Miglior telescopio 2023, guida all’acquisto.
Qual è il miglior telescopio del 2023? Scoprilo in questa classifica completa e sempre aggiornata dei migliori modelli disponibili online.
Leggi la guida all’acquisto, i consigli, i prezzi, le offerte, le caratteristiche e recensioni per comprare il miglior modello!
INDICE:
- Tabella comparativa
- Che cos’è e a cosa serve?
- I migliori del 2023
- Telescopi economici
- Come usarlo?
- Guida all’acquisto
- I migliori marchi
- Domande degli utenti
Un telescopio è uno strumento ottico che permette di catturare la luce (radiazione elettromagnetica) in modo tale da poter osservare oggetti che hanno luminosità molto bassa e / o che si trovano a grandi distanze.
La potenza per catturare la luce dipenderà ovviamente dal diametro dell’obiettivo del telescopio (apertura); infatti, quanto più grande maggiore sarà la quantità di luce che entra nello strumento, il che consentirà di osservare oggetti di luminosità più debole e dettagli più fini.
Tabella comparativa.
Che cos’è e a cosa serve?
I telescopi possono essere suddivisi in tre grandi gruppi: riflettori, rifrattori e catadiottri che a loro volta hanno diversi design ottici particolari.
Un telescopio riflettente ad esempio utilizza degli specchi per formare l’immagine, uno rifrattore sfrutta delle lenti mentre un modello catadiottrico ha una combinazione di entrambi ossia lenti e specchi per formare l’immagine.
In tutti i casi, l’obiettivo (lente o specchio) concentrerà la luce catturata nel piano focale dello strumento dove si trovano gli oculari (parti ottiche intercambiabili la cui funzione è quella di fornire un ingrandimento al telescopio).
Detto ciò, va altresì aggiunto che i moderni telescopi rifrattori hanno diverse lenti che costituiscono l’obiettivo, e sono progettati per ridurre al minimo le aberrazioni ottiche tipiche di questo tipo di sistema.
La distanza tra l’obiettivo e il piano focale è chiamata lunghezza focale ed è uno dei parametri importanti da considerare in un telescopio, poiché determinerà ad esempio l’ingrandimento che si otterrà con un certo oculare o la luminosità dello strumento in relazione all’astrofotografia.
I migliori del 2023!
Ti presentiamo una classifica dei 10 migliori modelli di telescopi disponibili online:
Telescopi economici:
Gli economici più venduti:
Come usarlo?
Prima di usare un telescopio la cosa basilare che devi valutare consiste nell’identificare quale montatura utilizzare in modo da sapere poi quali procedure seguire.
Per fare un esempio, se la montatura è del tipo altazimutale (sistema meccanico) è molto più facile da usare e il suo sistema è simile ai treppiedi delle fotocamere.
Questi hanno due assi verticali e uno orizzontale, e con tale sistema si può muovere il telescopio da destra a sinistra, in alto e in basso.
Premesso ciò, devi altresì sapere che il motore di ricerca è molto importante per individuare gli oggetti che osservi e in tal senso ne esistono di due tipi, ossia ottico e a punto rosso.
Nel caso del primo si tratta di un telescopio del tipo situato nella parte superiore del tubo principale e che offre un campo visivo più ampio, facilitando quindi la ricerca di vari corpi. Inoltre va aggiunto che esistono due tipi di cercatori ottici aggiuntivi, ossia diritti e angolati.
La differenza tra loro è che i primi presentano un’immagine invertita mentre i secondi normale.
Per quanto riguarda invece i modelli con i punti rossi va detto che sono molto imprecisi, poiché non ingrandiscono le immagini bensì proiettano solo un punto rosso su un piccolo schermo di vetro.
Guida all’acquisto e caratteristiche.
Quando devi acquistare un telescopio considera una serie di fattori oltre che delle specifiche caratteristiche.
Innanzitutto, valuta sempre la potenza e le capacità di visione che occorre e le varie tipologie di allineamenti che offrono.
Fatto ciò, ci sono alcune caratteristiche molto importanti da considerare. La prima riguarda il suo design ottico, vale a dire se si tratta di un rifrattore, riflettore o catadiottro.
La seconda è correlata alla sua apertura o al diametro della lente, mentre la terza riguarda la lunghezza focale ossia la distanza tra la lente inferiore e l’oculare.
A questo punto il consiglio ulteriore prima di procedere all’acquisto di un telescopio è quello di considerare il tuo budget a disposizione.
Infatti, si tratta di una valutazione molto importante tenendo conto che un buon strumento e quanto meno del tipo semi-professionale non può costare meno di 500 euro.
A margine va infine detto che il diametro del telescopio è la caratteristica chiave; infatti, più l’apertura è ampia maggiore sarà la luce che riuscirà a catturare e di conseguenza anche l’ingrandimento sarà molto soddisfacente.
I migliori marchi.
Telescopi Celestron:
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
|
Celestron AstroMaster 70AZ Telescopio | 164,70 € 157,50 € | Compra ora! |
Telescopi Deep:
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
|
Telescopio Astronomico, Telescopio Hd Deep Space Stargazing Telescopio Stellare Automatico... | Compra ora! |
Telescopi ZLININ:
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
|
ZLININ Y-Longhair Telescopio astronomico, Professionista monoculare Spazio, Compatto e Portablewith... | 78,87 € | Compra ora! |
Telescopi MAZ:
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
|
MAZ Telescopio per i Principianti Dei Bambini, Telescopio Astronomico Del Refrattore Astronomico... | 145,00 € | Compra ora! |
Telescopi Levenhuk:
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
|
Telescopio Rifrattore Portatile con Zaino Levenhuk Skyline Travel 80 – Ottiche Fully Multi-Coated | 189,95 € 184,95 € | Compra ora! |
Telescopi Seben:
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
|
Seben 114/1000 EQ-3 Star Sheriff - telescopio a riflessione per astronomia incl. montatura... | 160,90 € | Compra ora! |
Domande degli utenti:
Qual è il miglior telescopio?
Per scoprire qual è il miglior modello disponibile sul mercato leggi la nostra classifica completa e sempre aggiornata con gli ultimi modelli: classifica.
Quali sono le migliori marche di telescopi?
Quanto costa un telescopio?
Il costo varia in funzione della marca e della funzionalità. I prezzi vanno dai 50€ per i modelli più economici ai 6.000€ per i top di gamma. Per scoprire i migliori prezzi online leggi: prezzi e offerte.