di seguire le istruzioni del produttore per la pulizia e la manutenzione della tua macchina da caffè, poiché ogni modello potrebbe avere requisiti specifici per la pulizia e la manutenzione.
Domande degli utenti
Miglior prezzo macchina caffè?
Se sei alla ricerca del miglior prezzo per acquistare una nuova macchina da caffè, ti invitiamo a scoprire i migliori modelli in offerta e a prezzi scontati: migliori prezzi.
Qual è la miglior macchina caffè?
Per scoprire i migliori modelli di macchina da caffè sempre aggiornati, leggi la nostra selezione, suddivisa per tipologia di macchina: le migliori.
Quale macchina da caffè scegliere?
Una macchina da caffè per ogni esigenza. Leggi la nostra guida all’acquisto per scoprire quale macchina si adatta meglio alle tue esigenze: guida all’acquisto.
La mia macchina da caffè ha bisogno di essere pulita regolarmente?
Sì, è importante pulire regolarmente la tua macchina da caffè per garantirne la durata e la qualità del caffè che prepara. La pulizia regolare può anche prevenire la formazione di batteri e muffe all’interno della macchina.
Qual è la differenza tra una macchina da caffè espresso e una macchina da caffè a cialde o capsule?
La differenza principale tra le due tipologie di macchine da caffè è il modo in cui vengono preparati i caffè. Le macchine da caffè espresso usano caffè macinato fresco e un sistema di estrazione a pressione per produrre caffè di alta qualità, mentre le macchine da caffè a cialde o capsule utilizzano capsule o cialde pre-riempite con caffè macinato, per una preparazione più rapida e conveniente.
Come si pulisce una macchina da caffè?
Per pulire una macchina da caffè, rimuovi le parti rimovibili e puliscile con acqua e sapone neutro. Assicurati di seguire le istruzioni del produttore per la pulizia della tua macchina da caffè. Approfondisci…
Quanto costa una macchina da caffè?
Il costo di una macchina da caffè dipende dal tipo di macchina e dalle sue funzionalità. Le macchine da caffè a capsule possono costare meno di 100 euro, mentre le macchine da caffè espresso professionali possono costare migliaia di euro.
Cosa posso fare se il mio caffè ha un sapore cattivo?
Se il tuo caffè ha un sapore cattivo, potrebbe essere dovuto a depositi di calcare nella macchina. Prova a pulire la macchina con una soluzione di acido citrico. Se il problema persiste, potrebbe essere necessario sostituire la macchina.
Miglior prezzo macchina caffè
Qual è il miglior prezzo per una macchina da caffè? La risposta a questa domanda non è semplice, una macchina da caffè troppo economica potrebbe sicuramente essere prodotta con materiali più scadenti, di conseguenza durerà meno nel tempo e sicuramente ti darà un caffè di qualità inferiore a quello che potresti ottenere con un modello di fascia di prezzo intermedia.
Il prezzo di una macchina per caffè non è troppo elevato, il vero costo lo affronterai con l’acquisto delle capsule o delle cialde, cerca quindi di acquistare un modello che supporti eventualmente capsule compatibili. Il prezzo varia in funzione del marchio e delle caratteristiche della macchina.
Detto questo sono moltissime le offerte ed i prezzi che puoi trovare online, per questo abbiamo creato questa tabella comparativa per raffrontare prezzi e caratteristiche dei migliori modelli suddivisi per marchio:
Miglior prezzo macchina caffè Nespresso.
La Nespresso è sicuramente uno dei marchi più apprezzati dai consumatori, caratterizzata da linee moderne e di design è corredata da un altissima qualità dei materiali di costruzione e garantisce un caffè sempre ottimo, anche con capsule compatibili.
Miglior prezzo macchina caffè Lavazza
Macchine da caffè economiche
Le macchine da caffè, come abbiamo anticipato, sono di per se economiche, la vera spesa la sosterrai per acquistare le scorte di cialde e di capsule.
Tra tutti i modelli però c’è una macchina che ti permetterà sicuramente un risparmio nel lungo periodo: la macchina per caffè manuale.
Questa tipologia, ti permette di utilizzare il caffè in polvere, che è molto più economico delle varianti in cialda o in capsula.
Recensioni
Krups Evidence One Touch, recensione, prezzi e disponibilità
Krups Evidence One Touch, recensione, prezzi e disponibilità. Nel panorama delle macchine da caffè automatiche,…
Approfondisci Krups Evidence One Touch, recensione, prezzi e disponibilità
Gaggia HD8749/01, recensione, caratteristiche e confronto prezzi
Gaggia HD8749/01, recensione, caratteristiche e confronto prezzi La Gaggia HD8749/01 Naviglio, un gioiello dell’ingegneria italiana,…
Approfondisci Gaggia HD8749/01, recensione, caratteristiche e confronto prezzi
Cecotec Barista Compact, recensione e confronto prezzi
Cecotec Barista Compact, recensione e confronto prezzi. La Cecotec Power Espresso 20 Barista Compact è…
Approfondisci Cecotec Barista Compact, recensione e confronto prezzi
Philips Serie 5400, recensione e confronto prezzi.
Philips Serie 5400, recensione e confronto prezzi. Nel confort del proprio focolare, chi non desidera…
Approfondisci Philips Serie 5400, recensione e confronto prezzi.
Philips Serie 2200, recensione e confronto prezzi
Philips Serie 2200, recensione e confronto prezzi. La Philips Serie 2200 si è rapidamente affermata…
Approfondisci Philips Serie 2200, recensione e confronto prezzi
De’Longhi Magnifica S, recensione e confronto prezzi
De’Longhi Magnifica S, recensione e confronto prezzi La De’Longhi Magnifica S si è affermata come…
Approfondisci De’Longhi Magnifica S, recensione e confronto prezzi
Altri prodotti interessanti:
Krups Evidence One Touch, recensione, prezzi e disponibilità
Krups Evidence One Touch, recensione, prezzi e disponibilità. Nel panorama delle macchine da caffè automatiche,…
Approfondisci Krups Evidence One Touch, recensione, prezzi e disponibilità
De’Longhi Dinamica Perfetto o Magnifica S, il confronto
De’Longhi Dinamica Perfetto o Magnifica S, il confronto. Nel mondo delle macchine da caffè automatiche,…
Approfondisci De’Longhi Dinamica Perfetto o Magnifica S, il confronto
Gaggia HD8749/01, recensione, caratteristiche e confronto prezzi
Gaggia HD8749/01, recensione, caratteristiche e confronto prezzi La Gaggia HD8749/01 Naviglio, un gioiello dell’ingegneria italiana,…
Approfondisci Gaggia HD8749/01, recensione, caratteristiche e confronto prezzi