Miglior cordless 2021, guida all’acquisto.
Qual è il miglior cordless del 2021? Abbiamo ricercato i migliori modelli online e li abbiamo racchiusi un una classifica completa.
Al giorno d’oggi potrebbe sembrare che il tradizionale telefono di casa appartenga al passato in quanto è stato sostituito dal cellulare.
Tutto ciò non è vero; infatti, ci sono ancora buone ragioni per acquistarne uno della tipologia cordless per la rete fissa, poiché sono piuttosto economici e ricchi soprattutto di numerose funzionalità. In riferimento a quanto sin qui premesso vediamo che cos’è, come si usa e a cosa serve un cordless.
INDICE:
- Tabella comparativa
- Cos’è e a cosa serve?
- I migliori del 2021
- Come usarlo
- Guida all’acquisto
- I migliori marchi
- Pro e contro tra cordless e fisso
- Domande degli utenti
- Prezzi e offerte
Tabella comparativa.
Ti presentiamo una tabella comparativa dei migliori modelli di telefonino cordless disponibili sul mercato:
Cos’è e a cosa serve?
Il cordless è un telefono senza fili da usare nella tua casa o negli uffici, potrai quindi ricevere o fare chiamate da qualsiasi punto in cui ti trovi, senza essere legato ad un filo e di lunghezza limitata.
Il telefono cordless è dotato di numerose funzionalità chiave e che includono il vivavoce (per parlare a mani libere), il display del chiamante e l’avviso di chiamata.
L’altoparlante su tutti i telefoni cordless si trova invece sul retro del ricevitore e la qualità del suono varierà, e naturalmente più si spende e migliore sarà.
La maggior parte dei telefoni cordless offrono una copertura fino a 50 m all’interno della casa o dell’ufficio e fino a 300 metri all’esterno.
Infine va sottolineato che il cordless non necessita di particolari attenzioni, visto che va lasciato costantemente sulla sua base di ricarica e riposizionato sulla stessa dopo l’utilizzo.
I migliori modelli del 2021, la classifica!
Come usarlo.
Mentre ogni telefono cordless tende a includere il proprio set di funzionalità ed elementi unici, la configurazione per le funzionalità di chiamata di base è quasi universalmente la stessa.
Dopo l’acquisto è quindi sufficiente selezionare una posizione in cui collegare il cavo del telefono fisso e posizionare poi la base di ricarica in prossimità di una presa elettrica.
Alcuni sistemi potrebbero richiedere la ricarica della batteria del telefono inizialmente prima che funzioni, altri invece si possono utilizzare non appena tirati fuori dalla scatola.
Premesso ciò, una volta che si è provveduto a fornirgli l’alimentazione e la connessione telefonica, si può procedere con la configurazione di alcune impostazioni come ad esempio data e ora, cambiare il messaggio della segreteria telefonica e altri dettagli tipo l’inserimento nella memoria della rubrica di una serie di numeri che si intende chiamare con una certa frequenza.
Guida all’acquisto e caratteristiche.
Il miglior telefono cordless utilizza la frequenza radio per connettersi all’unità base che, a sua volta, è collegata alla rete elettrica e a una connessione telefonica di rete fissa.
L’unità base funziona per caricare la batteria del telefono quando non è in uso e in alcuni casi, ha anche la capacità di registrare i messaggi della segreteria quando si è fuori e non è possibile ricevere una chiamata.
La principale caratteristica di un cordless è tuttavia la possibilità di effettuare e ricevere chiamate da qualsiasi punto della casa ma a condizione che l’unità base rimanga entro la portata, ed inoltre si può camminare per casa e anche in giardino specie se il segnale è abbastanza forte, invece di dover rimanere vicino all’unità base come si farebbe con un tipico telefono fisso con filo.
Inoltre va aggiunto che seconda della marca e del modello del cordless scelto, la durata della batteria può variare in modo significativo.
Inizialmente ogni telefono cordless è dotato di batterie ricaricabili che ricevono la loro alimentazione dall’unità base, ma con l’età la durata delle stesse inizierà inevitabilmente a diminuire, e quando ciò accade possono essere sostituite rapidamente e facilmente con un nuovo set.
A margine va altresì aggiunto che alcuni hanno anche una funzione nota come blocco delle chiamate, il che significa impedire a determinati numeri di chiamare nelle ore del giorno in cui non si desidera essere disturbati. Il miglior cordless per essere definito tale, deve avere alcune tra le specifiche caratteristiche e funzionalità che sono comuni a molti modelli dei vari brand produttori.
Per fare un esempio deve avere un display da almeno 1,8 pollici e ad alta risoluzione grafica, essere illuminato e contenere una rubrica in grado di memorizzare fino a 100 numeri.
Alcuni tra i migliori modelli di cordless propongono tra l’altro delle funzionalità aggiuntive come ad esempio una tastiera ergonomica, una sveglia multipla, una suoneria personalizzabile con oltre 20 toni e motivi diversi, la visualizzazione di tutte le chiamate in entrata e lo stato di carica della batteria.
I migliori marchi.
Telefono cordless Panasonic:
Telefono cordless Gigaset:
Telefono cordless Brondi:
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
|
Brondi Gala Telefono Cordless, 1880 Mhz/ 1900 Mhz, Nero | 17,99 € 14,99 € | Acquista su Amazon |
2 |
|
Brondi Lemure Telefono Cordless, Nero | 29,99 € 22,99 € | Acquista su Amazon |
3 |
|
Brondi Bravo Gold Telefono Cordless, Nero | 39,99 € 30,26 € | Acquista su Amazon |
Differenze e vantaggi tra cordless e telefono fisso.
La differenza fondamentale tra un cordless e un telefono fisso è sostanzialmente minima; infatti, il primo è senza filo quindi mobile, mentre il secondo ha un cavo di cablaggio per la rete telefonica e quindi l’uso è limitato solo nel posto in cui viene posizionato.
I telefoni cordless sono costituiti da una stazione base e dal telefono cordless stesso. La stazione base è collegata direttamente alla linea fissa del telefono tramite un cavo telefonico standard, ma con la differenza che permette di parlare dove si vuole.
A seconda dell’intensità del segnale è possibile ad esempio anche rispondere alla chiamata fuori o mentre si è in bagno.
Rispetto ad un telefono fisso, il cordless ha tuttavia la capacità di svolgere più attività poiché non si è legati alla scrivania o al divano, bensì si è liberi di uscire e fare qualsiasi altra cosa.
Domande degli utenti:
Che cos’è un cordless?
Un cordless è un telefono senza fili che ti da la possibilità di ricevere o effettuare chiamate, senza essere vincolato da un cavo. Approfondisci…
Quanto costa un telefono cordless?
Il costo varia dal modello e dalla marca, oltre che dalle caratteristiche tecniche. I prezzi variano dai 10€ per i modelli più economici ai 50€ per i modelli top di gamma. Per scoprire i migliori prezzi online leggi: classifica e prezzi.
Prezzi e offerte:
Ti presentiamo le migliori offerte online per acquistare un cordless:
- Funzione ECO DECT
- Grande display intuitivo
- Identificativo ID chiamante
- Display a colori tft da 1,8
- Pronto all'uso con funzione solleva e parla: rispondi al telefono semplicemente alzando il portatile dalla base
- Lista delle chiamate effettuate, ricevute e perse
- Funzione ECO DECT
- Grande display intuitivo
- Identificativo ID chiamante
- Display da 1.5" B/N illuminato a matrice
- Tastiera ergonomica
- Tempo di conversazione e tempo di attesa fino a 18 e 200 ore
- Grande Display alfanumerico retroilluminato con menù intuitivo
- Vivavoce ad alta sensibilità
- DECT GAP: fino a 5 portatili collegabili