Cosa significa QLED?
Cosa significa QLED? La tecnologia QLED viene applicata ai display a cristalli liquidi di alta qualità e consentono di riprodurre le immagini con colorazioni piuttosto vicine a quelle reali.
Hai deciso di acquistare un televisore di ultima generazione, ma non sei esperto in materia?
Non disperare, in questo breve articolo ti spiegheremo in modo semplice cosa significa QLED, caratteristica da non sottovalutare, vediamola insieme. Buona lettura!
QLED, cosa racchiude questo acronimo?
QLED significa letteralmente Quantum Light Emitting Diode dot Led.
La tecnologia QLED viene applicata ai display a cristalli liquidi di alta qualità e consentono di riprodurre le immagini con colorazioni piuttosto vicine a quelle reali.
Nei televisori dotati di schermo QLED vengono utilizzate delle nanoparticelle chiamate punti quantistici in grado di gestire la luminosità e il colore di ogni singolo pixel.
La straordinaria tecnologia QLED può apprezzarsi non solo durante la visione delle immagini trasmesse sul display, ma anche nella progettazione stessa.
Devi sapere che questi punti quantistici altro non sono che minuscoli cristalli fosforescenti che diffondono la luce che loro stessi ricevono, ma la loro straordinarietà è data dal fatto che possono brillare anche di luce colorata.
Inoltre, è possibile regolare la luminosità di ciascuno di essi con precisione cosicché la luce che vanno ad emettere possa essere gestita e mantenuta stabile nel tempo.
Come funziona un televisore dotato di tecnologia QLED?
Il funzionamento di un televisore QLED è pressoché simile ad un classico apparecchio dotato di display con LED.
Ciò significa che è presente una retroilluminazione (dietro al pannello LCD) formata da una rete di tantissime lucine led le quali, grazie anche ai filtri colorati, anch’essi presenti all’interno del pannello LCD, generano le immagini dai colori vividi e reali che vedrai sullo schermo.
I display QLED, come detto, sono dotati di un sistema di retroilluminazione e questo è impreziosito da un numero importante di punti quantistici in grado di ricreare tonalità più luminose, pur utilizzando lo spettro di colori impiegato nella maggior parte dei tv, ma senza perdere in termini di saturazione.
Inoltre, trattandosi di televisori di ultima generazione, tantissimi modelli QLED sono dotati anche di funzionalità smart e tecnologia High Dynamic Range (HDR).
Quest’ultima consente agli utenti di migliorare la resa finale dell’immagine attraverso la gestione dei colori e del contrasto, portando ad ottenere uno spettro di luminosità più realistico.
Leggi anche:
Migliori TV QLED
Quali sono i vantaggi che possono ottenersi se si acquista un televisore con display QLED?
Innanzitutto una tv QLED risulta avere una longevità di gran lunga superiore rispetto, ad esempio, ad un modello OLED.
La maggiore durata nel tempo è da ricondursi alla tecnologia QLED che, grazie al sistema di retroilluminazione separato, non sottopone ad uno stress continuo i tantissimi led presenti all’interno, cosicché il pannello possa durare per molti più anni.
Questo vantaggio, rende i TV QLED adatti persino ai locali commerciali, all’interno dei quali vengono impiegati come monitor pubblicitari o schermi informativi, potendo essere mantenuti in uso per molte ore nell’arco della giornata.
Inoltre, i televisori QLED sono caratterizzati da una elevata varietà delle tonalità di colore, ricomprendendo quasi tutto lo spettro dei colori reali. I televisori QLED più recenti arrivano ad avere una definizione UHD di 8K, normalmente li possiamo trovare con una definizione di 4K.
Rimanendo in tema di luminosità, possiamo pesino dire che questi modelli possiedono valori di contrasto eccellenti che li portano ad essere paragonati anche agli OLED.
L’unico svantaggio, se così lo si può definire, dei televisori QLED è riscontrabile nell’angolo di visione, poiché bastano pochi gradi di inclinazione per avere delle, seppur impercettibili, variazioni di visione.
Negli QLED, infine, non sono stati rilevati problemi di burn-in, comuni negli OLED, nei quali le immagini visualizzate per un certo lasso di tempo risultano rimanere impresse sullo schermo, come se si fosse formato un alone.
Infine, l’ulteriore vantaggio dei televisori QLED è quello legato al prezzo. Sul mercato sono presenti tantissimi modelli di televisori QLED a prezzi convenienti.
Scopri tutte le dimensioni disponibili di TV.
Domande degli utenti:
Cosa significa QLED?
QLED significa letteralmente Quantum Light Emitting Diode dot Led. Approfondisci…
Quali sono le migliori TV QLED?
Per scoprire i migliori modelli online leggi: migliori TV QLED.
Quali sono le migliori TV QLED?
L’acronimo significa Organic Light-Emitting Diode, è utilizzato per indicare una tecnologia innovativa che viene impiegata nei televisori moderni. Approfondisci…
OLED o QLED?
Per scoprire quale tecnologia scegliere leggi la nostra guida all’acquisto: OLED vs QLED?
Ti potrebbe interessare anche
TV Hisense: i migliori modelli di smart TV Hisense
TV Hisense: i migliori modelli di smart TV Hisense Hisense, una multinazionale con una storia…
Approfondisci TV Hisense: i migliori modelli di smart TV Hisense
TV Samsung 55 pollici, confronta prezzi
TV Samsung 55 pollici, confronta prezzi La qualità dell’immagine, la connettività, l’interfaccia utente e altre…
Televisori Samsung Neo QLED
Televisori Samsung Neo QLED, modelli, caratteristiche e prezzi. I televisori Samsung Neo QLED 2023 incarnano…