Migliore affettatrice del 2023, prezzi offerte e guida all’acquisto.
Qual è la migliore affettatrice del 2023? Scoprilo in questa guida all’acquisto completa di una selezione dei migliori modelli disponibili online.
Il mondo delle affettatrici è ricco di svariati modelli e spesso, orientarsi in questo settore per la scelta della migliore affettatrice può sembrare difficile.
Questi elettrodomestici possono variare in base al colore, al design e alla qualità dei materiali utilizzati. Prima di acquistare l’affettatrice perfetta è bene sapere cos’è, a cosa serve e come funziona questo strumento.
Leggi la guida all’acquisto e leggi i consigli per acquistare la miglior affettatrice.
Tutto quello che c’è da sapere prima di comprarne una! Prezzi, offerte, caratteristiche e recensioni per comprare il miglior modello!
INDICE:
- Tabella comparativa
- Cos’è e a cosa serve?
- La migliore del 2023
- Come usarla?
- Guida all’acquisto
- I migliori marchi
- Domande degli utenti
Tabella comparativa.
Ti presentiamo una tabella comparativa delle migliori affettatrici, confronta i prezzi e le caratteristiche per scegliere il migliore:
Cos’è e a cosa serve?
L’affettatrice è uno strumento culinario, utilizzato in cucina per tagliare non solo fettine di salumi e formaggio ma anche per le verdure e il pane.
Molte affettatrici hanno una dimensione imponente, poiché sono uno strumento utilizzato principalmente da alimentari e negozi, ma può essere acquistata anche per un uso domestico e con dimensioni ridotte. È possibile stilare un lista di affettatrici in base a:
- la tipologia di alimenti da tagliare, perché in base a questi può variare la scelta dell’affettatrice
- se per un uso professionale o domestico
- l’inclinazione della lama
- l’ingombro del modello, il quale può essere richiedibile o statico.
- e la modalità di taglio, il quale può variare in base alla macchina che può essere manuale o meccanica
La miglior affettatrice del 2023!
Ti presentiamo una classifica dei 10 migliori modelli di affettatrice disponibili online:
Come usarla?
L’utilizzo di un’affettatrice può sembrare apparentemente semplice, in realtà necessita di particolari attenzioni, altrimenti si correrebbe il rischio di farsi del male e di non ottenere i risultati desiderati.
Il primo passo da compiere prima di iniziare ad utilizzare un’affettatrice è leggere attentamente il libretto di attenzioni e istruzioni, per conoscere al meglio l’utensile che si sta per utilizzare.
Dopodiché, sul lato posteriore è possibile individuare la manopola per regolare e decidere il tipo di spessore per affettare il cibo.
Prima di inserire il salume da affettare, è consigliato eliminare accuratamente la pelle esterna poiché potrebbe rovinare la lama.
L’affettatrice sarà pronta per essere accesa per poi appoggiare il salume sul un piccola pedana che funziona a scorrimento, da muovere manualmente sia avanti che indietro.
L’utilizzo di questo utensile non è difficile, occorre solo porre attenzione durante la fase del taglio del salume. Al termine dell’utilizzo è bene pulire accuratamente l’affettatrice.
Guida all’acquisto e caratteristiche.
Anni fa, l’affettatrice era uno strumento utilizzato solo dai negozi e supermercati ma anno dopo anno in molti hanno riconosciuto la sua notevole utilità in cucina.
Un’affettatrice deve essere scelta secondo i propri gusti, ma è importante valutare alcuni aspetti fondamentali come:
La potenza:
è una caratteristica molto importante nella scelta di questo utensile, perché più i Watt saranno alti più l’affettatrice affetterà in modo preciso ed efficace gli insaccati, ma anche tanti altri prodotti. È possibile creare una micro-categoria di affettatrici in base alla potenza del motore:
- potenza basse tra i 50/100 Watt
- potenza media tra i 100/140 Watt
- potenza elevata tra i 140/400 Watt
I modelli professionali sono incorporati di una ventola, la quale si accende ogni volta che il motore si surriscalda.
Si tratta di una valida idea per evitare che la lama possa deteriorarsi.
La lama:
protagonista indiscussa, la lama è fondamentale nella fase di taglio dei salumi.
Prima di poter scegliere la lama perfetta, occorre valutare tre elementi importanti come: diametro, spessore del taglio e infine il profilo.
Il diametro definisce gli alimenti da poter tagliare, e le fatte da poter realizzare, le dimensioni variano dai 17 cm ai 30 cm.
Lo spessore indica lo spessore delle fette di salumi, e può variare nel “range di 0/20 millimetri”; nei modelli utilizzati in casa, vengono utilizzati quelli da 15 millimetri.
La lama, identifica nello specifico gli alimenti da tagliare: per il prosciutto è preferibile una lama liscia, diversamente dal pane e dalle verdure, è consigliato l’utilizzo di una lama ondulata.
Il carrello:
un elemento molto importante, da non sottovalutare, è consigliato optare per la praticità ma soprattutto per la qualità, in quanto il carrello influisce notevolmente sul funzionamento dell’utensile.
Il carrello, nello specifico, è la parte scorrevole che può variare in base alla corsa e soprattutto alle dimensioni. Se si è in possesso di un modello con dimensioni imponenti, in questo caso, il carrello sarà in grado di tagliare anche salumi con grandi dimensioni come il prosciutto crudo.
Il peso:
un elemento molto importante da valutare in base al tipo di utilizzo da fare dell’utensile.
Occorre porre attenzione alla pesantezza dell’elettrodomestico, spesso può rovinare il piano dedicato al lavoro, soprattutto se è delicato, difatti, un’affettatrice con una dimensione media ha un peso che si aggira intorni ai 20kg.
I migliori marchi:
Affettatrice RGV:
Affettatrice Severin:
Affettatrice Clatronic:
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
|
Clatronic MA 3585 Affettatrice elettrica in Acciaio Inox, Regolabile, Taglio Disco 19 cm, 150 W, 11... | 80,53 € | Compra ora! |
2 |
|
Ostba SL518 Affettatrice Elettrica Professionale da Casa, Diametro 19 cm, 150 W, Acciaio... | 79,99 € 75,87 € | Compra ora! |
Affettatrice Ritter:
Affettatrice Graef:
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
|
Graef Master M 20 Affettatrice, 170 W, Acciaio Inossidabile, Argento | 483,00 € 299,75 € | Compra ora! |
2 |
|
Graef S11000 - Affettatrice in metallo, colore: grigio | 138,99 € 129,70 € | Compra ora! |
Affettatrice Ostba:
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
|
Ostba SL518 Affettatrice Elettrica Professionale da Casa, Diametro 19 cm, 150 W, Acciaio... | 79,99 € 75,87 € | Compra ora! |
2 |
|
RGV LUSSO 195 GL - Affettatrice domestica ergonomica, Diametro Lama 195 mm, 110W, Argento, Pane | 279,00 € 258,48 € | Compra ora! |
Affettatrice Jata:
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
|
Jata CF301 - Affettatrice Elettrico Multiuso, 100 W, 30 V, Area di taglio in Acciaio Inox,... | 59,95 € | Compra ora! |
2 |
|
Jata CF1053 TAGLIAFIAMBRES, 200 W, Acciaio | 136,30 € | Compra ora! |
Domande degli utenti:
Qual è la miglior affettatrice?
Per scoprire qual è la miglior affettatrice disponibile sul mercato ti invitiamo a leggere la nostra classifica completa e sempre aggiornata con i migliori modelli: le migliori.
Quanto costa un affettatrice?
Il costo di un affettatrice varia dal modello e dalla marca. I prezzi variano dai 50€ per i modelli più economici ai 250€ per i modelli top di gamma. Per scoprire i migliori prezzi leggi: prezzi e offerte.
Ti potrebbe interessare anche
Miglior Macinacaffè
Macinacaffè: i migliori del 2023, compara prezzi e guida all’acquisto. Il caffè è una…
Caraffa filtrante
Caraffa filtrante: comparazione prezzi dei migliori modelli del 2023 e guida all’acquisto. Quante volte…
Montalatte
Montalatte: comparazione prezzi dei migliori modelli del 2023 e guida all’acquisto. Cosa c’è di…