• Home
  • Come
  • Come collegare il telefono alla Smart Tv
Come collegare il telefono alla Smart Tv

Come collegare il telefono alla Smart Tv?

In questa guida vogliamo spiegare come si fa a collegare il proprio telefono alla Smart Tv. In questo modo potremo passare foto, video, giochi e applicazioni multi-platform dal proprio display dello smartphone a quello più grande del TV.

Così è possibile non solo eseguire lo screen mirroring, ma è anche possibile vedere in modo diretto i film tramite le principali piattaforme per lo streaming quali Netflix, Prime Video, Disney+, TIM Vision e DAZN.

Il mercato oggi ci offre diverse opzioni per poter collegare il cellulare al televisore, ognuna si adatta al fine di riuscire a soddisfare bisogni specifici.

Come collegare lo smartphone alla TV

In base alla tipologia di TV, che sia Smart o senza connettività WiFi, in base anche al proprio smartphone, ci sono tante soluzioni diverse per poter connettere il cellulare alla TV. Queste si dividono in soluzioni wireless o con cavo.

Di seguito vediamo quali sono le soluzioni più comuni per collegare il telefono alla TV in modalità wireless:

Per collegare il telefono alla TV con il cavo invece:

  • MHL
  • Slimport
  • Come collegare il telefono alla TV senza cavi
  • Chromecast.

Leggi anche Fire TV Stick Vs Chormecast.

Come si fa a collegare smartphone Android e iPhone alla tv?

Una delle soluzioni che risulta essere tra quelle più utilizzate e più popolari al fine di poter collegare lo smartphone, che sia iPhone o Android alla TV, è fare uso di Google Chromecast.

Si tratta di un dongle che, una volta che viene collegato alla presa HDMI del proprio TV, permette di riuscire a trasmettere i contenuti in streaming dal dispositivo mobile al proprio televisore.

Quindi diventa Smart TV collegandolo in questo modo. Il funzionamento del dispositivo si basa su di una tecnologia Google Cast, che permette anche di fare il mirroring degli schermi dello smartphone.

Inoltre, supporta tutte le piattaforme come YouTube, Infinity TV e può anche essere utilizzato per Netflix.

Grazie alla stessa compatibilità con Google Home, Nest Audio, Nest Hub, Nest Mini e tutti quelli che sono gli altri dispositivi che integrano Google Assistant, potrà essere controllato semplicemente tramite voce.

La risoluzione supportata è pari a 1080p (Full HD), ma è anche disponibile una versione Chromecast Ultra per consentire uno streaming in 4K. Chiaro che questo streaming comporta un costo superiore, anche se ormai viene sostituita dal Chromecast con Google TV.

La configurazione è semplice: si deve collegare il Chromecast con HDMI alla televisione, poi basta scaricare l’app Google Home, scegliere il dispositivo e seguire le istruzioni, in modo che si vada a collegare il proprio account Google e connettere il Chromecast alla stessa rete WiFi domestica.

Scopri anche le migliori alternative a Google Chromecast.

Miracast (solo per Android)

Un altro modo per riuscire a collegare il telefono alla TV senza cavo è Miracast (Android). Quest’ultima utilizza il WiFi Direct e si tratta di una tecnologia promossa dalla stessa WiFi Alliance. Supporta sia Full HD che il 4K con audio surround 5.1.

Con tale sistema non occorre alcun intermediario fisico, ma solo due dispositivi in questione: lo smartphone e televisore. Questi devono supportare tecnologia Miracast. Per verificare la compatibilità con il proprio smartphone, si può controllare in modo diretto sul sito ufficiale di WiFi Alliance. Di solito , i dispositivi con Android 4.2 o superiori supportano la tecnologia.

Per quel che riguarda la TV, questo deve essere esclusivamente Smart, in modo che si possa collegare alla rete WiFi.

Ma come si fa ad usare Miracast? Basta fare il collegamento telefono-TV ed il mirroring attraverso Miracast. Si deve accedere alle Impostazioni del proprio TV Android. Basterà fare tap su Display e selezionare Trasmetti. Dopo aver fatto questo dovete seleziona il TV su cui dovrà trasmettere.

Apple AirPlay 2

Per riuscire a collegare lo smartphone al TV con la tecnologia made in Apple si deve disporre di un iPhone/iPad/MacBook e di un Apple TV. Si tratta della TV Box ufficiale dell’azienda di Cupertino ed è quella che sfrutta la tecnologia AirPlay per riuscire a trasmettere su TV lo schermo di iPhone e iPad.

La qualità dei video e dell’audio sono ad ottimi livelli, infatti è l’opzione preferibile se già si utilizzano dispositivi Apple. Inoltre, è possibile sfruttare i comandi vocali che fanno parte dell’assistente Siri per poter gestire AirPlay.

Come collegare iPhone alla TV con AirPlay

Anche in tal caso, bastano veramente pochissimi passaggi per connettere l’iPhone alla TV. Si deve fare semplicemente tap sull’icona AirPlay mentre si fruisce del contenuto multimediale e selezionare Apple TV o il TV con supporto ad AirPlay 2.

Scopri anche:
Come collegare telefono alla TV con cavo

Come collegare il telefono alla TV: tutte le modalità

Adesso che abbiamo descritto tutte le varie opzioni più popolari che consentono di collegare il telefono alla TV, sia con cavo che senza, sappiamo che ci sono opzioni con cui si può fare solo attraverso la porta HDMI del TV.

Tra le opzioni più comuni per riuscire a connettere il cellulare senza cavi abbiamo visto i dongle Chromecast e Fire TV Stick, ma anche Miracast e DLNA. Per tutti i possessori di dispositivi Apple, la tecnologia senza fili è quella AirPlay 2.

Nel complesso, possiamo dire che per riuscire a connettere lo smartphone alla TV è tutto piuttosto semplice, soprattutto per la Smart TV dove basterà una connessione Wi-Fi o Bluetooth.

Quindi per collegare lo smartphone alla TV con Chromecast, basta connetterlo alla porta HDMI della TV. Si deve configurare la connessione e poi associare lo smartphone alla stessa rete WiFi.

Se si vuole connettere lo smartphone alla TV con Miracast, prima di tutto si deve verificare la compatibilità di entrambi con Miracast. Per la trasmissione, basta andare a selezionare l’opzione Trasmetti sullo smartphone.

Se, invece, si vuole collegare l’iPhone alla TV con Airplay, per quest’ultima basta disporre di un Apple TV o di un televisore che supporti AirPlay.

Infine, se si vuole semplicemente collegare il telefono alla TV con cavo occorre avere i cavi MHL ed i cavi Slimport.

Queste sono tutte le modalità per effettuare il collegamento di un telefonino alla propria Smart TV, per altre informazioni leggete tutte le nostre guide!

Ti potrebbe interessare anche:


Valentina Bindi

Appassionata della scrittura di articoli, amante della tecnologia ed interessata a tutto quello che ruota attorno al mondo della comunicazione. Scrivo articoli per aiutarvi e consigliarvi nella scelta migliore.

Il sito che stai visitando partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Amazon e il logo Amazon sono marchi registrati di Amazon.com, Inc. o delle sue affiliate. In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.

©tecnologiacasa.it | P.Iva: 03951420045 | Contatti – PrivacyCookie | Sitemap