Miglior monitor gaming
Miglior monitor gaming 2022, prezzi, offerte e guida all’acquisto.
Qual è il miglior monitor gaming del 2022? Scoprilo in questa classifica completa e sempre aggiornata dei migliori modelli disponibili online.
Leggi la guida all’acquisto e leggi i consigli per acquistare il miglior monitor per gaming per giocare ai videogiochi.
Prezzi, offerte, caratteristiche e recensioni per comprare il miglior modello!
INDICE:
- Tabella comparativa
- Cos’è e a cosa serve?
- Il migliore del 2022
- Come usarlo?
- Guida all’acquisto
- I migliori marchi
- Domande degli utenti
- Offerte
Tabella comparativa.
Ti presentiamo una tabella comparativa dei migliori monitor per videogiochi, confronta i prezzi e le caratteristiche per scegliere il migliore:
Cos’è e a cosa serve?
Quasi tutti coloro che decidono di acquistare un monitor da gaming, hanno appena finito di assemblare un PC fatto su misura.
Ma può capitare che un monitor tradizionale non renda giustizia alla grafica dei giochi di ultima generazione.
È per quest’ultimo motivo che principalmente sono stati sviluppati i monitor da gaming, sono considerati molto più potenti di quelli standard e fornisco all’utente una prestazione pressoché superiore.
Le sessioni di gaming intenso sono molto stancanti, sia per gli occhi ma anche per la testa, per questo la scelta di uno schermo non deve mai essere sottovalutata, anzi potrebbe rivelarsi di grande importanza per la salute dell’utente.
Rispetto a qualche tempo fa, oggi è molto più semplice trovare monitor da gaming ad un buon prezzo, senza dover spendere cifre eccessive e poco accessibili.
Bisogna ricordare sempre che il miglior monitor non è quello più performante, ma quello che si avvicina di più alle esigenze personali.
Scopri anche i migliori schermi curvi.
I migliori monitor gaming del 2022!
Ti presentiamo una classifica dei 10 migliori modelli di monitor per gaming disponibili online:
Come usarlo?
Un monitor da gaming può rivelarsi un ottimo acquisto anche in ambito professionale, siccome può possedere schede video e grafiche di qualità maggiore sopra la media.
Questa tipologia di monitor può sembrare molto più difficile da utilizzare o installare, ma in realtà può essere installata semplicemente come un monitor classico. Invece, per quanto riguarda le sue funzioni potrebbe essere leggermente più complicato.
Un monitor da gaming deve possedere molte caratteristiche, come ad esempio: luminosità, contrasto, refresh rate, retroilluminazione e la qualità della grafica.
Tutte queste opzioni andrebbero regolate a seconda della luce nella stanza, della posizione dello schermo e in base al tempo che si trascorre giocando.
Per i più esperti potrebbe rivelarsi semplice e saranno più informati su tutte le caratteristiche da tenere a mente, per chi ha poca praticità con questi apparecchi, è consigliabile regolare le impostazioni in modo tale che non si arrechino danni alla vista.
Scopri anche i migliori schermi curvi.
Guida all’acquisto e tutte le caratteristiche da considerare prima dell’acquisto:
La domanda che si pone ogni acquirente prima di procedere con l’acquisto, generalmente è: come si sceglie un monitor da gaming?
Ogni schermo presente sul mercato ha delle caratteristiche diverse, un monitor da gioco deve essere qualitativamente migliore in quanto grafica e design rispetto ad un normale schermo.
Per scegliere il miglior monitor bisogna considerare le caratteristiche sotto elencate.
- Grandezza dello schermo: una delle prime caratteristiche quando si acquista uno schermo è valutare le dimensioni, se si possiede una scrivania piccola un monitor di circa 27 pollici, si avranno problemi con la nitidezza siccome le immagini saranno molto grandi rispetto ai pixel. Di solito la grandezza ideale di un monitor da gaming è di 23 o 24 pollici.
- Risoluzione: la risoluzione ideale di un monitor da gaming è di 1919x 1079 pixel che equivale al Full-HD. Se non si possiede un pc potente la risoluzione andrà abbassata, perché la scheda grafica non sarà capace di garantire una buona esperienza di gioco.
- Interfaccia: tra tutte le interfacce che si possono trovare quella Display Port è ideale per il gaming, garantisce un ottima qualità per il segnale audio e video. Grazie a questo tipo di interfaccia, si potrà raggiungere una velocità di aggiornamento pari a 144Hz, cosa che non si può fare con altre interfacce.
- Luminosità del monitor: la luminosità fa parte dei fattori più importanti, poiché se ci sarà molta luce nella stanza, lo schermo deve essere comunque visibile. La luminosità standard è di 250 cd/m ma si può optare anche per un 300 cd/m. Bisogna fare attenzione perché la luminosità può provocare danni alla vista.
- Contrasto: un contrasto elevato in un pc da gaming permette di avere un’alta visibilità dei giochi e nelle grafiche più scure, in modo tale che la vista non si affatichi. Si consiglia di acquistare un monitor con un contrasto elevato perché si potrà regolare.
- Altre caratteristiche: ulteriori caratteristiche da prendere in considerazione possono essere le casse integrate nel monitor, il supporto touch se è presente e il consumo energetico.
I migliori marchi:
Monitor gaming LG:
Monitor gaming Samsung:
Monitor gaming BenQ:
Monitor gaming HP:
Monitor gaming AOC:
Monitor gaming MSI:
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
|
MSI Optix MPG341CQR Monitor Gaming 34" Curvo, Display 21:9 UWQHD (3440 X 1440), HDR 400, Freq 144Hz,... | 899,00 € 499,00 € | Acquista su Amazon |
2 |
|
Msi Optix Mag322Cr Monitor Gaming 32" Curvo, Display 16:9 Full Hd 1920X1080, Nero | 399,00 € 299,00 € | Acquista su Amazon |
3 |
|
MSI MAG ARTYMIS 242C Monitor Gaming 24" Curvo, Display 16:9 FHD (1920 x 1080), 165 Hz, 1ms,... | 299,00 € 199,98 € | Acquista su Amazon |
Domande degli utenti:
Che cos’è un monitor da gaming?
Un monitor da gaming è un monitor da collegare al PC, con particolari caratteristiche che lo rendono adatto da usare per i videogiochi. Approfondisci…
Quanto costa un monitor da gaming?
Il costo di un monitor da gaming varia in funzione delle caratteristiche e della marca. I prezzi variano dai 100€ per i modelli più economici ai 400€ per il top di gamma. Per scoprire i migliori prezzi leggi: prezzi e offerte.
Qual è il miglior monitor da gaming?
Sono davvero tanti i monitor da gaming disponibili online. Per scoprire il migliore leggi la nostra classifica completa e sempre aggiornata con i migliori modelli: classifica.
Offerte e prezzi:
Ti presentiamo le migliori offerte online per acquistare un monitor per gaming:
- CARATTERISTICHE MONITOR: display UltraWide VA da 30 pollici, con risoluzione WFHD 2560x1080 pixels con formato a 21:9 , refresh rate a 200Hz, HDR Ready e compatibile GSync, con Free Sync e Low Blue Light, struttura frameless
- CARATTERISTICHE DRIVER: monitor con Free Sync e Low Blue Light, compatibile con le tecnologie HDR e GSync, tempo di risposta a 1ms, sviluppato per professionisti e gamers alla ricerca di elevate performance e design unico. .
- CARATTERISTICHE DI UTILIZZO: compatibile con tutte le console presenti sul mercato, è indicato per gaming e designer; resa ottima con giochi ad alta dinamica, grafica professionale, animazioni, video e film, programmi di sport
- Samsung Monitor Gaming Odyssey G9, 49", Curvo (1000R)
- 5120x1440 (Dual QHD), Pannello VA, 32:9, HDR1000, HDR10+, QLED
- Refresh Rate 240 Hz, Response Time 1 ms, FreeSync Premium Pro, G-Sync
- Samsung Gaming Monitor Odyssey G7, 28", Flat
- 3840x2160 (UHD 4K), Pannello IPS,16:9,HDR 400, QLED
- Refresh Rate 144 Hz, Response Time 1 ms, FreeSync Premium Pro, G-Sync
- Samsung Monitor Gaming CHG9, 49", Curvo (1800R)
- 1920x1080 (Full HD), Pannello VA, 32:9, HDR 600, QLED
- Refresh Rate 144 Hz, Response Time 1 ms, FreeSync 2
- CARATTERISTICHE MONITOR: display curvo da 34 pollici, con risoluzione 3440x1440 pixel UltraWide, pannello curvo VA e struttura frameless su tre lati, tempo di risposta di 1ms MPRT. Frequenza di aggiornamento a 144Hz con Free Sync, G-Sync, e Low Blue Light.
- CARATTERISTICHE DRIVER: monitor con Free Sync e Low Blue Light, compatibile con le tecnologie HDR e GSync, tempo di risposta a 1ms, sviluppato per professionisti e gamers alla ricerca di elevate performance e design unico.
- CARATTERISTICHE DI UTILIZZO: compatibile con tutte le console presenti sul mercato, è indicato per gaming e designer; resa ottima con giochi ad alta dinamica, grafica professionale, animazioni, video e film, programmi di sport.