• Ultima modifica dell'articolo:Agosto 3, 2022
  • Categoria dell'articolo:Come
  • Tempo di lettura:9 minuti di lettura
Al momento stai visualizzando Come fare il backup di WhatsApp

Come fare il backup di WhatsApp?

Lo sappiamo tutti quanto è importante fare il backup di WhatsApp, perché si tratta di un social che viene riempito di messaggi e foto, ma anche documenti e link.

Per cui, diviene spesso importante poter salvare le proprie conversazioni al fine di ripristinare nel caso di malfunzionamento dello smartphone o del suo cambio.

Proprio per tale motivo, spiegheremo in questa guida come si fa il backup WhatsApp di Android e di iOS, in modo da avere certezza per quanto riguarda conversazioni e media così da non perdere nessun dato.
Tenete presente che, con impostazione predefinita, tutti i backup di WhatsApp non vengono mai protetti dalla crittografia end-to-end. Che cosa vuol dire? Significa che sono accessibili da Google e Apple.

Se avete necessità di mettere la protezione crittografata, al fine di evitare accessi strani, dovete andare nel menù, poi su Chat e Backup delle chat dell’app e dovete attivare l’opzione Backup crittografato end-to-end.
Prestate molta attenzione però, dato che se perderete la password che avete impostato per fare il backup di WhatsApp non potrete più ripristinare e perderete tutti i dati.

Come fare backup WhatsApp su Android

Se volete fare backup WhatsApp su Google Drive, prima di tutto dovete avere un account Google che sia configurato in modo corretto sul proprio smartphone. Quindi, andate sul menu delle Impostazioni di Android e su Account > Google e verificate che il vostro account sia configurato correttamente.

Poi, nel momento in cui avrete l’account configurato, dovete aprire WhatsApp facendo tap sull’icona, andate all’interno della schermata principale e premete il simbolo dei tre puntini verticali che trovate in alto a destra e scegliete la voce Impostazioni dal menu.

All’interno della schermata che si apre, dovete premere sulla voce Chat, poi su Backup delle chat e premete su Esegui backup per fare partire il salvataggio di tutte le vostre conversazioni, sia su Google Drive che al locale.

Se è la prima volta che state facendo il backup di WhatsApp su Google Drive, dovete autorizzare la vostra applicazione ad accedere al servizio.

Per impostazione predefinita, WhatsApp non va ad includere i video nei suoi backup, ma potete farne il salvataggio mettendo la spunta alla voce che include i video. Le operazioni per il salvataggio durano diversi minuti e l’andamento dipende anche da quanto tempo non fate un backup, mentre per tutti i backup successivi non ci saranno problemi e saranno più rapidi.

Nel momento in cui avrete attivato la funzione per il backup questo verrà eseguito, quindi WhatsApp salverà le chat, le foto e se avete attivato l’apposita opzione video anche su Google Drive.

Per riuscire a modificare questa opzione e decidere ogni quanto fare il backup, potrete andare all’interno della schermata Impostazioni > Chat > Backup delle chat di WhatsApp e potrete selezionare tutte le opzioni che sono elencate sotto alla voce Impostazioni Google Drive.

Dovete premere su Backup su Google Drive e modificate la frequenza con cui vorrete che sia fatto il backup automatico delle chat, poi selezionate l’opzione Account Google e scegliete su quale account Google Drive volete salvare i dati, mentre se premete sulla voce Backup potrete decidere se effettuare i backup solo sotto rete Wi-Fi o anche 4G/5G.

Scopri anche
Come vedere gli stati su WhatsApp senza essere visti

Come fare backup WhatsApp su iOS

Se fate uso di uno smartphone della Apple e volete sapere come fare backup WhatsApp su iCloud o farlo anche in tal caso su Google Drive iPhone, dovete sapere che potete utilizzare il backup che l’applicazione effettua online su iCloud.

Per farlo e per procedere dovete verificare l’account iCloud che sia impostato in modo da risultare attivo, per controllare dovete accedere alle Impostazioni di iOS e dovete verificare il nome visualizzato in alto sulla schermata che si apre. Se vedete che non c’è alcun nome, significa che dovete ancora associare un account iCloud al dispositivo. In tal caso, dovete premere sulla voce relativa a iCloud e fare l’accesso.

Adesso che avrete impostato il vostro account iCloud, potete fare il backup di WhatsApp, quindi avviate l’app premendo sulla propria icona che troverete nella home screen, andate all’interno della scheda Impostazioni e selezionate la voce Chat e poi dopo la voce Backup delle chat che si apre in una nuova schermata.

Arrivati a tal punto, dovete attivare la levetta Includi video se, oltre alle vostre chat e alle vostre foto, all’interno dei backup di WhatsApp volete includere anche i video e premete sul pulsante per fare Esegui backup adesso, in modo da avviare il salvataggio di tutti i vostri dati.

L’operazione può anche durare diversi minuti, questo principalmente se dovesse essere il primo backup che fate, mentre quelli successivi saranno più brevi.

Come impostazione predefinita, WhatsApp farà un backup automatico ogni giorno, ma se volete modificare questa tipologia di impostazione, fate tap sulla voce Backup automatico e scegliete se volete disattivare il backup automatico o se volete impostarlo settimanale o mensile invece che giornaliero.

Dovete sapere che il backup di WhatsApp, però, non include i contatti, questi sono gestiti dalla rubrica del vostro smartphone e non dall’applicazione.

Se necessitate di avere un backup su iCloud con tutti i contatti presenti in rubrica, dovete andare all’interno del menù Impostazioni di iOS, dovete poi selezionare il vostro nome che vedrete in alto alla schermata che vi si apre e dovete fare tap sulla voce iCloud.

Poi, verificate se la levetta che si trova accanto alla voce dei Contatti risulta attiva, in caso contrario e quindi disattivata dovete spostarla su ON e diverrà verde.

Ecco che in questo modo avrete tutti i vostri contatti sincronizzati online con iCloud.

Se sul vostro iPhone sono stati configurati altri servizi per effettuare la sincronizzazione della rubrica oltre che iCloud, come ad esempio se avete Gmail, dovete andare nel menu di Impostazioni > Contatti > Account di default e dovete selezionare la voce iCloud dal menu che vi si apre per fare in modo di rendere iCloud il servizio predefinito per effettuare la sincronizzazione della rubrica.

Scopri anche
Come leggere i messaggi eliminati su WhatsApp

Ti potrebbe interessare anche:

Valentina Bindi

Appassionata della scrittura di articoli, amante della tecnologia ed interessata a tutto quello che ruota attorno al mondo della comunicazione. Scrivo articoli per aiutarvi e consigliarvi nella scelta migliore.