• Ultima modifica dell'articolo:Luglio 23, 2022
  • Categoria dell'articolo:Prodotti
Al momento stai visualizzando Scanner 3D

Miglior Scanner 3D 2025, guida all’acquisto.

Con la scansione 3D eseguita da uno scanner apposito è possibile acquisire sotto forma digitale, come se fosse una raccolta dati, la superficie di un oggetto fisico nelle sue 3 dimensioni.

In seguito, i dati così raccolti possono avere tante altre applicazioni lavorative o ludiche. In linea generale, è possibile parlare di reverse engineering o analisi dimensionale. Gli scanner 3D sono strumenti molto evoluti e di recente diffusioni e, per tale motivo, sono ancora difficili da trovare, scopriamo i migliori del 2025.

Che cos’è e a cosa serve?

Gli scanner 3D sono dei dispositivi informatici composti da una b base a forma di piatto, spesso rotante, e di un modulo con fotocamera che punta fisso sullo stesso, al fine di acquisire l’immagine tridimensionale e già vettoriale di un oggetto esistente nel mondo reale. In seguito, questa immagine può essere utilizzata per creare dei modelli da utilizzare in diversi software come i videogiochi, oppure essere stampata in 3D e resa fisica con un macchinario apposito.

L’ambito di applicazione degli scanner 3D è molto vario e a seconda del suo costo e delle sue potenzialità, lo scanner 3D può servire tanto a lavoro quanto per hobby, naturalmente valutando il suo costo e le sue funzionalità, ponendole in relazione con le capacità di utilizzo. Molto spesso, infatti, gli scanner 3D richiedono di dosare bene le luci e gli angoli di acquisizione per restituire un’immagine appagante che possa, in sostanza, risultare utile ai fini prefissati. Le aziende produttrici, infatti, si distinguono per modelli e capacità di acquisizione.

I migliori del 2025

Revopoint POP 3D

1 Revopoint POP 3D

Il Revopoint POP 3D è uno scanner 3D molto interessante che ha una precisione fino a 0,3 millimetri su singolo frame, scansionando in 2 modalità diverse di cui una ad alta precisione e l’altra per texture più generiche. Il modulo che scansione ha un treppiedi molto stabile con una luce infrarossi ed è pensato per funzionare soprattutto con PC, smartphone e tablet per via del consumo energetico ridotto che richiede, per funzionare, semplicemente il collegamento con cavo USB.

In base al funzionamento dichiarato dall’azienda produttrice, il Revopoint POP 3D è pensato soprattutto per fare scansione del corpo o del viso, oltre che di piccoli oggetti, che devono essere posizionati su un apposita pedana rotante che viene offerta in bundle con il prodotto. Questo scanner 3D può essere gestito completamente dallo smartphone e le acquisizioni in 3 dimensioni possono essere esportate su diverse applicazioni di terze parti.

3D Shining EinScan-SE

2 3D Shining EinScan-SE

Lo scanner ED Shining è un buon modello da tenere in ufficio, ma meno maneggevole nel caso di una scelta da usare in mobilità, spostandolo da una parte all’altra. La tecnologia che muove il sistema può arrivare ad ottenere immagini fino a 0,2 millimetri di distanza grazie ad una fotocamera da 1.3 megapixel, mentre il piatto girevole su cui posizionare l’oggetto supporta fino a 5 kg di portata.

L’integrazione con i sistemi informatici è molto alta perché lo stesso supporta fino da Win7 in avanti e permette di lavorare sulle immagini acquisite creando rendering o immagini pronte in seguito per essere stampate in 3D tramite apposita stampante.

La connettività ai sistemi informatici avviene con porta USB mentre la tecnologia a infrarossi sul sistema di puntamento è di ottima fattura, anche se il suo utilizzo è raccomandato soprattutto con piccoli oggetti.

Anteprima Prodotto Prezzo
3D Shining EinScan-SE 3D Shining EinScan-SE 1.057,84 €

3 Matter and Form MFS1V2

Il Matter and Form MFS1V2 è uno scanner 3D da banco che è dotato di un software proprietario integrato all’interno della confezione che permette di ottenere geometrie precise degli oggetti in poco meno di 65 secondi, naturalmente in base alla complessità dell’oggetto e al tempo di rotazione del piatto.

Con una precisione fino a 0,1 millimetri, supporta sia Windows che Mac e permette di esportare il file ottenuto in vari formati, in modo da ottenere geometrie di diverso genere. Lo scanner arriva compreso di una custodia integrata per brevi spostamenti, mentre la fotocamera inserita nel corpo macchina ha una buona risoluzione per garantire catture complesse.

Da un punto di vista estetico, lo scanner 3D Matter and Form è anche molto bello da vedere, diventando all’occorrenza un piccolo oggetto da tenere sulla propria scrivania.

Anteprima Prodotto Prezzo
Matter and Form MFS1V2 Scanner 3D Matter and Form MFS1V2 Scanner 3D 960,46 €
Dabey Scanner 3D

4 Dabey Scanner 3D

Lo scanner 3D Dabey è la versione aggiornata del modello omonimo che possibile è il nuovo Sense Pro, un supporto per cellulare che si connette direttamente al telefono e permette di proiettare in tempo reale la scansione sullo schermo del telefono, muovendo a mano il prodotto, per navigare come meglio si crede alla ripresa delle immagini in 3D.

Il Chip dell’obiettivo è di buona fattura e ha un rilevamento della luce 3D con struttura CS02 a precisione singola da 0,3 millimetri, molto superiore agli standard del settore. La compatibilità dello scanner arriva fino ai telefoni mobili oltre che quelli fissi e può essere utilizzato facilmente tramite il manuale allegato. Le immagini ottenute con lo scanner 3D Dabey possono essere esportate in diversi formati e caricate sui software delle stampanti tridimensionali migliori per ottenere plastici di diversa natura e consistenza.

SCANDIMENSION SOL

5 SCANDIMENSION SOL

La tecnologia dello Scandimension SOL, uno scanner 3D a metà strada fra il potatile e il fisso, è quella che sfrutta la luce bianca del dispositivo per raggiungere una risoluzione di 0,1 millimetri con testurizzazione. Il piatto rotante ha un peso massimo fino a 2kg e diverse modalità di cattura dell’immagine, sia da vicino che da lontano.

Facile da usare anche dai novizi grazie al manuale di istruzioni allegato, include al suo interno diversi programmi da scaricare sul pc per visualizzare in tempo reale le immagini riprese.

Sul corpo della macchina, inoltre, è presente un pulsante per cominciare a ottenere la scansione 3d, la quale può essere poi immediatamente caricata su diversi programmi per pc e plasmata immediatamente sotto forma di oggetto, stampabile con un prodotto omonimo ed esponibile in ogni mensola. Le dimensioni assolutamente compatte di questo scanner 3D, infine, permettono di tenerlo su una scrivania senza problemi.

Scopri la miglior stampante 3D

Guida all’acquisto e caratteristiche da valutare

Visto il costo abbastanza elevato degli scanner 3D, ci sono alcune caratteristiche che è necessario valutare prima dell’acquisto. In prima cosa, bisogna tenere in considerazione il prezzo: tutti i dispositivi, per via della loro tecnologia avanzata, sono discretamente costosi: valutare il loro utilizzo è quindi fondamentale e se il prodotto serve per il lavoro è una buona idea acquistarne uno abbastanza potente.

In secondo luogo, bisogna valutare attentamente il tipo di tecnologia che utilizza. Le moderne scansioni 3D sono tutte di altissima qualità ma a seconda degli usi potrebbe risultare più utile un tipo piuttosto che un altro. Per questo motivo, valutare prima risoluzione, modalità di utilizzo a piatto o a cattura libera e modalità di alimentazione è una buona base da cui partire. Vedere i benchmark di persone che l’hanno già utilizzato e recensito è sicuramente un buon modo per riuscire meglio a capire se è un buon acquisto.

Valutare l’aggiornamento del software è un altro punto da attenzionare per l’acquisto di un scanner 3D. La compatibilità del programma permette di acquisire delle immagini migliori e di poterle utilizzare con più facilità, come ad esempio per stamparli oppure per creare dei render interessanti e utili per l’immediato futuro.

Infine, bisogna leggere tante recensioni degli scanner 3D, valutando attentamente pro e contro di ogni soluzione, meglio se è possibile vedere direttamente alcuni video del loro utilizzo.

Gli scanner 3D si stanno moltiplicando sul panorama dei dispositivi tecnologici e come tale sono spesso oggetto di discussione sui social network o alcuni blog del settore informatico. Queste sono le cose più importanti da tenere in considerazione prima di acquistare.

Scopri la miglior penna 3D

I migliori marchi di scanner 3d

I migliori marchi

Ti presentiamo alcuni dei migliori marchi produttori di scanner 3D:

Scanner 3D Revopoint

Scanner 3D Shining 3D

Scanner 3D Matter and Form

# Anteprima Prodotto Prezzo
1 Matter and Form MFS1V2 Scanner 3D Matter and Form MFS1V2 Scanner 3D 960,46 €

Scanner 3D Dabey

Scanner 3D SCANDIMENSION

# Anteprima Prodotto Prezzo
1 SCANDIMENSION Scan Dimension SOL CA73A Scanner 3D SCANDIMENSION Scan Dimension SOL CA73A Scanner 3D 1.316,70 €

Domande degli utenti

Qual è il miglior scanner 3D?

Per la scelta della migliore macchina sottovuoto, leggi la nostra breve guida all’acquisto e la nostra classifica dei migliori modelli.

Quanto costa uno scanner 3D?

Il costo di una macchina sottovuoto può andare dai 650€ per i modelli più economici ai 3.800€ per i modelli più completi. Controlla tutte le offerte online!

Quali sono i migliori scanner 3D?

Tra i migliori marchi troviamo: Revopoint, Shining 3D, Matter and Form, Dabey, SCANDIMENSION.

Federica

Da sempre appassionata di tecnologia applicata alla casa, ho deciso di creare questo sito per formare, informare e consigliare altre persone su questo mondo. Spero che i miei consigli vi siano utili!