Miglior tablet 2023, guida all’acquisto.
Il mercato dei tablet è in continua crescita. Questi comodi dispositivi, altamente portatili, dotati di tutte le funzioni del caso e di tutte le migliori tecnologie di connessione possono risultare davvero utili e incontrare le esigenze di una sempre più grande varietà di utenti. C’è che li sfrutta, accompagnati da pennino, per disegni professionali o per prendere appunti, chi li rende dei piccoli PC adatti a svolgere i lavori più semplici al volo ovunque vi troviate, chi li sfrutta semplicemente come apparecchi multimediali per giocare. Ma quali sono i migliori in commercio?
Qual è il miglior tablet del 2023? Scopri la nostra guida all’acquisto dei migliori tablet acquistabili online. Scopri tutte le caratteristiche che devi valutare prima di acquistare un nuovo prodotto.
INDICE:
- Tabella comparativa
- Cos’è e a cosa serve?
- I migliori del 2023
- I più venduti nel 2023
- Per pollici
- Come usarlo?
- Guida all’acquisto
- I migliori marchi
- Domande degli utenti
- Prezzi e offerte
Tabella comparativa.
Cos’è e a cosa serve?
Il tablet è uno dei dispositivi elettronici più utilizzati e apprezzati degli ultimi anni grazie funzioni praticamente simili a quelle di un comune smartphone ma con il grande vantaggio di avere uno schermo di dimensioni maggiori e quindi ottimo per attività lavorative ma anche multimediali come, ad esempio, la visione di un film o di una serie TV o semplicemente per il gaming.
Dal punto di vista hardware e software ha moltissime cose in comune con gli smartphone e anche in questo caso i maggiori produttori mondiali sono Apple, Samsung e Huawei rispettivamente con i loro sistemi operativi integrati IOS e Android.
Negli ultimi anni l’enorme sviluppo tecnologico ha toccato anche questi dispositivi e oggi possiamo avere tra le mani dei tablet molto potenti, veloci e con una qualità video eccezionale oltre che con grande capacità di memoria.
A seconda delle proprie esigenze o dell’utilizzo che si vuole fare del tablet, è fondamentale scegliere il modello più adatto così da avere un’ottima esperienza d’uso e senza alcun tipo di problema.
Scopri anche il
miglior tablet con pennino
I migliori tablet del 2023.
Il miglior tablet del 2023 è il Samsung Galaxy Tab A8, di seguito trovi una selezione dei migliori prodotti disponibili online:
- Samsung Galaxy Tab A8
- YESTEL Tablet
- LNMBBS T15
- BENEVE M1038
- Apple iPad Air 2022
- JUSYEA J5
- FACETEL Q3
Samsung Galaxy Tab A8
La famiglia Galaxy di Samsung non comprende solo la rinomata linea di cellulari, ma si espande inglobando anche una grande varietà di tablet. Gli “A” rappresentano la fascia più economica di questa famiglia, ma non per questo deluderanno le vostre aspettative. Il modello Galaxy Tab A8 è dotato di un chip interno octa-core ad elevata potenza che vi consentirà di svolgere ogni compito con la massima fluidità, anche grazie ai 4GB di RAM e 128 di memoria di massa (espandibili). Il dispositivo è dotato di connessione wi-fi (ma ci sono anche modelli dello stesso dotati di connessione LTE) con cui, anche grazie all’ottimo schermo da 10.5 pollici, 1920×1200 pixel, potrete godere di un’ottima esperienza di visione video e contenuti multimediali dal web ovunque voi siate.
YESTEL Tablet
Anche questo secondo tablet della Yestel non tradisce le aspettative. Il chip montato è anche in questo caso un octa core accompagnato da 4GB di RAM. Lo spazio di archiviazione integrato è di 64 GB (espandibili). Il tablet supporta una connessione wi-fi 2.4G, che garantisce una stabilità di connessione davvero invidiabile, adatta per la visione di contenuti online senza alcuna discontinuità. La batteria installata a bordo è da 8000 mAh, questo consente un utilizzo continuativo del dispositivo che, sebbene sia variabile a seconda del carico di lavoro che gli stiamo facendo svolgere, sarà sempre compreso tra le 4-6 ore. Nel caso vogliate trasformare questo piccolo tablet in un vero e proprio PC saranno disponibili una serie di accessori come mouse, tastiere, pennini touch, che vi permetteranno di convertirlo completamente a seconda delle necessità.
LNMBBS T15
Questo tablet da 10 pollici, con risoluzione FHD 1920×1200 prodotto da LNMBBS presenta una serie di caratteristiche piuttosto interessanti. Innanzitutto segnaliamo la disponibilità di un modello in colorazione completamente nera o alternativamente di uno bianco. In entrambi i casi il processore a bordo è un octa core, 2 di questi ultimi sono delle unità che lavorano a 1,8 Ghz, le altre 6 unità sono dei Cortex A55, questa suddivisione consente di eseguire operazioni in parallelo e supportare un ottimo gaming.
Ottima la fotocamera posteriore da 13 megapixel e buona quella interna da 5 megapixel. La memoria da 64 GB integrata può essere facilmente espansa fino a 128 GB.
La batteria integrata da 6000 mAh garantisce un utilizzo prolungato del dispositivo anche con grandi carichi di lavoro, mediamente non scenderemo mai al di sotto delle 4 ore.
BENEVE M1038
Ecco un altro tablet da 10 pollici, questa volta prodotto dalla BENEVE. Si tratta di un dispositivo dedicato a coloro che desiderano risparmiare qualcosa pur rinunciando ad un minimo di performance. Infatti questo tablet monta a bordo un chip quad-core, Cortex A55 da 1,8 GHz con 3GB di RAM, specifiche un po’ inferiori rispetto alle precedenti, come anticipato, ma comunque in grado di assicurare un utilizzo piacevole e fluido della macchina. L’ottimo display da 10 pollici ha una risoluzione 1280×800, anche qui rinunciamo a qualcosa, ma le immagini rimangono comunque ben delineate e piacevoli da vedere, sia durante l’utilizzo normale che durante la visione di contenuti multimediali.
La batteria da 6000 mAh assicura una lunga durata della carica, sebbene le dimensioni non siano paragonabili al dispositivo da 8000 mAh di cui abbiamo parlato precedentemente, la sua minore potenza riduce i consumi, rendendo questo tablet in grado di durare anche 7 ore con un’unica carica di batteria.
Apple iPad Air 2022
Conosciamo tutti la casa della mela, il suo iPad Air 2022 è uno dei tablet più potenti e piccoli attualmente presenti in circolazione.
Il processore montato a bordo di questa macchina è il famosissimo chip M1 che grazie alla sua struttura semplificata e specializzata (questo chip presenta dei core specializzati per la gestione delle intelligenze artificiali, della grafica e dei computazione generale) offre delle performance mai viste prima su dispositivi mobili. Lo schermo retina da 10,9 pollici offre una qualità di visualizzazione dei contenuti davvero ottima, regalando immagini nitide e ben delineate. La fotocamera da 12 MP non è da meno, essendo in grado di catturare immagini perfette (anche grazie alle ottimizzazioni dell’intelligenza artificiale). Con 256 GB di archiviazione (questa volta non espandibile) potrete salvare un grandissimo numero di informazioni senza preoccupazioni.
JUSYEA J5
Torniamo ora a parlare di prodotti meno blasonati, ma comunque altamente validi. JUSEYA propone con il suo J5 un tablet dallo schermo da 10 pollici con risoluzione 1280×800. il chip montato è molto simile a quelli che abbiamo già avuto modo di vedere precedentemente: un octa core a 1,8 Ghz accompagnato da 4GB di ram e 64 GB di spazio di archiviazione liberamente espandibili fino a 128 GB.
Troviamo una telecamera esterna da 8 MP più una interna da 5 MP.
La batteria montata a bordo da 8000 mAh consente un utilizzo continuativo anche sino alle 8 ore. Immancabile la possibilità di connettersi alle reti internet tramite tecnologia wi-fi per usufruire della navigazione web e dei contenuti disponibili su app di streaming come Netflix o Disney Plus.
FACETEL Q3
Ultimo prodotto della lista, ma non per importanza. Questo Q3 della FACETEL presenta uno schermo da 10 pollici, con un processore octa core, 4 GB di RAM e 64 di archiviazione di massa. Questo dispositivo supporta la connessione wifi 5G e 2.4, consentendo quindi la connessione anche alle reti wifi che sfruttano le tecnologie più recenti e all’avanguardia. Ciò vi consentirà, anche in questo caso, di usufruire di contenuti online e di app dedicate all’intrattenimento. Con uno schermo dalla risoluzione HD e una batteria da 800 mAh, potrete sfiorare anche le 8 ore di utilizzo continuativo senza alcuna problematica, rendendo questo piccolo dispositivo particolarmente interessante per tutti coloro che sono intenzionati ad utilizzarlo durante i viaggi. Il prodotto può essere collegato ad una serie di accessori che ne faciliteranno l’utilizzo, pensiamo ad esempio alla penna per la scrittura precisa, mouse o tastiera per la digitazione veloce.
I più venduti nel 2023.
Scopri la miglior tastiera per tablet
Per pollici:
Tablet 7 pollici
Solitamente sono più piccoli e leggeri rispetto ai tablet da 10 pollici e sono più facili da trasportare. Tuttavia, hanno anche una risoluzione dello schermo inferiore e meno spazio di archiviazione rispetto ai tablet più grandi. I tablet da 7 pollici sono spesso utilizzati per navigare in Internet, guardare video, giocare e utilizzare app di produttività.
Tablet 8 pollici:
Tablet 9 pollici:
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
|
Lenovo Tab M9, Display 9" HD, MediaTek Helio G80, WI-FI 5, RAM 3GB, Memoria 32GB, Tablet Android 12,... | 109,50 € 99,00 € | Compra ora! |
2 |
|
Lenovo Tab M9 TB310FU 9" HD (MediaTek Helio G80, 4 GB di RAM, 64 GB espandibile a 2 TB, 2... | 169,00 € 149,00 € | Compra ora! |
Tablet 10 pollici
Sono solitamente più grandi e più pesanti rispetto ai tablet da 7 pollici, ma hanno anche una risoluzione dello schermo più elevata e più spazio di archiviazione. I tablet da 10 pollici sono spesso utilizzati per lavoro, intrattenimento e svago. Possono essere utilizzati per guardare video in alta definizione, giocare, navigare in Internet, utilizzare app di produttività e leggere libri elettronici.
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
|
FACETEL Tablet 10 Pollici Android 13 Tablet 12GB RAM+128GB ROM (TF 1TB), Tablets PC 5G+2.4G WiFi... | 105,99 € 89,99 € | Compra ora! |
2 |
|
DMOAO Android 13 Tablet 10 Pollici con 14GB RAM+128GB ROM(1TB Espanso), Octa-Core, WiFi 5G,... | 118,87 € 109,85 € | Compra ora! |
Tablet 11 pollici:
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
|
Tablet 11 Pollici 2K Display 2000*1200 UHD, 16GB RAM+256GB ROM(1TB TF), Android 13, WiFi 5G, BT 5.0,... | 199,98 € 169,99 € | Compra ora! |
Come usarlo?
Usare un tablet è molto semplice soprattutto se si ha già esperienza con i sistemi operativi utilizzati anche nei comuni smartphone.
Solitamente sono caratterizzati dalla presenza di uno schermo LCD o OLED touch-screen grazie al quale sarà possibile eseguire tutte le operazioni tramite un semplice tocco ma alcuni modelli, soprattutto nella fascia alta di prezzo, mettono a disposizione anche degli accessori molto utili come ad esempio una penna smart (per scrivere appunti, disegnare o addirittura progettare) e una mini tastiera la quale trasforma il tablet in un piccolo PC facile da trasportare e usare in qualsiasi circostanza.
Per scaricare qualsiasi tipo di app basterà entrare all’interno dello store e scaricare l’applicazione che si sta cercando mentre inserendo una scheda SIM sarà possibile anche effettuare e ricevere chiamate.
Molti tablet, inoltre, prevedono la possibilità di espandere la memoria tramite una microSD, utile soprattutto per chi vuole archiviare molti video, foto e documenti vari.
Guida all’acquisto e caratteristiche
Prima di acquistare un tablet è importante prestare molta attenzione ad alcune caratteristiche hardware e software così da scegliere il prodotto più adatto senza alcun tipo di rimpianto futuro.
Di seguito scopriamo insieme quali sono le principali caratteristiche tecniche da tener conto quando si acquista un tablet:
- prezzo: è sicuramente uno dei primi aspetti da considerare. Consigliamo di stabilire un budget di spesa massima prima di orientarvi su qualsiasi modello di tablet così da creare una prima scrematura e concentrarvi soltanto sui modelli disponibili nella fasci di prezzo scelta;
- dimensioni e qualità dello schermo: generalmente le dimensioni del display di un tablet vanno da 7 a 10 pollici circa. Uno schermo più grande consente di migliorare la visione di film e serie TV, aiuta anche in alcune attività lavorative ma attenti perché stanca di più la vista e comporta anche un aumento del peso del prodotto. Per quanto riguarda la qualità del display consigliamo di scegliere uno schermo OLED o un LCD di ottima fattura;
- connettività: il passaggio alle reti 5G è già in corso ma necessita ancora di molto tempo quindi sta a voi scegliere se optare per un tablet già pronto a questa tecnologia o se optare per un più classico 3G/4G;
- marchio: è importante affidarsi ai migliori brand del settore così da essere certi della qualità del prodotto e soprattutto della professionalità del servizio clienti, inoltre, garantiscono anche maggiori anni di aggiornamenti software;
- capacità di memoria: a seconda delle vostre esigenze è importante scegliere un tablet che abbia abbastanza memoria per archiviare tutti i vostri file e le vostre applicazioni senza difficoltà. Da preferire i prodotti dotati di espansione della memoria;
- qualità audio: molto importante soprattutto se siete amanti della musica o dei film, consigliamo di optare verso prodotti che offrono un audio stereo piuttosto di uno mono così da avere bassi più potenti e un suono più avvolgente.
- schermo: la risoluzione dello schermo è un fattore importante da considerare, poiché influisce sulla qualità dell’immagine. La maggior parte dei tablet moderni hanno risoluzioni HD o superiori.
- processore: un processore potente garantirà che il tablet funzioni velocemente e senza intoppi.
- memoria interna: la quantità di memoria interna disponibile determinerà quanto spazio avrai per salvare file, foto, video e app.
- batteria: la durata della batteria è un fattore importante da considerare, poiché ti permetterà di utilizzare il tablet per periodi più lunghi senza doverlo ricaricare.
- fotocamera: se prevedi di utilizzare il tablet per scattare foto o registrare video, è importante valutare la qualità della fotocamera e la presenza di funzionalità come il flash e l’autofocus.
- connessioni: valuta se hai bisogno di un tablet che supporti il WiFi, il Bluetooth e la connettività cellulare.
- sistema operativo: valuta se preferisci un tablet con un sistema operativo iOS o Android.
- dimensione e peso: Considera la dimensione e il peso del tablet se vuoi un dispositivo facilmente trasportabile o meno.
Scopri anche il
miglior tablet Windows
I migliori marchi:
Tablet HUAWEI
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
|
HUAWEI MatePad SE 10.4 Pollici Tablet, Schermo FullView 2K Eye Comfort, 4 GB+128 GB, Suono Surround... | 209,99 € 159,72 € | Compra ora! |
2 |
|
HUAWEI MatePad T 10s 2021 Tablet, Display da 10.1", RAM da 4 GB, ROM da 128 GB, Processore... | 249,99 € 133,82 € | Compra ora! |
Tablet Samsung
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
|
Samsung Galaxy Tab S6 Lite (2022) Tablet, S Pen, Touchscreen LCD TFT, Wi-Fi, RAM 4 GB, 64 GB... | 439,90 € 259,00 € | Compra ora! |
2 |
|
Samsung Galaxy Tab A8 Tablet, Wi-Fi RAM 4GB/64 GB, 2022, Android 11, Grigio, 10.5 Pollici, [Versione... | 169,00 € | Compra ora! |
Tablet GOODTEL
Tablet Lenovo
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
|
Lenovo M10 Plus (3rd Gen) 10.6" Wifi - Tablet 128GB, 4GB RAM, Grey | 169,89 € | Compra ora! |
2 |
|
Lenovo Tab M10 Terza Generazione, Display 10.1" Full HD, WI-FI, RAM 4GB, Memoria 64GB, Tablet... | 149,00 € | Compra ora! |
Tablet JUSYEA
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
|
JUSYEA 2023 Newest Tablet 10 Pollici Android 13 Tablets PC 12GB RAM + 128GB ROM (1TB TF) Cores... | 129,99 € 109,99 € | Compra ora! |
2 |
|
Tablet 11 Pollici Android 13 16GB RAM+256GB UFS ROM(1TB TF), 2K Schermo 2000*1200 UHD, 4 Cameras... | 179,98 € 153,99 € | Compra ora! |
Tablet Vankyo
Tablet SUMTAB
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
|
Tablet per Bambini 7 Pollici, Android 11 Tablet, 32GB ROM (128 GB Espandibile) Google Certificated,... | 59,98 € 56,98 € | Compra ora! |
2 |
|
2023 Newest Tablet 10 Pollici Android 13 Tablets PC 12GB RAM + 128GB ROM (1TB TF) Cores 2.0Ghz, WiFi... | 129,99 € 109,99 € | Compra ora! |
Tablet CHUWI
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
|
TECLAST P40HD Android-13-Tablet 10.1 Pollici 16GB RAM+128GB ROM(TF 1TB), 4G LTE/SIM+5G WiFi, T606... | 199,99 € | Compra ora! |
Recensioni
Vantaggi
Ci sono diversi vantaggi nell’uso di un tablet, tra cui:
- Portabilità: i tablet sono più piccoli e leggeri rispetto ai laptop e possono essere facilmente trasportati in una borsa o una valigetta.
- Multifunzionalità: possono essere utilizzati per navigare in Internet, guardare video, ascoltare musica, giocare, utilizzare app di produttività e molto altro.
- Touchscreen: utilizzano uno schermo touchscreen che rende facile e intuitivo l’utilizzo del dispositivo.
- Lunga durata della batteria: i tablet hanno una durata della batteria più lunga rispetto ai laptop, che ti permette di utilizzarlo per periodi più lunghi senza doverlo ricaricare.
- Prezzo accessibile: i tablet sono generalmente più economici rispetto ai laptop e offrono molte delle stesse funzionalità.
- Accesso a una vasta gamma di app: i tablet hanno accesso a una vasta gamma di app disponibili sui rispettivi app store, che possono essere utilizzate per migliorare la produttività, l’intrattenimento e molto altro.
- Lettura: molte app di lettura supportano la lettura di libri, riviste e giornali.
- Connessione: molti tablet sono disponibili con connessioni cellulari integrate, che ti permettono di rimanere connessi ovunque tu vada.
Domande degli utenti
Qual è il miglior tablet?
Sono davvero tanti i tablet disponibili online, per scoprire il miglior modello online leggi: classifica.
Quali sono i migliori marchi tablet?
Quanto costa un tablet?
Il costo di un tablet varia in base al modello, alla marca e alle caratteristiche. I prezzi vanno dai 100€ per i modelli più economici ai 500€ per i top di gamma. Per scoprire i migliori prezzi leggi: prezzi e offerte.