Come fare un videomessaggio su WhatsApp?
WhatsApp ha introdotto una nuova funzionalità chiamata “videomessaggi istantanei“, che ti consente di inviare rapidamente messaggi video brevi ai tuoi contatti direttamente nelle chat. Questa opzione è stata aggiunta nell’applicazione di messaggistica istantanea di Meta Platforms a partire da agosto 2023.
Prima di illustrare come utilizzare questa funzione in dettaglio, è importante fornirti alcune informazioni preliminari per aiutarti a comprendere meglio il suo scopo e le sue potenzialità.
I videomessaggi istantanei su WhatsApp rappresentano un’evoluzione dei tradizionali messaggi vocali. Con questa funzione, puoi inviare messaggi video rapidi e personali ai tuoi contatti in risposta alle chat attive. A differenza del passato, in cui era necessario registrare video separatamente e poi inviarli, ora puoi registrare e condividere immediatamente brevi video all’interno delle chat.
Ogni videomessaggio ha una durata massima di 60 secondi e può essere registrato tenendo premuto l’apposito tasto di registrazione, simile al processo per i messaggi vocali. Una volta registrato, il videomessaggio verrà visualizzato come un’anteprima circolare nella chat, distinguendosi dagli altri contenuti multimediali condivisi.
È importante notare che, inizialmente, i videomessaggi saranno riprodotti senza audio nell’anteprima circolare. Tuttavia, è possibile ascoltare il messaggio con audio facendo semplicemente tap sulla sezione circolare stessa.
Questa nuova funzione offre la possibilità di comunicare in tempo reale con i tuoi contatti attraverso brevi messaggi video, catturando istantaneamente l’essenza del messaggio che desideri condividere.
Come fare videomessaggi WhatsApp su Android?
Nel paragrafo precedente abbiamo compreso la natura dei videomessaggi su WhatsApp. Ora esaminiamo come crearli, concentrandoci sulla procedura per dispositivi Android.
Prima di tutto, verifica che il tuo dispositivo Android abbia l’ultima versione di WhatsApp dall’app store. Se ci sono aggiornamenti, esegui l’aggiornamento (consulta la guida su come aggiornare WhatsApp su Android se necessario).
Ora avvia WhatsApp toccando l’icona. Nella schermata Chat, trova il contatto con cui desideri comunicare.
Tocca il nome del contatto per accedere alla chat privata.
Nella chat, nella parte inferiore, a destra della barra Messaggio, troverai un pulsante verde con l’immagine di un microfono, solitamente usato per messaggi vocali.
Toccare brevemente questo pulsante verde cambia alla modalità videomessaggio. La sua icona diventerà una videocamera.
Tieni premuto il pulsante verde con l’icona della videocamera per iniziare a registrare. Si aprirà uno schermo circolare per la registrazione, con la fotocamera frontale (toccando l’icona appropriata puoi passare alla fotocamera posteriore).
Un conto alla rovescia di 3 secondi apparirà nella sezione circolare, seguito dalla registrazione di un videomessaggio fino a 60 secondi.
Una linea verde intorno al cerchio indica il tempo rimanente.
Terminata la registrazione, rilascia il pulsante per inviare il videomessaggio.
Puoi annullare il videomessaggio trascinando il dito verso sinistra prima di rilasciare il pulsante.
Per evitare di tenere premuto il pulsante di registrazione, puoi bloccarlo trascinando verso l’alto per usare il lucchetto.
Così potrai registrare liberamente, fermare la registrazione con il pulsante rosso, visualizzare e decidere se inviare o eliminare il videomessaggio.
Come fare videomessaggi WhatsApp su iPhone?
Se possiedi un iPhone, il procedimento per inviare videomessaggi su WhatsApp è simile a quanto illustrato per Android.
Per iniziare, assicurati di avere l’ultima versione dell’app WhatsApp installata sul tuo dispositivo. Puoi verificare e installare gli aggiornamenti dall’App Store di Apple. Se necessario, aggiorna l’app.
Apri l’app WhatsApp e seleziona il contatto con cui desideri condividere il videomessaggio dalla schermata iniziale delle chat.
All’interno della chat, tocca l’icona del microfono in basso per passare alla modalità di registrazione video. L’icona si trasformerà in una videocamera, indicando che la modalità di condivisione dei videomessaggi è attiva.
Tieni premuta l’icona della videocamera per accedere alla schermata di registrazione, quindi inizia a registrare il videomessaggio. Verrà visualizzato un conto alla rovescia di 3 secondi prima dell’inizio effettivo della registrazione, che può durare al massimo 60 secondi.
Dopo la registrazione, rilascia l’icona della videocamera per inviare il videomessaggio nella chat.
Se desideri annullare la registrazione, scorri verso sinistra con il dito. Per bloccare la registrazione senza dover tenere premuto l’icona della videocamera, scorri verso l’alto verso l’icona del lucchetto.
Dopo la registrazione, puoi visualizzare il videomessaggio e decidere se inviarlo toccando il pulsante “Invia” o eliminarlo toccando il pulsante “Elimina”.
Come fare videomessaggi WhatsApp Web?
Attualmente, la possibilità di inviare videomessaggi su WhatsApp tramite PC non è disponibile. Se desideri apprendere come effettuare questa operazione, è importante sapere che tale funzione è al momento accessibile solo tramite l’app mobile di WhatsApp.
I videomessaggi sono stati ufficialmente integrati nel servizio di messaggistica istantanea offerto da Meta Platforms. Tuttavia, al momento attuale, non è consentito l’invio di videomessaggi attraverso la versione desktop dell’app o tramite WhatsApp Web.
Di conseguenza, se decidi di utilizzare il client desktop di WhatsApp, scaricabile e installabile tramite Microsoft Store o Mac App Store, oppure opti per WhatsApp Web tramite browser, non avrai la possibilità di registrare o spedire videomessaggi tramite queste piattaforme.
Tuttavia, nel caso in cui tu abbia già inviato o ricevuto videomessaggi tramite l’app, potrai comunque visualizzarli dal tuo PC accedendo alle chat in cui sono stati condivisi.
Ti potrebbe interessare anche
Alterazione colore con impronte digitali per iPhone 15 Pro
Alterazione colore con impronte digitali per iPhone 15 Pro In un documento di supporto recentemente…
Approfondisci Alterazione colore con impronte digitali per iPhone 15 Pro
Intelligenza artificiale integrata con Alexa: un nuovo modello linguistico e ai conversazionale
Intelligenza artificiale integrata con Alexa: un nuovo modello linguistico e ai conversazionale Con l’IA generativa…
Echo Hub: il primo vero controller per la casa intelligente di Amazon
Echo Hub: il primo vero controller per la casa intelligente di Amazon Amazon ha annunciato…
Approfondisci Echo Hub: il primo vero controller per la casa intelligente di Amazon