• Ultima modifica dell'articolo:Dicembre 29, 2023
  • Categoria dell'articolo:Consigli
Al momento stai visualizzando Libero Mail: servizio di posta gratuito: come funziona?

Libero Mail: sicurezza, efficienza e intuitività in un unico servizio di posta elettronica! Gratuito!

Libero Mail è un servizio di posta elettronica offerto dalla popolare piattaforma internet italiana Libero. Questo servizio gratuito fornisce agli utenti una vasta gamma di funzionalità come la gestione efficiente delle email, un’interfaccia intuitiva, e l’opportunità di configurare account multipli. Inoltre, Libero Mail pone un forte accento sulla sicurezza degli utenti, offrendo strumenti avanzati come filtri antispam e l’opzione per l’autenticazione a due fattori. Adatto sia per l’uso personale che professionale, Libero Mail si adatta alle esigenze di diversi utenti, facilitando la gestione quotidiana delle email.

Che cos'è Libero Mail?

Che cos’è Libero Mail?

Libero Mail è un servizio di posta elettronica gratuito offerto da Libero, una delle più note piattaforme internet in Italia. Offre diverse funzionalità come la gestione di email, un’interfaccia user-friendly, la possibilità di configurare account multipli e integrare servizi come calendario e cloud storage. Inoltre, mette un forte accento sulla sicurezza, fornendo strumenti come filtri antispam e la possibilità di attivare l’autenticazione a due fattori. È adatto sia per uso personale che professionale, con diverse opzioni per personalizzare l’esperienza utente e migliorare la gestione delle email.

Come Funziona Libero Mail?

Come Funziona Libero Mail?

Libero Mail è un servizio di posta elettronica gratuito che offre una serie di funzionalità per una gestione efficace delle email. Ecco una panoramica delle sue caratteristiche principali:

Interfaccia Utente e Personalizzazione

Dopo il login, Libero Mail presenta una Home personalizzata con widget che permettono di accedere a vari servizi e contenuti, come offerte, giochi online, pagamenti online, meteo, oroscopo, e news in diverse categorie. La personalizzazione dell’interfaccia consente agli utenti di scegliere quali informazioni visualizzare per una navigazione più fluida e su misura.

Gestione delle Email

Libero Mail offre diverse funzionalità per gestire in modo efficace la casella di posta:

  • Categorie: Filtrano i mittenti delle email per tipologia, come Offerte, Ordini, Prenotazioni, e Social.
  • Drag & Drop: Permette di spostare i messaggi nelle cartelle con facilità.
  • Preview: Consente di scorrere velocemente i messaggi e leggere subito il loro contenuto.
  • Archivio: Suddiviso per anno, aiuta a mantenere la casella di posta ordinata.
  • Gestione Newsletter: Per visualizzare e gestire le iscrizioni alle newsletter.

Multiaccount e Posta Unificata

Libero Mail permette di gestire più account di posta (Gmail, Yahoo, Outlook, ecc.) da una sola casella, visualizzando tutte le email in un’unica sezione. Questo rende più semplice e veloce la consultazione della posta in arrivo, riducendo il rischio di perdere messaggi importanti.

Capacità di Archiviazione

La versione gratuita offre 1 GB di spazio. Per chi ha bisogno di più spazio, ci sono opzioni a pagamento che variano da 5 GB a 1 TB, ideali per aziende e professionisti.

Libero Mail Plus e PEC

  • Libero Mail Plus: Offre maggiore spazio di archiviazione e l’assenza di annunci pubblicitari.
  • Libero Mail PEC: Permette di avere una posta elettronica certificata, con lo stesso valore legale di una raccomandata.
Libero Mail: la sicurezza

Libero Mail: la sicurezza

La sicurezza è un pilastro fondamentale di Libero Mail, un servizio di posta elettronica che mette al primo posto la protezione dei propri utenti. Questo aspetto è cruciale, specialmente in un’era dove la sicurezza informatica è sempre più sotto i riflettori.

Strumenti Avanzati di Sicurezza

Libero Mail implementa strumenti avanzati per la sicurezza, tra cui soluzioni antispam, antivirus e antiphishing. Questi sistemi lavorano in sinergia per bloccare email pericolose, riducendo il rischio di incappare in truffe online, furto di dati personali e potenziali danneggiamenti ai dispositivi degli utenti.

Protezione Account

Oltre alle misure di sicurezza standard, Libero Mail offre ulteriori livelli di protezione per l’account degli utenti. È possibile attivare la funzione Password Sicura, che aggiunge un ulteriore livello di sicurezza attraverso un accesso a due passaggi. Questa misura aggiuntiva garantisce che l’accesso alla casella di posta sia protetto non solo dalla password ma anche da un secondo step di verifica, aumentando notevolmente la sicurezza dell’account.

Gestione della Privacy

La privacy degli utenti è un altro aspetto che Libero Mail tiene in grande considerazione. Il servizio assicura che le informazioni personali siano trattate con la massima riservatezza, conformemente alle normative vigenti sulla protezione dei dati.

Affidabilità e Tranquillità

Con queste misure di sicurezza all’avanguardia, gli utenti di Libero Mail possono sentirsi tranquilli sapendo che le loro comunicazioni e dati personali sono protetti da minacce esterne. La sicurezza offerta da Libero Mail non è solo una garanzia tecnica ma anche un elemento che contribuisce a una maggiore serenità nell’uso quotidiano del servizio.

Servizi di Libero Mail

Servizi di Libero Mail

Libero Mail offre una gamma di servizi che ne fanno una scelta versatile per la gestione delle email, sia per uso personale che professionale.

Home Personalizzata

La Home personalizzata di Libero Mail fornisce un’area unica dove gli utenti possono visualizzare tutte le informazioni della loro casella di posta, oltre a offerte, promozioni, e contenuti relativi a news, eventi, oroscopo, e meteo.

Gestione Multiaccount

Il servizio Multiaccount consente di gestire tutti i tuoi account di posta (Libero, Virgilio, Gmail, Outlook, Yahoo, ecc.) da una sola casella, semplificando la gestione di più inbox.

JumboMail

JumboMail è un servizio che permette di inviare file fino a 2GB senza occupare spazio nella tua casella di posta o in quella del destinatario.

Mail Organizzate

Con Mail Organizzate, Libero Mail offre un filtro automatico che riconosce e smista le email in base al mittente, aiutando a distinguere rapidamente quelle promozionali, social e relative alle utenze.

Libero Drive

Libero Drive offre uno spazio personale in cloud per salvare e condividere file. Gli utenti possono anche visualizzare gli allegati inviati e ricevuti direttamente nel cloud.

Gestione Newsletter

Questo servizio permette di avere tutte le iscrizioni alle newsletter in un unico posto, facilitando la gestione e l’organizzazione della casella di posta.

Calendario e Attività

Gli utenti possono pianificare appuntamenti e visualizzare attività per una migliore gestione del tempo, oltre a creare più calendari o aggiungere calendari pubblici.

Mobile App

La Libero Mail App è disponibile per dispositivi Android, iOS e Huawei, offrendo accesso alle email in mobilità.

Libero Mail Business

Per gli utenti professionali, Libero Mail Business offre un’interfaccia senza pubblicità, layout personalizzato, e funzioni avanzate come filtri antivirus e antispam. Sono disponibili diversi piani, adatti a varie esigenze professionali.

Sicurezza

La Password Sicura aggiunge un ulteriore livello di protezione alla casella di posta con un accesso a due passaggi. I servizi antispam, antivirus e antiphishing proteggono da virus, malware e posta indesiderata.

Libero Mail Plus

Libero Mail Plus è una versione premium del servizio che offre più spazio di archiviazione (da 5GB a 1TB) e vantaggi come assistenza prioritaria e zero pubblicità.

Altri servizi

Libero offre anche Libero Mail Personal per indirizzi email personalizzati, Libero Club per sconti su prodotti e servizi, e Libero Pay per pagamenti online.

Libero Mail Come Registrarsi?

Libero Mail: Come Registrarsi?

Registrarsi a Libero Mail è un processo semplice e intuitivo, che può essere completato in pochi passaggi. Ecco una guida passo-passo per creare la tua nuova casella di posta elettronica con Libero.

Passaggio 1: Visita il Sito Web

Innanzitutto, visita il sito ufficiale di Libero Mail a questo indirizzo. La registrazione può essere effettuata direttamente attraverso il portale, offrendo un accesso immediato a tutte le funzionalità della piattaforma.

Passaggio 2: Compila il Modulo di Registrazione

Una volta sul sito, dovrai compilare un modulo di registrazione. Questo include la fornitura di dettagli personali come nome, cognome, username desiderato e una password sicura. Per una maggiore sicurezza, considera l’uso di caratteri speciali nella tua password o seleziona una password generata in modo casuale.

Passaggio 3: Inserisci Informazioni Aggiuntive

Dopo aver compilato le informazioni base, ti verrà chiesto di inserire ulteriori dettagli come la data di nascita e le informazioni di contatto. Questo passaggio è fondamentale per la sicurezza del tuo account e per il recupero della password in caso di necessità.

Passaggio 4: Completa le Opzioni di Recupero

Infine, dovrai completare le opzioni di recupero della password fornendo un indirizzo email alternativo e un numero di cellulare. Questi dettagli sono cruciali per garantire l’accesso al tuo account in caso di smarrimento delle credenziali di accesso.

Consigli Utili

  • Sicurezza della Password: Scegli una password forte, unica e non facilmente indovinabile.
  • Verifica delle Informazioni: Assicurati che tutte le informazioni fornite siano accurate e aggiornate.
  • Modalità di Accesso: Una volta registrato, potrai accedere alla tua casella di posta sia tramite webmail che attraverso l’applicazione mobile di Libero Mail, disponibile per Android e iOS.

Registrarsi a Libero Mail è un processo rapido e sicuro, che ti permette di accedere immediatamente a una casella di posta elettronica personale con tutte le funzionalità offerte dal servizio​.

Libero Mail Come Effettuare l'Accesso

Libero Mail: Come Effettuare l’Accesso?

Accedere a Libero Mail è un processo semplice e diretto, sia che tu scelga di farlo tramite un browser web o l’applicazione mobile. Ecco una guida dettagliata per accedere alla tua casella di posta elettronica Libero.

Accesso tramite Web

Per accedere a Libero Mail via web:

  1. Visita il Sito: Recati alla pagina di login di Libero Mail o sulla homepage.
  2. Inserisci le Credenziali: Digita il tuo nome utente e la tua password nei campi appropriati.
  3. Opzione di Permanenza Connesso: Se desideri, seleziona l’opzione per rimanere connesso all’account.
  4. Conferma l’Accesso: Premi “Avanti” per entrare nella tua casella di posta elettronica. Rimarrai connesso fino a quando non esci o cancelli i cookie del tuo browser.

Accesso tramite App Mobile

Se preferisci utilizzare un dispositivo mobile:

  1. Scarica l’App: L’app di Libero Mail è disponibile per dispositivi Android, iOS e Huawei. Scaricala dallo store appropriato.
  2. Apri l’App: Una volta installata, apri l’applicazione.
  3. Inserisci le Credenziali: Come per la versione web, inserisci il tuo nome utente e la tua password.
  4. Accedi: Conferma il tuo accesso per visualizzare la tua casella di posta.

Come Configurare Libero Mail su Outlook

Configurare il tuo account di Libero Mail su Microsoft Outlook ti permetterà di gestire le tue email in modo efficiente e pratico. Ecco come puoi impostare la tua casella di posta Libero su Outlook:

1. Apri Outlook e Vai alle Impostazioni

Per iniziare, apri il programma Microsoft Outlook sul tuo computer. Quindi, seleziona la voce di menu “File”, poi “Informazioni” e infine “Impostazioni account -> Impostazioni account…”.

2. Modifica la Configurazione dell’Account

Dopo aver aperto la finestra delle impostazioni dell’account, fai doppio clic sull’account di Libero Mail che desideri configurare o selezionalo e clicca su “Cambia…”.

3. Controlla i Parametri IMAP o POP3

A seconda che tu abbia scelto di utilizzare il protocollo IMAP o POP3 per il tuo account di posta, verifica che tutti i parametri e i campi selezionati siano configurati correttamente. Ricorda di sostituire l’esempio di indirizzo con il tuo indirizzo email di Libero.

  • Per IMAP: Assicurati che i parametri IMAP corrispondano a quelli richiesti da Libero. Questi includono il server di posta in arrivo (imapmail.libero.it) e la porta (993 con SSL).
  • Per POP3: Se hai scelto POP3, verifica i parametri POP. Questi includono il server di posta in arrivo (popmail.libero.it) e la porta (995 con SSL).

4. Configura il Server di Posta in Uscita (SMTP)

Indipendentemente dal protocollo scelto, è necessario configurare correttamente il server di posta in uscita. Il server SMTP di Libero è smtp.libero.it e utilizza la porta 465 con SSL. Assicurati di selezionare la richiesta di autenticazione.

5. Salva e Testa la Configurazione

Dopo aver configurato tutti i parametri, clicca “OK” e poi “Avanti” per testare la configurazione. Se tutto è stato impostato correttamente, dovresti essere in grado di inviare e ricevere email dal tuo account di Libero Mail attraverso Outlook.

6. Conclusione della Configurazione

Infine, clicca su “Chiudi” e poi “Fine” per completare la configurazione del tuo account di Libero Mail su Outlook.

Ricorda che configurando il tuo account con IMAP, le tue email resteranno salvate sui server di Libero, permettendoti di accedervi da più dispositivi. Con POP3, invece, le email vengono scaricate sul dispositivo e non rimarranno disponibili sul server.

Come Recuperare la Password di Libero Mail

Come Recuperare la Password di Libero Mail

Recuperare la password di Libero Mail dimenticata o smarrita è un processo che puoi effettuare facilmente online. Ecco i passaggi per ripristinare la tua password:

1. Accesso alla Pagina di Recupero

Per iniziare, visita la pagina di recupero della password di Libero Mail. Puoi trovarla cercando “recupero password Libero Mail” o direttamente sul sito di aiuto di Libero.

2. Inserisci l’Indirizzo Email

Sulla pagina di recupero, dovrai inserire l’indirizzo email per il quale chiedi il recupero. Assicurati di digitare correttamente il tuo indirizzo email di Libero.

3. Verifica Captcha

Dopo aver inserito l’indirizzo email, seleziona il quadrato bianco accanto a “Non sono un robot” e, se richiesto, completa la verifica delle immagini.

4. Opzioni di Recupero

In base alle informazioni di recupero che hai impostato in precedenza (email secondaria o cellulare), ti verranno proposte diverse opzioni per reimpostare la password:

  • Email Secondaria: Se hai fornito un indirizzo email secondario, riceverai un’email con le istruzioni per il recupero della password.
  • Cellulare: Se hai fornito un numero di cellulare, riceverai un codice di verifica da inserire nel processo di recupero.

5. Opzione Alternativa

Se i dati di recupero non sono aggiornati o non hai impostato nessuna opzione, c’è una procedura alternativa. Dovrai dimostrare di essere il titolare della casella di posta, compilando un form e allegando un documento di identità valido. Questo passaggio è necessario per la tua sicurezza e la verifica dei tuoi dati.

6. Impostazione della Nuova Password

Dopo aver completato i passaggi necessari, ti verranno fornite le istruzioni per impostare una nuova password. Segui attentamente le indicazioni ricevute per completare il processo.

Ricorda che, una volta cambiata la password, dovrai aggiornarla anche in tutti i programmi di posta e app su smartphone e tablet dove usi il tuo account Libero Mail.

Come Contattare il Supporto di Libero Mail

Come Contattare il Supporto di Libero Mail

Per ricevere assistenza sul servizio Libero Mail, hai diverse opzioni a disposizione:

1. Consulta gli Articoli su Libero Aiuto

Per problemi comuni o domande frequenti, la prima opzione è leggere gli articoli disponibili su Libero Aiuto. Troverai risposte e indicazioni basate sulle domande più frequenti degli utenti.

2. Utilizza il Pulsante “Contattaci”

Se non trovi la soluzione nei vari articoli, puoi utilizzare il pulsante “Contattaci” presente in fondo a ciascuna FAQ sul sito di Libero Aiuto. Il team di supporto specializzato sarà pronto ad assisterti. Ti sarà richiesto di autenticarti con il tuo indirizzo email e password di Libero e di compilare un form con dettagli sulla tua richiesta. (il link alla sezione contattaci lo trovi qui: https://aiuto.libero.it/articolo/mail/come-consultare-libero-aiuto-e-chiedere-assistenza/)

3. Compilazione del Form di Contatto

Nel form, è importante fornire informazioni dettagliate sulla tua richiesta:

  • Argomento del contatto
  • Tipo di richiesta
  • Area di interesse
  • Descrizione dettagliata del problema

4. Invio del Form e Seguimento

Dopo aver inviato il form, la tua segnalazione verrà gestita dal team specializzato di Libero, che potrà anche richiedere ulteriori dettagli. Potrai seguire l’andamento della tua segnalazione via email o accedendo all’Area riservata di Libero Aiuto.

5. Assistenza Telefonica

Puoi anche contattare il supporto telefonico al numero 02-83905521 per assistenza diretta.

6. Chat per Clienti Premium

Se possiedi un servizio Premium di Libero, hai a disposizione anche una chat di supporto per un’assistenza più diretta e personalizzata.

Ricorda che il supporto di Libero è pensato per fornire assistenza su vari aspetti del servizio, dalla gestione dell’account alla configurazione di client di posta e altro ancora. Per ogni necessità, non esitare a sfruttare queste risorse per ottenere l’aiuto necessario.

Ti potrebbe interessare anche

Federica

Da sempre appassionata di tecnologia applicata alla casa, ho deciso di creare questo sito per formare, informare e consigliare altre persone su questo mondo. Spero che i miei consigli vi siano utili!