Miglior schermo pc
Miglior schermo pc 2022, la classifica dei migliori monitor.
Qual è il miglior schermo pc del 2022? Scoprilo in questa classifica completa e sempre aggiornata dei migliori modelli disponibili online.
Leggi la guida all’acquisto e leggi i consigli per acquistare il miglior monitor pc.
Tutto quello che c’è da sapere prima di comprarne uno! Prezzi, offerte, caratteristiche e recensioni per comprare il miglior modello!
INDICE:
- Tabella comparativa
- Cos’è e a cosa serve?
- Il migliore del 2022
- Come usarlo?
- Guida all’acquisto
- I migliori marchi
- Domande degli utenti
- Offerte
Tabella comparativa.
Ti presentiamo una tabella comparativa dei migliori schermi per pc, confronta i prezzi e le caratteristiche per scegliere il migliore:
Cos’è e a cosa serve?
I monitor sono dispositivi elettronici indispensabili per l’utilizzo di un PC, sia nel caso di PC fissi che portatili.
La loro funzione è di proiettare su uno schermo immagini, dati, testi, video e tanto altro trasmessi dal PC stesso per una fruizione che comprende sia la sfera lavorativa che il tempo libero.
L’attuale tecnologia più utilizzata per la fabbricazione di schermi per PC, come vengono anche chiamati, è il LED, una tipologia di retro-illuminazione che contrasta gli effetti di stanchezza sugli occhi.
Ogni monitor in commercio possiede determinate caratteristiche tecniche, in base alle quali varia di prezzo e può essere considerato un componente potenzialmente eterno, perché non influenza in alcun modo le prestazioni del PC a cui è collegato.
A seconda dell’utilizzo che se ne fa, si può scegliere uno schermo di diverse dimensioni, ma, in linea di massima, è sconsigliato comprarne uno al di sotto dei 21 pollici.
Questo perché oggi sono talmente tante le attività, sia lavorative che di svago, che si possono svolgere con un PC, che c’è assoluto bisogno di un monitor grande, ben illuminato e che faciliti il lavoro dell’utente.
Per poter giocare invece è utile scegliere un monitor pc adatto ai videogiochi,per questo leggi: miglior monitor gaming.
Il miglior schermo per pc del 2022.
Ti presentiamo una classifica dei 10 migliori modelli di monitor pc disponibili online:
Scopri anche la miglior scheda video.
Monitor pc 22 pollici:
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
|
HP - PC V22 Monitor per PC, Schermo 22 Pollici Full HD, Risoluzione 1920 x 1080, 60 Hz, Micro-Edge,... | 149,99 € 138,00 € | Acquista su Amazon |
2 |
|
Philips Monitor 223V5LSB2 Monitor per PC Desktop 22" LED, Full HD, 1920 x 1080, 5 ms, VGA, Attacco... | 129,00 € 110,93 € | Acquista su Amazon |
3 |
|
Philips Monitor 223V5LHSB2 Monitor per PC Desktop 22" LED, Full HD, 1920 x 1080, 5 ms, HDMI, VGA,... | 149,90 € 125,00 € | Acquista su Amazon |
Monitor pc 24 pollici:
Monitor pc 27 pollici:
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
|
Samsung Monitor LED T35F (F27T352), Flat, 27", 1920x1080 (Full HD), IPS, Bezeless, Refresh Rate 75... | 209,00 € 159,90 € | Acquista su Amazon |
2 |
|
HP - PC M27fe Monitor, Display 27" FHD IPS Antiriflesso, Tecnologia AMD FreeSync, Tempo Risposta 5... | 207,58 € 197,68 € | Acquista su Amazon |
3 |
|
LG 27ML600S Monitor 27" FULL HD LED IPS, 1920x1080, 1ms MBR, AMD FreeSync 75Hz, Audio Stereo 10W,... | 249,00 € 199,99 € | Acquista su Amazon |
Monitor pc 32 pollici:
Monitor pc 4k:
Come usarlo?
Nel linguaggio informatico, lo schermo per il PC viene considerato una cosiddetta periferica di uscita, tranne nel caso in cui sia un modello con touchscreen, nel qual caso diventa anche periferica d’ingresso, perché può svolgere il ruolo di mouse o tastiera.
Per utilizzarlo bisogna, innanzitutto, collegarlo al PC attraverso la porta dedicata che può essere di diverso tipo: VGA (quella più comune), DVI, HDMI o DisplayPort.
Una volta collegato, ogni operazione svolta sul PC o dal PC viene visualizzata sul monitor.
Solitamente uno schermo per PC è già munito di altoparlanti, ma in caso di necessità, può anche essere dotato di ulteriori casse audio o di altre periferiche come microfono o webcam.
L’uso di uno schermo per PC varia, naturalmente, in base alle esigenze di ognuno, tanto che in commercio se ne trovano di tantissimi modelli, ideali per il gioco, monitor professionali per centri di produzione o regia, ma anche per utilizzare svariati software o, semplicemente, per lavorare o navigare su internet.
Guida all’acquisto e caratteristiche.
Non esiste un miglior schermo PC in assoluto, perché dipende dalle esigenze di chi deve utilizzarlo.
Tuttavia, ci sono delle caratteristiche tecniche che bisogna sempre tenere in considerazione quando se ne acquista uno.
La prima è la risoluzione, ovvero il numero di pixel (quadratini molto piccoli che hanno la capacità di cambiare colore) che compongono lo schermo stesso: più elevata sarà la risoluzione, più l’immagine si vedrà dettagliata.
Oggi, però, esistono diverse tipologie di risoluzioni, tra le quali si deve citare il Full HD, che è formato da un numero di pixel di 1920×1080.
Poi c’è l’Ultra HD, composto da 3820×2160 pixel, altrimenti conosciuto come 4K (perché quattro volte migliore del Full HD) e la QUAD HD, in cui i pixel sono 2560×1440 e che segna un incremento dell’80% rispetto al Full HD.
Tuttavia, la risoluzione non è il solo elemento da tenere in considerazione quando si acquista uno schermo per PC, perché è importante anche il cosiddetto “spazio colore“, ovvero il dato che indica la variazione di colori disponibile sul display.
Oggi, lo standard migliore in questo senso è l’sRGB, ma si sta facendo largo l’HDR, una vera evoluzione collegata alla risoluzione 4K.
Un’altra caratteristica importante è il pannello utilizzato per il monitor, in base al quale varia la definizione dell’immagine.
Se, per esempio, si opta per un pannello TN, si avrà una maggiore reattività dello schermo, ma a discapito della qualità dell’immagine.
Se, invece, si sceglie un pannello IPS, i colori saranno più vividi e reali, ma si avrà una minore reattività (o responsività, in linguaggio tecnico).
A proposito di quest’ultima caratteristica, la responsività può essere un elemento basilare per alcuni utilizzi del monitor come, per esempio, il gioco durante il quale il realismo dei movimenti diventa molto importante.
Anche il cosiddetto aspect ratio è importante nella scelta di uno schermo per PC, perché può variare da un rapporto di 21:9 al classico 16:9 delle televisioni, oggi il più popolare, ma che ci costringe a vedere sui lati display due bordi verticali.
Infine, ci sono le caratteristiche più estetiche, come la qualità del monitor stesso oppure la possibilità di poterlo regolare in altezza o in angolazione, senza dimenticarci del prezzo.
I migliori marchi:
Ti presentiamo alcune delle migliori marche di monitor per pc:
Monitor pc Samsung:
Monitor pc HP:
Monitor pc BenQ:
Monitor pc Lenovo:
Monitor pc Philips:
Monitor pc LG:
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
|
LG 24ML600S Monitor 24" FULL HD LED IPS, 1920x1080, 1ms MBR, AMD FreeSync 75Hz, Audio Stereo 10W,... | 159,99 € | Acquista su Amazon |
2 |
|
LG 27MD5KL UltraFine Monitor 27" UltraHD 5K LED IPS, 5120x2880, DCI-P3 99%, USB-C, Thuderbolt3... | 1.399,00 € 1.146,98 € | Acquista su Amazon |
3 |
|
LG 24MD4KL UltraFine Monitor 24" UltraHD 4K LED IPS, 3840x2160, DCI-P3 98%, USB-C, Thuderbolt3... | 749,00 € 538,89 € | Acquista su Amazon |
Monitor pc Asus:
Domande degli utenti:
Qual è il miglior monitor per PC?
Per scoprire i migliori monitor per pc leggi la nostra classifica completa e sempre aggiornata con i migliori modelli: i migliori.
Quanto costa uno schermo per PC?
Il costo degli schermi per pc varia in base al modello, alle dimensioni e alle caratteristiche. I prezzi vanno dai 50€ per i modelli più economici ai 300€ per i top di gamma. per scoprire i migliori prezzi disponibili online leggi: prezzi.
Offerte e prezzi:
Ti presentiamo le migliori offerte online per acquistare un monitor per pc:
- ✅ RISOLUZIONE FULL HD: ottieni il massimo dal tuo display mentre i colori sullo schermo prendono vita nella risoluzione 1920x1080 Full HD
- ✅ AMPIO ANGOLO DI VISUALIZZAZIONE: condividi con gli amici lo schermo ad angolazioni fino a 178° mantenendo lo stesso livello di colore ad alta qualità
- ✅ LA PORTA GIUSTA: la serie EK0 supporta entrambi gli ingressi VGA e HDMI per darti più scelta nei connettori video.
- Monitor 24" FullHD 1920 x 1080, AntiGlare, Flicker Safe
- AMD FreeSync 75Hz, 250 cd/m2, colore calibrato
- Pannello IPS per una visione ottimale da qualsiasi angolazione (16.7 M colori - NTSC 72%)
- Samsung Monitor CF39, 24", Curvo (1800R)
- 1920x1080 (Full HD), Pannello VA, 16:9
- Refresh Rate 60 Hz, Response Time 4 ms, FreeSync
- ✅ DESIGN ZEROFRAME: oltre a migliorarne l'aspetto, il design ottimizza anche lo spazio disponibile sullo schermo per visualizzare ancora più dettagli
- ✅ IMMAGINI STRAORDINARIE: la risoluzione FHD offre una grafica nitidissima e la tecnologia IPS ti consente di vedere tutto da qualsiasi angolazione
- ✅ UN ALLEATO PER LA TUA VISTA: con la tecnologia di riduzione dello sfarfallio di Acer puoi dire addio al fastidioso sfarfallio dello schermo, mentre grazie al filtro per la luce blu potrai proteggere i tuoi occhi
- Monitor 43" UltraHD 4K 3840x2160
- HDR 10 (High Dynamic Range); 400 cd/m2; colore calibrato
- Pannello IPS per una visione ottimale da qualsiasi angolazione (1 miliardo di colori - NTSC 72%)