Miglior soundbar 2021, guida all’acquisto.
Qual è la miglior soundbar del 2021? Abbiamo ricercato i migliori modelli online e li abbiamo racchiusi un una classifica completa.
INDICE:
- Tabella comparativa
- Cos’é e a cosa serve?
- Le migliori del 2021
- Come usarla?
- Guida all’acquisto
- Le migliori marche
- Domande degli utenti
- Prezzi e offerte
Tabella comparativa.
Cos’é e a cosa serve.
Quando si parla di soundbar, ci si riferisce ad un particolare dispositivo di riproduzione audio, che viene installato insieme alla televisione o al PC con lo scopo principale di migliorare l’audio.
L’esigenza di utilizzare una soundbar affonda le sue radici in un discorso tecnico: non è raro, infatti, che un televisore con delle ottime prestazioni video (si pensi ad esempio ai 4k, ai QLED o agli OLED), abbia un comparto audio decisamente negativo.
Questo accade perché, spesso, si tende a conferire una maggiore importanza alla qualità dell’immagine, dimenticando però che molteplici sensazioni passano anche attraverso il suono.
È proprio in quest’ottica, quindi, che la soundbar si rivela essere di importanza fondamentale: questi apparecchi, infatti, riescono a conferire al suono una qualità migliore rispetto a quella delle casse integrate del televisore, esaltando quindi anche l’aspetto sonoro dell’apparecchio.
Le soundbar sono compatte e facili da installare e da configurare, integrandosi perfettamente con il resto dell’ambiente dove si trova il televisore.
Ti potrebbe interessare anche: miglior Home Theatre.
Le migliori del 2021, la classifica.
Migliori soundbar per TV:
Migliori soundbar per PC:
Come usarla?
Contrariamente a quanto si possa pensare, utilizzare una soundbar non è complicato: se migliorare l’audio del proprio televisore è praticamente imprescindibile per poter godere di un sonoro di qualità, allora va da sé che l’installazione e la configurazione della soundbar debbano essere per forza di cose semplificate.
Le modalità di installazione della soundbar sono, sostanzialmente, due: la prima consiste nel mettere l’apparecchio in posizione leggermente avanzata rispetto al televisore; l’altra modalità, invece, consiste nel posizionare la soundbar vicino la parete grazie a delle apposite staffe che ne permettono l’installazione.
Per quanto riguarda l’ambito tecnico, invece, è importante sottolineare che con le soundbar non vi sono particolari lavori di elettronica da fare: alcuni modelli, infatti, permettono di configurare il soundbar tramite bluetooth, andando così ad eliminare del tutto l’incombenza di cavi e quant’altro; un altro metodo, invece, è quello di collegare la soundbar al televisore tramite connettore HDMI o cavo ottico: in questo modo l’audio proveniente dal televisore verrà convogliato direttamente all’interno della soundbar.
Guida all’acquisto e caratteristiche.
A questo punto viene spontaneo chiedersi quale siano le caratteristiche di cui tener conto all’atto dell’acquisto e quale sia la miglior soundbar.
La cosa più importante è prediligere un prodotto che corrisponda alle proprie specifiche esigenze, configurandosi quindi come soluzione ai propri problemi.
Uno degli elementi di cui tener conto è la lunghezza dell’apparecchio: questa, infatti, non dovrebbe mai superare la lunghezza complessiva del televisore; tuttavia, è importante tenere a mente che la dimensione della soundbar non influisce sulla qualità audio.
Sul mercato, poi, vi sono due tipologie di soundbar: una attiva, e una passiva.
La soundbar attiva non richiede particolari lavori di installazione o altro. Basterà, infatti, semplicemente collegarla al televisore e godersi la riproduzione dell’audio senza altre preoccupazioni; questo tipo di prodotto concilia perfettamente anche tutti quelli che sono i crismi concernenti l’estetica e la funzionalità.
La soundbar passiva, al contrario, è lo strumento adatto agli appassionati dell’audio e del mixaggio: all’interno dell’apparecchio, infatti, sono presenti solo casse ed altoparlanti, lasciando al cliente la possibilità di gestire al meglio sia l’elettronica che l’alimentazione.
Questa tipologia di lavoro, come è facilmente intuibile, è riservata a delle persone che abbiano una certa dimestichezza con lavori del genere, poiché complessi da effettuare; tuttavia, è anche vero che a lungo andare la qualità paga: sebbene sia un lavoro di assemblaggio complicato, la qualità che si ricaverà da una soundbar passiva è decisamente migliore e più elevata.
Per quanto concerne la connettività, invece, è importante sottolineare come il mercato stia dando sempre più spazio alle soundbar wireless piuttosto che quelle bluetooth; da tenere sotto controllo anche un modello con cavo HDMI, soluzione migliore da poter collegare direttamente al televisore senza ulteriori connessioni.
Le migliori marche:
Soundbar BOMAKER:
Soundbar Trust Gaming:
Soundbar Sonos:
Soundbar Bose:
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
|
Bose Smart Soundbar 300 con connettività Bluetooth e controllo vocale Alexa integrato, nero | 409,98 € 389,98 € | Acquista su Amazon |
2 |
|
Bose Solo Soundbar Series II - Altoparlante TV con connettività Bluetooth, nero | 199,95 € | Acquista su Amazon |
3 |
|
Bose Solo 5 TV Sistema Audio, Nero | Acquista su Amazon |
Soundbar Panasonic:
Soundbar Sony:
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
|
Sony HT-S350 Soundbar 2.1 Canali con Subwoofer Wireless, Bluetooth, Nero | 260,00 € 179,99 € | Acquista su Amazon |
2 |
|
Sony HT-SF150 Soundbar 2.0 Canali, USB, Bluetooth, 120 W, Nero | 99,99 € | Acquista su Amazon |
3 |
|
Sony HT-SF200 Soundbar 2.1 Canali con Subwoofer Integrato, USB, Bluetooth, Nero | 137,00 € 129,00 € | Acquista su Amazon |
Soundbar LG:
Domande degli utenti:
Che cos’è una soundbar?
Una soundbar è un dispositivo di riproduzione audio, che viene installato insieme alla televisione o al PC con lo scopo principale di migliorare l’audio. Approondisci…
Quanto costa una soundbar?
Il costo di questi dispositivi varia in base alla marca e alle caratteristiche. I prezzi vanno dagli 80€ per i modelli più economici ai 500€ per i top di gamma. Per scoprire i migliori prezzi online leggi: classifica e prezzi.
Prezzi e offerte:
Ti presentiamo le migliori offerte online per acquistare una soundbar:
- Design essenziale
- 120 W di Potenza
- Connettività TV tramite Bluetooth o cavo HDMI
- [Suono Potente da 190 W] Soundbar è dotato di 4 altoparlanti stereo e un subwoofer, con una potenza di picco di 190 W. Il suono è chiaro e duraturo. Migliora accuratamente il suono della TV e offre un'esperienza di ascolto eccellente.
- [Subwoofer Sovradimensionato] Il subwoofer cablato misura 8,66 x 4,72 x 15,67 pollici. Sono disponibili 6 tipi di intensità dei bassi tra cui scegliere, che possono essere controllati a distanza con il telecomando. E utilizzare un filo per collegare il subwoofer per migliorare in modo più efficace la stabilità del suono.
- [6 Modalità EQ] Musica, film, bassi +, notizie, giochi, 3D. Scelte diverse Modalità portano sensazioni uditive diverse, considerando pienamente la scena di utilizzo del cliente, la combinazione di soundbar e subwoofer porta effetti uditivi coinvolgenti.
- 【Hardware molto potente】Questa barra soundbar offertadel suono per TV dispone di DSP integrato, doppi amplificatori, driver da 6×2.25”(4×2.25” bassi potenti & 2×2.25” driver medi / alti). Collegati ai dispositivi Bluetooth con una semplice configurazione in 3 passaggi tramite la più recente tecnologia Bluetooth 5.0.
- 【Suono HiFi】La soundbar integrata del suono può fornire 125 dB di riempimento della stanza, ha un'impressionante potenza di uscita di 130 W, bassi e alti regolabili, puoi goderti il sistema audio cinematografico, bassi fortemente profondi, suono 3D circonlato.
- 【7 equalizzatori automatici e 2 manuali】È possibile personalizzare la propria esperienza audio con 9 modalità di equalizzazione totalmente: musica, film, notizie, gioco e modalità Super-Bass per bassi più potenti. L'esclusiva modalità S1&S2 significa prima i bassi o prima la voce per un migliore godimento audiovisivo. Ci sono anche 2 modalità manuali: Bass+ e Bass- per intensificare o sfumare l'effetto dei bassi.
- 【OTTIMO SUONO】: Con la potenza 80W/120dB , tecnologie Bassi e DSP, BOMAKER soundbar ti crea un Hi-Fi suono surround 3D ad alta qualità, Goditi il suono cinematografico a casa
- 【4 MODALITÀ DI AUDIO EQ】: Le 4 modalità predefinite ti offrono l’esperienza uditiva diversa e meravigliosa: Con la modalità Equilibrata, il suono avvolgente si riempie la stanza; Con la modalità voce, non si perde ogni dettaglio nel dialogo; Con la modalità Bassi e Triplo, si riesce a sentire il suono più forte e bassi più profondi
- 【CONNESSIONE BLUETOOTH STABILE】: Dotato di funzione Bluetooth 5.0, questo soundbar ha una distanza della connessione stabile fino a 10m. Collegalo al tuo telefono e diventerà un suono ad alta potenza, puoi goderti subito la musica a casa
- Potenza totale di 320 W e profondo suono surround, forti bassi grazie al suo subwoofer wireless
- Audio surround avvolgente dai dettagli accurati grazie alle esclusive tencologie Sony S-Force PRO Front Surround e 5.1ch Decode
- Scopri un sound coinvolgente con S-Force PRO Front Surround