Miglior planetaria 2021, guida all’acquisto.
Qual è la miglior planetaria del 2021? Scopri la classifica completa e sempre aggiornata. I migliori prezzi e le migliori offerte per la tua nuova impastatrice per casa.
Leggi la nostra guida all’acquisto per scoprire come scegliere la migliore per la tua casa!
INDICE:
- Tabella comparativa
- Cos’è e a cosa serve
- Le migliori del 2021
- Come si usa
- Guida all’acquisto
- Domande degli utenti
- I migliori marchi
- Offerte
Tabella comparativa.
Ti presentiamo una tabella comparativa dei migliori modelli disponibili online:
Cos’è e a cosa serve.
L’impastatrice planetaria è un elettrodomestico che serve per impastare grosse quantità di alimenti, in poco tempo e in modo perfetto; ha la caratteristica di ricordare nel suo movimento la rotazione della Terra su stessa e intorno al Sole: compie cioè una doppia rotazione.
Si differenzia dall’impastatrice di base proprio per il tipo di rotazione: mentre in questa è presente un solo movimento di rotazione, l’impastatrice planetaria impasta compiendo un giro di 360° su stessa e contemporaneamente intorno all’asse di rotazione.
Un po’ come la tecnica del valzer, dove la coppia di ballerini danza ruotando su stessa e contemporaneamente intorno alla sala da ballo.
La modalità di lavoro dell’impastatrice planetaria fa in modo che tutto il composto sia impastato completamente, con un movimento adatto per raggiungere ogni parte del contenitore in modo da ottenere un impasto liscio ed omogeneo, con la stessa modalità di come veniva impastato il pane a mano, dalle massaie, nel tempi passati.
L’impastatrice planetaria è un elettrodomestico per chi ama la cosiddetta “arte bianca“, l’arte della vera panificazione. Ma non solo: in altre parole è un tipo di elettrodomestico non del tutto comune nelle cucine, la planetaria occupa un posto di nicchia per chi ha la passione e l’ispirazione dell’arte di panificare e impastare.
L’impastatrice planetaria permette di impastare dolci fragranti, salati e dolci che richiedono parecchie ore di lievitazione, come torte ripiene salate, pandoro, colombe e panettoni, aiuta a realizzare le soffici meringhe, pane e panini di ogni tipo, nonché pizze e focacce, dolci o salate.
Chi ha a disposizione un’ottima planetaria sa che riuscirà a realizzare tutto quello che richiede una lunga lavorazione, senza rischiare di distruggere un semplice sbattitore o una comune impastatrice, evitando dolori articolari alle braccia causate dall’uso delle fruste a mano.
L’impastatrice planetaria è diffusa soprattutto nelle pasticcerie e nei forni, dove si impastano grossi quantitativi di composto, molto meno nelle case; fino a qualche decennio fa era conosciuta principalmente da chi si dedicava alla pasticceria da forno, industriale, raramente a quella casalinga casalinga.
Le prime planetarie in commercio avevano un costo abbastanza esoso, per cui l’acquisto non era proprio prioritario; attualmente sono presenti in commercio ottime impastatrici planetarie a costi abbastanza accessibili, prodotte da brand di alta qualità.
Le migliori impastatrici planetarie del 2021, la classifica.
Classifica delle migliori impastatrici planetarie:
Come si usa un impastatrice?
Utilizzare l’impastatrice planetaria è molto semplice e intuitivo.
È sufficiente ricordarsi di alcuni semplici accorgimenti e, dopo aver preso la mano, si otterrà ogni tipo di impasto, degno di un mastro fornaio o di un pasticcere di alto rango.
Accorgimento 1: la velocità.
Gli ingredienti devono essere amalgamati a una velocità bassa che può essere aumentata appena tutti i componenti iniziano a legare tra loro.
Da tenere presente che quasi tutti gli impasti hanno bisogno di una velocità media o medio – alta. Per ottenere un composto bene montato, si può arrivare alla massima velocità ma in modo graduale.
Accorgimento 2: i tempi.
Parecchia attenzione deve essere prestata per i tempi necessari alla lavorazione: alcuni impasti necessitano tempi brevi, altri invece richiedono una lavorazione molto lunga.
Il plumcake o i muffin hanno bisogno di pochi minuti di lavorazione: in pochissimi minuti, appena sono incorporati tutti gli ingredienti, il loro impasto è pronto per il forno.
L’impasto per una buona pizza richiederà una decina di minuti, così come per ottenere delle uova ben montate.
Un impasto più complesso, tipo il pandoro o la colomba, richiedono anche il tempo di lavorazione per l’impasto oltre i trenta minuti, anche un’ora.
Guida all’acquisto.
Sono stati presi in esame alcuni elementi da considerare per l’acquisto di una planetaria. Di seguito sono presentati alcuni fattori importanti che non devono sfuggire: vediamoli insieme.
Capienza.
Per individuare la planetaria indispensabile alle proprie esigenze, occorre valutare il nucleo di persone per cui dovrà lavorare: per quattro persone è sufficiente una capacità di 2.5 litri; mentre per famiglie più numerosi o in presenza continua di ospiti, ne occorre una con capacità di 4 oppure 5 litri.
Potenza e consumo.
Mentre per altri elettrodomestici il consumo e la potenza sono collegati, non è lo stesso per l’impastatrice planetaria: in genere il suo consumo di energia elettrica è molto inferiore al tipo di potenza necessario all’uso.
Da tenere presente che la potenza del motore non si misura per la sua velocità ma per la sua forza.
Per acquistare un prodotto ottimo, per uso casalingo, il consiglio è di sceglierne uno con circa 1500W.
Accessori.
Gli accessori fondamentali dell’impastatrice planetaria sono le fruste, una frusta a paletta e una frusta a gancio, quest’ultima per gli impasti più consistenti e densi. Il movimento della planetaria è dato da un braccio meccanico che ha la funzione di ruotare, mimando in qualche modo il tipo di rotazione dei pianeti su stessi.
Il funzionamento della planetaria avviene, quindi, dal braccio che fa girare su stesso uno degli accessori: la frusta semplice, quella a paletta o quella a gancio.
La rotazione propria della planetaria permette di avere un impasto omogeneo e uniforme in quanto ognuno dei tre accessori riesce a raggiungere ogni punto del recipiente che contiene gli ingredienti.
Le fruste: elemento indispensabile.
Le fruste in un’impastatrice planetaria non sono soltanto degli accessori ma vengono considerati elementi fondamentali per il suo utilizzo.
1. Frusta a filo.
È somigliante a una frusta a mano, solo che formata da fili in metallo: utile per amalgamare gli impasti liquidi o similari, tipo frittelle, necessaria per montare la panna.
Questa frusta permette di montare gli albumi a neve per tutti gli impasti tipo il Pan di Spagna che necessita di avere l’aria incorporata per risultare più leggeri.
2. Frusta piatta.
È una frusta adatta per gli impasti che devono avere una media consistenza, né troppo liquida, né particolarmente dura.
Il suo uso è consigliato per realizzare la pasta frolla o la pasta frisè; molti la preferiscono per preparare i ripieni per ravioli o tortellini, per impastare polpette e polpettoni, o per il gatò di patate e le crocchette; altri la ritengono necessaria per l’impasto del plumcake o per i muffin.
3. Frusta a gancio.
Chi ama impastare il pane e i suoi derivati usa fondamentalmente questo tipo di frusta perché la sua forma particolare permette di ottenere impasti omogenei e lisci, privi di grumi.
Domande degli utenti.
Quanto costa una planetaria?
Il costo di un impastatrice planetaria dipende dal modello e dal marchio. I prezzi vanno dai 60€ per i modelli più economici ai 900€ per i modelli top di gamma. Per scoprire i migliori prezzi online, leggi: classifica e prezzi.
Qual è la miglior planetaria?
Scopri la classifica completa dei migliori modelli di impastatrice planetaria: classifica impastatrice planetaria.
Quali sono i migliori marchi di planetaria?
tra i migliori marchi troviamo: Kenwood, Klarstein, Ariete, Electrolux.
I migliori marchi.
Impastatrice planetaria Kenwood.
Impastatrice planetaria Klarstein.
Impastatrice planetaria Ariete.
Impastatrice planetaria Electrolux.
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
|
Electrolux EKM5570 Impastatrice color Beige (Sabbia), Motore 1200W, 10 velocità, struttura in... | 399,90 € 353,10 € | Acquista su Amazon |
2 |
|
Homlee 1800W Impastatrice Planetaria Professionale, Capacità 7,2 Litri, 6 Velocità, Basso Rumore... | 199,99 € | Acquista su Amazon |
3 |
|
Russell Hobbs 24180-56 Slow Cooker, 200 W, Nero | 55,97 € | Acquista su Amazon |
Offerte impastatrice planetaria.
Le migliori offerte online per l’acquisto di una nuova impastatrice planetaria le trovi di seguito:
- Potente motore da 900 W: ottimo per ottenere risultati rapidi, anche con impasti difficili da lavorare
- Ciotola in acciaio inossidabile: grande ciotola con capienza da 3.9 L progettata con una forma speciale per una preparazione ottimale degli impasti
- 7 impostazioni di velocità: preparazione facile e veloce grazie alle 7 impostazioni di velocità e alla funzione Pulse
- Ganci a doppia asta: il design unico simula l'impasto a mano, ed il mixer in stile planetario con doppio gancio riesce ad impastare facilmente e rapidamente impasti molto pesanti, l'azione di miscelazione a 360 gradi offre una copertura completa di tutta la ciotola.
- Set perfetto: La ciotola in acciaio inox da 5 Litri offre un’ottima capienza, inoltre possiede una maniglia molto comoda per il trasporto. Sono inclusi accessori multifunzionali: Il ganci per il doppio impasto, uno sbattitore piatto, una frusta metallica ed un coperchio della ciotola in plastica che ti aiuta ad aggiungere ingredienti senza sporcare.
- Tilt-head & Compact Body Design: È possibile inclinare la testa del mixer per poter estrarre facilmente l’impasto realizzato. I piedini anti-skid in silicone evitano i movimenti o i rimbalzi durante il funzionamento; è stata progettata per non sovraccaricarsi, ne per surriscaldarsi ed avere una lunga durata,
- 6 velocità di funzionamento + PULSE
- Possibilità di lavorare impasti di max 4kg (a seconda degli alimenti da impastare)
- Dispositivo di sicurezza che impedisce uso involontario
- COMPATTA: il robot da cucina Klarstein Bella Pico 2G è la logica evoluzione del suo predecessore: dalle note dimensioni compatte che le consentono di adattarsi anche a superfici di lavoro più piccole in combinazione alla ciotola in acciaio da 5 L.
- RISULTATI PERFETTI: il collaudato sistema di miscelazione planetario Klarstein assicura ottimi risultati. Le fruste infatti ruotano intorno al proprio asse e contemporaneamente lungo il bordo della ciotola, assicurando così una miscelazione perfetta.
- PROFESSIONISTA DELLA CUCINA: piccola ma grande: la Klarstein Bella Pico 2G offre un nuovo livello di potenza tra le impastatrici compatte, conservando però la consueta alta qualità, semplicità d'uso e design salvaspazio.
- Potenza motore 1200W con trazione diretta e movimento planetario, controllo variabile a 10 velocità e funzione Pulse
- Ciotola grande da 4.8 litri in acciaio inossidabile
- Illuminazione a luce led bianca per verificare lo stato della preparazione