Come trasformare immagini da .heic in .jpeg?
Può succedere che sul lavoro o magari anche in situazioni di altro tipo, tu debba caricare su un sito o su un portale un’immagine di qualunque, che però ti è stata inviata in formato .heic invece che nel più famoso e diffuso formato .jpeg.
Il fatto che questa immagine sia in formato .heic ti rende impossibile caricarla sul suddetto sito o portale e questo ti mette in crisi, poichè può darsi che tu non sappia come fare per risolvere la situazione.
Non ti preoccupare perchè ancora una volta sono qui per aiutarti. In questo breve articolo cercherò di spiegarti innanzitutto che cosa si intende per formato .heic e che cos’è esattamente questo formato. Ma poi farò di meglio e ti come convertire immagini da formato .heic a formato .jpeg.
Ti consiglio quindi di metterti un attimo comodo, di prenderti un minuto e continuare a leggere per scoprire come trasformare immagini da .heic in .jpeg.
Che cos’è il formato .heic?
Direi che prima di addentrarci nella procedura specifica per trasformare immagini da .heic in .jpeg è bene spiegare meglio che cos’è il formato .heic, in modo da fornirti una panoramica più approfondita e, perchè no, insegnarti anche qualcosa di nuovo e che magari non sai.
Il formato .heic è un formato non troppo diffuso, o almeno non diffuso quanto il .jpeg e spesso molti siti o piattaforme non accettano immagini in questo formato come immagini compatibili.
Il formato .heic è una sorta di evoluzione ottimizzata al meglio del formato multimediale HEIF (High Efficiency Image File Format), creato per ottimizzare il peso delle immagini mantenendo però alta la qualità. Per fare ciò il formato .heic, al contrario del suo “cugino” .heif, utilizza un algoritmo più performante in grado di ridurre il peso dei file.
Il formato .heic viene utilizzato soprattutto da Apple sui suoi device soprattutto con iOS 11, pensate ad esempio che le immagini scattate con iPhone vengono salvate di default in questo formato.
Tuttavia seppur Apple sia un leader nei dispositivi tecnologici e nei sistemi operativi capita ancora troppo spesso che le immagini in formato .heic non siano compatibili o accettate come quelle in .jpeg.
Nessun problema, dopo questa brevissima panoramica su che cosa sia il formato .heic posso passare a spiegarti come trasformare le immagini che ti sono mandate in questo formato in .jpeg.
Ti parlerò di quali programmi o app puoi utilizzare per compiere questa operazione sia su pc Windows che su Mac, ma anche gratuitamente online utilizzando un tool ce ti consiglierò.
Come trasformare immagini da .heic in jpeg su Mac
Visto che abbiamo detto che il .heic è un formato tipicamente targato Apple, direi che posso iniziare spiegandoti come convertire un file da questo formato a .jpeg proprio sui computer Mac.
Per prima osa ti invito a scaricare il programma XnConvert che è disponibile sia per macOS che per Windows in versione gratuita e che è a mio parere uno dei migliori software per la conversione di file di questo tipo. Vai sul sito ufficiale del programma e procedi al download selezionando l’opzione Mac DMG 64bit.
Una volta scaricato il programma clicca sul file XnConvert-mac.dmg e trascina l’icona appena comparsa del programma nella sezione Applications. Avvia quindi il programma ad installazione avvenuta.
Una volta aperto il programma clicca su “Origine” in alto a sinistra e poi su “Aggiungi file” per aggiungere un solo file in formato .heic oppure su “Aggiungi cartella” per caricare più di un’immagine da convertire.
Prima della conversione se vuoi puoi effettuare eventuali modifiche alla tua immagine cliccando sul pulsante “Azioni” che trovi in alto.
Per procedere alla conversione del file .heic in .jpeg, premi sulla scheda “Destinazione” dove potrai scegliere una cartella di salvataggio per la tua immagine convertita. A questo punto, nello spazio denominato “Nome del file” scegli un nome per il tuo file convertito e poi procedi a selezionare il formato in cui vuoi trasformarlo scegliendo l’opzione JPG — JPEG / JIF premendo sul pulsante Come originale posto in alto a destra. Infine, conferma l’operazione cliccando sul pulsante Converti collocato in basso a destra e il gioco è fatto.
Come trasformare immagini da .heic in .Jpeg su Windows
La procedura per trasformare immagini da .heic in .Jpeg su Windows è praticamente uguale a quella che abbiamo appena visto per i pc Apple. L’unica cosa che varia è il processo di download di XnConvert che ha alcune differenze che ora vedremo nel dettaglio.
Per scaricare XnConvert su Windows vai sulla pagina ufficiale di download del software, cerca e poi e premi sul pulsante Setup Win 32bit o sul pulsante Setup Win 64bit (a seconda della versione del tuo sistema operativo).
Una volta fatto questo passaggio esegui il file XnConvert-win-[versione Windows].exe scaricato e rispondi Sì alla richiesta controllo utente di Windows.
A questo punto premi su “Ok” e accetta i termini del contratto di licenza quando ti viene chiesto. Poi premi quattro volte di fila sul pulsante “Avanti” e, infine, fai clic sul pulsante Installa. Concludi poi la procedura d’installazione premendo sul pulsante “Fine“. E il gioco è fatto.
Da questo punto in avanti la procedura di conversione dei file .heic in .jpeg è assolutamente identica a quella che ti ho spiegato prima per i computer Mac. Non ti resta che metterti a giochicchiare con XnConvert e trasformare le tue immagini .heic in .jpeg.
Come trasformare immagini da .heic in .jpeg online gratis
Un’ultima opzione a tua disposizione per trasformare le immagini .heic in .jpeg è utilizzare alcuni tool gratuiti online, il più famoso dei quali è Convertio, che è gratuito ma supporta il caricamento dei file di dimensioni massime pari a 100 MB (altrimenti è necessario sottoscrivere un piano di abbonamento a partire da 9,99 dollari al mese).
Ti basterà andare sul sito ufficiale del programma impostare il formato di destinazione della tua immagine che desideri e caricare il file da convertire. Una volta avvenuta la conversione ti basterà scaricarlo sul tuo pc in locale.
Ti potrebbe interessare anche:
Come collegare cuffie Bluetooth alla PS5?
Come collegare cuffie Bluetooth alla PS5? La PS5, la potente console di gioco di nuova generazione di Sony, offre un’esperienza…
Come collegare cuffie Bluetooth alla TV?
Come collegare cuffie Bluetooth alla TV? La guida completa. Le cuffie Bluetooth sono diventate sempre più popolari grazie alla loro…
Come registrare una chiamata su Android?
Come registrare una chiamata su Android? Nonostante il settore della tecnologia, e in particolare quello degli smartphone, sia in perenne…
Come cancellare mail in blocco su Gmail?
Come cancellare mail in blocco su Gmail? Fare ordine nel proprio account di posta elettronica è una delle buone regole…