Miglior joystick 2023, prezzi, offerte e guida all’acquisto.
Per ottenere le migliori prestazioni di gioco il joystick che usi può davvero fare la differenza ed aiutarti nelle sessioni di gioco. Per questo vogliamo aiutarti a scegliere il miglior joystick del 2023.
I joystick sono un componente essenziale per molti appassionati di videogiochi, offrendo un controllo preciso e intuitivo durante il gioco. Con una vasta gamma di opzioni disponibili sul mercato, scegliere il joystick giusto può essere un compito difficile.
In questo articolo, esploreremo i migliori joystick attualmente disponibili per PC e console, esaminando le loro caratteristiche e prestazioni per aiutarti a prendere la decisione migliore per la tua esperienza di gioco.
Dalle opzioni di fascia alta per i giocatori professionisti alle scelte più accessibili per i principianti, ci sono joystick per soddisfare ogni budget e livello di esperienza. Scopriamo insieme quali sono i migliori joystick sul mercato e quali sono le loro caratteristiche uniche che li distinguono dalla concorrenza.
I migliori joystick del 2023
Cos’è e a cosa serve?
Quando parliamo di joystick facciamo riferimento ad una periferica utilizzata soprattutto nei videogiochi che viene manovrata e controllata dall’utente: trasforma l’input dato dal gamer o dall’utilizzatore per far muovere o compiere determinate azioni ad un determinato oggetto o alter ego digitale.
Il movimento può avvenire o in uno spazio reale o in uno spazio digitale.
Esistono principalmente due tipologie di joystick e cioè quello digitale e quello analogico.
La differenza sostanziale tra queste due tipologie di joystick risiede nel fatto che mentre nel primo (joystick digitale) si va rilevare l’inclinazione della leva, nel secondo (joystick analogico) si va a rilevare l’ampiezza di tale inclinazione.
Ovviamente, il classico joystick è caratterizzato da vari pulsanti i quali ognuno svolge un’azione diversa e ha un comando differente.
Per quanto riguarda il suo impiego, il joystick si utilizza per controllare il movimento che avvengono all’interno di un videogioco, come per esempio con il tasto A si danno i pugni o con il tasto B si salta.
Ma come si utilizza? Andiamolo a scoprire nei prossimi paragrafi.
Ti potrebbe interessare: miglior controller per gaming.
Modelli
Miglior joystick per PS5
I joystick per PS5 sono specificamente progettati per funzionare con la nuova console di gioco Sony. Uno dei vantaggi dei joystick per PS5 è la loro compatibilità con la console e la possibilità di sfruttare appieno le funzionalità del nuovo controller DualSense, che offre feedback tattile avanzato, giroscopio, accelerometro e trigger adattivi. Ciò significa che i joystick compatibili con PS5 possono offrire un’esperienza di gioco più immersiva e coinvolgente, grazie alla possibilità di sfruttare le nuove funzionalità del DualSense.
Molti modelli dispongono di pulsanti programmabili, configurazioni personalizzate e tecnologie avanzate, come la vibrazione HD e la sensibilità alla pressione, che migliorano ulteriormente l’esperienza di gioco. Tuttavia, quando si sceglie un joystick per PS5, è importante verificare la compatibilità del joystick con la console, in quanto alcuni joystick potrebbero non funzionare correttamente o non essere completamente compatibili con il DualSense.
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
|
DualSense™ Wireless Controller – Gray Camouflage | 74,16 € | Vedi Offerta |
Miglior joystick per PS4
I joystick per PS4 sono progettati per funzionare con la console di gioco PlayStation 4 di Sony. Questi joystick sono dotati di molte funzionalità e tecnologie avanzate che consentono un’esperienza di gioco più immersiva. Molti joystick per PS4 dispongono di pulsanti programmabili, configurazioni personalizzate e un’ampia gamma di controlli, compresi i pulsanti di azione standard, i controlli del gioco e i pulsanti di movimento.
Spesso utilizzano tecnologie avanzate come la vibrazione HD e la sensibilità alla pressione per offrire una risposta più precisa e sensibile ai movimenti dell’utente. Anche i joystick per PS4 possono offrire la compatibilità con il giroscopio e l’accelerometro, fornendo un’esperienza di gioco più realistica. Tuttavia, quando si sceglie un joystick per PS4, è importante verificare la compatibilità con la console, in quanto alcuni joystick potrebbero non funzionare correttamente o non essere completamente compatibili con la console PS4.
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
|
PlayStation 4 - Dualshock 4 Controller Wireless V2, Rosso (Magma Red) | 69,99 € 59,99 € | Vedi Offerta |
Miglior joystick per Xbox
I joystick per Xbox sono progettati per funzionare con le console di gioco Xbox di Microsoft. Questi joystick sono dotati di molte funzionalità e tecnologie avanzate che consentono un’esperienza di gioco più immersiva e coinvolgente. Molti joystick per Xbox dispongono di pulsanti programmabili, configurazioni personalizzate e un’ampia gamma di controlli, compresi i pulsanti di azione standard, i controlli del gioco e i pulsanti di movimento.
Spesso utilizzano tecnologie avanzate come la vibrazione HD e la sensibilità alla pressione per offrire una risposta più precisa e sensibile ai movimenti dell’utente. Anche i joystick per Xbox possono offrire la compatibilità con il giroscopio e l’accelerometro, fornendo un’esperienza di gioco più immersiva e realistica. Tuttavia, quando si sceglie un nuovo modello, è importante verificare la compatibilità del joystick con la console, in quanto alcuni joystick potrebbero non funzionare correttamente o non essere completamente compatibili con la console Xbox.
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
|
ETPARKK Controller per PC, Xbox 360 Game Controller, Wired Controller Compatibile per Xbox 360/Xbox... | 35,99 € 19,19 € | Vedi Offerta |
Miglior joystick per PC
I joystick per PC sono progettati per funzionare con i computer, offrendo un’esperienza di gioco più confortevole rispetto alla tastiera e al mouse. Molti joystick per PC offrono una vasta gamma di funzionalità e tecnologie avanzate, come la vibrazione HD, la sensibilità alla pressione e la programmazione dei pulsanti. Inoltre, molti joystick per PC possono essere configurati e personalizzati in base alle preferenze dell’utente, consentendo una maggiore flessibilità nel controllo del gioco.
Alcuni modelli sono anche dotati di giroscopi e accelerometri, che consentono di controllare il gioco in modo più preciso e sensibile, offrendo un’esperienza di gioco più realistica. Tuttavia, quando si sceglie un joystick per PC, è importante verificare la compatibilità del joystick con il sistema operativo del computer e i giochi che si intendono giocare, in quanto alcuni joystick potrebbero non funzionare correttamente o richiedere l’installazione di driver o software aggiuntivi.
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
|
ETPARKK Controller per PC, Xbox 360 Game Controller, Wired Controller Compatibile per Xbox 360/Xbox... | 35,99 € 19,19 € | Vedi Offerta |
Miglior joystick senza fili (joystick wireless)
joystick senza fili sono una scelta popolare per i giocatori che preferiscono la flessibilità e la libertà di movimento durante il gioco. Questi joystick utilizzano la tecnologia wireless per comunicare con la console di gioco o il computer, eliminando la necessità di cavi e consentendo una maggiore comodità di gioco. Molti joystick senza fili sono dotati di batterie ricaricabili, che permettono di giocare per diverse ore senza dover sostituire le batterie.
I modelli senza fili possono offrire la stessa gamma di funzionalità e tecnologie avanzate dei joystick con filo, come la vibrazione HD, la sensibilità alla pressione e la programmazione dei pulsanti. Tuttavia, quando si sceglie un joystick senza fili, è importante considerare la durata della batteria e il raggio di copertura wireless, in quanto alcuni joystick senza fili potrebbero avere una durata della batteria più breve o una portata wireless più limitata.
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
|
QUMOX Gamepad Joystick del Controller Joypad Senza Fili del Gioco di 2.4GHz per PC Android | 19,99 € 17,99 € | Vedi Offerta |
Come si utilizza?
Il primo passo da compiere per riuscire ad utilizzare il vostro joystick è sicuramente quello di trovare e scaricare il software adatto, o per i modelli più recenti plug & play il tutto avverrà automaticamente una volta inserito l’usb, ricevitore wireless o cavo proprietario.
Sulla rete internet si trovano tantissimi tipi di software, sia gratuiti che a pagamento e ovviamente, la scelta dipende dalle vostre doti verso la tecnologia e dalle necessità.
Dal momento in cui avete scaricato il vostro software, il passaggio successivo riguarda la fase di installazione; quindi bisognerà cliccare con il tasto destro e eseguire il tutto come amministratore. Una volta che avete avviato il programma non vi resta altro che utilizzare il vostro joystick come se fosse un mouse.
Scopri anche il
miglior volante per PS5
Guida all’acquisto e le varie caratteristiche di un joystick
Come già abbiamo accennato, il joystick è quella periferica utilizzata per riuscire a vivere nel migliore dei modi il gameplay.
Questo paragrafo sarà una guida all’acquisto del miglior joystyck e ovviamente verranno descritte le principali caratteristiche da considerare per acquistarlo.
Sono tre le principali caratteristiche da prendere in considerazione:
Compatibilità e connessione
Quando parliamo di compatibilità, facciamo riferimento alla possibilità di connettersi con il gioco; infatti, la funzione principale di un joystick per videogiochi è proprio quella di riuscire a connettersi con l’utente e per tale motivo deve collegarsi in modo semplice, veloce ed intuitivo.
Inoltre, facendo riferimento sempre alla compatibilità è opportuno parlare della funzione Plug & Play, una funzione che consente di collegarsi in maniera molto veloce e semplice e ti consente di giocare senza ulteriori installazioni.
Per quanto riguarda la connettività, è considerata una caratteristica molto importante che permette di influenzare il rapporto che si instaura tra l’utente e il joystick.
Tutto ciò riguarda la modalità di collegamento; infatti, molto tempo fa il la connessione avveniva grazie all’utilizzo di un cavo, mentre oggi sono stati introdotti i cosidetti joystick wireless.
Uno dei vantaggi di questa modalità wireless riguarda il fatto di potersi muovere tranquillamente senza preoccuparsi della presenza del cavo.
Precisione
La precisione è un’altra caratteristica importante da considerare, poiché un joystick impreciso potrebbe rendere difficile il gioco. Un buon joystick dovrebbe avere una risposta precisa ai movimenti dell’utente, fornendo una risposta immediata e precisa. La precisione può essere influenzata dalla qualità dei materiali utilizzati, dal design e dalla presenza di tecnologie avanzate come il feedback di forza o la sensibilità alla pressione.
Batteria
La terza caratteristica da prendere in considerazione è la presenza della batteria, in quanto i joystick wireless generalmente sono dotati di una batteria a litio ricaricabile e la presenza di un cavo per poterlo collegare alla periferica. In alcuni.
È possibile inserire delle semplici AA ricaricabili, ed il gioco è fatto.
Presenza di pulsanti programmabili
La presenza di pulsanti programmabili permette all’utente di personalizzare in base alle proprie preferenze. I pulsanti programmabili consentono di assegnare funzioni specifiche ai pulsanti del joystick, rendendo più facile l’accesso alle funzioni utilizzate più frequentemente durante il gioco. La presenza di pulsanti programmabili è particolarmente utile per i giochi in cui l’utente ha bisogno di accedere rapidamente a molte funzioni diverse.
Feature ed Ergonomia
Nonostante siano passati molti anni dal loro sviluppo, i joystick hanno cercato di mantenere le loro caratteristiche principali e soprattutto le loro funzionalità di base.
Eppure alcuni sviluppatori hanno cercato di introdurre all’interno dei nuovi joystick funzioni molto particolari come per esempio il micro touch-pad oppure il sistema di vibrazione, la quale consente all’utente di addentrasi ancora di più all’interno del gioco.
Per quanto riguarda i tasti, sono presenti quelli che normalmente servono di più come il tasto Home oppure i comandi posti sul retro del joystick.
L’ultima caratteristica da prendere in considerazione nel momento in cui state acquistando il vostro joystick riguarda l’Ergonomia, ovvero il peso e il design.
Il peso, è senz’altro importante perché condiziona il modo di utilizzare il joystick e solitamente il suo peso si aggira intorno ai 300 grammi; mentre per quanto riguarda il design, questo riguarda i tasti che possono essere lisci oppure zigrinati, le leve analogiche possono essere ricoperte da una morbida texture etc.
Ovviamente, tali caratteristiche risultano essere molto difficili da valutare poiché riguardano il feeling del giocatore e soprattutto la modalità con cui quest’ultimo utilizza il joystick.
Tipologie di joystick
Esistono diverse tipologie di joystick, ciascuna progettata per adattarsi alle esigenze di gioco specifiche del giocatore. Qui di seguito ne presentiamo alcune:
- Joystick standard: è la tipologia più comune di joystick ed è utilizzato per una vasta gamma di giochi. Di solito è costituito da un’impugnatura, un’asta e un pulsante sul fondo.
- Joystick analogico: offrono una maggiore precisione nei movimenti, grazie alla presenza di sensori che rilevano la direzione e l’intensità del movimento.
- Joystick digitale: sono dotati di una levetta direzionale che consente al giocatore di controllare il personaggio o il veicolo in una specifica direzione.
- Joystick senza fili: sono dotati di tecnologia wireless, che consente al giocatore di muoversi liberamente senza essere vincolato da cavi.
- Joystick per volo: sono progettati per i giochi di simulazione di volo e consentono un controllo preciso dell’aeromobile.
- Joystick per giochi di combattimento: sono progettati per giochi di lotta e consentono una maggiore precisione nei movimenti.
- Gamepad: i gamepad sono un tipo di joystick che sono progettati per l’uso con le console di gioco. A differenza dei joystick tradizionali, i gamepad includono pulsanti per le funzioni di gioco.
- Joystick per simulazione di guida: sono progettati per riprodurre le sensazioni di guida dei veicoli, come le auto da corsa o i camion.
I migliori marchi
- Xbox
- PlayStation
- EasySMX
- Thrustmaster
- Speedlink
- EasySMX
L’offerta di oggi
Ti presentiamo le migliori offerte online per acquistare un nuovo modello:
Domande degli utenti
Che cos’è il Joystick?
Quando parliamo di joystick facciamo riferimento ad una periferica utilizzata soprattutto nei videogiochi che viene manovrata e controllata dall’utente: trasforma l’input dato dal gamer o dall’utilizzatore per far muovere o compiere determinate azioni ad un determinato oggetto o alter ego digitale. Approfondisci….
Quanto costa un Joystick?
Il costo del Joystick varia in base al modello e al marchi. I prezzi possono andare dai 30€ ai 70€. Per scoprire i migliori prezzi online, leggi: prezzi e offerte.
Qual è il miglior Joystick?
Per scoprire quali sono i migliori Joystick leggi: classifica e guida all’acquisto.
Quali sono le migliori marche di Joystick?
Tra le migliori marche troviamo: Xbox, PlayStation, EasySMX, Thrustmaster, Speedlink, EasySMX.
Quali sono le opzioni di connessione disponibili per i joystick?
I joystick possono essere collegati alle console di gioco o ai computer tramite cavi USB, connessioni wireless o adattatori Bluetooth. Alcuni joystick sono anche dotati di cavi rimovibili, consentendo l’utilizzo sia con cavo che senza.
Cosa significa “vibrazione HD” in un joystick?
La vibrazione HD (haptic feedback) si riferisce alla capacità del joystick di emettere vibrazioni per simulare le sensazioni tattili del gioco. Ad esempio, un joystick con vibrazione HD può vibrare quando il giocatore guida su una strada accidentata o subisce un colpo durante il gioco, offrendo un’esperienza di gioco più coinvolgente.
Cosa significa “sensibilità alla pressione” in un joystick?
La sensibilità alla pressione si riferisce alla capacità del joystick di rilevare la pressione applicata dai giocatori ai pulsanti o alle leve, consentendo una maggiore precisione nei movimenti. Ad esempio, un joystick sensibile alla pressione può rilevare la forza applicata al pulsante di fuoco e consentire al giocatore di sparare con un colpo parziale o uno completo.