• Ultima modifica dell'articolo:Gennaio 17, 2024
  • Categoria dell'articolo:Recensioni
Al momento stai visualizzando Samsung Galaxy S24 Ultra: recensione e prezzo

Galaxy S24 Ultra: Prestazioni da Capogiro con AI Intelligenta

Il Samsung S24 Ultra emerge nel panorama degli smartphone di fascia alta come un gigante tecnologico. Questo dispositivo non è solo l’apice della serie S di Samsung, ma rappresenta anche un punto di riferimento per l’innovazione e le prestazioni nel settore mobile. Il suo lancio è stato atteso con grande interesse, poiché ha introdotto caratteristiche all’avanguardia che lo distinguono dai suoi predecessori e dai concorrenti. Il S24 Ultra, con il suo design sofisticato, potenza hardware e funzionalità avanzate, mira a soddisfare sia gli utenti più esigenti che cercano prestazioni di alto livello sia coloro che desiderano un dispositivo versatile per la fotografia, il lavoro e l’intrattenimento.

Prezzi e Disponibilità

Il Samsung S24 Ultra si posiziona come un dispositivo premium nel mercato degli smartphone, con un prezzo che riflette le sue avanzate caratteristiche e tecnologie. In Italia, il modello base con 12GB di RAM e 256GB di memoria interna è disponibile a partire da 1.499 euro. Ci sono anche altre configurazioni disponibili, con la versione da 512GB di memoria interna offerta a 1.619 euro, mentre la versione top di gamma con 1TB raggiunge i 1.859 euro. Questi prezzi collocano il S24 Ultra tra i dispositivi più costosi sul mercato, ma in linea con le aspettative per uno smartphone di fascia alta con tali specifiche.

Galaxy S24 Ultra: Recensione in un minuto

Il Samsung S24 Ultra è una vera e propria forza della natura nel mondo degli smartphone. Con il suo potente processore Snapdragon 8 Gen 3 e 12GB di RAM, offre prestazioni di alto livello, perfette per giochi e applicazioni esigenti. Il design in titanio e il display AMOLED super luminoso lo rendono non solo bello da vedere, ma anche resistente. La fotocamera da 200MP è un sogno per gli appassionati di fotografia, e le nuove funzioni AI come la traduzione live e l’assistente chat aggiungono un livello di comodità e innovazione. Sebbene il prezzo sia alto e manchi l’espansione della memoria, il S24 Ultra rappresenta il meglio della tecnologia Samsung, ideale per chi cerca il massimo in termini di prestazioni e funzionalità.

Pro e contro

Pro:

  1. Prestazioni Superiori: Grazie al chipset Qualcomm Snapdragon 8 Gen 3, il S24 Ultra offre prestazioni circa il 30% superiori rispetto al modello precedente, ideale per gaming e multitasking avanzato​.
  2. Fotocamera Migliorata: Il S24 Ultra introduce una nuova fotocamera periscopica da 50MP che offre uno zoom ottico 5x. La fotocamera principale da 200MP e le altre fotocamere forniscono prestazioni eccellenti, soprattutto con l’aggiunta di funzioni AI e di miglioramento dell’immagine​.
  3. Display con Luminosità Superiore: Il display Dynamic AMOLED 2X da 6.8″ con risoluzione QHD+ offre una luminosità massima di 2.600 nits, molto superiore rispetto ai modelli precedenti, garantendo una migliore visibilità all’aperto e una qualità dell’immagine superiore.
  4. Durata della Batteria: Con una batteria da 5000mAh, il S24 Ultra garantisce una buona durata della batteria, supportata da opzioni di ricarica rapida sia cablata a 45W che wireless a 15W.
  5. Design e Materiali: Il S24 Ultra ha un design rinnovato con una cornice in titanio e un display piatto, rendendolo più elegante e resistente.

Contro:

  1. Prezzo Elevato: Il S24 Ultra è uno dei dispositivi più costosi sul mercato, con prezzi che partono da 1.499 euro per la versione base, rendendolo meno accessibile per alcuni consumatori​.
  2. Nessun Miglioramento nella Ricarica: Nonostante le prestazioni superiori, la velocità di ricarica rimane la stessa dei modelli precedenti, ovvero 45W/15W per la ricarica cablata/wireless, mentre altri produttori offrono velocità superiori​.
  3. Dimensioni e Peso: Con dimensioni di 162.3 x 79 x 8.6 mm e un peso di 233 grammi, il S24 Ultra potrebbe risultare ingombrante e pesante per alcuni utenti, soprattutto in confronto a smartphone più compatti.
  4. Storage Non Espandibile: Nonostante le generose opzioni di memoria interna (fino a 1TB), il S24 Ultra non offre la possibilità di espansione tramite schede MicroSD, che potrebbe essere una limitazione per alcuni utenti.
  5. S Pen Integrata Solo nel Modello Ultra: La S Pen, un popolare strumento per la produttività e la creatività, è disponibile solo nel modello Ultra, limitando questa funzionalità ai consumatori che scelgono il dispositivo più costoso della serie​.

Funzioni AI

Il Samsung S24 Ultra si posiziona all’avanguardia nell’integrazione dell’intelligenza artificiale (AI) nel mondo degli smartphone. Grazie a una serie di funzioni AI innovative, il dispositivo migliora notevolmente l’esperienza utente in vari aspetti, dalla produttività alla creatività, al gioco. Tra le caratteristiche più interessanti vi sono Chat Assist, che suggerisce in modo intelligente la riscrittura dei testi e suggerisce un tono diverso a seconda del destinatario, e Note Assist, che riassume note lunghe, controlla grammatica e ortografia, e traduce integralmente le note in altre lingue.

Inoltre, il S24 Ultra dispone di Live Translate, che permette traduzioni vocali e testuali bidirezionali in tempo reale durante le chiamate telefoniche, e dell’Interpreter, per conversazioni tradotte istantaneamente in modalità split-screen. Altre funzioni includono Circle to Search, che consente di cercare informazioni su Google circondando un oggetto sullo schermo, e strumenti avanzati per la fotografia, come la rimozione delle riflessioni dalle foto e il miglioramento degli scatti grazie al ProVisual Engine.

Queste funzioni AI, integrate sia a livello di dispositivo che cloud, rendono il Samsung S24 Ultra uno smartphone non solo potente ma anche incredibilmente versatile e intuitivo nell’uso quotidiano.

Galaxy S24 Ultra AI

Le funzioni AI del Samsung S24 Ultra rappresentano un salto qualitativo nell’interazione tra l’utente e lo smartphone, offrendo una gamma di possibilità che rendono l’esperienza d’uso più intuitiva, personalizzata e produttiva. Ecco alcuni esempi concreti di ciò che puoi fare con queste funzioni AI:

  1. Chat Assist: Questa funzione, integrata nella tastiera Samsung, suggerisce automaticamente la riscrittura dei tuoi testi, adattando il tono in base al destinatario del messaggio. È come avere un assistente personale che ti aiuta a comunicare in modo più efficace.
  2. Samsung Notes con AI: L’applicazione di note utilizza l’AI per riassumere testi lunghi, controllare grammatica e ortografia, e tradurre le note in altre lingue. Se scrivi a mano con la S Pen, l’AI renderà la tua scrittura più leggibile e presentabile.
  3. Live Translate: Integrato nell’applicazione telefono, questa funzione consente traduzioni vocali e testuali bidirezionali in tempo reale durante le chiamate, rendendo la comunicazione con persone che parlano altre lingue molto più semplice.
  4. Cerchia e cerca: Con un semplice gesto, puoi circondare qualsiasi cosa sullo schermo per avviare una ricerca Google pertinente. Questa funzione rende la ricerca di informazioni rapida e senza interruzioni.
  5. ProVisual Engine e Strumenti di Editing AI: Questi strumenti avanzati permettono di modificare e migliorare le immagini in modo intuitivo. Puoi, ad esempio, rimuovere riflessi indesiderati dalle foto o utilizzare il miglioramento automatico per esaltare i dettagli delle tue immagini.
  6. Sicurezza con Samsung Knox: La piattaforma Samsung Knox fornisce una protezione multilivello dei dati, garantendo sicurezza e privacy nell’utilizzo quotidiano del dispositivo.

Design e Materiali

Il Samsung S24 Ultra si distingue per il suo design elegante e moderno, che combina un’estetica raffinata con una costruzione robusta. La sua struttura è realizzata con materiali di alta qualità, come il vetro Gorilla Glass Victus 3 sia sul fronte che sul retro, garantendo una resistenza superiore ai graffi e agli urti. La cornice in titanio non solo aggiunge un tocco di classe, ma conferisce anche una maggiore resistenza e leggerezza al dispositivo. La certificazione IP68 assicura resistenza all’acqua e alla polvere, permettendo all’utente di utilizzare il telefono in diverse condizioni ambientali senza preoccupazioni. Queste scelte di design non solo migliorano l’aspetto estetico del S24 Ultra, ma ne aumentano anche la durabilità e la funzionalità, rendendolo un compagno affidabile per la vita quotidiana.

Galaxy S24 Ultra

Display e Qualità Visiva

Il Galaxy S24 Ultra si distingue per il suo impressionante display Dynamic LTPO AMOLED 2X da 6.8 pollici. Questa tecnologia di schermo offre una qualità visiva eccezionale con una risoluzione di 1440 x 3088 pixel, garantendo immagini nitide e dettagliate. Con un refresh rate variabile fino a 120Hz, il dispositivo assicura una fluidità di navigazione e una reattività impeccabile, sia che si stia giocando, navigando o guardando video. Il supporto per HDR10+ migliora ulteriormente l’esperienza visiva, con colori vivaci e contrasti profondi, ideali per contenuti multimediali ad alta definizione. Il picco di luminosità di 2600 nits rende lo schermo leggibile anche sotto la luce diretta del sole. Inoltre, la protezione offerta dal Corning Gorilla Glass Victus 3 garantisce una resistenza superiore contro graffi e urti, proteggendo uno degli aspetti più importanti dello smartphone.

Prestazioni e Hardware

Il cuore dell’S24 Ultra è rappresentato dal potente Qualcomm SM8650-AC Snapdragon 8 Gen 3, un chipset all’avanguardia che assicura prestazioni eccezionali. Con la sua configurazione octa-core, il dispositivo è in grado di gestire senza problemi anche le attività più esigenti, dalla navigazione web al multitasking, fino al gaming di alto livello. In termini di memoria, il S24 Ultra offre diverse opzioni, tra cui versioni con 256GB, 512GB o 1TB di memoria interna, accompagnate da 12GB di RAM. Questa combinazione non solo fornisce ampio spazio di archiviazione per applicazioni, foto e video, ma garantisce anche una fluidità di utilizzo senza pari. L’assenza di espansione tramite MicroSD è compensata dalla generosa offerta di storage interno. Il chipset e la memoria, uniti alla velocità del sistema operativo Android 14 con One UI 6.1, rendono il Samsung S24 Ultra un vero e proprio gioiello tecnologico, capace di offrire un’esperienza utente fluida e reattiva.

Scopri anche il Samsung S24

Fotografia e Video

Il Galaxy S24 Ultra si eleva nel panorama della fotografia mobile grazie al suo avanzato sistema di fotocamere. La fotocamera principale da 200 MP offre una qualità d’immagine eccezionale, con dettagli fini e una vasta gamma dinamica. Accanto a essa, troviamo una fotocamera ultra-grandangolare da 12 MP, perfetta per catturare paesaggi ampi e scene di gruppo, e due teleobiettivi (uno da 10 MP e uno da 50 MP), che consentono di effettuare zoom ottici di alta qualità. Questa combinazione di sensori permette di affrontare una vasta gamma di situazioni fotografiche, dalla fotografia macro ai ritratti, fino alla fotografia di paesaggio. Per quanto riguarda la registrazione video, il S24 Ultra supporta la cattura di video fino a 8K, permettendo agli utenti di registrare filmati di altissima qualità con dettagli straordinari. La fotocamera frontale da 12 MP non è da meno, offrendo selfie di alta qualità e supportando videochiamate in 4K. Complessivamente, il comparto fotografico del S24 Ultra è uno dei più completi e versatili sul mercato, rendendolo un dispositivo ideale per appassionati di fotografia e videografia.

Connettività e Funzionalità Aggiuntive

Il Samsung Galaxy S24 Ultra eccelle nel campo della connettività, offrendo una vasta gamma di opzioni per mantenere gli utenti sempre connessi. Il supporto per le reti 5G garantisce velocità di download e upload estremamente rapide, ideali per lo streaming di contenuti in alta definizione e per una navigazione fluida. Il dispositivo include anche Wi-Fi 6e/7, che fornisce una connessione internet wireless veloce e affidabile. La tecnologia Bluetooth 5.3 assicura una connessione stabile e a basso consumo energetico con cuffie, altoparlanti e altri dispositivi. Inoltre, il S24 Ultra è dotato di NFC, utile per pagamenti mobili e accoppiamenti rapidi.

Tra le funzionalità aggiuntive, spiccano Samsung DeX, che permette di utilizzare lo smartphone come un computer, e il supporto per Ultra Wideband (UWB), che migliora la localizzazione e il trasferimento di dati a breve distanza. Il dispositivo offre anche una funzione di SOS di emergenza via satellite, una novità che può rivelarsi vitale in situazioni di emergenza in aree remote. Queste caratteristiche rendono il Samsung S24 Ultra non solo un telefono, ma un vero e proprio hub di connettività e produttività.

Batteria e Ricarica

La batteria del Samsung S24 Ultra è un altro punto di forza di questo dispositivo. Con una capacità di 5000 mAh, offre agli utenti una durata della batteria che può facilmente coprire un’intera giornata di uso intenso, garantendo così una maggiore tranquillità d’uso nelle attività quotidiane. Il supporto alla ricarica rapida cablata a 45W permette di ricaricare il telefono in tempi brevi, raggiungendo circa il 65% di carica in soli 30 minuti. In aggiunta, il S24 Ultra supporta anche la ricarica wireless a 15W e la ricarica wireless inversa a 4.5W, che consente di ricaricare altri dispositivi compatibili, come auricolari o smartwatch, posizionandoli sul retro dello smartphone. Queste opzioni di ricarica versatile e veloce offrono un livello di comodità e flessibilità che è particolarmente utile in situazioni di viaggio o durante giornate particolarmente impegnative.

Cosa cambia dal Samsung Galaxy S23?

Esaminiamo le principali differenze tra il Samsung Galaxy S23 Ultra e il S24 Ultra per capire meglio cosa è cambiato nel nuovo modello:

  1. Prestazioni: Il S24 Ultra è alimentato dal chipset Qualcomm Snapdragon 8 Gen 3 “For Galaxy”, che offre prestazioni circa il 30% superiori rispetto al Snapdragon 8 Gen 2 del S23 Ultra. Inoltre, tutte le varianti del S24 Ultra vengono fornite con 12GB di RAM, mentre il S23 Ultra offriva anche una versione da 8GB.
  2. Fotocamera: Entrambi i modelli hanno un setup quad-camera, ma il S24 Ultra introduce una nuova fotocamera periscopica da 50MP che sostituisce il sensore da 10MP del S23 Ultra, offrendo uno zoom ottico 5x e miglioramenti nella stabilizzazione delle immagini in condizioni di scarsa illuminazione. La camera principale rimane da 200MP in entrambi i modelli, mentre la terza e la quarta fotocamera rimangono rispettivamente un teleobiettivo da 10MP e un ultra-grandangolare da 12MP.
  3. Design: Il S24 Ultra ha subito alcuni cambiamenti nel design, diventando leggermente più sottile (8.6 mm rispetto agli 8.9 mm del S23 Ultra) e leggero (233 g rispetto ai 234 g del S23 Ultra). Inoltre, il S24 Ultra introduce una cornice in titanio, che sostituisce l’alluminio usato nel S23 Ultra, e un nuovo vetro protettivo Corning Gorilla Glass.
  4. AI e Software: Il S24 Ultra integra varie funzioni AI, come il Circle to Search e l’accelerazione AI nella trascrizione vocale, che non erano presenti nel S23 Ultra. Queste funzioni sfruttano l’intelligenza artificiale per migliorare l’esperienza utente in vari modi.
  5. Batteria: Entrambi i modelli hanno una batteria da 5000mAh con supporto alla ricarica rapida cablata a 45W e wireless a 15W. Non ci sono state modifiche significative in termini di capacità o velocità di ricarica tra i due modelli.
  6. Sistema Operativo: Il S24 Ultra viene fornito con Android 14, mentre il S23 Ultra era stato lanciato con Android 13

In sintesi, il Samsung Galaxy S24 Ultra introduce miglioramenti nelle prestazioni, nel comparto fotografico, nel design e nelle funzionalità AI rispetto al suo predecessore, il S23 Ultra. Tuttavia, la capacità della batteria e le opzioni di ricarica rimangono simili nei due modelli.

Ti potrebbe interessare anche:

Federica

Da sempre appassionata di tecnologia applicata alla casa, ho deciso di creare questo sito per formare, informare e consigliare altre persone su questo mondo. Spero che i miei consigli vi siano utili!