Miglior tagliasiepi 2021, la classifica!
Qual è il miglior tagliasiepi del 2021? Scoprilo in questa classifica completa e sempre aggiornata dei migliori modelli disponibili online.
Leggi la guida all’acquisto e leggi i consigli per acquistare i migliori tagliasiepe.
Prezzi, offerte, caratteristiche e recensioni per comprare il miglior modello!
INDICE:
- Tabella comparativa
- Cos’è e a cosa serve?
- I migliori del 2021
- Come usarlo?
- Guida all’acquisto
- I migliori marchi
- Domande degli utenti
- Offerte
Tabella comparativa.
Ti presentiamo una tabella comparativa dei migliori tagliasiepi, confronta i prezzi e le caratteristiche per scegliere il migliore:
Cos’è il tagliasiepe e a cosa serve:
Il tagliasiepe è uno strumento indispensabile a tutte quelle persone che dispongono di un giardino e che hanno il piacere di curare personalmente le aree verdi intorno alla loro abitazione.
Il suo uso è essenzialmente riferito al taglio delle siepi e a renderle esteticamente più gradevoli a volte anche con forme artistiche.
Per molte persone la cura e manutenzione del proprio giardino diventa quasi un piacevole hobby, soprattutto nel realizzare il classico giardino all’italiana, con siepi particolarmente elaborate tanto da sembrare delle vere e proprie opere d’arte. In genere il tagliasiepe è usato a livello amatoriale ma anche da giardinieri professionisti.
Il mercato offre diverse tipologie di tagliasiepi che si differenziano per il funzionamento del motore: a scoppio, elettrico e a batteria.
Tutti i tipi di tagliasiepe sono in grado si svolgere un lavoro curato e preciso, permettendo un risparmio economico poiché il taglio e la manutenzione delle proprie aree verdi può essere effettuata autonomamente, senza l’intervento di giardinieri o di ditte che si occupano di giardinaggio.
Il miglior tagliasiepi del 2021, la classifica!
Ti presentiamo una classifica dei 10 migliori modelli di tagliasiepe disponibili online:
Tagliasiepe telescopico:
Questo modello è dotato di una prolunga, o meglio di un braccio estensibile, che ne permette un raggio d’azione molto più ampio, permettendoti di potare con cura e senza fatica ne senza scala anche le siepi più alte!
Tagliasiepi a batteria:
Molto più pratico del tagliasiepi con il filo, il modello a batteria permette di muoversi con agilità, senza avere il cavo che intralcia i movimenti e senza l’ausilio di una prolunga per raggiungere le aree più lontane dalla presa di corrente.
Uno punto di debolezza del tagliasiepe senza filo è quello di dover ricordarsi di caricare la batteria, e ovviamente del tempo d’utilizzo che può essere limitato proprio dalla durata della batteria.
Tagliasiepi con filo:
Tagliasiepi con motore a scoppio:
Tagliasiepi manuale:
Come usare il tagliasiepe?
L’uso del tagliasiepe è abbastanza semplice e intuitivo, anche se è necessario avere una buona stabilità ed equilibrio, nonché la forza necessaria per tenerlo, considerando che il peso può raggiungere anche i quattro o cinque chilogrammi, nel caso di quelli con motore a scoppio e a batteria.
Durante l’utilizzo per tagliare le parti laterali della siepe, occorre avere l’accortezza di usare la lama dal basso verso l’alto, nel taglio della parte superiore, invece, usarlo in maniera orizzontale.
Chi pratica il giardinaggio, sia in modo professionale che amatoriale, sa che è consigliabile indossare guanti di protezione per le mani e indumenti adatti, privi di lacci che potrebbero impigliarsi tra le lame; utile è anche l’uso di una mascherina di protezione sul viso per evitare che piccole parti di fogliame possano finire sugli occhi o nelle vie aeree.
Guida all’acquisto del tagliasiepe e caratteristiche:
Nell’acquisto del tagliasiepe è fondamentale prendere in considerazione le caratteristiche principali.
L’uso del tagliasiepe elettrico è piuttosto agevole in quanto è abbastanza leggero, non è adatto per spazi grandi poiché il filo di alimentazione alla corrente elettrica pone dei limiti; può essere utilizzato in maniera autonoma, anche a livello amatoriale; è molto apprezzato perché non molto rumoroso.
In genere il tagliasiepe con il motore a scoppio è destinato a un uso professionale per le sue alte prestazioni; è una tipologia di strumento abbastanza pesante e l’utilizzo di carburante, in genere miscela o benzina, va incontro a emissione di agenti inquinanti; durante il funzionamento è parecchio rumoroso.
Una via di mezzo tra le prime due tipologie di tagliasiepe è quello con funzionamento a batteria poiché non intralcia il cavo collegato alla presa elettrica, il suo utilizzo è abbastanza versatile, anche negli spazi privi di energia elettrica; i tempi di lavoro, ovviamente, sono legati alla durata della batteria che di solito è intorno a due ore.
I primi elementi oggettivi da considerare nell’acquisto del tagliasiepe sono relativi al peso, non molto pesante per rendere agevole l’utilizzo, la presenza di sistema antivibrazione e di un “freno di sicurezza” in grado di bloccare la lama a causa di imprevisti pericolosi.
Oltre al motore è bene controllare la lunghezza della lama, il peso e la maneggevolezza.
Il tagliasiepe con la lama piuttosto lunga generalmente è molto pesante, anche se è possibile effettuare tagli dritti e precisi.
Uno strumento con la lama corta invece può essere usato più agevolmente, anche se il taglio non arriva molto a fondo, richiedendo maggiore lavoro. In riferimento alla lunghezza della lama è bene, quindi, considerare le dimensioni della siepe.
Un tagliasiepe è più maneggevole se la sua impugnatura è ergonomica, capace di rendere l’utilizzo più sicuro.
Altri elementi da tenere in considerazione per la scelta del tagliasiepe sono riferiti anche alla capacità del serbatoio, nel caso di motore a scoppio, e il tipo di carburante, in grado da incidere sul costo per il suo funzionamento; alla tipologia di motore, “a due o quattro tempi”.
La scelta e l’acquisto del migliore tagliasiepe è condizionata dalle proprie necessità e dalle dimensioni del giardino in cui sono collocate le siepi da curare.
I migliori marchi:
Tagliasiepi Bosch:
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
|
Bosch 0600847A00 AHS 45-16 Tagliasiepi, 420 Watt, Lunghezza di Taglio 450 mm, Spessore di Taglio 16... | 62,28 € 49,00 € | Acquista su Amazon |
2 |
|
Bosch AHS 50-20 LI Tagliasiepi (1 batteria, sistema 18 volt, lunghezza di taglio 50 cm, distanza... | 179,90 € 145,56 € | Acquista su Amazon |
3 |
|
Bosch AHS 60-16 Tagliasiepi | 96,00 € 80,80 € | Acquista su Amazon |
Tagliasiepi Einhell:
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
|
Einhell 3410683 Tagliasiepi Doppia Lama, Batteria agli Ioni di Litio da Lunghezza di Taglio 460 mm,... | 113,60 € 83,34 € | Acquista su Amazon |
2 |
|
Einhell 3410930 Tagliasiepi a Batteria, GE-CH 18/60 / 60 cm/ohne Akku | 87,90 € | Acquista su Amazon |
3 |
|
Einhell 4501280 Tagliasiepi/Svettatoio Elettrico, Prolunga Telescopica 50 cm, Impugnatura... | 149,95 € 127,90 € | Acquista su Amazon |
Tagliasiepi Black&Decker:
Tagliasiepi Fixkit:
Domande degli utenti:
Che cos’è un tagliasiepi?
Un tagliasiepe è un utensile da giardino indispensabile per la potatura e la cura delle siepi. Esistono differenti modelli di tagliasiepi, scopri i migliori: classifica.
Quanto costa un tagliasiepi?
Il costo di un tagliasiepe dipende dal modello, dalle caratteristiche e dalla marca. I prezzi vanno dai 60€ per i modelli più economici ai 200€ per i modelli top di gamma. Per scoprire i migliori prezzi leggi: la classifica.
Quali sono i migliori marchi di tagliasiepi?
Esistono tantissimi produttori di tagliasiepi, per scoprire quali sono i migliori ti invitiamo a leggere: i migliori marchi di tagliasiepe.
Offerte e prezzi:
Ti presentiamo le migliori offerte online per acquistare un tagliasiepe:
- Il potente motore da 420 W garantisce tagli potenti, veloci e puliti
- Buona distribuzione del peso e design ergonomico per lavorare comodamente in qualsiasi posizione
- Peso ridotto (2,6 kg) e design compatto per una facile manipolazione e controllo
- Motore a 2 tempi da 24, 5 cc (0, 85 kw)
- Impugnatura rotante a 180° a 3 posizioni che consente di passare agevolmente da taglio orizzontale a verticale.
- Lama a doppia azione da 60 cm che consente un taglio immediato e preciso, già al primo passaggio.
- Tagliasiepi Bosch AHS 60-16
- Motore monofase 220 V 450 W
- Lame rettifica diamant 600 mm
- Ingranaggi in metallo di lunga durata
- Interruttore di sicurezza a 2 mani con arresto di emergenza della lama
- Lame di sicurezza che si muovono in senso opposto, taglienti su entrambi i lati
- Il tagliasiepi a batteria AHS 50-20 LI - taglia siepi rapidamente e facilmente
- Funzione di taglio: denti speciali sulla parte anteriore del coltello tagliano facilmente rami con un diametro fino a 25 mm
- Tagli lungo le pareti e il pavimento grazie alla protezione del coltello