Al momento stai visualizzando Telecamere per animali

Migliori telecamere per animali del 2023, prezzi e offerte.

Con una telecamera per animali è possibile tenere sempre il proprio animale a quattro zampe sotto controllo, impedendogli di farsi del male o di finire nei guida. Questi strumenti si rivelano particolarmente utili quando si è costretti a lasciare il proprio animale domestico da solo per un lungo periodo oppure per controllare che faccia il bravo. Inoltre, possono essere posizionati sia all’interno che all’esterno di casa. Di seguito, la guida tecnologica alle migliori telecamere per animali esaustiva di peculiarità e caratteristiche che le stesse devono avere.

Migliori telecamere per animali

Miglior telecamera per animali del 2023

La miglior telecamera per animali del 2023 è la Imou, di seguito ti presentiamo una selezione dei migliori modelli disponibili sul mercato:

  1. Imou
  2. Furbo Dog
  3. blurams  A31
  4. Reolink E1 Pro
  5. ANTELA Yi iot
  6. Laxihub

Imou

La telecamera per animali di Imou è perfetta tanto per l’esterno quanto per l’esterno. Si tratta di un dispositivo che registra fino a 1080P e dispone di diversi collegamenti wireless per permetterle di comunicare con l’utente. Grazie alla presenza di particolari algoritmi avanzati, la telecamera Imou riesce a distinguere il movimento del corpo umano e di animali e attivare l’allarme, se necessario.

Al suo interno possiede un microfono con capacità di captare il suono in maniera bidirezionale e in maniera molto sensibile. Il particolare design che ruota su sé stesso permette alla telecamera per animali Imou di ottenere in ogni momento una panoramica a 360 gradi della situazione. Infine, all’interno del dispositivo c’è la possibilità di inserire una scheda micro SD fino a 256 gb per l’archiviazione dei dati e si collega a Internet tramite modulo Wi-FI 2,4 Ghz. É pienamente compatibile con Alexa.

Furbo Dog

La Furbo Dog Camera è una telecamera di sicurezza per animali domestici dotata di una serie di funzionalità avanzate. La telecamera offre una visione a 360° grazie alla sua capacità di ruotare su se stessa, il che consente una copertura completa della stanza. Inoltre, la Furbo Dog Camera registra video in alta definizione e offre la possibilità di zoomare 4x per un controllo facile e dettagliato della casa.

La telecamera dispone anche di un audio bidirezionale in tempo reale, che consente ai proprietari di comunicare con i loro animali domestici a casa, regolando il volume dall’app per un audio cristallino. La visione notturna a colori è un’altra funzionalità che la distingue, perché consente di vedere al buio con colori vivaci anche in condizioni di luce scarsa.

Inoltre, la Furbo Dog Camera offre un’esperienza di gioco interattiva per l’animale domestico, grazie alla funzione di lancio croccantini, che permette di lanciare dei croccantini per il cane attraverso l’app per smartphone. In questo modo il proprietario può interagire con l’animale anche quando non è a casa.

La configurazione è semplice e veloce grazie alla procedura in tre passaggi. La telecamera utilizza la crittografia avanzata per garantire la sicurezza dei dati e offre la possibilità di attivare la verifica a due fattori per proteggere l’account. La connessione internet e un segnale Wi-Fi stabile sono consigliati per un funzionamento ottimale.

blurams  A31

La Blurams A31 è una telecamera di sicurezza per interni con una copertura a 360° e una risoluzione di 2k. La telecamera è dotata di una funzione di tracciamento automatico del movimento, che la rende in grado di individuare e seguire il movimento all’interno della stanza. Inoltre, la telecamera dispone di una funzione IR-cut che permette di catturare video e foto nitidi sia di giorno che di notte, anche in condizioni di scarsa luminosità.

La Blurams A31 dispone anche di una funzione di rilevamento intelligente dell’AI e avvisi istantanei, che invia notifiche sul telefono del proprietario in caso di rilevamento di suoni umani, movimenti o attività sospette all’interno della casa. La telecamera registra automaticamente un video di avviso di 10-15 secondi sul cloud, senza richiedere alcun abbonamento o canone mensile.

La telecamera è anche integrabile con assistenti vocali come Alexa o Google Assistant, consentendo di visualizzare lo streaming in diretta sul proprio dispositivo con uno schermo o su iPhone o iPad. Inoltre, la Blurams A31 funziona con IFTTT, consentendo di collegare praticamente qualsiasi set di dispositivi intelligenti per lavorare insieme e rendere la casa più rilassante.

La Blurams A31 è dotata di un’app migliorata, la Blurams App, che consente di visualizzare contemporaneamente fino a 4 telecamere per animali domestici sul portale web ufficiale o sull’app stessa. La telecamera può condividere il video con membri illimitati della famiglia e consente un’interazione bidirezionale, ovvero la possibilità di ricevere e trasmettere audio da qualsiasi luogo e in qualsiasi momento.

Inoltre, la telecamera offre una gamma di opzioni di archiviazione, tra cui il cloud e la memoria locale, con la possibilità di utilizzare una scheda SD fino a 128 GB (non inclusa). La funzione CVR 24/7 consente alla telecamera di mantenere una registrazione ininterrotta sul cloud, evitando il rischio di perdere filmati video da una scheda SD. La telecamera supporta solo reti Wi-Fi a 2,4 GHz e non supporta reti Wi-Fi a 5 GHz.

La Reolink E1 Pro è una telecamera wi-fi per animali dalle forme discrete ma molto eleganti. Alla particolarità di poter essere utilizzata sia all’interno che all’esterno per via della sua resistenza all’acqua e cattura delle immagini video con un’altissima risoluzione.

Il corpo camera Gira su se stesso ed è in grado di catturare con una panoramica fino a 360 gradi ogni tipo di immagine, anche quelle notturne perché è dotata di una particolare intelligenza artificiale che ricostruisce ogni forma inquadrata. All’interno del corpo telecamera è presente una connessione wi-fi dual band e può essere collegata anche allo smartphone per il controllo remoto. Come tutti gli altri prodotti simili dispone di uno slot di espansione SD per l’archiviazione fisica dei dati, oppure si collega al cloud con sistemi di sincronizzazione automatica.

ANTELA Yi iot

Un prodotto cinese dell’altissima qualità, molto simile ai dispositivi Xiaomi sia per qualità costruttiva che percorso, è la telecamera per animali ANTELA YI. Si tratta di uno strumento pensato soprattutto per la vigilanza remota visto che è dotata di diverse funzioni di collegamento sia in wireless che wi-fi. Il sensore principale che cattura le immagini è in full HD e quindi permette a una visione chiara di tutto quello che accade all’interno dell’obiettivo.

I sensori di rilevamento di movimento, invece, permettono di utilizzarla anche per lanciare l’allarme nel caso in cui ci siano delle illusioni non autorizzate. La memoria interna è espandibile con un’apposita Micro-SD e, se collegata a internet, è possibile utilizzare la telecamera per animali anche tramite i comandi vocali di Alexa. Può essere posta sia all’interno che all’esterno di casa senza rischiare di danneggiarla.

Laxihub

Compatta, funzionale, resistente è Il trittico di caratteristiche peculiari di questa telecamera per animali di Laxihub. Si tratta di un dispositivo dal design semplice che però non sacrifica nessuna delle funzioni importanti che è un prodotto del genere deve possedere. L’obiettivo principale permette di registrare dei video in tempo reale con la risoluzione del full HD; l’obiettivo Gira su se stesso e permette il rilevamento umano e la cattura totale dell’audio grazie a un microfono bidirezionale.

Sulla base del dispositivo sono presenti dei moduli per collegarla al wi-fi e per gestirla tramite app, mentre l’archiviazione della memoria può avvenire anche con scheda microSD. Si tratta di un prodotto valido visto il suo rapporto qualità prezzo considerando anche che strumenti analoghi con le funzioni del rilevamento sono molto più costosi e ingombranti.

Cosa sono?

La telecamera per animali è un dispositivo smart che serve, essenzialmente, a tenere sotto controllo sia gli amici a quattro zampe che le persone. Inoltre, può essere utilizzata anche come dispositivo di sorveglianza per evitare furti o ingressi non autorizzati all’interno del proprio domicilio perché grazie al microfono integrato registra anche l’audio. I modelli più avanzati e meglio costruiti, addirittura, possono essere collegati al cloud per la condivisione dei file o controllati con la voce tramite Alexa.

Scopri la miglior videocamera di sorveglianza

A cosa serve?

Gli utilizzi che è possibile fare di una telecamera per animali sono molteplici. Pensandone un utilizzo esclusivo solo per i piccoli a quattro zampe, è possibile monitorarli h24 soprattutto se sono presenti cucciolate oppure altri che hanno da poco subito un’operazione e devono essere accuditi particolarmente. In alcuni casi, la telecamera per animali però si rende un vero e proprio impianto antifurto che tutela la casa e funge da sistema di vigilanza, registrando tutto quello che succede sia all’interno che all’esterno dell’abitazione per poi poterlo riprodurre in seguito.

Guida all’acquisto

Con o senza alimentazione diretta

La prima cosa da fare è comprendere se scegliere una telecamera per animali con o senza alimentazione diretta. Per entrambe le tipologie ci sono vantaggi e svantaggi. Un dispositivo senza alimentazione diretta è più facile da collocare perché non richiede la predisposizione di fili o di canaline. Di contro, però, richiede di essere collegata e scollegata spesso per essere ricaricata. La telecamera per animali ad alimentazione diretta è più complicata da installare, tuttavia ha il vantaggio non indifferente di essere fissa e di monitorare senza alcun problema di autonomia la zona di interesse.

Controllo remoto

Sono fondamentali le funzioni di controllo remoto. In sostanza, una telecamera per animali non può che essere smart per dare il meglio di sè: questo significa poterla controllare a distanza tramite app per smartphone oppure collegarla ad un pc. Alcuni modelli molto più avanzati possono essere configurati in modo che si attivino da soli oppure che svolgano determinate attività ad un qualsiasi orario del giorno; altri si controllano con la voce e sono compatibili con Alexa di Amazon oppure l’assistente vocale di Google e di Apple.

Design

Il design può essere un elemento trascurabile per quanto riguarda la telecamera per animali. Se questo strumento non deve essere posto all’interno di casa, ad esempio, è possibile acquistarlo senza curarsi troppo delle sue forme. Per gli esterni, la telecamera per animali deve essere funzionale. In ogni caso, esistono anche dei prodotti curati nell’estetica, con forme rotonde e sinuose e colori delicati che si sposano perfettamente con gli ambienti interni e diversi arredamenti. L’importante è non sacrificare le funzionalità sull’altare delle forme.

Funzionalità aggiuntive

Le funzionalità aggiuntive che una telecamera per animali deve possedere sono diverse. Innanzitutto, è una buona idea sceglierne una che sia collegabile alla rete internet in modo da sfruttare le funzioni smart. In secondo luogo, la stessa deve possedere almeno uno slot di espansione MicroSD per poter registrare comunque le immagini anche se viene a mancare la corrente elettrica o la connessione internet. Infine, sono gradite anche le aggiunte opzionali come accessori per la pulizia dell’obiettivo oppure applicazioni dedicate per il controllo remoto tramite smartphone, tablet e PC fisso e portatile.

Prestazione video Audio bidirezionale

Quello che non deve mai mancare all’interno di una buona telecamera per gli animali è un solido e funzionale comparto audio e video. Questo, oltre ad essere di alta qualità, deve anche essere bidirezionale: in questo modo è possibile concretamente tenere sotto controllo sia di animali che i luoghi dell’abitazione registrando e attenzionando ogni piccolo dettaglio. A pensarci bene, infatti, non ha senso comprare una telecamera per tenere sotto controllo gli animali e poi avere delle zone cieche nella registrazione.

Attivazione con movimento

Chi vuole una telecamera per animali da tenere all’interno di casa, potrebbe trovare utile uno strumento del genere che possieda l’attivazione se registra il movimento. In questo modo il dispositivo sta spento per gran parte del tempo, conseguendo anche un notevole risparmio energetico, attivandosi solamente quando nota un movimento. In questo modo è possibile minimizzare anche la mole di registrazioni della revisionare che altrimenti sarebbe molto importante e quasi spropositata.

Scopri il miglior kit di videosorveglianza

I migliori marchi

  • Imou
  • Furbo
  • Enabot
  • blurams
  • ANTELA
  • Laxihub

Domande degli utenti

Quali sono le migliori telecamere per animali?

Per scoprire i migliori modelli leggi la nostra selezione completa e sempre aggiornata: le migliori.

Quanto costa una telecamera per animali?

Il costo varia in base alla marca, alle funzioni e alle caratteristiche, per scoprire il miglior prezzo online leggi: prezzi e offerte.

Come funzionano le telecamere per animali domestici?

Le telecamere per animali domestici sono progettate per monitorare e registrare l’attività degli animali domestici quando i proprietari non sono a casa. La maggior parte di queste telecamere si collega a Internet e permette ai proprietari di accedere alle riprese in tempo reale tramite un’app sullo smartphone.

Quali sono le funzioni principali delle telecamere per animali domestici?

Le funzioni principali delle telecamere per animali domestici includono la registrazione video in alta definizione, la visione notturna, la comunicazione bidirezionale (per parlare con gli animali domestici), il rilevamento dei movimenti e delle voci, il monitoraggio della temperatura e dell’umidità, e l’allarme in caso di attività sospette.

Ti potrebbe interessare anche:

  • Tempo di lettura:23 minuti di lettura
  • Categoria dell'articolo:Casa
  • Ultima modifica dell'articolo:Giugno 10, 2023

Federica

Da sempre appassionata di tecnologia applicata alla casa, ho deciso di creare questo sito per formare, informare e consigliare altre persone su questo mondo. Spero che i miei consigli vi siano utili e se aveste suggerimenti da lasciarmi sono sempre ben accetti!