• Ultima modifica dell'articolo:Novembre 29, 2023
  • Categoria dell'articolo:Wiki
  • Tempo di lettura:9 minuti di lettura
Al momento stai visualizzando Cosa significa AMOLED

Cosa significa AMOLED? Cosa è uno schermo AMOLED? Vantaggi e svantaggi.

Oggi diamo molta importanza allo schermo degli smartphone rispetto a un’altra specifica. Inoltre, le dimensioni dello schermo sembrano essere passate in secondo piano, poiché gli utenti sono più interessati alla qualità effettiva fornita dallo rispetto ai suoi pollici.

Vediamo in questa guida che cosa è uno schermo AMOLED e tutte le altre tipologie per capire quale sia il migliore.

Cos’è l’AMOLED?

AMOLED sta per Active Matrix Organic Light-Emitting Diode. Gli schermi AMOLED utilizzano del materiale organico che emettono lucentezza quando viene applicata l’energia elettrica.

Gli AMOLED sono quelli che ci permettono di visualizzare immagini luminose, sottili, flessibili ed efficienti. Questo vuol dire che gli schermi AMOLED non hanno neri molto più puri e consumano meno energia quando mostriamo colori neri o più scuri sullo schermo. 

Inoltre, dato che sono molto flessibili, possono essere piegati.

La pecca è che sono relativamente costosi da produrre e altamente saturi. Tuttavia, gli schermi AMOLED sono vivaci e sono migliori nella riproduzione dei colori.

Cos’è l’LCD? (IPS E TFT)

Sta per display LCD a cristalli liquidi. Lo schermo LCD è quello che è costituito da una serie di cristalli liquidi che sono illuminati con una retroilluminazione. Richiedono meno energia e sono molto popolari nei dispositivi portatili come i telefoni cellulari. Gli schermi LCD tendono a funzionare abbastanza bene alla luce diretta del sole, poiché l’illuminazione del pannello viene da dietro.

I più conosciuti sono IPS, ovvero In-Plane Switching, si tratta di un miglioramento del TFT LCD. Esiste infatti un tipo specifico di schermo LCD che viene creato da migliorare il TFT-LCD. Il modo in cui il cristallo viene alimentato elettricamente è diverso e l’orientamento della matrice cristallina viene ruotato. 

Questo modifica l’orientamento dell’angolo di visualizzazione, il rapporto di contrasto e la riproduzione del colore. 

L’introduzione dell’IPS ha notevolmente ridotto molte carenze di TFT-LCD. L’IPS è diventata una scelta migliore per tutti i giocatori grazie al suo tempo di risposta minimo. Questo, da solo, garantisce di gran lunga un ottimo feedback tattile, molto meglio di AMOLED e normali TFT-LCD.

Vantaggi e svantaggi degli schermi AMOLED

I pannelli degli AMOLED sono più sottili, i produttori di dispositivi IPS devono impegnarsi di più e sacrificarsi rispetto ai pannelli AMOLED. Non c’è bisogno di una retroilluminazione: infatti, questo elimina il costo e lo spessore dei componenti. Il colore nero è più intenso grazie a tutta l’illuminazione antiriflesso di qualsiasi tipo di retroilluminazione.

AMOLED ha anche una elevata durata della batteria, dato che consuma meno energia di un IPS LCD. Offre un migliore rapporto di contrasto, anche se la produzione è decisamente più costosa: la tecnologia necessaria per sostituire lo schermo AMOLED è molto costosa. Le immagini possono essere a bassa definizione: le sagome degli oggetti sono meno nitide e per lo più sfumano sullo sfondo.

Anche la luminosità rispetto ad un IPS LCD è più bassa, quindi meno visibilità alla luce del giorno o all’aperto nuvoloso. Inoltre, i pannelli OLED e AMOLED si degradano più rapidamente dell’LCD IPS. 

L’IPS dura facilmente fino a 60.000 ore. Nel caso dello smartphone non è un grosso problema, perchè le 14.000 ore dell’AMOLED sono pari a 8 ore all’anno ogni 5 anni. In generale, il colore blu è il primo che inizia il suo downgrade negli AMOLED. I recenti progressi in AMOLED fanno durare fino a 62.000 ore per il blu e 198.000 ore per il verde. Per quanto riguarda l’impatto ambientale: gli schermi i AMOLED sono difficili e costosi da riciclare. 

Inoltre, rispetto allo schermo AMOLED, l’IPS offre un angolo di visione migliore e anche una elevata luminosità, sempre rispetto ad AMOLED. La differenza dell’intensità è ben visibile, durano di più grigio o bianco. Anche il tempo di risposta è migliore rispetto all’originale TFT e in medio batte i pannelli AMOLED. C’è una forte retroilluminazione e questo si traduce in un maggiore consumo di energia, che è un punto debole in qualsiasi tipo di dispositivo. Ciò si traduce anche in un consumo della batteria molto veloce.

Non solo a causa della retroilluminazione, ma grazie all’architettura del pannello, il tessuto energetico è elevato e quindi anche il produttore aumenterà i propri sforzi ingegneristici interni o sacrificherà alcuni componenti per mantenere il software.

Perché alcuni preferiscono IPS rispetto ad AMOLED

Un display IPS, è più conosciuto come pannello di commutazione in-plane, quindi garantisce un tipo di tecnologia di visualizzazione di alta qualità. Questa è tipicamente implementata in monitor, tablet e smartphone con delle prestazioni elevate per desktop e laptop.

IPS offre una grande esperienza grazie al grandangolo e all’ottima qualità del colore IPS. La caratteristica del display si è evoluta un po’ nel tempo in cui l’LCD era effettivamente stato introdotto e l’utilizzo era presente negli anni ’90. Se fate uso del laptop o smartphone per creatività, salvare film, video chat o caricare scopi album fotografici, meglio un IPS per i migliori angoli di visualizzazione e precisione del colore.

Tablet e smartphone ad alte prestazioni hanno questa tecnologia dal sistema IPS in modo che questi prodotti siano nativi per queste funzioni: salvare film, chat video e archiviare e modificare foto. Le funzioni avanzate dalla tecnologia dell’angolo e del colore offrono un’esperienza completa all’utente migliore.

In conclusione

Infine, la tecnologia come il Super IPS+ dei nuovi smartphone si comportano perfettamente alla luce diretta grazie al loro limite di luce di 600 nits. Qui si va ad aggiungere la tecnologia Splendid, questa è in grado di regolare la temperatura colore in base al condizioni di luce ambientale.

Per concludere, anche il vantaggio creativo professionale di un monitor IPS è notevole, dato che un display IPS+ offre un’ampia gamma di colori e un’ampia gamma di visualizzazione. Ciò significa che c’è una maggiore precisione estetica e risultati coerenti. In altre parole, quello che si vede è una traduzione senza artifici.

Domande degli utenti

Cosa significa AMOLED?

AMOLED sta per Active Matrix Organic Light-Emitting Diode. Gli schermi AMOLED utilizzano del materiale organico che emettono lucentezza quando viene applicata l’energia elettrica.

Valentina Bindi

Appassionata della scrittura di articoli, amante della tecnologia ed interessata a tutto quello che ruota attorno al mondo della comunicazione. Scrivo articoli per aiutarvi e consigliarvi nella scelta migliore.