• Ultima modifica dell'articolo:Dicembre 9, 2023
  • Categoria dell'articolo:Consigli
Al momento stai visualizzando Le cattive abitudini che danneggiano la batteria del tuo telefono

Le cattive abitudini che danneggiano la batteria del tuo telefono

Scopriamo assieme alcune cattive pratiche che possono danneggiare la batteria del tuo smartphone

Avere cura del proprio telefono è una buona prassi che tutti seguiamo o che almeno dovremmo seguire.
Gli mettiamo una bella e resistente custodia, magari un copri vetrino per ammortizzare gli urti, facciamo in modo di liberare regolarmente la memoria interna per renderlo sempre veloce e performante, ma quante volte facciamo veramente caso alla batteria e a come ce ne prendiamo cura?


Prendersi cura dello stato di salute della batteria del nostro telefono cellulare è molto importante, forse la cosa più importante.
La batteria dello smartphone infatti è il motore di tutto il device, quello che gli consente di funzionare e di performare al meglio, averne cura, seguendo alcune buone pratiche, è fondamentale per prolungare la vita del nostro telefono e permettergli di funzionare al meglio.


Da qualche anno inoltre le batterie dei telefoni cellulari sono totalmente integrate e non più rimuovibili; questo quindi conduce inevitabilmente al dover acquistare un nuovo dispositivo mobile qualora la batteria ci abbandonasse per usura. Un motivo in più per trattarla bene!

Ma quali sono le cattive abitudini che spesso seguiamo, magari anche inconsapevolmente, e che danneggiano a lungo andare la batteria del cellulare?
In questo breve articolo vedremo insieme quali sono le cattive abitudini che danneggiano la batteria del telefono.

Come vedremo molte cattive abitudini sono legate soprattutto al problema del surriscaldamento delle batterie, problema naturalmente diffuso e condiviso da tutti i dispositivi che hanno un qualche legame con la corrente elettrica.
I moderni smartphone montano batterie al litio, che sono sì molto tecnologiche, più leggere e affidabili, ma corrono ugualmente il rischio di surriscaldamenti eccessivi e quindi, di conseguenza, di usura precoce.
Trattate bene la batteria del vostro telefono e non ve ne pentirete.

Qui sotto abbiamo elencato alcune cattive abitudini da evitare e, badate bene, non sono in ordine gerarchico, ma sono tutte abitudini sbagliate allo stesso modo e da cercare di evitare per prolungare la vita della batteria.

Cattiva abitudine 1: Il caricabatterie non originale

Una delle prime fonti di usura per la batteria del telefono è sicuramente l’uso di un caricabatterie non originale, non certificato o danneggiato.
Il caricabatterie è il migliore amico della batteria del cellulare ed è il componente che entra in contatto diretto con quest’ultima; un uso errato del caricabatterie o un caricatore non a norma può seriamente comprometterla, causando danni irreversibili.
Se il cavo non è compatibile, è danneggiato o non è originale e certificato rischia di surriscaldare troppo la batteria e di consumarla molto più in fretta, usurandola.
Per questo motivo vi consiglio di prediligere sempre accessori originali e compatibili con la marca del vostro telefono cellulare, in modo da evitare questo primo errore e prolungare la vita della vostra batteria.
Certamente molto spesso gli accessori originali hanno un costo leggermente superiore ma, fidatevi di me, garantiscono migliori prestazioni e diminuiscono l’usura del device.
Anche l’utilizzo di caricabatteria cosiddetti “fast-charger” può danneggiare velocemente la batteria a causa dell’elevato amperaggio.

Cattiva abitudine 2: Tenere la batteria (e il cellulare) vicino ad una fonte di calore

Un’altra cattiva pratica di cui spesso non ci rendiamo conto è tenere il telefono cellulare (e di conseguenza la batteria) in luoghi troppo caldi o vicino a fonti di calore.
Per lo stesso discorso di prima il calore rischia di surriscaldare troppo (e troppo in fretta) la batteria, portandola ad usurarsi prima del tempo e a diminuire sostanzialmente le sue prestazioni.
In alcuni casi, i più estremi, la batteria potrebbe anche esplodere e provocare danni, quindi fate molta attenzione e cercate il più possibile di tenere la batteria del vostro cellulare lontana da fonti di calore.

Cattiva abitudine 3: Scaricare del tutto la batteria

Veniamo ora alla terza cattiva abitudine, sulla quale se ne sentono un po’ di tutti i colori e non si è mai capito quale sia il metodo più corretto.
Gli esperti, al contrario di quanto pensino in molti, spiegano che non è bene lasciare scaricare la batteria fino allo 0% prima di ricaricarla, ma è consigliabile mettere in carica il telefono quando la sua autonomia oscilla fra il 20% e l‘80%.
Questo perchè, spiegano, si vanno ad aumentare le performance della batteria, mantenendola sempre ad un adeguato livello di carica. Ricaricare inoltre la batteria da zero pare richiedere un maggiore “sforzo” da parte delle resistenze del cavo, creando quindi anche in questo caso un leggero surriscaldamento che non fa bene al dispositivo.

Cattiva abitudine 4: Tenere il cellulare attaccato alla presa anche a ricarica avvenuta

Questa cattiva pratica si collega in un certo qual modo al punto appena visto. Lasciare il cellulare attaccato alla presa anche una volta avvenuta la ricarica della batteria al 100%, ancora una volta porta a surriscaldamento, spreca corrente inutile e danneggia fortemente il dispositivo.
Questo spesso può succedere di notte, quando mettiamo in carica il telefono prima di andare a dormire. Bene, cerchiamo di evitare di farlo per non usurare la batteria del nostro telefono anzitempo.

Cattiva abitudine 5: Non spegnere mai il telefono

Sebbene i moderni smartphone siano in fondo concepiti per seguirci costantemente durante la giornata senza abbandonarci mai, è consigliabile spegnere il cellulare almeno una o due volte a settimana e lasciarlo riposare un po’. Questo dovrebbe limitare in l’usura della batteria e farle risparmiare qualche “ora di vita”.
Unita a questa considerazione è anche bene dire che è consigliabile mettere in carica il telefono quando è spento, sempre per una logica di limitazione del surriscaldamento degli ioni di litio contenuti nelle moderne batterie.

Queste sono solo alcune delle cattive abitudini da cercare di evitare se si vuole prolungare la vita e la durevolezza della batteria del proprio telefono cellulare. Ho cercato di elencarle abbinandole anche, per contrasto, ad alcune best practices.
Spero in questo di avervi dato qualche buon consiglio così da potervi godere il più a lungo possibile il vostro fidato amico smartphone ora che conoscete le cattive abitudini che danneggiano la batteria del vostro telefono.

Ti potrebbe interessare anche: