• Ultima modifica dell'articolo:Novembre 20, 2023
  • Categoria dell'articolo:PC
  • Tempo di lettura:8 minuti di lettura
Al momento stai visualizzando Google Titan Key: token di sicurezza Titan a chiavetta USB

Google Titan Key: token di sicurezza Titan a chiavetta USB.

Google Titan Security Key: un baluardo nella sicurezza digitale. Lanciato per la prima volta nel 2019 da Google, questo dispositivo di sicurezza hardware è diventato un punto di riferimento per la protezione dei dati online. Oggi, nel 2023, il nuovo modello Titan con USB-C e NFC segna un ulteriore passo avanti nella lotta contro le minacce digitali. Progettato per un mondo sempre più interconnesso, il Google Titan Security Key è un alleato prezioso per chiunque desideri proteggere i propri account e dati sensibili.

Pro e contro

Vantaggi:

  • Memoria Estesa: Capace di memorizzare le credenziali per fino a 250 account, offre una versatilità notevole.
  • Sicurezza Rafforzata: Grazie al firmware ingegnerizzato da Google, garantisce un’elevata sicurezza.
  • Facilità d’Uso: Configurazione e utilizzo semplici, specialmente con la funzione PIN.

Svantaggi:

  • Limitazioni Geografiche: Attualmente disponibile solo in selezionati paesi.

Descrizione del prodotto

Il nuovo Google Titan Security Key si presenta come un dispositivo robusto e versatile. Offre supporto sia per connessioni USB-C che NFC, rendendolo compatibile con una vasta gamma di dispositivi. Questa chiave di sicurezza non è solo un token di autenticazione, ma un vero e proprio deposito di passkey, in grado di memorizzare le credenziali per fino a 250 account. A differenza dei modelli precedenti che supportavano circa 25 account, questa nuova versione è una significativa evoluzione nella gestione della sicurezza personale e professionale​.

Specifiche tecniche

Token di sicurezza USB-A/NFC

  • Lunghezza: 43,9 mm
  • Larghezza: 20,8 mm)
  • Altezza: 3,1 mm
  • Colore: bianco
  • Materiali: ABS, carbonato di calcio

Token di sicurezza USB-C/NFC

  • Lunghezza: 50,9 mm
  • Larghezza: 18,5 mm
  • Altezza: 7 mm
  • Colore: bianco
  • Materiali: policarbonato e lega di zinco 3

Adattatore da USB-C a USB-A

  • Lunghezza: 45,95 mm
  • Larghezza: 18,1 mm
  • Altezza: 9,55 mm
  • Colore: bianco
  • Materiali: nylon, TPE
Google Titan Security Key

Che cos’è e a cosa serve?

Il Google Titan Security Key è un dispositivo di sicurezza hardware sviluppato da Google. Serve come un token di autenticazione per proteggere l’accesso ai vari account online. Questo dispositivo agisce come una forma di autenticazione a due fattori (2FA), dove, oltre a inserire la propria password, l’utente deve anche avere fisicamente la chiave di sicurezza per accedere all’account.

La chiave Titan usa la tecnologia FIDO (Fast IDentity Online) per fornire una maggiore sicurezza rispetto alle tradizionali password. È particolarmente utile per proteggere gli account da tentativi di phishing e altri tipi di attacchi informatici, rendendola una scelta popolare per la sicurezza personale e aziendale.

Come si usa?

Per utilizzare il Google Titan Security Key, segui questi passaggi:

  1. Configurazione Iniziale: Collega la Titan Security Key al dispositivo (tramite USB o NFC, a seconda del modello) e segui le istruzioni per la configurazione iniziale. Questo di solito include la registrazione della chiave con il tuo account Google o con altri servizi che supportano l’autenticazione FIDO.
  2. Impostazione del PIN: Durante la configurazione, ti verrà chiesto di creare un PIN per la chiave. Questo PIN sarà necessario ogni volta che utilizzi la chiave per accedere a un account.
  3. Autenticazione: Quando accedi a un account che supporta l’autenticazione a due fattori con la Titan Security Key, inserisci prima la tua password. Poi, quando richiesto, inserisci la Titan Security Key nel dispositivo e digita il PIN che hai impostato.
  4. Accesso all’Account: Una volta autenticato con successo, avrai accesso al tuo account. La chiave agisce come un secondo livello di sicurezza oltre alla tua password.

Ti potrebbe interessare anche

Federica

Da sempre appassionata di tecnologia applicata alla casa, ho deciso di creare questo sito per formare, informare e consigliare altre persone su questo mondo. Spero che i miei consigli vi siano utili!