Come vedere la cronologia di Google
Come vedere la cronologia di Google?
Per visualizzare la cronologia di Google, quindi per vedere tutto l’elenco dei siti web visitati durante le sessioni di navigazione in Internet, basta accedere all’apposita sezione del browser web su Chrome.
Per farlo da computer, non dovete far altro che cliccare sul pulsante ( ⋮ ) che trovate in alto a destra e premere su Cronologia > Cronologia dal menu che viene proposto.
Nella schermata successiva dovreste vedere tutti i siti visitati nel tempo, in ordine cronologico (dal più recente al più remoto). Per trovare le voci della cronologia relative ad un sito Web specifico, potete utilizzare la barra di ricerca visibile nella parte superiore dello schermo.
Invece, se volete eliminare un elemento dalla cronologia, fate sempre clic sul pulsante ( ⋮ ) che corrisponde alla voce e selezionate “Rimuovi cronologia” dal menu che compare. Se, invece, volete eliminare più elementi relativi ad un determinato periodo di tempo, dovete invece fare clic sulla voce “Cancella dati di navigazione”, lasciate selezionata solo la casella Cronologia esplorazioni nel pannello che compare successivamente e, dopo che avete impostato l’intervallo di tempo di interesse, cliccate su Cancella dati e il gioco è fatto.
Da smartphone e tablet
I passaggi da seguire, per quanto concerne Google Chrome per smartphone e tablet, sono abbastanza simili: dopo aver aperto l’app, fate tap sul pulsante ( ⋮ ) (su Android) o (…) (su iPhone e iPad) e selezionate Cronologia dal menu che compare, per accedere all’elenco dei siti visitati nel tempo.
Per eliminare un sito dall’elenco, se fate uso di Android dovete premere il pulsante (x) accanto ad esso; se, invece, il vostro è iPhone o iPad, fate tap sulla voce Modifica che si trova in basso, mettete il segno di spunta accanto a ciascuno degli elementi da eliminare e premete sulla voce Elimina che si trova in basso a sinistra, per procedere.
Invece, se volete eliminare tutti gli elementi visitati in un determinato periodo di tempo, dovete cliccare su Cancella dati di navigazione… , poi mettete il segno di spunta solo accanto alla voce “Cronologia esplorazioni” e, dopo aver definito intervallo di tempo su cui intervenire fate tap due volte sulla voce Cancella dati / Cancella dati di navigazione.
Come vedere la cronologia delle ricerche di Google
In generale è possibile vedere sempre la cronologia delle ricerche su Google tramite il browser con cui sono state effettuate. Basta accedere alla schermata della cronologia di quest’ultimo e digitare la frase cerca su Google nel campo di ricerca del pannello. Per eliminare un risultato, fate semplicemente clic con il pulsante destro del mouse o toccate a lungo su di esso e selezionate Elimina.
L’attività di ricerca, tuttavia, può anche rimanere visibile sul proprio account Google, se avete effettuato l’accesso al vostro browser o sito web: in tal caso, potete visualizzare, esaminare ed eliminare direttamente le informazioni che sono relative alle ricerche Google online.
Come vedere la cronologia di Google su Android
Per accedere al pannello “Cronologia” di Google Chrome e Firefox per Android, fate tap sul pulsante ( ⋮ ) che sta in alto e selezionate la voce Cronologia dal menu che compare. Se, invece, state utilizzando Edge, fate tap sul pulsante (…) al centro e fate tap sull’icona della cronologia che si trova nel menu che compare.
Una volta visualizzato il pannello dedicato, trovate il campo di ricerca al suo interno e scrivete “cerca con Google” e premete in modo da visualizzare lo storico delle ricerche effettuate con il motore web.
Come vedere la cronologia di Google su iPhone
I passaggi da compiere per riuscire a vedere la cronologia di Google su iPhone sono sempre semplici: se utilizzate il browser Safari, fate tap sul simbolo del libro che vedete in basso e poi fate tap sull’icona dell’orologio per accedere alla cronologia.
Se, usate Google Chrome o Microsoft Edge, fate tap sul pulsante (…) che si trova in basso e selezionate la voce Cronologia dal menu che compare; su Firefox invece dovete toccare il pulsante ☰ che si trova in basso a destra e scegliere la voce Cronologia dal pannello che compare.
A questo punto, individuate la barra per la ricerca nella parte superiore del pannello proposto e scrivete la frase “cerca con Google” al suo interno; dopo aver dato Invio, troverete i risultati.
Come vedere la cronologia di Google su Windows
Per accedere alla sezione Cronologia dei browser più usati con Windows, dovete procedere in questo modo:
- Google Chrome : cliccate sul pulsante ( ⋮ ) e scegliete le voci Cronologia > Cronologia dal menu che compare;
- Microsoft Edge : cliccate sul pulsante (…) che si trova in alto a destra, selezionate la voce Cronologia dal menu che compare, premete il pulsante (…) che si trova accanto alla dicitura Cronologia e clicca sulla voce Apri cronologia pagine visibile nel piccolo pannello che appare.
- Mozilla Firefox: cliccate sul pulsante ☰ che è visibile in alto a destra e selezionate le voci Cronologia e Gestite cronologia dal menu che compare.
- Individuate la barra di ricerca denominata: Cercate nella cronologia o simili che si trova nella sezione che è dedicata alla cronologia del browser e digitate, in essa, la frase cerca con Google. Infine, premete il tasto Invio sulla tastiera per visualizzare le ricerche effettuate tramite Google.
Come vedere la cronologia di Google su Mac
Per visualizzare la cronologia delle ricerche di Google sul vostro Mac, dovete prima andare alla schermata “Cronologia” del browser che usate abitualmente. Ecco come:
- Safari: dovete fare clic sul menu Cronologia > Mostra tutta la cronologia o dovete premere la combinazione di tasti cmd + y sulla tastiera.
- Google Chrome: cliccate sul pulsante ( ⋮ ) che si trova in alto a destra e selezionate le voci Cronologia > Cronologia dal menu che vi compare, oppure premete la combinazione di tasti cmd+y sulla tastiera.
- Firefox: cliccate sul pulsante ☰ che si trova in alto a destra e selezionate le voci Cronologia > Gestisci cronologia dal menu che compare.
Ti potrebbe interessare anche:
Come collegare il telefonino al PC
Come collegare il telefonino al PC? Oggi vediamo come fare per poter collegare il proprio smartphone al PC, sia per…
Come collegare Huawei al PC
Come collegare Huawei al PC? Se vi capita di voler fare il passaggio delle vostre foto, dei vostri video o…
Come cancellare la cronologia di Google
Come cancellare la cronologia di Google? Grazie al motore di ricerca è possibile avere ogni tipo di risultato, si tratta…
Come eliminare la cronologia Amazon
Come eliminare la cronologia Amazon? Tutta la cronologia di acquisizione e navigazione del tuo account Amazon è continuamente monitorata e…