• Ultima modifica dell'articolo:Giugno 19, 2022
  • Categoria dell'articolo:Come
  • Tempo di lettura:10 minuti di lettura
Al momento stai visualizzando Come si fa ad ottimizzare il PC per giocare

Come si fa ad ottimizzare il PC per giocare?

Se non vedi l’ora di giocare ai migliori giochi per PC dell’anno e necessiti di ottenere il massimo dal tuo PC, eccoti una guida utile.

Tutti i PC sono macchine multiuso, il che significa che le schede grafiche possono anche non essere ottimizzate per i giochi fin da subito. Ecco alcune impostazioni che ti consentono di ottenere il massimo dal tuo PC.

Come ottimizzare Windows per i giochi su PC

Se hai programmi ad alta intensità di hardware in esecuzione in background, questi possono impedire al tuo PC di raggiungere il suo pieno potenziale di gioco. Soprattutto se sei in possesso di un PC di fascia bassa con risorse limitate.

Anche la stessa modalità di gioco di Windows è progettata al fine di aiutare in tal senso. Dedica più del tuo sistema al gioco a cui stai giocando, in modo che i processi in background non possano rubare preziosa potenza della CPU. La modalità gioco risulta attiva come impostazione predefinita nelle versioni correnti di Windows 10, ma è importante controllare:

  • vai su Impostazioni> Giochi> Modalità gioco e attiva l’interruttore. Puoi anche provare a disabilitarlo poiché è noto che causa problemi con alcuni giochi.

A parte questo, non eseguire troppe azioni in Windows per il gioco. Molti dei suggerimenti che trovi per farlo sono obsoleti o addirittura inutili. Focalizzati sull’hardware, driver e impostazioni di gioco.

Aggiorna i driver grafici

Di solito, non è necessario fare di tutto per aggiornare i driver hardware a meno che non si verifichino problemi. Ma la tua scheda grafica è un’eccezione: ad esempio i produttori come Nvidia e AMD rilasciano regolarmente aggiornamenti dei driver con ottimizzazioni per i giochi più recenti. Ecco perché l’installazione dei driver e mantenerli aggiornati aumenta le prestazioni, soprattutto per i titoli più recenti.

Potresti già vedere l’icona del driver Nvidia o AMD sulla barra delle applicazioni. Per verificare la versione, devi andare sulla pagina di download del sito Web Nvidia, AMD o Intel, inserisci il modello della tua scheda grafica e scarica l’ultimo pacchetto driver.

Connettiti tramite Ethernet (o aggiorna il Wi-Fi)

Se giochi a giochi multiplayer online, sei limitato sia da Internet che dal tuo hardware grafico. Se il tuo gioco è in ritardo o spesso perde costantemente la connessione, devi migliorare la tua connessione di rete.

La soluzione migliore è quella, se possibile, di effettuare una connessione cablata: collega il tuo computer direttamente al router con un cavo Ethernet. Se il tuo PC non è vicino al tuo router, trova un altro modo: la tua casa può avere prese a muro Ethernet collegate ad una posizione centrale, oppure puoi essere in grado di usare degli adattatori powerline per trasmettere i dati di rete attraverso il cablaggio elettrico di casa tua.

Regola le impostazioni del mouse

Probabilmente ti sei abituato a come si muove il mouse sullo schermo, ma ci sono delle impostazioni che sono progettate più per il lavoro desktop che per i giochi. Se non hai avuto a che fare con le impostazioni del mouse per un po’, ci sono alcune cose che potresti voler cambiare.

In Impostazioni > Dispositivi > Mouse > Opzioni aggiuntive del mouse, assicurati che la velocità del tuo puntatore sia impostata sulla sesta tacca da sinistra per impostazione predefinita. Verifica che il miglioramento della precisione del puntatore sia disattivato. La precisione del puntatore, chiamata anche accelerazione del mouse, sposta il cursore più lontano nel momento in cui muovi il mouse più velocemente.

Questa opzione può essere utile su desktop, ma non è l’ideale per i giochi, dove devi costruire la memoria muscolare, prevedere dove atterrerà il cursore e avere sempre i nemici nel mirino.

Se necessiti che tutti i tuoi movimenti siano più o meno sensibili, è meglio impostare la sensibilità nel gioco e non in Windows (ammesso che il gioco lo supporti). Se hai un mouse da gioco con DPI regolabile, puoi decidere di regolarlo insieme alla sensibilità di gioco per mettere a punto le cose.

Tale sensibilità del mouse è una preferenza personale e ci sono davvero tanti tipi di impostazioni diverse da provare, quindi prova diverse combinazioni e leggi i consigli di altri giocatori per vedere cosa funziona meglio per il tuo stile di gioco.

Regola le opzioni di visualizzazione

Non serve spendere tantissimi soldi per un monitor da gioco di lusso, solo per scoprire mesi dopo che non stai davvero usando tutte le sue effettive funzionalità di gioco. Se disponi di un monitor con frequenza di aggiornamento elevata in esecuzione a 144 Hz o superiore, devi abilitare tale frequenza di aggiornamento in Windows. In questo modo hai un gameplay più fluido.

Per farlo vai su Impostazioni > Sistema > Schermo, scegli Impostazioni schermo avanzate e imposta la frequenza di aggiornamento al massimo. Ti consigliamo anche di esplorare le opzioni di gioco integrate nel tuo monitor. Puoi scoprire, ad esempio, la funzione Overdrive che riduce il motion blur.

Se disponi di una scheda grafica particolarmente potente, puoi anche attivare il sovra campionamento nelle opzioni del driver grafico per immagini più nitide. Infine, se il tuo schermo supporta l’HDR, ti consigliamo di configurare anche quest’ultimo.

Perfeziona la grafica del tuo gioco

In ultimo, anche se non è un’impostazione specifica di Windows, puoi avere le migliori prestazioni dai tuoi giochi se imposti correttamente le opzioni grafiche. Alcuni giochi rilevano in automatico le tue impostazioni e regolano le loro impostazioni di conseguenza.

In caso contrario, le preimpostazioni basse, medie e alte possono aiutarti a fare proprio questo. Puoi anche trovare guide alle impostazioni grafiche per giochi specifici online se esegui una ricerca. Se sei in possesso di una scheda Nvidia, dai un’occhiata all’ottimizzatore delle impostazioni di gioco integrato in GeForce Experience di Nvidia.

Questa ti consente di scegliere tra prestazioni migliori e grafica migliore, scegliendo automaticamente le impostazioni giuste per il tuo hardware e i tuoi gusti. Se, invece, sei in possesso di un PC di fascia bassa, potresti persino essere in grado di hackerare giochi di fascia alta per renderli più giocabili, purché tu abbia il tempo di esaminare i file di configurazione.

Se tutte queste opzioni falliscono, allora è il momento di aggiornare l’hardware. In questo caso, puoi dare un’occhiata ai nostri consigli su quali sono le migliori schede grafiche e sui migliori laptop da gioco disponibili oggi.

Potrebbe interessarti anche:

Valentina Bindi

Appassionata della scrittura di articoli, amante della tecnologia ed interessata a tutto quello che ruota attorno al mondo della comunicazione. Scrivo articoli per aiutarvi e consigliarvi nella scelta migliore.