Come fare per modificare PDF Online?
PDF è un formato di file di tipo set portatile che integra immagini, bitmap e testo che possono essere utilizzati su più piattaforme. Dalla sua creazione da parte di ADOBE è stato sempre migliorato per diventare il formato di documento digitale più versatile, tanto che è considerato il formato standard ISO.
Sono considerati il formato standard ISO perché possono contenere dati multimediali e non perdono il formato quando vengono inviati da una piattaforma all’altra. Attualmente, tutto ciò che riguarda guide, ebook, brochure, infografiche e altri formati di immagini e contenuti di testo ha sempre la versione PDF. Ciò perché quando si converte ogni documento in PDF, questo mantiene inalterato il suo aspetto, lo rende molto utile per la condivisione di dati che non possono essere supportati in altre applicazioni.
In linea di principio il file PDF poteva essere modificato solo in un programma ADOBE , ma questo è cambiato. Attualmente è stato sviluppato un software in grado di modificare il formato di documento senza ridurne la qualità. Vediamo all’interno di questa guida quali sono i migliori per ogni sistema operativo e come modificarli.
Che cos’è un file PDF?
Il formato PDF (Portable Document Format) è stato creato da Adobe Systems. Si riferisce a un formato di documento digitale, che permette lo scambio sicuro e affidabile di documenti in formato testo, file multimediali, collegamenti, pulsanti, bitmap. Ma anche tutti i documenti o file che possono essere digitalizzati.
I file PDF, insieme al software che ne consentiva la creazione, la modifica e la visualizzazione, sono stati lanciati nel 1993 dal co-fondatore di Adobe John Warnock. Al momento del suo lancio, i PDF avevano un mercato piccolo, per via del fatto che i documenti nei file PDF erano molto pesanti, di conseguenza anche la velocità di internet del telefono in quel momento non era molto pratica per il download.
All’inizio, tutti questi file non avevano alcuna possibilità di inserire collegamenti ipertestuali, pulsanti e altre opzioni che hanno oggi. Tuttavia, con l’avvento della banda larga e degli aggiornamenti effettuati da Adobe, i file PDF sono diventati popolari non solo su Adobe.
Che tipo di software è necessario per aprire i file PDF?
Adobe Acrobat Reader miglior programma di creazione e modifica di pdf. Si tratta del software base con cui è possibile aprire un file PDF. Ma ciò dipende sempre dal sistema operativo del dispositivo su cui si accede, anche se per quasi tutti i sistemi operativi esiste uno strumento o un’applicazione che consente di accedere ai file PDF.
Quando si tratta di Windows, il più popolare è Adobe Acrobat Reader, che per l’appunto appartiene anche al creatore di questi file. Per i dispositivi Android, abbiamo applicazioni come Google Drive e Quickoffice che consentono di aprire file di questo tipo.
Allo stesso modo, Linux, IOS, Mac, Kindle , hanno strumenti integrati o si possono aggiungere per creare, aprire e modificare file PDF. La cosa più notevole è che, indipendentemente da dove si accede, i file PDF mantengono sempre le loro caratteristiche originali.
Modificare con Small PDF
Oltre a tutti questi metodi, ne esistono semplici senza installare programmi. Ovvero i siti online dove basta trascinare il file PDF nell’editor PDF online. È molto semplice, occorre aggiungere testo, immagini, forme o disegna sul PDF e scaricare il nuovo file modificato.
Uno tra i migliori è proprio SMALL PDF, funziona su tutti i dispositivi Editor PDF online e funziona con qualsiasi browser e sistema operativo: Windows, Mac o Linux. Non occorre effettuare alcuna installazione.
Editor PDF ha una semplice interfaccia intuitiva per fare tutte le operazioni di modifica documenti in modo semplice e veloce, mantenendo intatta la qualità del file. Inoltre, SMALL PDF è sicuro e i file PDF sono protetti con crittografia SSL e sono sempre automaticamente eliminati dai server una volta fatta la modifica PDF e scaricato.
Si può anche convertire in documento Word e modificare il file PDF. Per editare ulteriormente il contenuto, occorre convertire in documento Word dopo averlo modificato, o utilizzare PDF to Word. Si può accedere ovunque allo strumento Modificare PDF ovunque ci si trovi.
La modifica del PDF avviene interamente nei server in modo sicuro e veloce. Ecco come modificare un file PDF online:
- Trascinare e rilasciare il documento PDF all’interno dell’editor PDF;
- Aggiungere a piacimento testo, immagini, forme geometriche o annotazioni a mano libera;
- È possibile anche modificare le dimensioni, il font e il colore dei contenuti aggiunti;
- Cliccare su “Scarica” per salvare i cambiamenti e scaricare il PDF modificato.
Modificare con SODA PDF
Altro programma utile online è SODA PDF. Basta selezionare un file PDF per modificarlo e caricarlo dal computer o tramite un servizio di archiviazione cloud come Google Drive o Dropbox. Ma anche semplicemente trascinare e rilasciarre il file PDF nella casella di caricamento.
Una volta caricato, il file PDF si aprirà automaticamente nell’app Soda PDF nel browser. Serve solo creare un account Soda PDF online per accedere alla prova gratuita. Aggiungere testo, immagini e modificare i file PDF secondo le proprie necessità è possibile anche con l’app desktop o strumenti online come funzionalità di conversione, protezione e altro.
L’editor SODA PDF dimostra che ogni documento PDF può essere personalizzato. Si possono modificare i documenti PDF a proprio piacimento con un’ampia varietà di opzioni di modifica. Si può modificare l’ordine delle pagine, eliminarle o aggiungerne di nuove. Modificare il layout della pagina, i margini, lo sfondo e le dimensioni della pagina.
Inoltre, è possibile aggiungere testo ovunque nel proprio file PDF e selezionare lo stile del carattere desiderato dall’ampio elenco di opzioni. È possibile anche aggiungere la formattazione al testo (come grassetto, corsivo, sottolineato, ecc.) e modificare la dimensione del carattere. Aggiungere o creare immagini per far risaltare il file e usare il righello e la griglia per allineare e regolare gli oggetti.
Infine, si può modificare e condividere il documento con il mondo. Basta fare uso dello strumento “Comprimi” per ridurre le dimensioni del file e semplificare l’invio tra dispositivi elettronici.
Per comprimere il documento, si sceglie semplicemente “Riduci dimensione file” dal menu File e il gioco è fatto!
Potrebbe interessarti anche:
Come collegare cuffie Bluetooth alla PS5?
Come collegare cuffie Bluetooth alla PS5? La PS5, la potente console di gioco di nuova generazione di Sony, offre un’esperienza…
Come collegare cuffie Bluetooth alla TV?
Come collegare cuffie Bluetooth alla TV? La guida completa. Le cuffie Bluetooth sono diventate sempre più popolari grazie alla loro…
Come registrare una chiamata su Android?
Come registrare una chiamata su Android? Nonostante il settore della tecnologia, e in particolare quello degli smartphone, sia in perenne…
Come cancellare mail in blocco su Gmail?
Come cancellare mail in blocco su Gmail? Fare ordine nel proprio account di posta elettronica è una delle buone regole…