Differenza tra iPhone XR e XS.
Quali sono le differenze tra l’iPhone XR e XS? Scopriamo quale modello scegliere tra XR e XS.
INDICE:
Principali differenze:
Gli appassionati del vasto mondo dell’hi-tech sono sempre alla ricerca delle novità e del top di gamma di settore: Apple è un brand che certamente non ha bisogno di presentazioni.
Gli iPhone XS e iPhone XR sono ormai usciti da svariati mesi: il primo caratterizzato da un display da 5,8 pollici, il secondo da uno schermo di 6,1 pollici.
Performance ottimali, ottima versatilità e tutta la fama della mela che ha saputo conquistare milioni di appassionati in tutto il mondo.
In che modo orientarti nella scelta? Meglio optare per il più dispendioso IPhone XS o scegliere il fratellino minore, valorizzato da una scocca colorata e da un design in grado di essere comodo e piacevole al tatto?
Ecco cosa sapere prima di completare l’acquisto in pochi e semplici click, direttamente online.
L’iPhone XR monta un display con schermo LCD e una risoluzione pari a 1792 x 828.
Di conseguenza, non c’è da stupirsi se – in questo caso – il prezzo varia non a seconda della grandezza dello smartphone, ma in relazione alla sua qualità.
IPhone XS è corredato da un display OLED con densità di pixel decisamente superiore: 2436 x 1125.
E cosa dire del rinforzo in acciaio cromato montato su ambo i dispositivi, assieme alla possibilità di godere di un dual-sim versatile (una nano e una e-sim nello stesso device)?
Attenzione anche al colore: iPhone XS è stato immesso sul mercato in tre tonalità davvero sobrie ed eleganti: argento, oro e l’inedito grigio siderale.
Il fratello minore, d’altro canto, ha affascinato gli appassionati del brand con il suo nero, bianco, giallo, corallo, azzurro e RED (Rosso Product).
Sei sempre alla ricerca di un dispositivo con cui immortalare i momenti più importanti della tua vita?
Gli IPhone XR montano una fotocamera singola che non ha nulla a che vedere con quella doppia dell’IPhone XR.
12 megapixel sono tutto ciò di cui hai bisogno per essere ugualmente soddisfatto, pur non potendoti ritenere un fotografo professionista.
Con iPhone XS, però, le frontiere dell’immagine si amplificano ulteriormente: avrai la possibilità di regolare la profondità di campo a seguito dello scatto, avrai a disposizione pics nitide e bilanciate, una fotocamera anteriore da 7 megapixel con apertura f/2.2 e una risoluzione massima 4K a 60 fps. Non male, vero?
In conclusione, non possiamo che parlare di autonomia: l’iPhone XR vanta una prestanza di batteria superiore, se comparata al dispendio energetico maggiore imposto dalla controparte OLED.
Insomma, il fratello minore della Apple non è certamente una seconda scelta, soprattutto se si è alla ricerca di uno smartphone performante e carico in ogni momento della giornata.
Caratteristiche iPhone XR:
Display | Display Liquid Retina HD da 6,1 pollici con True Tone |
Capacità | 64GB, 128GB, 256GB |
Resistente all’acqua | Design in vetro e alluminio resistente all’acqua e alla polvere (rating IP67) |
Fotocamera | Fotocamera anteriore TrueDepth da 7MP con modalità Ritratto, Controllo profondità, Illuminazione ritratto e Smart HDR |
Fotocamera anteriore | Fotocamera anteriore TrueDepth da 7MP con modalità Ritratto, Controllo profondità, Illuminazione ritratto e Smart HDR |
Batteria e alimentazione | Autonomia in conversazione (wireless): fino a 25 ore, Navigazione internet: fino a 15 ore, Riproduzione video (wireless): fino a 16 ore |
Cosa c’è dentro | iPhone con iOS 12, Auricolari EarPods con connettore Lightning, Cavo da Lightning a USB, Alimentatore USB, Documentazione |
Altezza | 151 mm |
Larghezza | 76 mm |
Spessore | 8 mm |
Peso | 194 grams |
Data di uscita del prodotto | 10/26/2018 |
Caratteristiche iPhone XS:
Display | Display Super Retina HD da 5,8 pollice con HDR e True Tone |
Capacità | 64GB, 256GB, 512GB |
Resistente all’acqua | Design in vetro e acciaio inossidabile resistente all’acqua e alla polvere (rating IP68) |
Fotocamera | Fotocamera anteriore TrueDepth da 7MP con modalità Ritratto, Controllo profondità, Illuminazione ritratto e Smart HDR |
Fotocamera anteriore | Fotocamera anteriore TrueDepth da 7MP con modalità Ritratto, Controllo profondità, Illuminazione ritratto e Smart HDR |
Batteria e alimentazione | Autonomia in conversazione (wireless): fino a 20 ore, Navigazione internet: fino a 12 ore, Riproduzione video (wireless): fino a 14 ore |
Cosa c’è dentro | iPhone, Auricolari EarPods con connettore Lightning, Cavo da Lightning a USB, Alimentatore USB, Documentazione |
Altezza | 143,6 mm |
Larghezza | 70,9 mm |
Spessore | 7,7 mm |
Peso | 177 grams |
Data di uscita del prodotto | 9/21/2018 |
trebbe interessare anche
L’iPhone SE 4 si fa strada: un salto nel futuro
L’iPhone SE 4 si fa strada: un salto nel futuro L’attesa per il nuovo iPhone…
Approfondisci L’iPhone SE 4 si fa strada: un salto nel futuro
Black Friday iPhone 15, le migliori offerte
Black Friday iPhone 15, le migliori offerte Il Black Friday rappresenta un’occasione imperdibile per chi…
iPhone 15 o iPhone 15 Plus, quale scegliere?
iPhone 15 o iPhone 15 Plus, quale scegliere? Con l’arrivo degli ultimi iPhone 2023 si…