Dyson V15 o V15 Absolute, il confronto!
L’offerta di Dyson per il 2023 pone tutti gli utenti di fronte ad una scelta. Quando un prodotto raggiunge livelli di perfezione così alti, è normale vedere strategie di mercato come la modulazione. Differenziare l’offerta relativa ad un prodotto però, ha sempre premiato la categoria di fascia superiore. In tanti casi, infatti, i produttori corredano di tecnologie e accessori unicamente il prodotto più costoso della linea. Come abbiamo già visto nella recensione del Dyson V15 Detect, l’offerta 2023 di Dyson vede tre prodotti tra cui il V15, V15 Absolute e V15 Ultra. In prima battuta occorre evidenziare come Dyson non abbia prediletto unicamente l’Ultra a discapito delle configurazioni inferiori.
Tutte le tecnologie implementate dalla casa inglese sono presenti su tutti i modelli. Questo significa che sia il V15 che il V15 Absolute condividono la medesima tecnologia presente a bordo. Questo dato esprime la lodevole volontà del produttore nel preservare la qualità dei suoi aspirapolvere in ogni caso. Questa strategia, in effetti, si sta rivelando vincente per Dyson che continua a dominare il mercato con una considerazione da parte degli utenti che difficilmente verrà intaccata. Analizziamo il prodotto nel dettaglio quindi e vediamo in cosa si differenziano Dyson V15 e V15 Absolute.
Caratteristiche tecniche
Abbiamo già evidenziato come sia il V15 che il V15 Absolute non presentino differenze sostanziali. In effetti si tratta del medesimo prodotto. Un aspirapolvere che conta su un motore Hyperdymium davvero impressionante. I 14 cicloni montati permetto a questo aspirapolvere di generare un’aspirazione di 240 airWatt. Dietro questo risultato, Dyson vanta ben 20 anni di ricerca e sviluppo. L’obiettivo di creare un motore al contempo potente ma di dimensioni ridotte può dirsi definitamente raggiunto. Si tratta di un prodotto che è in costante miglioramento. Anche solo considerando il modello precedente, nel 2023 si passa al doppio della capienza. Il Dyson V15 infatti conta su un serbatoio da quasi un litro (0,8 L) per lo sporco.
Anche soltanto considerando questo dato, ci si rende conto della volontà di creare un prodotto non solo efficace ma efficiente. Tra le caratteristiche tecniche citiamo poi l’autonomia da 60 minuti. Dyson è stata una pioniera nello sviluppo di prodotti senza filo. Ecco perché può contare su un’esperienza di grande qualità per ciò che riguarda i sistemi alimentati a batteria. Dyson V15 monta un pacco batteria che gli permette di gestire in tranquillità tutte le pulizie di casa.
La scheda tecnica di questo prodotto cita poi due tecnologie che vedremo più avanti come il Laser Detect e un sensore piezoelettrico. Entrambe le tecnologie si sono rivelate vincenti nella pulizia dei pavimenti. Passiamo ai dati tecnici. Dyson V15 ha delle dimensioni relativamente in linea con la proposta di mercato: 126×26,6×25 centimetri. Il peso di 3kg potrebbe mettere in allarme qualcuno, ma in fase di test non abbiamo avvertito un peso eccessivo. Il merito va alla potente aspirazione che per alcuni aspetti “traina” l’aspirapolvere in giro per casa.
Laser Detect: una pulizia migliorata
La tecnologia Laser Detect è implementata su entrambi i prodotti. Sia il V15 che il V15 Absolute presentano quindi la nuova luce laser che evidenzia lo sporco sul pavimento. Già vista su alcuni modelli precedenti, il laser verde può essere una vera svolta nel modo di concepire l’aspirazione in casa. Dyson ha creduto in questa tecnologia e i risultati non tardano ad arrivare. Anche nella nostra prova abbiamo potuto constatare quanto l’utilizzo del laser metta in evidenza zone di sporco altrimenti invisibili. Con Laser Detect, Dyson ha pensato a quelle zone che in casa restano sempre in penombra o al buio.
Si pensi alle zone difficili da raggiungere come sotto il divano o dietro i mobili. In questi punti non c’è luce ma il laser di Dyson evidenzia lo strato di polvere per aspirarlo meglio. Molti utenti infatti raccontano di come abbiano utilizzato il laser come impostazione predefinita e non solo per raggiungere posti difficili in casa. Ad ogni modo, su entrambi i modelli è possibile scegliere di non utilizzarla tramite un pratico interruttore posto sulla testa aspirante.
Il sensore piezoelettrico: un’autonomia migliorata
Abbiamo parlato dell’efficacia di Dyson V15 e V15 Absolute. Ma l’efficienza? Tutta la potenza dei 14 cicloni dell’Hyperdymium come viene gestita? Sia il V15 che il V15 Absolute contano su una gestione “intelligente” dell’energia a disposizione. Tutto parte dall’implementazione di un sensore piezoelettrico. Grazie a questo sensore, l’aspirapolvere comprende la grandezza delle particelle aspirate. Questo porta sia alla schematizzazione sul display delle informazioni ma anche alla modulazione della potenza espressa. Riconoscendo la grandezza delle particelle di sporco, il sensore modula di conseguenza la potenza d’aspirazione allo scopo di risparmiare energia. Questo porta non solo ad una pulizia efficace, ma efficiente.
Gli accessori
Dyson V15 e V15 Absolute si differenziano unicamente per gli accessori inclusi in confezione. È in questo che Dyson ha “modulato” la sua offerta. Sui tre prodotti disponibili nella line-up 2023, Dyson V15 e V15 Absolute presentano le differenze maggiori. Ma partiamo da principio. Il modello d’attacco è il V15. In confezione c’è la nuova spazzola Digital Motorbar e la spazzola multifunzione. Quest’ultima riesce a capire, anche grazie al sensore, il tipo di pavimento sul quale si sta aspirando e modula la potenza.
Oltre le due spazzole c’è anche la bocchetta a lancia per raggiungere gli angoli e gli spazi più nascosti dei divani. Una configurazione che potremmo definire relativamente completa. In ogni caso ci si porta a casa un prodotto di categoria superiore con due spazzole motorizzate e uno tra gli accessori più utilizzati del set completo. La configurazione si completa poi con il caricatore da fissare a muro.
Il Dyson V15 Absolute presenta una configurazione leggermente più completa. Oltre alle due spazzole e alla bocchetta a lancia, in confezione c’è un’ulteriore spazzola per pavimenti delicati. Se quest’ultima potrebbe essere di secondaria importanza per tanti, il raccordo pieghevole potrebbe essere il vero motivo per cui scegliere l’Absolute. Dyson ha infatti sviluppato questo prezioso strumento da montare su ogni spazzola o accessorio in modo da raggiungere con facilità ogni anfratto di casa. Il tutto senza problemi in quanto il raccordo è snodabile in tutte le direzioni.
Il confronto
Come abbiamo visto, sia V15 che V15 Absolute presentano le stesse caratteristiche. L’unica discriminante è da ricercare nella configurazione degli accessori. Nel V15 Dyson ha voluto inserire lo stretto necessario per pulire casa al meglio. Il V15 Absolute ha dalla sua parte, la presenza di un raccordo snodabile che nelle pulizie di casa potrebbe rivelarsi molto utile. Ad ogni modo, ogni accessorio è compatibile su entrambi i modelli e può essere acquistato a parte.