Cosa significa OLED?
Cosa significa OLED? Il termine OLED, il cui acronimo significa Organic Light-Emitting Diode viene utilizzato per indicare una apposita tecnologia innovativa la quale viene attualmente impiegata nella produzione di televisori moderni, i quali adottano dei diodi per emettere luce e dunque per riprodurre in modo ottimale delle immagini sullo schermo della televisione.
Questa particolare tecnologia che impiega i diodi è particolarmente apprezzata in quanto quest’ultima consente di ricreare una ampia gamma di colori e dunque permette di riprodurre un immagine ottimale ad alta qualità sullo schermo del televisore.
Questa caratteristica è determinata dal fatto che i diodi possono accedersi anche singolarmente qualora stimolati con la corrente elettrica.
In sostanza la tecnologia OLED in ragione del fatto che alcuni diodi possono essere accesi ed altri invece spenti determina una esperienza originale per l’utente il quale potrà godere di uno spettacolo mozzafiato sperimentando a seconda dell’immagine riprodotta dei colori puri, profondi o vibranti.
Un’ulteriore caratteristica particolarmente apprezzata nei televisori che presentano tale tecnologia innovativa è determinata dal fatto che generalmente tali tv sono eco friendly e pertanto il loro utilizzo non determinato un eccessivo consumo energetico.
Con riferimento alla tecnologia OLED si possono distinguere due diverse varianti ovvero la tecnologia OLED a matrice passiva e tecnologia OLED a matrice attiva.
La tecnologia OLED a matrice attiva è caratterizzata dal fatto che quest’ultima presenta una apposita componente elettrica mediante la quale è possibile spegnere o accendere un determinato pixel a proprio piacimento.
La suddetta tipologia rappresenta quella maggiormente impiegata attualmente negli schermi OLED reperibili in commercio in quanto consente la visualizzazione di neri ottimali e ad alta qualità.
Prima di esaminare i vantaggi offerti dalla tecnologia OLED occorre analizzare la struttura di un pannello OLED.
Quest’ultimo presenta quattro diversi strati ed un particolare il substrato il quale rappresenta la base dello schermo, l’anodo il quale calamita a se gli elettroni, il catodo il quale produce gli elettroni ed infine uno strato organico il quale si viene posto nel mezzo.
Tale strato presenta inoltre delle ulteriori suddivisioni, ebbene al suo interno vi è uno strato conduttore nel quale sono presenti numerose celle nelle quali gli elettroni al loro passaggio scaricano la loro energia ed uno strato emissivo nel quale viene generata la luce.
Leggi anche:
Miglior TV OLED
Quali sono i vantaggi offerti dalla tecnologia OLED
La tecnologia OLED è particolarmente apprezzata in quanto offre numerosi vantaggi.
Uno dei vantaggi principali come detto in precedenza è determinata dal fatto che i televisori che presentano tale tecnologia sono eco friendly e pertanto presentano un basso consumo energetico.
Diversamente da altre tecnologie infatti la tecnologia OLED necessita di una quantità minima di energia per l’attivazione delle molecole che producono il fascio di luce.
Tale basso consumo energetico è inoltre determinato dal fatto che i display OLED non necessitano per il loro funzionamento di circuiti o di elettronica.
Inoltre come detto in precedenza l’efficienza di tali display è determinato dal fatto che questi ultimi creano un color nero ottimale in modo semplice attraverso lo spegnimento dei pixel determinando un significativo risparmio di energia.
Un’ulteriore vantaggio come detto in precedenza è relativo al fatto che i televisori che presentano la tecnologia OLED presentano i propri filtri del colore e pertanto questi ultimi sono in grado di offrire dei neri di eccelsa qualità nonché una vasta gamma di colori.
Un’ulteriore vantaggio offerto dalla tecnologia OLED riguarda il tempo di risposta il quale si sostanzia nel periodo di tempo che ciascun diodo impiega per spegnersi. Numerosi studi hanno rilevato che la tecnologia OLED presenta a paragone con altre tecnologie il miglior tempo di risposta.
Un tempo di risposta ottimale è fondamentale in quanto permette di ottenere un immagine meno sfuocata.
Un’ulteriore vantaggio è rappresentato infine dal fatto che i televisori OLED possono essere osservati da qualunque angolazione, ciò è possibile grazie ai pixel i quali possono generare la luce e dunque i colori anche singolarmente.
Domande degli utenti:
Cosa significa OLED?
L’acronimo significa Organic Light-Emitting Diode, è utilizzato per indicare una tecnologia innovativa che viene impiegata nei televisori moderni. Approfondisci…
Qual è il miglior TV OLED?
Per scoprire il miglior modello online leggi: Miglior TV OLED.
Cosa significa QLED?
QLED significa letteralmente Quantum Light Emitting Diode dot Led. Approfondisci…
OLED o QLED?
Per scoprire quale tecnologia scegliere leggi la nostra guida all’acquisto: OLED vs QLED?
Ti potrebbe interessare anche
Dimensioni televisioni
Dimensioni televisioni, scopri le misure ideali della tua TV. Quali sono le dimensioni delle televisioni…
Soundbar
Soundbar: comparazione prezzi dei migliori modelli del 2023 e guida all’acquisto. Le soundbar sono…
Miglior telo per proiettore
Telo per proiettore: il migliore del 2023, prezzi, offerte e guida all’acquisto. Nell’era digitale…