• Ultima modifica dell'articolo:Ottobre 28, 2023
  • Categoria dell'articolo:Cucina
Al momento stai visualizzando Affumicatore da cucina

Miglior affumicatore da cucina 2025, guida all’acquisto.

Il cibo affumicato non solo è più gustoso, ma spesso è in grado anche di deliziare il palato dei membri della famiglia o degli ospiti. Per tale motivo se si ha intenzione di preparare ad esempio un salmone affumicato caldo e in soli 15 minuti o affumicare della carne e renderla simile a quella cotta sul barbecue, non c’è niente di meglio di un affumicatore da cucina. Si tratta infatti di un dispositivo compatto e anche molto elegante come aspetto e che non costa nemmeno molto tenendo conto di ciò che può offrire.

I migliori affumicatore da cucina

Che cos’è e a cosa serve?

Gli affumicatori da cucina possono cuocere il cibo a circa 150°C mentre lo affumicano. Costine di maiale, salmone e formaggi sono in tal senso alcuni esempi. Ovviamente nel caso dei primi due l’affumicatura a caldo è indispensabile, mentre per i terzi l’operazione è possibile anche effettuarla a freddo. Quest’ultima tra l’altro avvolge il cibo con il fumo, ma non permette mai che la temperatura superi i 32°C.

Questo metodo è quindi perfetto anche per cibi che si scioglierebbero se riscaldati come ad esempio il burro. Infine vale la pena aggiungere che optare per un affumicatore da cucina, significa anche sfruttarlo per sanificare del cibo prima di consumarlo come nel caso del pesce in salamoia. A margine va detto che l’affumicatore è disponibile sia quadrato (da appoggio) che per uso manuale nonché di piccole dimensioni (alimentato tramite filo), da adagiare all’interno di un vassoio contenente cibo e coperto con una cupola di vetro.

Pro e contro

Come tutti i dispositivi elettronici da cucina, ci sono dei pro e dei contro che vanno citati quando si effettuano delle recensioni. Nel caso dell’affumicatore va subito detto che i primi prevalgono nettamente sui secondi che tra l’altro sono anche poco rilevanti. Premesso ciò, il primo vantaggio è riscontrabile nel fatto che è possibile utilizzarlo tutto l’anno quindi anche all’aperto e in presenza di qualsiasi clima. Il secondo invece riguarda la forma che è adattabile a qualsiasi ambiente cucina nel caso del modello da appoggio.

Se invece si opta per quello manuale o di piccole dimensioni, un cassetto è più che sufficiente per conservarlo. Un terzo vantaggio riguardante sempre questi ultimi due modelli è legato al fatto che svolge il suo lavoro in modo rapido e con il massimo rispetto verso l’ambiente, poiché evita il consumo di legna e di spargimento del relativo fumo nell’aria. Per quanto riguarda infine i contro ne vanno citati un paio, come ad esempio che non sono ideali per cucine piccole e sono piuttosto costosi.

Miglior affumicatore da cucina

Come scegliere un affumicatore da cucina?

L’affumicatore è un dispositivo piuttosto semplice ma molto efficace poiché in cucina permette di elaborare numerose ricette arricchendone il sapore. Ad esempio se si opta per il modello a freddo acquistabile sui migliori store online, all’interno vengono adagiati dei trucioli di legno che vanno poi fatti diventare incandescenti e tali da distribuire il fumo (freddo) uniformemente sul cibo, opportunamente inserito in un contenitore come ad esempio un grill per il barbecue.

Per cucinare invece cibi crudi è necessario utilizzare una fonte di calore diversa per cui l’affumicatore a caldo è indispensabile. Premesso ciò, vediamo nei dettagli quali sono le caratteristiche di entrambe le tipologie di affumicatori da cucina.

Le caratteristiche dell’affumicatore con trucioli

Il dispositivo in grado di affumicare i cibi con trucioli e disponibile sul mercato tradizionale e online, ha la capacità di produrre fumo per circa 12 ore. Tale peculiarità è dettata dal fatto che si avvale di una cover in acciaio inossidabile corredata sia sul fondo che sulle pareti laterali di fori equamente distribuiti, e che rendono la bruciatura dei trucioli in legno uniforme e in grado di produrre fumo omogeneo. Il contenitore tra l’altro essendo in acciaio si rivela anche robusto e soprattutto facile da pulire.

Le caratteristiche dell’affumicatore a batteria

L’affumicatore a batteria e per uso manuale si presenta come una pistola che consente di portare a buon fine l’operazione in poco più di 5 minuti. Il dispositivo tra l’altro permette di preparare a freddo qualsiasi cibo e si rivela prezioso anche per rifinire alcuni alimenti cotti con tecniche alternative come ad esempio a bagnomaria. L’affumicatore inoltre è portatile, di piccole dimensioni ed è alimentato da batterie ricaricabili tramite un cavo USB. Infine vanta tre velocità ognuna utilizzabile a seconda del grado di affumicatura che si intende ottenere.

I migliori marchi

  • Affumicatore da cucina BORUIT
  • Affumicatore da cucina MultiDepot
  • Affumicatore da cucina SOLARBABY
  • Affumicatore da cucina Wood Smoke
  • Affumicatore da cucina TMKEFFC
  • Affumicatore da cucina K Kemper Group

Domande degli utenti

Quanto costa un affumicatore da cucina?

Il costo degli affumicatori da cucina dipende dal modello e dalle caratteristiche. Il prezzo va dai 30€ per i modelli più economici ai 120€ per i modelli top di gamma. Per scoprire i prezzi dei migliori modelli scopri la nostra selezione completa: i migliori.

Quali sono le migliori marche di affumicatore da cucina?

Online puoi trovare tantissimi modelli differenti di tantissimi marchi. Per scoprire migliori marchi e i migliori modelli leggi: i migliori marchi.

Ti potrebbe interessare anche:

Federica

Da sempre appassionata di tecnologia applicata alla casa, ho deciso di creare questo sito per formare, informare e consigliare altre persone su questo mondo. Spero che i miei consigli vi siano utili!