WhatsApp, arrivano le reaction ai messaggi
WhatsApp è una delle app di messaggistica più famose al mondo, con 1 miliardo e 600 milioni di utenti attivi in oltre 180 paesi.
Questa applicazione è in continuo cambiamento, i suoi sviluppatori lavorano per offrire un’esperienza sempre di più migliorata. Poco tempo fa vi abbiamo parlato della funzione ‘View Once’, ma i cambiamenti non si fermano qui.
In queste ore sono trapelate novità in arrivo molto interessanti, utilizzate già da tempo su altre piattaforme, che faranno felici gli utenti!
Le emoji come risposta diretta ai messaggi
L’applicazione WhatsApp si prepara ad introdurre un cambiamento molto apprezzato nelle altre applicazioni, una funzione caratteristica soprattutto di Facebook e Messenger.
WhatsApp introdurrà la possibilità di rispondere ai messaggi attraverso le reazioni. Con “reazioni” si intende l’utilizzo di emoticons come risposta diretta ed immediata ai messaggi.
A rilasciare questa notizia è stato il sito WABetainfo, rivelando anche che questa funzione non sarà disponibile per le vecchie versioni di WhatsApp. Se l’utente non dispone della versione aggiornata, non potrà visualizzare le reazioni e gli verrà mostrato un messaggio chiedendo di aggiornare l’app.
Questa funzione è nella fase iniziale di sviluppo, non sappiamo dunque quando arriverà sui dispositivi, né quali emoticons saranno disponibili per le reazioni ai messaggi.
Una nuova comunicazione
Attualmente l’unico modo per rispondere ai messaggi su WhatsApp è la risposta diretta, si può comunicare il proprio stato d’animo attraverso le faccine, ma non vi è la possibilità di rispondere direttamente con un emoji.
Le reazioni ai messaggi servono per creare una risposta rapida, in modo da facilitare l’azione senza dover cercare in tutte le emoji. Inoltre, in questo modo si passerà ad un ulteriore livello di interazione, più semplice e diretto.
Gli utenti già da tempo richiedevano questa modalità, come abbiamo detto, utilizzata e apprezzata sugli altri social come Facebook, sia come reazione ai post che in Messenger, Instagram, con un doppio tap sul messaggio si lascia un cuore, e Skype.
Le somiglianze con Facebook Messenger
Non è un caso se la nuova funzione di WhatsApp sembra così simile a quella presente ormai da anni su Messenger.
WhatsApp fa parte, dal febbraio del 2014, di Facebook. Entrambe, dunque, sono parte dell’azienda di Zuckerberg, non c’è da stupirsi se le maggiori funzioni siano presenti in entrambe le applicazioni. Anche Instagram, sempre sotto il gruppo Facebook, dispone della funzione reaction.
A nostro avviso l’introduzione delle reaction non è dunque un modo per colmare il gap con la concorrenza, ma un modo per rimanere al passo con le funzioni maggiormente apprezzate dagli utenti.