• Ultima modifica dell'articolo:Luglio 9, 2022
  • Categoria dell'articolo:Confronti
  • Tempo di lettura:11 minuti di lettura
Al momento stai visualizzando Rasoio elettrico o lametta?

Rasoio elettrico o lametta, quale scegliere?

Rasoio elettrico o lametta, quale scegliere? Scoprilo in questa comparazione tra questi due strumenti per la rasatura.

Una delle domande più frequenti riguarda il miglior strumento per effettuare una rasatura della barba impeccabile, vi sarà capitato di chiedervi se risulta più efficace utilizzare il rasoio elettrico o la lametta.

INDICE:

É bene chiarire per prima cosa che tutto dipende dalla tipologia di pelle, entrambi gli articoli risultano funzionali e ottimali per eseguire questa prestazione di benessere del corpo in modo completo e preciso, ma ovviamente in base alla situazione personale è consigliato utilizzare uno dei due prodotti per una serie di motivazioni, che vedremo insieme in questo articolo così da chiarirvi questa domanda semplice una volta per tutte.

Precisamente attraverso questa guida abbiamo come obiettivo quello di aiutarvi a differenziare le caratteristiche che presentano sia il rasoio elettrico sia la lametta.

Una volta che avrete appreso alla lettera quali sono i vantaggi e gli svantaggi che potrete avere da entrambi gli strumenti potrete usare quello che risulta fare di più alle vostre esigenze e preferenze personali.

Rasoio elettrico

Rasoio elettrico.

Cos’è e caratteristiche.

Il rasoio elettrico rappresenta uno strumento professionale per eliminare la barba in maniera facile e veloce.

Si tratta di un articolo che può essere utilizzato da tutti in quanto si adegua su qualsiasi tipologia di pelle, nella maggior parte dei casi a consigliare l’applicazione di questo mezzo sono proprio i dermatologi.

Questo dispositivo innovativo è indicato in maniera particolare a chi è soggetto a infezioni varie o acne.

Per avere un esito sempre positivo e impeccabile occorre effettuare una corretta e completa manutenzione.

In linea generale trovano maggiore difficoltà a rimuovere la barba attraverso il rasoio elettrico chi presenta una barba più folta e difficile da eliminare, per questa ragione in determinate situazioni bisogna eseguire più passaggi rispetto a chi ha una barba più morbida e minore.

Prima di acquistare un rasoio elettrico o qualsiasi altro prodotto è necessario esaminarlo a 360° così da ottenere un risultato positivo e impeccabile in grado di rispecchiare le vostre esigenze sotto tutti i punti di vista.

Se siete più decisi ad acquistare un rasoio elettrico dovrete porre più attenzione su tre aspetti in particolare ovvero: il tipo di testina, gli accessori e le funzionalità.

Testina oscillante o rotante?

Il rasoio elettrico si distingue in due categorie ovvero quelli dotati di testina oscillante o rotante.

Il primo modello è caratterizzato da testine diritte che usano lame oscillanti situati nella parte inferiore della lamina, ovvero la parte più fini di metallo forato che riveste le lame.

Attraverso la lamina i peli vengono acchiappati nei fori, dove vengono tagliati così da offrire alla persona che utilizza questo prodotto un esito eccezionale.

Il rasoio a lamina oscillante è consigliato da utilizzare in casi specifici in particolar modo se risulta: abituale radersi tutti i giorni, si hanno peli fini, siete alla ricerca di una rasatura intensa, si ha la cute delicata e sensibile.

Rasoio elettrico testina oscillante:

Per quanto riguarda invece i rasoi elettrici rotanti si presentano generalmente con tre testine a forma circolare, questi ultimi sono costituiti da una taglierina a rotazione interna che ha come obiettivo quello di eliminare tutti i peli catturandoli dalla protezione fissa esterna.

Si tratta di articoli funzionali che lasciano il viso liscio e morbido in breve tempo.

É opportuno usarlo soprattutto se si ha: una cute normale o dura, peli duri e folti, l’obiettivo di non fare la barba quotidianamente, l’intenzione di eliminare i peli più lunghi a differenza di chi avverte l’esigenza di radersi più frequentemente, la caratteristica che i peli crescono in maniera differente in quanto prendono direzioni diverse.

Quest’ultimo aspetto risulta più accentuato in maniera particolare nella zona del collo.

Rasoio elettrico testina rotante:

Scopri i migliori modelli di rasoi Braun.

Funzionalità.

Un lato che bisogna valutare bene prima di acquistare un rasoio elettrico riguarda le sue funzionalità, ovvero occorre esaminare in maniera particolare la qualità del display e la durata della batteria.

Ci sono determinati modelli che possono essere usati mentre si è sotto la doccia ed altri devono essere lavati sotto il rubinetto sotto acqua abbondante.

Accessori.

Infine, è consigliato controllare gli accessori presenti all’interno della confezione del rasoio elettrico che si intende acquistare.

In linea generale quelli che potrete trovare sono: la testina da regola-barba, il rifinitore di precisione, la custodia da viaggio, la base di alloggio pulente e la base di alloggio classica.

Vantaggi e svantaggi.

I vantaggi principali che è possibile ottenere per mezzo del rasoio elettrico sono:

  • l’elevato livello di praticità grazie alla presenza della testina flessibile che riesce a raggiungere facilmente le zone più difficili del viso e del collo;
  • la possibilità di avere irritazioni e infiammazioni alla cute;
  • una durata più lunga a livello di batteria;
  • l’occasione di effettuare una rasatura completa e veloce;
  • il privilegio di utilizzarlo velocemente senza preparare la pelle prima della rasatura.

Tra gli svantaggi è bene precisare che i rasoi elettrici:

  • non riescono a raggiungere lo stesso effetto liscio della lametta tradizionale;
  • sono degli strumenti altamente rumorosi;
  • hanno necessità di maggiore tempistica prima di abituarsi alla rasatura effettuata con il rasoio elettrico;
  • costano di più a differenza delle lamette.

Scopri i migliori rasoi elettrici.

Lametta.

Cos’è e caratteristiche.

Il metodo più utilizzato per via della praticità e del semplice uso è la lametta, si tratta di uno strumento impeccabile per eliminare la barba e avere un viso liscio e vellutato.

Generalmente è apprezzata dai consumatori in quanto risulta più leggera e manovrabile.

Vantaggi e svantaggi.

Il principale vantaggio della lametta è quello di radere la barba in modo più profondo tramite pochi e facili procedimenti. Inoltre, costa decisamente meno rispetto alla soluzione elettrica.

Tra gli svantaggi vi è quello che essendo uno strumento più aggressivo a differenza del rasoio elettrico comporta la formazione di infiammazioni soprattutto a chi ha una pelle delicata, grassa e sensibile.

Quale scegliere?

Entrambi gli strumenti risultano efficaci e funzionali per rasare la barba, prima di scegliere uno di questi mezzi è consigliato capire l’utilizzo che bisogna farne una volta comprata.

Chi ha intenzione di avere un risultato più liscio può averlo mediante la lametta soprattutto per chi ha una cute più dura e compatta, mentre chi vuole radersi saltuariamente e ha una pelle sensibile lo strumento ideale è il rasoio elettrico.

Ovviamente, gli esiti variano da persona a persona, l’importante è esaminare l’articolo prima di acquistarlo.

Domande degli utenti.

Rasoio elettrico o lametta?

Per scoprire quale scegliere leggi la nostra guida completa: rasoio elettrico o lametta?

Qual è il miglior rasoio elettrico?

Per scoprire il miglior modello disponibile leggi: miglior rasoio elettrico.

Federica

Da sempre appassionata di tecnologia applicata alla casa, ho deciso di creare questo sito per formare, informare e consigliare altre persone su questo mondo. Spero che i miei consigli vi siano utili!