Moka elettrica: la migliore del 2023, prezzi, offerte e guida all’acquisto.
La moka elettrica per caffè è un elettrodomestico che sta diventando sempre più popolare tra gli amanti del caffè. Grazie alla sua praticità e alla capacità di preparare un caffè dal sapore intenso e autentico, stanno sostituendo sempre di più le vecchie caffettiere tradizionali. In questo articolo esploreremo i motivi per cui la caffettiera elettrica per caffè sta diventando sempre più popolare, quali sono i suoi vantaggi rispetto alle caffettiere tradizionali, quali caratteristiche considerare prima dell’acquisto e le migliori moke elettriche disponibili sul mercato. Che siate appassionati di caffè o semplicemente in cerca di un nuovo elettrodomestico per la vostra cucina, questa guida vi aiuterà a scegliere il modello che meglio soddisfa le vostre esigenze.
Le migliori moke elettriche del 2023
- De’Longhi Alicia PLUS EMKP
- BEPER BC.040N
- Bialetti Moka Timer
- Ariete 1344 Breakfast Station
- Bialetti Moka Elettrika
De’Longhi Alicia PLUS EMKP
De’Longhi Alicia PLUS EMKP è una moka elettrica versatile e facile da usare che permette di preparare 1 o 2 tazze di caffè utilizzando caffè macinato o anche caffè d’orzo con la funzione dedicata. La funzione Aroma offre tre opzioni di intensità di aroma (leggero, medio o forte) per personalizzare la preparazione del caffè. La macchina è dotata di un contenitore e un coperchio trasparenti per monitorare la preparazione del caffè e di una funzione di mantenimento in caldo per 30 minuti. Inoltre, la moka elettrica si spegne automaticamente quando il caffè è pronto e ha anche un timer programmabile per 24 ore, che la rende ancora più conveniente e facile da usare.
Confronta i prezzi:
BEPER BC.040N
La Beper BC.040N è una caffettiera elettrica che permette di preparare fino a tre tazze di caffè in modo semplice e veloce, adatta sia per uso domestico che in ufficio. La sua base girevole a 360° evita l’ingombro del filo, che è collegato unicamente alla base d’appoggio. Grazie al dispositivo mantieni caldo, il caffè rimane caldo fino a mezz’ora dopo l’accensione della macchina. Il contenitore trasparente, il corpo e il filtro in alluminio sono infrangibili e facili da pulire. La caffettiera si spegne automaticamente quando si raggiunge il livello di 3 o 1 tazza di caffè. Il design moderno la rende perfetta per ogni ambiente, mentre il facile utilizzo la rende adatta anche a chi non è un esperto di caffè. È importante ricordare che la Beper BC.040N non deve essere lavata in lavastoviglie.
Confronta i prezzi:
Bialetti Moka Timer
La Bialetti Moka Timer è una caffettiera elettrica tradizionale italiana che permette di gustare un caffè dal gusto e aroma inconfondibili, ideale per chi ama svegliarsi con il profumo del caffè ogni mattina. La dimensione della tazza si riferisce a una tazzina da caffè espresso di circa 30 ml, mentre la selezione della dimensione del bruciatore permette di adattarla al fondo della caffettiera. È importante fare attenzione affinché la fiamma non inghiotta la pentola, ma rimanga sempre sul fondo della caffettiera. La Bialetti Moka Timer è dotata di un timer programmabile per programmare l’ora di erogazione del caffè e una piacevole suoneria polifonica avvisa quando è pronto. Inoltre, grazie alla funzione di mantenimento del caffè in caldo per 30 minuti, si può gustare il caffè a temperatura ideale anche dopo qualche minuto dalla sua preparazione. La valvola di sicurezza brevettata Bialetti è ispezionabile e di facile pulizia, garantendo la massima sicurezza e igiene.
Confronta i prezzi:
Ariete 1344 Breakfast Station
La Ariete 1344 Breakfast Station è un elettrodomestico multifunzione che racchiude in sé tre diversi strumenti utili per la colazione: una moka elettrica, un cappuccinatore e un bollitore. La preparazione del caffè moka è un classico italiano, adatto a qualsiasi momento della giornata, mentre il cappuccinatore automatico consente di preparare soffici schiume di latte, cioccolate calde o caffè freddi. La funzione bollitore, invece, offre la possibilità di scegliere tra due temperature (100 o 80 gradi) per ottenere il massimo dal proprio tè o infuso preferito. Grazie ai tre tasti retroilluminati, l’utilizzo dell’elettrodomestico è semplice e intuitivo, mentre le dimensioni compatte permettono di avere la colazione perfetta per tutta la famiglia senza occupare troppo spazio in cucina.
Confronta i prezzi:
Bialetti Moka Elettrika
La Bialetti Moka Elettrika è una caffettiera elettrica ideale per l’utilizzo sia in casa che fuori. La Bialetti, nota azienda italiana, si distingue per la creatività e la passione per la produzione di prodotti di alta qualità dal 1921. L’Elettrika è caratterizzata da un moderno manico ergonomico e una valvola di sicurezza, ed è realizzata in alluminio tornito doppio di alta qualità. Questo elettrodomestico è una sintesi perfetta di design, funzione e qualità, ed è facile da pulire. Dotata di un tasto di accensione e spegnimento, la Bialetti Moka Elettrika rappresenta una soluzione pratica e conveniente per chi vuole gustare un buon caffè in qualsiasi momento e ovunque si trovi.
Confronta i prezzi:
Perché comprare una moka elettrica?
Ci sono diverse ragioni per cui comprare una moka elettrica:
Innanzitutto, è molto più pratica rispetto alla caffettiera tradizionale. Mentre la caffettiera richiede di essere posizionata su una fonte di calore come un fornello, la moka elettrica si collega alla presa elettrica, consentendo di preparare il caffè senza dover accendere i fornelli della cucina. Questo è particolarmente utile per chi vive in piccoli appartamenti o per chi non vuole accendere il fornello solo per preparare una tazza di caffè.
In secondo luogo è in grado di preparare un caffè dal sapore intenso e autentico, molto simile a quello preparato con una caffettiera tradizionale. Questo perché utilizza lo stesso processo di infusione a pressione della caffettiera tradizionale. Tuttavia, grazie alla sua capacità di regolare la temperatura e la pressione può produrre un caffè più consistente e aromatico.
Inoltre è un’alternativa più economica e sostenibile rispetto alle macchine da caffè espresso. Infatti, mentre le macchine da caffè espresso richiedono l’acquisto di capsule o cialde monouso, la caffettiera elettrica utilizza caffè in polvere, che è molto più economico e sostenibile.
Che cos’è e a cosa serve?
La classica moka, la caffettiera tradizionale, per intenderci, è un oggetto presente in tutte le case e, a detta di molti, rappresenta l’unico modo per avere un caffè come tradizione comanda.
Certo, le macchinette automatiche offrono tantissimi vantaggi, in primis quelli derivanti dall’elettronica, ma i cultori del vero caffè storcono il naso quando sentono parlare della loro bevanda preferita realizzata con macchine automatiche.
Sarebbe bello unire le comodità derivanti dall’elettronica alla praticità e al gusto del caffè preparato con la classica moka. Con una moka elettrica questo è possibile.
Senza troppi giri di parole, una moka elettrica è una caffettiera moka alla cui base è montato un dispositivo elettrico che, attraverso una resistenza, è in grado di scaldare l’acqua all’interno della caffettiera, proprio come se questa fosse sopra un fornello.
Al posto del fornello, la moka elettrica ha una base, che si attacca ad una presa di corrente.
Un ulteriore vantaggio nell’utilizzare una moka elettrica è che potrete preparare e gustarvi un ottimo caffè in qualsiasi stanza, anche in ufficio, non avrete bisogno di fornelli a gas.
Come usarla?
Preparare una moka elettrica è semplice come preparale la moka tradizionale: si mette l’acqua nella parte inferiore, fino alla valvola, poi si applica il filtro e lo si riempie di polvere di caffè.
Infine si avvita la parte superiore ed è fatta, la moka è pronta per essere poggiata sopra la sua base, cioè la componente elettrica.
Sicuramente non mancherà sulla base il pulsante per avviare il processo di riscaldamento, lo si preme e dopo qualche minuto sentirete il gorgoglio del caffè che esce e la stanza riempirsi del suo aroma.
Modelli più avanzati hanno un display e dei pulsanti per attivare funzioni più complesse, come vedremo in seguito.
Quando il caffè è pronto la base smette di emettere calore.
Dimenticatevi quindi lo stress di veder uscire il caffè sui fornelli o, peggio, di lasciare troppo a lungo la caffettiera sul fuoco. Con una caffettiera elettrica questo non accadrà mai più.
Alcuni modelli, una volta uscito il caffè, continuano ad emettere un po’ di calore per mantenerlo caldo anche per trenta minuti. Non dovrete correre a bere il caffè appena uscito con il timore che diventi freddo.
Scopri anche il miglior macinacaffè.
Guida all’acquisto e caratteristiche
In commercio esistono molti modelli di moka elettrica, ed è facile rimanere spiazzati davanti tante proposte. Vi basterà leggere la nostra guida fino in fondo e saprete come orientarvi.
I modelli più semplici ed economici sono costituiti dal corpo macchina e dalla base riscaldante che si collega alla presa elettrica; sulla base troverete solo il pulsante di accensione e spegnimento.
Una volta preparata la macchinetta, poggiatela sulla sua base, premete il pulsante e attendete qualche minuto per gustarvi il vostro caffè.
Modelli più costosi offrono funzioni aggiuntive, come l’autospegnimento, un’opzione utilissima per evitare la fuoriuscita di caffè e altri spiacevoli incidenti che possono capitare alle persone più sbadate quando dimenticano la moka tradizionale sul fuoco troppo a lungo.
Sempre più spesso nei modelli di recente fabbricazione, insieme all’autospegnimento, si trova la possibilità di tenere il caffè in caldo per almeno 30 minuti dopo che è stato erogato. Non dovrete correre in cucina (o in qualsiasi altra stanza della casa o dell’ufficio) per paura che il caffè diventi freddo.
Alcuni modelli hanno un piccolo display che segna l’ora, come fossero sveglie digitali, e permettono di programmare l’accensione della base riscaldante.
Se, ad esempio, vi svegliate ogni mattina alla stessa ora e volete alzarvi con l’aroma di caffè appena preparato, questa funzione fa decisamente al caso vostro, dovrete solo ricordarvi di preparare la macchinetta (con acqua e caffè) la sera prima e lasciarla sopra la sua base.
Alcune macchine hanno il blocco dei tasti per evitare, ad esempio, che i bambini le mettano in funzione accidentalmente.
I modelli più complessi, inoltre, permettono di selezionare l’aroma del caffè, tra leggero, medio o forte.
È facile trovare macchine elettriche con accessori aggiuntivi come il riduttore di tazze (se, ad esempio, la moka elettrica ne può preparare un massimo di 4, con il riduttore se ne possono fare 2) o per realizzare ottimi caffè d’orzo.
Abbiamo parlato delle funzioni, chiaramente più funzioni saranno presenti su un modello, più alto sarà il suo costo, ma, oltre a le funzioni elettroniche, ciò che fa salire il costo di una moka elettrica è il design e il materiale di cui è fatta (generalmente plastica o metallo).
Come per tutti gli oggetti, anche l’occhio vuole la sua parte. A parità di funzioni, macchine dal design più elegante o moderno e dalle dimensioni più contenute, costeranno di più.
Prima di acquistare una moka elettrica per caffè, ci sono alcune caratteristiche importanti da considerare per assicurarsi di ottenere il prodotto migliore per le proprie esigenze e preferenze di caffè. In questa risposta, esploreremo le seguenti caratteristiche: capacità, design e materiali, velocità e potenza, funzionalità aggiuntive, manutenzione e pulizia.
- Capacità: la capacità è una delle caratteristiche più importanti da considerare. È importante scegliere una capacità adeguata alle proprie esigenze, in modo da poter preparare la giusta quantità di caffè ogni volta senza sprecare energia o tempo. La capacità varia di solito da 2 a 12 tazze, quindi è importante scegliere quella che meglio soddisfa le proprie esigenze. Una caffettiera con una capacità più grande richiederà anche una maggiore potenza, quindi se si sta cercando di risparmiare energia, può essere meglio optare per una moka con una capacità inferiore.
- Design e materiali: il design e i materiali della caffettiera elettrica sono importanti perché influiscono sulla durata e sulla qualità del caffè che si prepara. Possono essere fatte di acciaio inossidabile, alluminio o materiali antiaderenti. Quelle in acciaio inossidabile sono solitamente più resistenti e durature, mentre quelle in alluminio sono più leggere e meno costose. Quelle antiaderenti sono più facili da pulire, ma possono rovinarsi più facilmente se si utilizzano utensili in metallo. Inoltre, il design può influire sulla distribuzione del calore e sulla miscelazione dell’acqua e del caffè, influenzando la qualità del caffè preparato.
- Velocità e potenza: la velocità e la potenza sono importanti perché influiscono sulla velocità di preparazione del caffè. È importante scegliere un modello che sia abbastanza potente da preparare il caffè in modo rapido ed efficiente, ma anche abbastanza lenta da non bruciare il caffè. La maggior parte delle moka elettriche hanno una potenza compresa tra 400 e 800 watt, con una velocità di preparazione del caffè compresa tra 5 e 10 minuti. Tuttavia, ci sono alcuni modelli più veloci o più lente, quindi è importante scegliere quella che meglio si adatta alle proprie preferenze.
- Funzionalità aggiuntive: alcuni modelli offrono funzionalità aggiuntive, come la possibilità di regolare la temperatura o il tempo di preparazione del caffè. Queste funzionalità possono essere utili per ottenere un caffè perfetto, ma possono anche rendere la moka più complicata da usare e richiedere un maggiore tempo per la preparazione del caffè. È importante scegliere una moka con le funzionalità aggiuntive che meglio si adattano alle proprie esigenze e preferenze di caffè.
- Manutenzione e pulizia: infine, la manutenzione e la pulizia sono importanti per garantire la durata e la qualità del prodotto. È importante scegliere un modello facile da pulire e manutenzione, poiché questo può influire sulla qualità del caffè che si prepara. Alcune caffettiere elettriche possono essere smontate per una pulizia più approfondita, mentre altre possono richiedere una pulizia più semplice con un panno umido. Inoltre, è importante scegliere una moka che sia facile da riparare o sostituire le parti, in modo da poter prolungare la vita utile del prodotto.
Scopri anche la miglior macchina da caffè.
I migliori marchi
- Bialetti
- De’ Longhi
- BEPER
- Ariete
- Bestron
L’offerta di oggi
Ti presentiamo la migliore offerta online di oggi:
Pro e contro
PRO
- Facilità d’uso: sono solitamente più facili da utilizzare rispetto alle moka tradizionali a gas o a induzione, poiché non richiedono una fiamma o un fornello a gas.
- Rapidità: sono in genere più rapide delle moka tradizionali, poiché la fonte di calore è integrata nella macchina stessa.
- Portatilità: sono spesso più portatili e leggere delle moka tradizionali, il che le rende ideali per essere portate in viaggio o in campeggio.
- Sicurezza: sono generalmente più sicure delle moka tradizionali, poiché non c’è il rischio di incendi causati da fiamme o gas.
CONTRO
- Costo: possono essere più costose delle moka tradizionali a gas o a induzione.
- Qualità del caffè: alcuni amanti del caffè sostengono che la moka elettrica non produce un caffè di qualità pari a quello prodotto dalla moka tradizionale a gas o a induzione.
- Fragilità: alcune moka elettriche possono essere più fragili rispetto alle moka tradizionali in alluminio, soprattutto se sono fatte di materiali meno resistenti come la plastica.
- Dipendenza dalla corrente elettrica: necessitano di essere alimentate dalla corrente elettrica, il che può essere un problema in caso di interruzioni di corrente.
Domande degli utenti
Qual è la miglior moka elettrica?
Per scoprire il miglior modello per le tue esigenze leggi la nostra guida all’acquisto completa di una selezione dei migliori prodotti disponibili sul mercato: la migliore.
Quanto costa una moka elettrica?
Il prezzo può variare molto in base al modello, alla marca, ma soprattutto in base alle caratteristiche. Per scoprire il miglior prezzo online leggi: comparazione prezzi.
Quali sono i migliori marchi di moka elettrica?
Tra le migliori marche troviamo: Bialetti, De’Longhi, BEPER, Ariete, Bestron.
Altri prodotti interessanti:
Krups Evidence One Touch, recensione, prezzi e disponibilità
Krups Evidence One Touch, recensione, prezzi e disponibilità. Nel panorama delle macchine da caffè automatiche,…
Approfondisci Krups Evidence One Touch, recensione, prezzi e disponibilità
De’Longhi Dinamica Perfetto o Magnifica S, il confronto
De’Longhi Dinamica Perfetto o Magnifica S, il confronto. Nel mondo delle macchine da caffè automatiche,…
Approfondisci De’Longhi Dinamica Perfetto o Magnifica S, il confronto
Gaggia HD8749/01, recensione, caratteristiche e confronto prezzi
Gaggia HD8749/01, recensione, caratteristiche e confronto prezzi La Gaggia HD8749/01 Naviglio, un gioiello dell’ingegneria italiana,…
Approfondisci Gaggia HD8749/01, recensione, caratteristiche e confronto prezzi