• Ultima modifica dell'articolo:Luglio 20, 2022
  • Categoria dell'articolo:PC
  • Tempo di lettura:17 minuti di lettura
Al momento stai visualizzando Casse PC

Migliori casse PC 2023, prezzi offerte e guida all’acquisto.

Le casse per PC sono una parte essenziale se si vuole godere al massimo l’audio che state ascoltando in quel determinato momento, delle buone casse stereo possono sicuramente fare una differenza enorme.
Questo strumento renderà anche solo ascoltare la musica qualcosa di unico, inoltre potrete gustarvi il massimo della qualità sonora mentre visionate un film o un semplice video!

Le casse sono una soluzione perfetta se si vuole condividere quello che si sta guardando con altre persone, grazie a esse è possibile letteralmente crearvi un piccolo cinema in casa, senza spendere cifre eccessive.

Di modelli in circolazione ne esistono a centinaia, dai più classici marchi che riescono a gestire la classica funzione stereo 2.0 ad altri che hanno funzionalità più complesse come le soundbar e regalano un audio spaziale.

Ma sicuramente il classico 2.0 rimane qualcosa di insuperabile, visto che riesce a emanare l’audio nella sua forma più pura!

Quali sono le migliori casse PC del 2023? Abbiamo ricercato i migliori modelli e li abbiamo raffrontati per caratteristiche, funzionalità e prezzo, leggi la nostra guida all’acquisto completa per scegliere la migliore.

INDICE:

Tabella comparativa

In questa tabella comparativa, sono raffrontati i migliori prodotti:

Trust Arys Soundbar PC, 12 W, Casse PC, Alimentazione USB, Jack 3,5 mm, Barra Audio, Altoparlanti per Computer,...
Trust Almo Casse PC, Set di Altoparlanti 2.0 USB Stereo, 10 W, Jack AUX 3.5 mm, Connettore per Cuffie, Casse per PC...
Amazon Basics Altoparlanti per computer, alimentazione USB, con suono dinamico, 2 unità, Nero
Majority DX10 Mini casse USB 10W per computer fisso, ideali come altoparlanti PC esterni o casse per TV, computer...
Logitech Z407 Altoparlanti Bluetooth per computer con subwoofer e controllo wireless, audio avvolgente, audio premium...
Bose Companion 2 Serie Iii Sistema Multimediale, Nero, ‎14.5 x 8 x 19 cm, 1.04 Kg
Marca e modello
Trust Arys
Trust Almo
Amazon Basics
Majority DX10 Mini
Logitech Z407
Bose Companion 2 Serie III
Descrizione
Trust Arys Soundbar PC, 12 W, Casse PC, Alimentazione USB, Jack 3,5 mm, Barra Audio, Altoparlanti per Computer,...
Trust Almo Casse PC, Set di Altoparlanti 2.0 USB Stereo, 10 W, Jack AUX 3.5 mm, Connettore per Cuffie, Casse per PC...
Amazon Basics Altoparlanti per computer, alimentazione USB, con suono dinamico, 2 unità, Nero
Majority DX10 Mini casse USB 10W per computer fisso, ideali come altoparlanti PC esterni o casse per TV, computer...
Logitech Z407 Altoparlanti Bluetooth per computer con subwoofer e controllo wireless, audio avvolgente, audio premium...
Bose Companion 2 Serie Iii Sistema Multimediale, Nero, ‎14.5 x 8 x 19 cm, 1.04 Kg
Prezzo
20,99 €
14,99 €
33,24 €
23,95 €
79,99 €
166,20 €
Trust Arys Soundbar PC, 12 W, Casse PC, Alimentazione USB, Jack 3,5 mm, Barra Audio, Altoparlanti per Computer,...
Marca e modello
Trust Arys
Descrizione
Trust Arys Soundbar PC, 12 W, Casse PC, Alimentazione USB, Jack 3,5 mm, Barra Audio, Altoparlanti per Computer,...
Prezzo
20,99 €
Trust Almo Casse PC, Set di Altoparlanti 2.0 USB Stereo, 10 W, Jack AUX 3.5 mm, Connettore per Cuffie, Casse per PC...
Marca e modello
Trust Almo
Descrizione
Trust Almo Casse PC, Set di Altoparlanti 2.0 USB Stereo, 10 W, Jack AUX 3.5 mm, Connettore per Cuffie, Casse per PC...
Prezzo
14,99 €
Amazon Basics Altoparlanti per computer, alimentazione USB, con suono dinamico, 2 unità, Nero
Marca e modello
Amazon Basics
Descrizione
Amazon Basics Altoparlanti per computer, alimentazione USB, con suono dinamico, 2 unità, Nero
Prezzo
33,24 €
Majority DX10 Mini casse USB 10W per computer fisso, ideali come altoparlanti PC esterni o casse per TV, computer...
Marca e modello
Majority DX10 Mini
Descrizione
Majority DX10 Mini casse USB 10W per computer fisso, ideali come altoparlanti PC esterni o casse per TV, computer...
Prezzo
23,95 €
Logitech Z407 Altoparlanti Bluetooth per computer con subwoofer e controllo wireless, audio avvolgente, audio premium...
Marca e modello
Logitech Z407
Descrizione
Logitech Z407 Altoparlanti Bluetooth per computer con subwoofer e controllo wireless, audio avvolgente, audio premium...
Prezzo
79,99 €
Bose Companion 2 Serie Iii Sistema Multimediale, Nero, ‎14.5 x 8 x 19 cm, 1.04 Kg
Marca e modello
Bose Companion 2 Serie III
Descrizione
Bose Companion 2 Serie Iii Sistema Multimediale, Nero, ‎14.5 x 8 x 19 cm, 1.04 Kg
Prezzo
166,20 €

Cosa sono e a cosa servono?

Note anche con il nome di PC speaker o altoparlanti, le casse per PC sono uno dei componenti hardware principali di qualsivoglia computer ed essenzialmente le si può intendere come un dispositivo appartenente alla tipologia buzzer mediante cui riprodurre suoni in maniera netta e chiara.

Certamente è interessante appurare come da un punto di vista tecnico il loro funzionamento sia associabile a quello dei trasduttori elettrici, dal momento che ricevono e acquisiscono una grandezza fisica in entrata e la riproducono sotto forma di suono.

La descrizione appena fornita, però, per molti versi non corrisponde appieno alla multifunzionalità dei diffusori per PC poiché se è vero che il loro scopo ultimo è quello di riprodurre flussi audio, è altrettanto vero che l’ottimizzazione che sono in grado di applicare ai suoni uscenti provenienti dal PC fa sì che siano dispositivi hardware molto più preziosi di quel che si possa pensare.

Scopri le migliori schede video.

Casse PC

Le migliori del 2023:

  1. AMAZON BASICS
  2. TRUST LETO 2.0
  3. EWENT JULIET
  4. TRUST ARYS
  5. CREATIVE PEBBLE
  6. LOGITECH Z120

1. AMAZON BASICS

Gli altoparlanti Amazon Basics sono una perfetta soluzione economica se si cerca una qualità stereo buona, le casse vengono alimentate tramite cavo USB collegabile direttamente al PC.

Sulla parte frontale è presente la classica rotella che permette di regolare i volumi a vostro piacimento, mentre sulla destra è situata un entrata jack da 3,5 mm dove sarà possibile connettere delle cuffie in modo da non far sentire il vostro audio esternamente.

Questo tipo di altoparlanti sono plug and play, quindi basterà semplicemente collegarli al dispositivo per poter sentire l’audio provenire dalle casse, non necessitano di nessun driver o programma da scaricare e installare tramite internet.

Inoltre il cavo che si ha a disposizione è di un 1 metro, ciò renderà più semplice collegare le casse a dispositivi posizionati in luoghi più lontani senza troppi problemi.

La potenza di fuoriuscita audio è buona, tenendo conto anche il costo delle casse che rientrano sicuramente nella fascia economica.

2. TRUST LETO 2.0

Le Trust Leto 2.0 sono altoparlanti di tipo economico e con un design semplice che permette di avere molto spazio sulla propria scrivania, vista la loro dimensione.

Le casse sono casa Trust un marchio quasi sempre presente nel mondo informatico, che riesce a creare sempre valide opzioni rispetto ai grandi competitor, gli altoparlanti sono di tipo plug-and-play, quindi vi basterà collegarle con un cavo USB e il gioco è fatto!

Hanno una potenza complessiva di 6W, che genera un suono pulito e a un buon volume, il loro peso è di appena 230 grammi, quindi niente di troppo esagerato e ingombrante, sul retro è presente una piccola rotella per modificare i vari livelli audio.

Tutto sommato delle casse ottime se si cerca qualcosa di semplice e che non occupi troppo spazio, sicuramente rientrano nella fascia economica, ma il loro lavoro lo fanno più che egregiamente.

3. EWENT JULIET

Le Ewent Juliet sono altoparlanti con uno stile semplice e professionale, con un design che rende queste casse a livello estetico davvero stupende!

Le casse sono speaker 2.0 con collegamento via cavo USB di tipo plug-and-play, la loro particolarità è quella di essere incredibilmente piccole, infatti sarà possibile posizionarle praticamente ovunque.
Gli speaker hanno una potenza massima in uscita di 5W, un valore ottimo se pensiamo alla loro dimensione estremamente ristretta, il peso complessivo degli altoparlanti è di 360 grammi.

Sul retro è disponibile la rotella che permette di regolare i soliti volumi, inoltre la lunghezza dei cavi USB e AUX è abbastanza elevata, ciò renderà la vita più semplice nel processo di installazione.

4. TRUST ARYS

Le Trust Arys sono delle casse di tipologia a torre casa Trust con un ottima resa audio, infatti rientrano tranquillamente nella fascia dei prodotti media/buoni.

La loro potenza di uscita audio è di ben 28W, questo è sicuramente un grosso punto a favore, vista la più che ottima resa sonora che riusciranno a regalare.

Pur essendo cuffie di fascia buona vi basterà inserire il cavo USB nel dispositivo per avviare la configurazione automatica, quindi non necessitano di driver o software di terze parti.

Sulla parte frontale si può notare subito la ghiera colorata di un led blu, che permette di modificare il volume a proprio piacimento, inoltre sul lato destro è presente un entrata jack da 3,5mm, non solo, dalla parte degli speaker abbiamo un ottima griglia metallica, che protegge la parte interna da polvere o eventuali incidenti.

Il loro peso e design è certamente più ingombrante, ma per quello che regalano è più che giusto, vista la qualità audio particolarmente pulita e non gracchiante.

5. CREATIVE PEBBLE

Le Creative Pebble sono altoparlanti che si ispirano esteticamente alle classiche rocce presenti nei giardini giapponesi, hanno una forma incredibilmente compatta, ma con una resa audio davvero fenomenale.
Questi speaker sono di tipo 2.0 e hanno al suo interno dei driver elevati a 45°, che riescono a direzionare l’audio in maniera pulita senza rischio di dispersione del suono.

Le casse hanno una potenza di uscita di 4.4W, ottima per le loro piccole dimensioni, sarà possibile regolare i livelli di volume tramite la ghiera frontale, dove è anche presente un led che indica se le casse sono accese o meno!

Altoparlanti perfetti se si è alla ricerca di qualcosa di compatto ma che rientri nella fascia medio/alta del prodotto in questione!

6. LOGITECH Z120

Le Logitech Z120 fanno parte di una delle famiglie più importanti nel campo informatico, sono altoparlanti appartenenti alla fascia media, ma che riescono a godere di una buona reputazione grazie al loro marchio!

Le Z120 sono case di tipo stereo 2.0 con un design compatto e una connettività semplice tramite classico cavo USB, i cavi sul retro sono regolabili, quindi in caso vi serva posizionare le casse in un determinato punto, potrete diminuire o aumentare la lunghezza del cavo posizionandolo nel vanno presente sul retro.

Il volume è facilmente regolabile tramite la manopola sul lato frontale, la potenza totale di uscita del suono è di 1,2 W, un valore non esagerato ma perfetto per la routine quotidiana.

Casse per PC più vendute

Le più vendute nel 2023:

Scopri anche il miglior monitor PC.

Casse PC Bluetooth:

La comodità di un’audio limpido anche senza fili, grazie alla tecnologia Bluetooth applicata alle casse da PC:

Guida all’acquisto e caratteristiche da valutare.

Per coloro che non hanno molta familiarità con le tematiche informatiche potrà sembrare un argomento in fondo esagerato ed eccessivo, ma la verità è che scegliere il comparto audio perfetto per il proprio PC non è così facile come si può immaginare soprattutto perché i fattori di cui tener conto sono innumerevoli.

Il primo elemento da considerare è inevitabilmente quello del sistema audio. Abbiamo quindi una disponibilità di scelta che si espleta tra: casse per PC 2.0, casse per PC 2.1 e casse per PC 5.1.

Il primo sistema comprende una tipologia di casse definite stereo composte da due canali separati e che solitamente si tengono in prossimità del monitor in maniera tale che il suono emesso sia forte e trasparente.

Tale tipologia di sistema garantisce dei risultati che possono andare dal buono all’ottimo e comunque si tratta del sistema audio più comune in tutte le abitazioni.

Il secondo, invece, oltre ai due diffusori, vede la presenza di un subwoofer il cui compito è quello di riprodurre le frequenze basse con una resa audio sensibilmente superiore rispetto alla soluzione precedente.

Si tratta di un’opzione che si può valutare positivamente per un eventuale acquisto laddove il sistema audio sia destinato a essere associato a PC dedicati alla riproduzione di film, musica e/o videogiochi.

Il terzo e ultimo sistema audio, infine, prevede la presenza di 5 satelliti e di un subwoofer e si configura quindi come una soluzione molto più completa e perfetta per coloro che vogliono godere sia in ambito lavorativo sia in quello personale di un’esperienza di resa audio davvero eccellente.

Oltre a ciò, però, sono anche gli elementi da considerare ai fini dell’acquisto come, ad esempio, la potenza degli altoparlanti.

La potenza di un determinato impianto è espressa in watt e si può quindi facilmente dedurre come maggiore sia tale valore più potente risulterà il suo emesso, ma alla fine quanto conta davvero questo aspetto?

Il giusto, perché oltre alla potenza stessa occorre individuare il giusto equilibrio di efficienza, termine con il quale si indica la capacità di uno speaker a suonare più forte a parità di potenza.

Proseguendo, un ulteriore fattore da valutare è senza alcun dubbio quello della compatibilità.

Non tutti i PC, persino quelli più moderni, riescono a supportare perfettamente tutti i vari sistemi audio illustrati in precedenza e quindi il rischio è quello di sostenere un esborso anche piuttosto corposo per poi ritrovarsi un componente hardware di fatto inutile con tutto ciò che ne consegue in termini di spreco economico.

Perfino il modo con cui le casse possono interfacciarsi con il PC può rappresentare un punto di estrema importanza nella scelta.

Se la connessione più comune e conosciuta è certamente il classico cavo analogico da 3.5mm, non bisogna dimenticare che esiste anche la connessione analogica la quale grazie al cavo RCA è in grado di garantire un risultato finale più fedele in termini di resa e di qualità.

Senza poi dimenticare che le casse possono essere ugualmente associate al PC sfruttando una connessione Bluetooth o un cavo aux, ecco perché comprendere appieno quelle che sono le proprie esigenze è il primo passo da fare per effettuare un acquisto di casse per PC davvero funzionali allo scopo.

Scopri anche la migliore soundbar

Domande degli utenti:

Quanto costano delle casse per PC?

Il costo di una cassa per computer dipende dal modello, dalla marca e dalle caratteristiche e funzionalità del prodotto. I prezzi vanno dai 40€ per i modelli più economici ai 700€ per i top di gamma. Per scoprire i migliori prezzi online leggi: prezzi e offerte.

Quali sono le migliori casse per PC?

Sono molti i modelli disponibili online, per scoprire il migliore per le tue esigenze leggi: prezzi e offerte.

Scopri anche il miglior case per PC.

Federica

Da sempre appassionata di tecnologia applicata alla casa, ho deciso di creare questo sito per formare, informare e consigliare altre persone su questo mondo. Spero che i miei consigli vi siano utili!