Miglior microfono a condensatore 2023, guida all’acquisto.
Qual è il miglior microfono a condensatore del 2023? Leggi la nostra guida all’acquisto completa per scoprire quali caratteristiche valutare prima di acquistare
INDICE:
- Che cos’è e a cosa serve?
- I migliori del 2023
- I più venduti nel 2023
- Guida all’acquisto
- I migliori marchi
- Domande degli utenti
Che cos’è e a cosa serve?
l microfono a condensatore è molto conosciuto per la sua ottima qualità nella produzione dell’audio e per la sua sensibilità.
Questo tipo di microfono offre una risposta in termini di frequenza molto più ampia e un’opportuna soluzione ai transienti rispetto ai microfoni dinamici.
Si tratta di un tipo di microfono che richiede energia per poter funzionare sia con le batterie che con l’alimentazione phantom, il quale è maggiormente utilizzato per la registrazione in studio o in diversi ambienti dove si possono controllare anche i suoni che si sentono di fondo.
Oggigiorno questo modello di microfoni è quello che più di tutti si utilizza all’interno di uno studio di registrazione e non solo, dal momento che la strutturazione e il livello tecnologico del microfono a condensatore è molto gradito e largamente diffuso.
Se si pensa che fino agli anni ottanta questo microfono era sostanzialmente costituito da una tecnologia molto costosa, tanto che soltanto gli studi altamente professionali potevano munirsi di un buon microfono a condensatore.
Con l’incremento della scienza tecnologica, la produzione di questi microfoni è stata variegata in base alle loro caratteristiche e alla fascia di prezzo di riferimento.
Quelli più costosi sono indicati per coloro che lavoro in ambito professionale, quelli che invece fanno parte della fascia medio-alta sono idonei per gli home studio, poi ci sono gli entry level che sono utilizzati dai principianti e sono sicuramente più economici.
Leggi anche: miglior microfono.
I migliori del 2023.
RØDE
Un microfono completo e performante, viene fornito già con filtro anti pop, un pratico tripiede utile per appoggiarlo al tavolo e un lungo cavo USBB.
Oltre ai regolatori presenti a fianco del microfono è compreso un comodo jack per collegare le cuffie direttamente al corpo del microfono.
È davvero versatile e registra perfettamente tutti i tipi di voci e suoni: voci parlate, cantate, strumenti acustici ed altri strumenti.
Dimensioni prodotto | 6.2 x 5 x 18.4 cm; 520 grammi |
---|---|
Pile | 1 Ioni di litio (Tipo di pila necessaria) |
Numero modello articolo | NT-USB |
Colore | Nero |
Periferiche compatibili | Può essere utilizzato con tutti i principali programmi di registrazione su computer Windows e Mac OS, anche con un iPad Apple. Con quest’ultimo, puoi scegliere di lavorare con l’app RØDE Reporter, “GarageBand” o un’altra app. Se desideri utilizzare il microfono con un iPad Apple, è necessario un adattatore USB compatibile come l’Apple Camera Connection Kit. L’alloggiamento NT-USB contiene un jack per cuffie stereo (3,5 mm) per il monitoraggio a latenza zero, nonché i controlli per regolare il livello di monitoraggio e il mix tra i segnali del computer/iPad e il microfono. |
Tipo di connettore | USB |
Interfaccia Hardware | USB |
Materiale | Vario |
Piattaforma Hardware | Lettore DVD |
Tipo di alimentazione | Con cavo |
Peso articolo | 520 g |
Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|
|
RØDE NT-USB Microfono a Condensatore USB di Qualità da Studio Versatile con Filtro Antipop e... | 189,00 € 129,00 € | Compra ora! |
YOTTO
Si tratta di un microfono a condensatore pratico e semplice da usare, ottimale da collegare al pc per registrazione di video YouTube grazie all’ottimo filtro Antipop e filtro antivento.
È già dotato di un supporto a braccio regolabile in diverse direzioni, da fissare comodamente al tavolo, il lungo cavo è collegabile al PC attraverso una semplice porta USB.
Dimensioni del collo | 44 x 20.7 x 9.1 cm; 1.37 Kg |
---|---|
Pile | 1 Ioni di litio (Tipo di pila necessaria) |
Colore | Nero |
Tipo di connettore | USB |
Piattaforma Hardware | PC, Computer portatile |
Tipo di alimentazione | Con cavo |
Peso articolo | 1.37 kg |
Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|
|
RØDE NT-USB Microfono a Condensatore USB di Qualità da Studio Versatile con Filtro Antipop e... | 189,00 € 129,00 € | Compra ora! |
TONOR TC20
Microfono con cavo e braccio regolabile sia in altezza che per estensione, questo microfono è ottimale per registrare video per YouTube e streaming.
Oltre al filtro anti Pop per la registrazione è munito di connessione XLR tramite cavo.
Dimensioni prodotto | 15 x 4.5 x 4.5 cm; 1.81 Kg |
---|---|
Numero modello articolo | TC20 |
Colore | Nero |
Tipo di connettore | Connettore XLR |
Materiale | Lega di acciaio |
Tipo di alimentazione | Con cavo |
Peso articolo | 1.81 kg |
Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|
|
TONOR Microfono a Condensatore, Microfono Professionale Cardioid XLR con Braccio T20, Supporto... | Compra ora! |
Amazon Basics LJ-UM-272-02
Questo microfono a marchio Amazon è uno dei più apprezzati dagli utenti! Si tratta di un microfono a condensatore da tavolo con USB. È dotato di 3 capsule a condensatore ad alta qualità.
Questo particolare modello offre 4 schemi di registrazione distinti: cardioide, bidirezionale, omnidirezionale e stereo.
Dimensioni prodotto | 10.92 x 10.92 x 28.45 cm; 1.04 Kg |
---|---|
Pile | 1 Ioni di litio (Tipo di pila necessaria) |
Numero modello articolo | LJ-UM-272-02 |
Colore | Argento |
Tipo di connettore | USB |
Materiale | Metallo |
Piattaforma Hardware | Computer portatile |
Tipo di alimentazione | Con cavo |
Peso articolo | 1.04 kg |
Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|
|
Amazon Basics - Microfono professionale USB a condensatore, con controllo del volume e display OLED,... | 113,41 € 104,50 € | Compra ora! |
Neewer NW-800
Microfono a condensatore ottimale per la registrazione di studio, divertimento personale, video di YouTube, stazioni di trasmissione e streaming.
Dimensioni prodotto | 40.5 x 19 x 9.8 cm; 311.84 grammi |
---|---|
Pile | 1 Ioni di litio (Tipo di pila necessaria) |
Numero modello articolo | 40091550 |
Colore | Oro |
Periferiche compatibili | Laptop, Verstärker, Tablet |
Tipo di connettore | Jack da 3,5 mm |
Materiale | Metallo Lega di acciaio |
Piattaforma Hardware | Computer portatile, Tablet, Smartphone |
Tipo di alimentazione | Con cavo |
Peso articolo | 311 g |
Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|
|
Neewer NW-800 Microfono a Condensatore Professionale per Trasmissioni Registrazioni in Studio &... | 41,49 € | Compra ora! |
I più venduti nel 2023
Guida all’acquisto e caratteristiche.
L’innovazione in ambito tecnico dei microfoni a condensatore è da ricercare della tecnologia che costituisce la capsula microfonica, la quale è in grado di trasmettere i segnali in modo molto fedele.
Altro elemento che caratterizza questo tipo di microfono è la presenza di uno stadio di amplificazione interno del segnale.
Quando si sceglie di utilizzare un microfono a condensatore, dopo aver ottenuto l’amplificatore, bisogna sistemarlo su di un’asta e poi si collegano due cavetti XLR uno maschio e una femmina e l’importante è che siano di buona qualità.
Successivamente si effettua l’accesso allo strumento acustico, provando ad attivare sia il sistema di entrata che di uscita dell’audio.
Fatto ciò, sarà tutto pronto per iniziare la “performance” e il suono prodotto sarà chiaro e trasparente, sicuramente di buona riproduzione.
Ovviamente, il rendimento che si otterrà dipenderà anche dall’amplificatore selezionato.
Dotandosi di sistemi elettronici funzionali si avrà la possibilità di non avere rumori irritanti di sottofondo durante le prestazioni al microfono.
Il microfono a condensatore è sicuramente più sensibile del normale microfono dinamico, ma ciò non vuol dire che si applica su tutte le fonti sonore, cioè su ogni tipo di strumento.
Si sceglie di utilizzare questo modello di microfono nel momento in cui si ricerca un tipo di suono più specifico, pieno nell’estensione delle frequenze e soprattutto si tenta di riprodurre tutte le sfumature generate dallo strumento.
Una delle caratteristiche di questa tipologia di microfono è rappresentata dalla sua elevata sensibilità. Per merito della leggerezza della capsula, i microfoni a condensatore hanno bisogno di poca energia per poter riprodurre l’indicatore elettrico.
Sono microfoni che permettono di operare con un ampio range dinamico e mediamente sopportano pressioni di tipo sonoro che vanno in un intervallo di riferimento tra i 110 e i 120 dB, anche se ci sono dei microfoni che possono sopportare anche pressioni più elevate.
Si ritiene sempre opportuno poter verificare la voce che specifica tra le varie caratteristiche che pressione sonora può sopportare il microfono, ossia il Max SPL, perché non tutti sono in grado di raggiungere elevati livelli.
Infatti se si toccano livelli di sollecitazioni esagerate, potrebbe accadere che il livello di amplificazione interna opprima il segnale includendo delle distorsioni di suono e delle armonie non desiderate.
Valutare il Max SPL è molto importante, perchè oltre alle oppressioni del segnale, c’è anche il rischio di sottoporre il microfono a condensatore ad alte pressioni sonore tali da apportare dei danni concreti alla capsula.
Altra caratteristica importante di questo modello di microfono è la sua linearità. Nell’ambito della strumentazione audio, per linearità si intende quella capacità di non riuscire ad influenzare il contenuto armonioso prodotto dal suono.
I microfoni a condensatore per essere di ottima qualità devono poter riprodurre il totale spettro acustico in modo molto efficiente che si trasforma in un naturale timbro molto apprezzabile all’ascolto del proprio orecchio.
I migliori marchi:
Microfono a condensatore YOTTO:
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
|
YOTTO Microfono a Condensatore Microfono USB Registrazione per Desktop e Computer Portatile Mac... | 45,99 € | Compra ora! |
Microfono a condensatore TONOR:
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
|
TONOR Microfono a Condensatore, Microfono Professionale Cardioid XLR con Braccio T20, Supporto... | Compra ora! |
Microfono a condensatore Amazon Basics:
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
|
Amazon Basics - Microfono professionale USB a condensatore, con controllo del volume e display OLED,... | 113,41 € 104,50 € | Compra ora! |
Microfono a condensatore Neewer:
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
|
Neewer NW-700 Microfono a Condensatore Professionale & NW-35 Supporto a Forma Forbici Regolabile con... | Compra ora! |
Microfono a condensatore Rode:
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
|
RØDE NT1 5th Gen Black Microfono a condensatore da studio a diaframma largo di quinta generazione... | 249,00 € | Compra ora! |
Domande degli utenti:
Quanto costa un microfono a condensatore?
Il costo di questi dispositivi varia in base al modello, alle caratteristiche e alla marca. I prezzi variano dai 35€ per i modelli base e più economici ai 250€ per i modelli top di gamma. Per scoprire i migliori prezzi online leggi: I migliori.
Quali sono le migliori marche di microfoni a condensatore?
Tra i migliori marchi troviamo: YOTTO, TONOR, Amazon Basics, Neewer, Rode.
Qual è il miglior microfono a condensatore?
Sono davvero tanti i modelli disponibili online. Per scoprire i migliori leggi la nostra classifica completa e sempre aggiornata con i migliori modelli online: I migliori.
A cosa serve un microfono a condensatore?
Il microfono a condensatore viene utilizzato soprattutto negli studi professionali, da streamer e da creatori di contenuti video per social o YouTube. Viene preferito rispetto alle altre tipologie in quanto garantisce un miglior dettaglio del suono e dell’espressività della voce.