Miglior server NAS 2021, guida all’acquisto.
Qual è il miglior server NAS del 2021? Scoprilo in questa classifica completa e sempre aggiornata dei migliori modelli disponibili online.
Leggi la guida all’acquisto e leggi i consigli per acquistare il miglior server NAS per la tua casa.
Prezzi, offerte, caratteristiche e recensioni per comprare il miglior modello!
INDICE:
- Tabella comparativa
- Cos’è e a cosa serve?
- I migliori del 2021
- Come usarlo?
- Guida all’acquisto
- I migliori marchi
- Domande degli utenti
- Offerte
Tabella comparativa.
Ti presentiamo una tabella comparativa dei migliori server NAS per la tua casa, confronta i prezzi e le caratteristiche per scegliere il migliore:
Cos’è e a cosa serve?
NAS (Network Attached Storage) è un server per l’archiviazione dei dati a livello di file.
Fondamentalmente si tratta di un computer con alcuni array di dischi collegati a una rete e che supportano il lavoro secondo i protocolli adottati in esso.
Molti di questi computer possono essere combinati in un unico sistema. Spesso quando si parla di server NAS s’intende anche una vera e propria rete di computer collegati tra loro che svolgono tutti una stessa funzione, vale a dire archiviare i dati categorizzandoli in una serie di comodissimi file.
Il server NAS non sono affatto difficili da usare, in quanto basta sapere come utilizzare un qualsiasi PC in modo da usare al meglio anche questo tipo di server.
E il loro costo non è affatto così alto come si potrebbe pensare a prima vista. Su una spesa iniziale non molto elevata è possibile ottenere dei dispositivi di ottima qualità.
I migliori server NAS del 2021, la classifica!
Ti presentiamo una classifica dei 10 migliori modelli di server NAS disponibili online:
Server NAS Domestico:
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
|
WD My Cloud Home, Personal Cloud, 1 Bay, 6 TB | 217,36 € 209,90 € | Acquista su Amazon |
2 |
|
Synology DS218J Diskstation HardDisk, bianco | 199,90 € 154,31 € | Acquista su Amazon |
3 |
|
WD My Cloud EX2 Ultra Network Attached Storage, Diskless | 199,99 € 139,99 € | Acquista su Amazon |
4 |
|
Zyxel Personal Cloud Storage [2-Bay] domestico con Accesso remoto e Streaming Media [NAS326] | 117,38 € 102,00 € | Acquista su Amazon |
5 |
|
QNAP TS-431P NAS Tower centro di archiviazione di rete per backup (HDD, SSD, Serial ATA II, Serial... | 307,90 € | Acquista su Amazon |
Server NAS Cloud:
Come usare un server NAS?
Come server NAS può essere utilizzato un qualsiasi PC, anche vecchio. Tuttavia bisogna saperlo impostare come tale. Le diverse tipologie di server hanno anche delle funzionalità abbastanza differenti.
La procedura di configurazione di un server NAS può essere manuale oppure automatica. Nel caso della procedura d’installazione automatica l’installazione del server viene svolta in modo più semplice e veloce.
Una volta che si configura il server NAS, usarlo diventerà molto più semplice e immediato. Possono farlo tutti anche per mezzo dell’interfaccia grafica offerta.
Tra le varie funzionalità del server NAS spicca la creazione e gestione delle condivisioni dall’interfaccia web, le varie funzionalità snapshot e per la gestione semplificata del server NAS si può usare anche la funzionalità ReadyCloud.
Se si è un minimo esperti in fatto di computer, si può prendere in considerazione l’idea di attivare manualmente i vari servizi di condivisione.
Server NAS: guida all’acquisto e caratteristiche.
Prima di acquistare un server NAS bisogna conoscere esattamente che tipo di dispositivo acquistare e quali sono le caratteristiche principali a cui prestare attenzione.
Sul mercato, difatti, si possono trovare davvero tantissimi prodotti di questo genere e non si può proprio fare a meno di valutare l’acquisto in modo preciso e mirato.
Innanzitutto bisogna valutare la capienza del server NAS. Questa caratteristica corrispondere alla capacità di immagazzinamento dei dati offerta dal server.
Ovviamente, più è alta la capienza (misurata sembra in base ai dischi contenuti nel server) e maggiori saranno le possibilità offerte da questo tipo di server.
Da non dimenticarsi anche dell’interfaccia d’utilizzo. Tutti i server di questo genere ne hanno una e, ovviamente, è preferibile che l’interfaccia sia facile da usare in modo che gli utenti non abbiano troppi problemi durante l’utilizzo.
Scegliendo un ottimo server NAS non bisogna dimenticarsi nemmeno di tutto ciò che riguarda la CPU, spesso la principale responsabile di tutto ciò che riguarda la funzionalità di funzionamento del server.
Una migliore CPU aiuterà gli utenti a usare il server in modo più fluido e veloce, senza intoppi o problemi di altro genere.
Anche la memoria RAM è importante, in quanto offre al server la possibilità di eseguire diverse applicazioni al contempo. Grazie alla memoria RAM, difatti, il server potrà funzionare meglio e migliore sarà questo dato, più veloce sarà il funzionamento del server.
Senza dimenticarsi di tutto ciò che riguarda il numero e il tipo delle porte disponibili.
I NAS si possono equipaggiare anche con delle porte USB che permettono di eseguire il trasferimento diretto dai file verso le unità di memorizzazione esterna. Ovviamente, un server NAS con delle porte HDMI è sicuramente da preferire rispetto ad altri dispositivi di questo genere.
Ma non bisogna esagerare con il costo. Sul mercato si possono trovare anche degli ottimi server NAS a prezzi economici.
I migliori marchi:
Server NAS TerraMaster:
Server NAS WD:
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
|
WD My Cloud EX2 Ultra Network Attached Storage, 8 TB | 499,99 € 259,00 € | Acquista su Amazon |
2 |
|
WD My Cloud Home, Personal Cloud, 1 Bay, USB 3.0, 4 TB | 269,90 € 171,99 € | Acquista su Amazon |
3 |
|
WD WDBMMA0060HNC-ERSN Hard Disk per NAS, Intellipower, SATA 6 GB/s, 64 MB Cache, 3.5 ", 6 TB, (il... | 200,53 € | Acquista su Amazon |
Server NAS Zyxel:
Server NAS Fantec:
Domande degli utenti:
Che cos’è un server NAS?
Quanto costa un server NAS?
Qual’è il miglior server NAS?
Offerte e prezzi:
Ti presentiamo le migliori offerte online per acquistare un server NAS:
- Processore dual core da 1,3 GHz a prestazioni elevate per uno streaming fluido e senza interruzioni. 1 GB di memoria DDR3 per eseguire il multitasking con facilità.
- Storage di rete centralizzato e accesso disponibile ovunque. Sincronizzazione automatica dei file su tutti i tuoi computer
- Condivisione semplificata di file e cartelle. Sincronizzazione automatica dei file su tutti i tuoi computer
- Il semplice cloud privato per tutti: il file server privato, disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per archiviare, condividere e eseguire il backup dei dati personali.
- Condivisione dei file più agevole: Accedi ai dati con qualsiasi computer Windows, Mac, Linux e dispositivi mobili.
- Facile da usare: il pluripremiato DiskStation Manager (DSM) è facile da usare e da usare.
- ATTENZIONE! È possibile accedere al dispositivo My Cloud Home tramite Internet, l'app My Cloud Mobile, l'app My Cloud Desktop o WD Discovery.
- Configurazione semplice e veloce dal tuo smartphone
- Accesso da qualsiasi posizione grazie all'app mobile o desktop My Cloud Home o attraverso il sito MyCloud.com
- Archiviazione a 1 bay facile da utilizzare in un cloud personale per utenti inesperti dei NAS
- Throughput sequenziale: oltre 112 MB/s in lettura, 106 MB/s in scrittura
- Piattaforma per la condivisione di file e la sincronizzazione tra dispositivi