Come nascondere il proprio indirizzo IP?
Esistono diversi motivi che possono portare a voler nascondere il nostro indirizzo IP. Questo soprattutto quando si naviga su Internet, dato che la serie di numeri funziona come il nostro ID. Ciò significa che permette al nostro provider di servizi Internet (ISP), ai siti Web di poter seguire il nostro percorso digitale e raggiungere il nostro dispositivo.
In questo articolo spiegheremo come nascondere l’IP durante la navigazione.
Perché nascondere indirizzo IP?
È possibile che quando pensiamo di nascondere l’IP, ci siano tante ragioni alquanto discutibili, ma la verità è che ci sono ragioni valide per voler preservare il nostro anonimato durante la navigazione in rete.
Uno di questi motivi principali per nascondere il nostro IP è quello di mantenere la nostra privacy per evitare, ad esempio, pubblicità e pubblicità personalizzata. Non si tratta nemmeno di non avere nulla da nascondere, ma solo il non voler che terze parti siano in grado di tracciare il nostro IP e di sapere dove stiamo navigando.
Questo può essere fatto dal nostro IPS, attraverso le aziende, quel che è peggio, i criminali informatici che possono anche dirigere i loro attacchi contro di noi.
Allo stesso modo, nascondere l’IP ci aiuta a non lasciare un’impronta digitale passiva. Ciò significa che così non lasceremo traccia del nostro navigare in Internet.
Nascondendo l’IP, ciò che facciamo è quello di nascondere la nostra posizione geografica (ad esempio, se navighiamo dalla Spagna e utilizziamo una VPN il cui server è in Canada, sarà come se accedessimo a Internet dal Canada).
Seguendo questa linea, nascondere l’IP ci aiuta anche ad accedere a contenuti geograficamente limitati. Come, ad esempio, servizi di streaming di altri paesi come la versione nordamericana di Netflix o HBO, o ad accedere ai video di YouTube che sono bloccati nella nostra regione per motivi di copyright.
Come posso nascondere un IP?
Se si vuole navigare in modo anonimo, ci sono diversi metodi per farlo, di seguito spieghiamo come nascondere l’IP con diversi mezzi. Con alcuni possiamo nascondere l’IP gratuitamente e con altri pagando un canone mensile o annuale.
Utilizzo di un proxy
Se desideri nascondere il tuo IP online solo in orari specifici o accedere a un servizio bloccato nella tua regione, puoi fare uso di un proxy web. È una pagina web ospitata su un server che funziona come intermediario tra la tua connessione e Internet, quindi se il server utilizza un IP non italiano, sarà come se stessi navigando da un altro paese.
Oltre a questo, crittografano anche la connessione in modo che nessuno possa spiarci.
Usare un Web Proxy è molto semplice, si deve solo inserire quello che si vuole usare e scrivere l’URL a cui accedere nella casella abilitata. Alcuni di questi siti Web ci consentono di scegliere la posizione dello stesso server che andremo ad usare come intermediario.
Ci sono dei proxy Web sia gratuiti che a pagamento, anche se quelli che sono gratuiti tendono a rendere la navigazione un po’ più lenta o bloccata a causa dell’elevato numero di traffico (dopotutto condividiamo l’IP virtuale con tantissimi altri utenti) e includono molta pubblicità.
Infine, bisogna sempre presente che a parte l’indirizzo URL che hai inserito nel sito Web Proxy, il tuo IP pubblico continua ad essere utilizzato per il resto delle azioni fatte su Internet.
Nascondi il concetto di IP VPN
In che modo una VPN nasconde l’indirizzo IP? Se, adesso, ciò che si vuole è capire come nascondere il proprio IP per tutte le azioni che esegui su Internet e tutto il tempo, l’opzione migliore è utilizzare una VPN o una rete privata virtuale. Questi tipi di reti funzionano come una specie di tunnel che vanno a nascondere del tutto la nostra traccia digitale agli occhi del nostro ISP e di qualsiasi terza parte interessata a tracciare il nostro IP.
Le VPN crittografano tutti i contenuti, quindi nessuno saprà cosa facciamo o dove navighiamo. Come con il proxy web, in base alla posizione del server che scegliamo di utilizzare per la VPN, quella è la regione da cui stiamo navigando. Fondamentalmente, con VPN il nostro IP diventa un IP virtuale, nascondendo il nostro IP pubblico.
Anche qui ci sono sia VPN a pagamento che gratuite; questi ultimi offrono molte meno possibilità di personalizzazione, mentre altri non sono affidabili al 100%. Ciò è dovuto al fatto che rallentano maggiormente la navigazione, sono anche pieni di pubblicità e, normalmente, limitano il traffico. Inoltre, la maggior parte ci chiede sempre di creare un account e identificare il nostro indirizzo IP pubblico e privato per dirti cosa nascondere.
Quelli a pagamento, invece, sono più efficaci sia in velocità che in stabilità e consentono molte più opzioni di personalizzazione, oltre a traffico illimitato. In base a quelle che sono le nostre esigenze, possiamo trovare VPN a pagamento a prezzi molto ragionevoli. Inoltre, le sue misure di sicurezza danno maggiore sicurezza rispetto a quella delle VPN gratuite.
Navigare con Tor
Il terzo ed ultimo metodo per nascondere il nostro IP durante la navigazione in Internet è utilizzare Tor, si tratta di uno dei più noti sistemi di anonimizzazione che funziona da anni.
Tor è una rete di routing che nasconde le mosse che attuiamo andando a replicarle su molti server diversi che fanno parte della sua rete. In altre parole, i dati passano attraverso quei server prima di uscire su Internet, rendendo praticamente impossibile la nostra tracciatura.
Tor nasconde anche il nostro IP spostandosi attraverso i relè, facendo uso di un meccanismo di crittografia e i cosiddetti onion relay. Tuttavia, per gli utenti con conoscenze minime, può essere una complicazione in più, quindi è meglio usare il browser Tor.
Tor Browser si connette in modo automatico alla rete di anonimizzazione e nasconde il nostro indirizzo IP e i luoghi che visitiamo. Occorre solo scaricarlo dal suo sito Web ufficiale, è del tutto gratuito e basta installare il software sul nostro computer.
Per cui, basta fare uso del suo motore di ricerca integrato per individuare i siti Web o scrivere l’URL da visitare nella sua barra di navigazione.
L’unico punto negativo è che rallenta anche la nostra velocità di connessione.
Ti potrebbe interessare anche:
Come leggere le chat di WhatsApp protette da lucchetto?
Come leggere le chat di WhatsApp protette da lucchetto? Questo articolo mira a fornire una guida su come accedere alle…
Leggi tutto Come leggere le chat di WhatsApp protette da lucchetto?
Come proteggere una chat di WhatsApp con una password?
Come proteggere una chat di WhatsApp con una password? Funzione lucchetto. Nell’era digitale, la privacy nelle comunicazioni ha assunto un…
Leggi tutto Come proteggere una chat di WhatsApp con una password?
Come regolare la temperatura di un frigorifero?
Come regolare la temperatura di un frigorifero? Il frigorifero rientra di diritto tra gli elettrodomestici più utilizzati in casa. Assieme…
Come funziona il ferro da stiro verticale?
Come funziona il ferro da stiro verticale? Che si chiami ferro da stiro verticale o stiratrice portatile, si tratta in…