• Ultima modifica dell'articolo:Novembre 29, 2023
  • Categoria dell'articolo:Giardino
  • Tempo di lettura:31 minuti di lettura
Al momento stai visualizzando Miglior barbecue

Miglior barbecue 2023, prezzi offerte e guida all’acquisto.

L’estate è finalmente arrivata e con essa l’irresistibile richiamo delle grigliate all’aperto. Che tu sia un esperto del barbecue o un principiante appassionato, scegliere il miglior barbecue è fondamentale per assicurarti un’esperienza di cottura impeccabile e risultati gustosi. Ma quale modello si distingue come il re indiscusso?

In questo articolo, esploreremo i fattori chiave da considerare nella scelta del tuo prossimo barbecue e ti presenteremo una selezione dei migliori modelli attualmente disponibili sul mercato. Dalla facilità d’uso alle prestazioni di cottura, dalla durabilità alla versatilità, troverai tutte le informazioni necessarie per prendere la decisione giusta e garantirti il miglior modello per le tue grigliate estive. Preparati a scoprire una nuova dimensione di gusto e a stupire famiglia e amici con le tue abilità culinarie all’aperto.

barbecue

Il miglior barbecue del 2023!

  1. Char-Broil Advantage Series 445S
  2. Weber Compact Kettle
  3. Char-Broil Gas2Coal 440
  4. Sochef Piùsaporillo
  5. Bigzzia

1. Char-Broil Advantage Series 445S

Char-Broil Advantage Series 445S è un barbecue alimentato a gas, provvisto di 4 fuochi, realizzato in acciaio inossidabile e con piano di lavoro in ghisa smaltata.

Questo modello, che misura 56.7 x 23.4 x 45.5 centimetri e pesa 45 chilogrammi, può essere spostato facilmente grazie alla presenza delle ruote. Dispone inoltre del sistema tru-infrared, grazie al quale sarà possibile ottenere una cottura omogenea, senza il problema delle fiammate che compromettono il buon sapore dei cibi e comportano inutili sprechi di gas.

Molto comoda anche l’accensione elettronica surefire, attraverso la quale si può avviare il barbecue premendo semplicemente un pulsante, senza fiamme libere e in maniera efficiente.

Char-Broil Advantage Series 445S viene inoltre venduto con il coperchio dal quale poter verificare il livello della temperatura, nonché assieme allo scaldavivande che serve a tenere in caldo il cibo appena cotto ed è ideale per preparare panini o bruschette.

Pro e contro

Uno dei maggiori vantaggi di questo barbecue è sicuramente la praticità d’uso, quindi anche chi non ha molta dimestichezza con strumenti di cottura del genere potrà gestire la cottura senza alcuna difficoltà.

La solida struttura in acciaio inox, le ruote con meccanismo di bloccaggio e il bruciatore laterale per diversificare le modalità di preparazione, sono ulteriori punti di forza di Char-Broil Advantage Series 445S, adatto solo per grigliate abbondanti.

2. Weber Compact Kettle

Il barbecue a carbone Weber Compact Kettle si caratterizza per il design compatto e la qualità costruttiva. Misura infatti 56 x 63 x 98 centimetri, pesa 1 chilogrammo, può essere comodamente trasportato grazie alla presenza delle ruote, due manici duroplast in nylon rinforzato in fibra di vetro, coperchio con rivestimento in ceramica, griglia per l’areazione e cassetta per la raccolta della cenere posizionata sotto al braciere in alluminio.

La griglia di cottura in acciaio offre un ampio spazio per diversificare la preparazione dei cibi, mentre il gancio integrato nella scocca consente di posizionare in maniera stabile il coperchio in modo da avere le mani libere.

Weber Compact Kettle, con diametro del braciere da 57 centimetri, può essere utilizzato con gli accessori della stessa serie, come ad esempio la ciminiera che permette una rapida accensione.

Pro e contro

Weber Compact Kettle si rivela la scelta perfetta per chi cerca un barbecue a carbone solido, affidabile, resistente e adatto anche per piccoli spazi. Facile da pulire, presenta il solo inconveniente dei fori superiori non molto ampi, aspetto che talvolta non consente un adeguato ricircolo dell’aria.

Dimensioni prodotto‎56 x 63 x 98 cm; 10 Kg
Numero di parti‎1321004
Altezza del prodotto (senza imballaggio)‎96 cm
Lunghezza del prodotto (senza imballaggio)‎58 cm
Larghezza del prodotto (senza imballaggio)‎66 cm
Peso del prodotto (senza imballaggio)‎10 Chilogrammi
Tipo di materiale‎Metallo
Produttore‎Weber
Numero modello articolo‎1321004

3.Char-Broil Gas2Coal 440

Il barbecue a gas Char-Broil Gas2Coal 440 misura 23.9 x 61 x 46.2 centimetri, pesa 63.7 chilogrammi ed è provvisto di 4 bruciatori realizzati in acciaio inox inossidabile, nonché di griglie in ghisa rivestite in porcellana per consentire una facile pulizia.

Questo modello consente di preparare cibi cotti a puntino e in maniera omogenea, anche perché sarà sempre possibile verificare la temperatura tramite il termostato integrato sul coperchio.

Char-Broil Gas2Coal 440 dispone di una griglia brevettata che in soli 60 secondi si converte da gas a carbone, del bruciatore laterale e del rack riscaldante.

Pro e contro

Caratterizzato da un design curato e molto facile da usare, Char-Broil Gas2Coal 440 si rivela rapido da accendere elettronicamente esercitando una leggera pressione sull’apposito pulsante. Questo barbecue versatile, visto che si può usare anche con la carbonella, richiede solo un po’ di pazienza per il montaggio, comunque semplice seguendo le istruzioni in dotazione.

Dimensioni prodotto‎62.5 x 134.4 x 120.7 cm; 47 Kg
Numero di parti‎140723
Altezza del prodotto (senza imballaggio)‎116.8 cm
Lunghezza del prodotto (senza imballaggio)‎133.4 cm
Larghezza del prodotto (senza imballaggio)‎62.9 cm
Peso del prodotto (senza imballaggio)‎46.5 Chilogrammi
Tipo di materiale‎Acciaio inossidabile
Produttore‎Char-Broil Europe GmbH
Numero modello articolo‎140723

4. Sochef Piùsaporillo

Sochef Piùsaporillo è un barbecue da 52 x 122 x 103 centimetri, che pesa 20.5 chilogrammi ed è provvisto del sistema di cottura a pietra lavica, grazie al quale si possono cucinare cibi succulenti in modo semplice e salutare.

Questo modello è anche dotato di due bruciatori in acciaio inox da 7,2 Kw, che si possono gestire e regolare separatamente attraverso le manopole applicate sulla plancia. Molto comodo anche il fornello laterale da 2,8 Kw, ideale per realizzare contorni, riscaldare il pane o far bollire l’acqua.

Sochef Piùsaporillo integra inoltre un piano di lavoro pieghevole e presenta una camera di combustione in ceramica smaltata che garantisce facile manutenzione e durevolezza nel tempo.

Pro e contro

La struttura solida di Sochef Piùsaporillo si rivela solida e compatta, nonché ideale per chi deve fare i conti con uno spazio limitato.

L’unico aspetto negativo da segnalare è il manuale delle istruzioni in dotazione, non molto chiaro e con poche illustrazioni, aspetti che potrebbero rendere il montaggio più difficoltoso del previsto.

Dimensioni prodotto‎52 x 122 x 103 cm; 20.5 Kg
Numero di parti‎G20513
Tipo di materiale‎Acciaio inossidabile, Ferro
Produttore‎Salmar Srl
Numero modello articolo‎G20513

5. Bigzzia

Bigzzia è un barbecue a carbonella che misura 137 x 46 x 106 centimetri, pesa 28 chilogrammi ed è interamente realizzato in acciaio inossidabile.

Dispone di coperchio con termometro per il controllo della temperatura, mensola laterale pieghevole con ganci per appendere gli attrezzi, apribottiglie integrato, supporto termico per scongelare i cibi e pratico sistema a manovella per regolare all’altezza desiderata della carbonella e gestire l’intensità del fuoco.

Bigzzia si rivela anche abbastanza comodo da trasportare grazie alla presenza delle ruote e consente di realizzare gustose grigliate cotte in maniera omogenea.

Pro e contro

Contraddistinto dal buon rapporto qualità-prezzo, questo barbecue garantisce semplicità d’uso e grazie alla manovella permette di avere il pieno controllo del calore. Realizzato con materiali di qualità, dispone della rete in acciaio con protezione antiruggine.

Solo le istruzioni per il montaggio sono poco lineari, ma si tratta di un aspetto trascurabile a fronte dei numerosi aspetti positivi.

Produttore‎bigzzia
Dimensioni prodotto‎137 x 43 x 106 cm; 28 Kg
Colore‎Nero
Finitura‎Acciaio inox
Materiale‎Acciaio inossidabile, Ghisa
Batterie/Pile necessarie?‎No
Peso articolo‎28 kg

Cos’è e a cosa serve?

I barbecue, sinonimo di ritrovi tra amici e famiglia in primavera o in estate, sono degli strumenti che prendono spunto da uno dei metodi più antichi di cottura noti all’uomo.

Nonostante l’origine piuttosto antica, i barbecue moderni sono oggetti che uniscono un funzionamento semplice con accorgimenti tecnologici avanzati.

Perfetti per una grigliata all’aperto in cui cucinare bistecche, hamburger, salsicce, cosce di pollo e spiedini di verdure, i barbecue sono disponibili in svariate forme e dimensioni, dalle griglie da tavolo portatili a vere e proprie cucine da esterno.

Esistono molti modelli, dai barbecue a gas alle griglie a carbone, eppure tutti hanno un comune denominatore: quello di rendere la cucina in giardino divertente e gustosa al tempo stesso.

Attorno ai barbecue si creano occasioni sociali e competizioni culinarie, come quelle che avvengono nel sud degli Stati Uniti.

Scopri il miglior forno per pizza.

Miglior barbecue

Tipologie: a gas, a carbone, a legna o elettrico.

In commercio esistono diverse tipologie di barbecue, che si distinguono prevalentemente per la tipologia di combustibile impiegato: gas, carbone, legna o elettrico.

I barbecue a gas sono forse i più diffusi: si riscaldano in poco tempo e cucinano rapidamente, quindi sono l’ideale per coloro che vogliono grigliare all’aperto anche nelle sere della settimana oppure in una giornata fredda.

Al contrario, i barbecue a carbone possono richiedere molto tempo per scaldarsi abbastanza, un aspetto che li rende certamente affascinanti, ma non l’ideale per pasti veloci.

Sono però perfetti per le feste con la famiglia e gli amici, quando non si ha fretta e ci si può godere l’esperienza culinaria, che nei modelli a carbone è più suggestiva.

Infine, quelli a legna sono più simili a quelli a carbone e si rivolgono a un pubblico gourmet, che cerca solo il meglio dal barbecue.

Infatti, il legno conferisce note intriganti agli alimenti.

Esistono poi quelli elettrici, per questi ti rimandiamo ad un articolo completo: miglior barbecue elettrico.

Guida all’acquisto

Il nostro approfondimento mira a fornire una guida per scegliere il miglior barbecue in base alle esigenze.

Per acquistare il miglior barbecue, vale la pena anzitutto pensare a cosa si cucinerà di più e con quale frequenza. In questo modo sarà possibile orientarsi su modelli di dimensioni giuste e con le caratteristiche più adatte.

Ad esempio, se si cerca un prodotto per uso familiare, un barbecue a gas a due fuochi sarà perfetto, perché si scalda rapidamente e può essere spostato con facilità.

Per un barbecue da festa, meglio considerare un modello a tre o quattro fuochi per cucinare più alimenti in una volta sola, grazie a una maggiore potenza di cottura e un grill che offre un controllo superiore.

Tuttavia, si deve tenere presente che questi modelli risultano in molti casi difficili da spostare. I barbecue a gas portatili funzionano con bombole usa e getta piccole, che possono essere portate con sé durante un viaggio, nonostante non siano in grado di cucinare molto cibo.

Ad ogni modo, se si vuole puntare su un barbecue portatile, meglio controllare quali bombole di gas impiega e dove è possibile comprarle.

Una menzione importante riguarda cosa è possibile cucinare: salsicce e svizzere di carne non richiedono particolari attenzioni e può andare bene qualsiasi griglia standard, ma a seconda delle necessità alcuni modelli possono friggere, rosolare, bollire e arrostire una vasta gamma di alimenti.

Ad esempio, è possibile arrostire pezzi di carne anche molto grandi in stile kebab su alcuni barbecue.

Altri modelli a gas sono dotati di una piastra calda, che si dimostra ottima per bistecche di tagli magri di carne, ma anche per cucinare le verdure e friggere le uova.

È facile intuire perciò come i barbecue moderni siano oggetti completi, nei quali la tradizionale funzione è solo una delle tante di uno strumento che fa della versatilità la propria parola chiave.

A seconda di quante funzionalità di cottura sono necessarie, sarà dunque possibile acquistare un barbecue in grado di dare eccellenti risultati.

Dimensioni e capacità di cottura

La dimensione del barbecue e la sua capacità di cottura sono fattori cruciali da considerare. Un barbecue più grande offre spazio sufficiente per grigliare una maggiore quantità di cibo, ideale per grandi riunioni o feste. D’altra parte, se hai uno spazio limitato o pianifichi grigliate più intime, potresti preferire un modello più compatto. Assicurati che le dimensioni e la capacità di cottura siano adatte alle tue esigenze specifiche.

Materiale e durabilità

Il materiale con cui è costruito il barbecue può influenzare la sua durabilità nel tempo. I materiali comuni includono l’acciaio inossidabile, il ferro e l’alluminio. L’acciaio inossidabile è una scelta popolare poiché è resistente alla ruggine e facile da pulire. Tuttavia, assicurati che il materiale sia di alta qualità per garantire una lunga durata del barbecue.

Sistema di combustione

Il sistema di combustione è uno degli aspetti chiave che influisce sulle prestazioni di cottura del barbecue. I modelli più comuni includono il carbone, il gas e l’elettricità. I barbecue a carbone offrono un’autentica esperienza di grigliatura, ma richiedono più tempo per accendersi e regolare la temperatura. I barbecue a gas sono più comodi e permettono un controllo preciso della temperatura, mentre quelli elettrici sono facili da usare ma possono avere una potenza inferiore. Valuta il sistema di combustione in base alle tue preferenze personali e alle esigenze di cottura.

Facilità d’uso e pulizia

Un barbecue facile da usare e pulire renderà le tue grigliate più piacevoli. Verifica se il barbecue ha funzionalità come accensione rapida, controlli della temperatura intuitivi e griglie rimovibili per una pulizia semplice. Inoltre, considera se il modello include un vassoio per la raccolta dei grassi per una pulizia più agevole.

Caratteristiche extra

Alcuni barbecue offrono caratteristiche extra che possono migliorare la tua esperienza di grigliata. Queste possono includere termometri integrati, griglie regolabili in altezza, ripiani laterali pieghevoli e persino funzionalità di affumicatura. Valuta se queste funzionalità extra sono importanti per te e se si adattano alle tue esigenze di grigliata.

Tipologie di barbecue

Quando si tratta di barbecue, ci sono diverse tipologie tra cui scegliere, ciascuna con le sue peculiarità. Vediamo le più comuni:

Barbecue a carbone

I barbecue a carbone sono la scelta classica per gli amanti dell’arte della grigliatura. Utilizzano il carbone come combustibile, offrendo un’autentica esperienza di grigliatura con il caratteristico sapore affumicato. Sono ideali per coloro che amano il controllo diretto sul fuoco e la possibilità di regolare la temperatura regolando la quantità di carbone utilizzata. Tuttavia, richiedono più tempo per accendersi e raggiungere la temperatura desiderata.

Barbecue a gas

I barbecue a gas sono molto popolari per la loro comodità e facilità d’uso. Utilizzano il gas come combustibile, che viene bruciato per generare il calore necessario per la cottura. Questi barbecue sono rapidi da accendere e raggiungono rapidamente la temperatura desiderata. Offrono anche un controllo preciso della temperatura e spesso presentano caratteristiche come bruciatori regolabili e accensione istantanea. Sono perfetti per coloro che cercano un’opzione più pratica e conveniente.

Barbecue elettrici

I barbecue elettrici sono una scelta ottimale per coloro che vivono in spazi limitati o non possono utilizzare fonti di combustibile tradizionali come il carbone o il gas. Funzionano collegandosi a una presa elettrica e producono calore utilizzando elementi riscaldanti. Sono facili da usare, veloci da accendere e spesso dotati di termostati per regolare la temperatura. Tuttavia, potrebbero non fornire lo stesso sapore affumicato dei barbecue a carbone o gas.

I migliori marchi di barbecue

I migliori marchi

  • Tepro
  • TecTake
  • Landmann
  • Weber
  • Sochef
  • Campingaz
  • Tepro

Offerte e prezzi

Ti presentiamo le migliori offerte online per acquistare un barbecue per la tua casa:

Domande degli utenti

Qua è il miglior barbecue?

Per scoprire qual è il miglior barbecue leggi la nostra classifica completa e sempre aggiornata con i migliori marchi: classifica.

Quanto costa un barbecue?

Il costo di un barbecue varia dal modello, dalle dimensioni e dalla marca. I prezzi variano dai 50€ per i modelli più economici ai 900€ per i modelli top di gamma. Scopri i migliori prezzi: prezzi e offerte.

Quali sono le migliori marche di barbecue?

Tra i migliori marchi di barbecue troviamo: Tepro, TecTake, Landmann, Weber, Sochef, Campingaz.

Quanto tempo ci vuole per cucinare una bistecca al barbecue?

Il tempo di cottura della bistecca dipende dalla spessore e dalla temperatura del grill. Una bistecca di 2-3 cm di spessore richiede circa 4-5 minuti di cottura per lato per ottenere una cottura media-rara. Se si desidera una cottura al sangue, ridurre il tempo di cottura a 3-4 minuti per lato, mentre per una cottura media-alta aumentare il tempo di cottura a 6-7 minuti per lato.

Come si evita che la carne si attacchi alla griglia durante la cottura al barbecue?

Per evitare che la carne si attacchi alla griglia, è importante che la griglia sia sufficientemente calda prima di posizionare la carne su di essa. Inoltre, spennellare la griglia con un po’ di olio d’oliva o spray per cucinare può aiutare a prevenire l’aderenza della carne. Infine, evitare di girare la carne troppo spesso durante la cottura, in quanto questo può causare la rottura della crosta sulla superficie della carne e aumentare il rischio di attaccarsi alla griglia.

Ti potrebbe interessare anche:

Federica

Da sempre appassionata di tecnologia applicata alla casa, ho deciso di creare questo sito per formare, informare e consigliare altre persone su questo mondo. Spero che i miei consigli vi siano utili!