Dimensioni televisioni, scopri le misure ideali della tua TV.
Quali sono le dimensioni delle televisioni disponibili sul mercato? Scopri quali sono le misure ideali per il tuo nuovo tv in base a dimensioni e distanza. La scelta di un televisore in vista dell’applicazione delle normative legate alle nuove frequenze compatibili con il DVB-T2, potrebbe essere a breve necessario.
Affinché si possa acquistare il televisore perfetto per le proprie esigenze è opportuno tenere in considerazione alcuni parametri, quest’ultimi non solo tecnici ma anche pratici.
Uno dei problemi in cui spesso ci si ritrova inavvertitamente è quello di scegliere un televisore dalle dimensioni non idonee al proprio ambiente casalingo, o ancora peggio alla distanza ideale per visionare lo schermo al massimo della sua qualità. Nelle prossime righe si analizzeranno questi aspetti, dando in particolar modo importanza alla misura dei televisori ed alle piccole attenzioni a cui badare prima dell’acquisto.
- Unità di misura dimensioni Tv
- Quanti centimetri sono un pollice?
- Tabella dimensioni dei televisori
- Dimensioni TV 22 pollici
- Dimensioni TV 24 pollici
- Dimensioni TV 28 pollici
- Dimensioni TV 32 pollici
- Dimensioni TV 40 pollici:
- Dimensioni TV 43 pollici
- Dimensioni TV 48 pollici
- Dimensioni TV 49 pollici
- Dimensioni TV 50 pollici
- Dimensioni TV 55 pollici
- Dimensioni TV 60 pollici
- Dimensioni TV 65 pollici
- Dimensioni TV 75 pollici
- Dimensioni TV 77 pollici
- Come scegliere la dimensione della tv?
- Scegliere la dimensione tv in base alla distanza
- La dimensione si calcola escludendo i bordi del monitor?
- L’importanza della diagonale
- Conclusioni
- Approfondimenti
- Domande degli utenti
Unità di misura dimensioni Tv
L’unità di misura per indicare la grandezza di una TV sono i pollici. Il pollice è l’unità di misura del sistema imperiale, viene indicato con la scritta per esteso “pollice” oppure con le virgolette (“). Questa unità di misura viene utilizzata a livello internazionale non solo per indicare la diagonale delle tv ma anche per altre indicazioni come per esempio la circonferenza dei cerchioni delle auto.
Quanti centimetri sono un pollice?
Sapere quanto misura un pollice è molto semplice, ti basterà ricordare che un pollice corrisponde a 5,54 centimetri.
Tabella dimensioni dei televisori
Dimensioni TV | Diagonale | Larghezza | Altezza |
---|---|---|---|
22“ | 55,88 cm | 49 cm | 28 cm |
24“ | 60,96 cm | 56 cm | 34 cm |
28“ | 71,12 cm | 65 cm | 40 cm |
32“ | 81,28 cm | 73 cm | 44 cm |
40“ | 101,6 cm | 89 cm | 50 cm |
43“ | 109,22 cm | 95 cm | 54 cm |
48“ | 121,92 cm | 108 cm | 62 cm |
49“ | 124,46 cm | 108 cm | 61 cm |
50“ | 127 cm | 111 cm | 62 cm |
55“ | 139,7 cm | 122 cm | 68 cm |
60“ | 152,4 cm | 133 cm | 75 cm |
65“ | 165,1 cm | 144 cm | 81 cm |
75“ | 190,5 cm | 152 cm | 114 cm |
77“ | 195 cm | 172 cm | 122 cm |
Leggi anche:
come scegliere una smart TV.
Dimensioni TV 22 pollici
22 pollici in centimetri sono: 55,88 cm
Un televisore da 22 pollici misura 55,88 cm in diagonale, 49 cm in larghezza e 28 cm in altezza.
- Diagonale: 55,88 cm
- Larghezza: 49 cm
- Altezza: 28 cm
Dimensioni TV 24 pollici
24 pollici in centimetri sono: 60,96 cm
Un televisore da 24 pollici misura 60,96 cm in diagonale, 56 cm in larghezza e 34 cm in altezza.
- Diagonale: 60,96 cm
- Larghezza: 56 cm
- Altezza: 34 cm
Dimensioni TV 28 pollici
28 pollici in centimetri sono: 60,96 cm
Un televisore da 28 pollici misura 71,12 cm in diagonale, 65 cm in larghezza e 40 cm in altezza.
- Diagonale: 71,12 cm
- Larghezza: 65 cm
- Altezza: 40 cm
Dimensioni TV 32 pollici
32 pollici in centimetri sono: 81,28 cm
Un televisore da 32 pollici misura 81,28 cm in diagonale, 73 cm in larghezza e 44 cm in altezza.
- Diagonale: 81,28 cm
- Larghezza: 73 cm
- Altezza: 44 cm
Dimensioni TV 40 pollici:
40 pollici in centimetri sono: 101,6 cm
Un televisore da 40 pollici misura 101,6 cm in diagonale, 89 cm in larghezza e 50 cm in altezza.
- Diagonale: 101,6 cm
- Larghezza: 89 cm
- Altezza: 50 cm
Dimensioni TV 43 pollici
43 pollici in centimetri sono: 109,22 cm
Un televisore da 43 pollici misura 109,22 cm in diagonale, 95 cm in larghezza e 54 cm in altezza.
- Diagonale: 109,22 cm
- Larghezza: 95 cm
- Altezza: 54 cm
Dimensioni TV 48 pollici
48 pollici in centimetri sono: 121,92 cm
Un televisore da 48 pollici misura 121,92 cm in diagonale, 108 cm in larghezza e 62 cm in altezza.
- Diagonale: 121,92 cm
- Larghezza: 108 cm
- Altezza: 62 cm
Dimensioni TV 49 pollici
49 pollici in centimetri sono: 124,46 cm
Un televisore da 49 pollici misura 124,46 cm in diagonale, 108 cm in larghezza e 61 cm in altezza.
- Diagonale: 124,46 cm
- Larghezza: 108 cm
- Altezza: 61 cm
Dimensioni TV 50 pollici
50 pollici in centimetri sono: 127 cm
Un televisore da 50 pollici misura 127 cm in diagonale, 111 cm in larghezza e 62 cm in altezza.
- Diagonale: 127 cm
- Larghezza: 111 cm
- Altezza: 62 cm
Dimensioni TV 55 pollici
55 pollici in centimetri sono: 139,7 cm
Un televisore da 55 pollici misura 139,7 cm in diagonale, 122 cm in larghezza e 68 cm in altezza.
- Diagonale: 139,7 cm
- Larghezza: 122 cm
- Altezza: 68 cm
Dimensioni TV 60 pollici
60 pollici in centimetri sono: 152,4 cm
Un televisore da 60 pollici misura 152,4 cm in diagonale, 133 cm in larghezza e 75 cm in altezza.
- Diagonale: 152,4 cm
- Larghezza: 133 cm
- Altezza: 75 cm
Dimensioni TV 65 pollici
65 pollici in centimetri sono: 165,1 cm
Un televisore da 65 pollici misura 165,1 cm in diagonale, 144 cm in larghezza e 81 cm in altezza.
- Diagonale: 165,1 cm
- Larghezza: 144 cm
- Altezza: 81 cm
Dimensioni TV 75 pollici
75 pollici in centimetri sono: 190,5 cm
Un televisore da 75 pollici misura 190,5 cm in diagonale, 152 cm in larghezza e 114 cm in altezza.
- Diagonale: 190,5 cm
- Larghezza: 152 cm
- Altezza: 114 cm
Dimensioni TV 77 pollici
77 pollici in centimetri sono: 195 cm
Un televisore da 77 pollici misura 195 cm in diagonale, 172 cm in larghezza e 122 cm in altezza.
- Diagonale: 195 cm
- Larghezza: 172 cm
- Altezza: 122 cm
Come si misura la dimensione di una TV?
Misura la diagonale dello schermo
1
Con un metro misura la diagonale dello schermo e segna su un foglio la misura che hai ottenuto.
Dividi la misura che hai preso per 2,54
2
Ricordati che un 1 pollice corrisponde a 2,54 cm, per cui, dividendo la misura che hai preso per 2,54, otterrai la dimensione della TV in pollici
Misura TV in Pollici
Hai ottenuto quindi i pollici della tua televisione che corrisponderanno alle dimensioni, per approfondire leggi: tabella dimensioni TV.
Per capire quanto è grande una TV dovrai misurare la diagonale dello schermo della tua televisione, mi raccomando, solo dello schermo! Escludendo quindi, sui modelli che ce l’hanno, la cornice.
Come indicato sopra la dimensione viene solitamente indicata in pollici.
Per capire velocemente quanto è grande la tua TV sarà quindi sufficiente fare una rapida conversione dopo aver misurato la diagonale dello schermo.
Ricordati che 1 pollice corrisponde esattamente a 2,54 cm.
Ad esempio, se misurando la diagonale della tua TV hai ottenuto 81,82 cm dovrai semplicemente fare:
81,82 (la misura che hai preso) / 2,54 cm e otterrai: 32 pollici
Anche l’operazione inversa è molto semplice, se hai una dimensione dell TV indicata a 40″ ti sarà sufficiente fare questa operazione:
40 (i pollici indicati sulla TV) x 2,54 cm e otterrai 101,6 cm, ovvero la diagonale esatta dello schermo della televisione.
Una volta trovata la dimensione della diagonale nell’unità di misura che ci occorre, possiamo scoprire facilmente l’altezza e la larghezza del dispositivo utilizzando il Teorema di Pitagora, per facilitarti la vita ed evitarti troppi calcoli, li abbiamo fatti noi per te!
Di seguito troverai una tabella che riassume le dimensioni principali delle TV che trovi in commercio suddivisa in pollici, diagonale, larghezza e altezza.
Come scegliere la dimensione della tv?
I parametri per la scelta di una tv sono tanti, ma è importante porre particolare attenzione a:
Risoluzione: il passaggio da 4:3 a 16:9 ha rivoluzionato il modo di vedere i contenuti multimediali. Tale proporzione a schermo ha introdotto nuove risoluzioni, le quali possono fare la differenza nella qualità delle immagini. Risoluzioni HD, Full HD, QHD e 4K sono il primo passo da comprendere prima di effettuare la scelta di un televisore.
Calcolo dei pollici: altro parametro essenziale per la scelta di una Tv risiede nel calcolo dei pollici, le dimensioni sono essenziali per decidere dove collocare il televisore.
Le misure adatte al proprio arredamento: ogni ambiente casalingo necessita di proporzione ed armonia, nella scelta della Tv perfetta è fondamentale tener conto delle misure del proprio arredamento.
Posizione: in base alla posizione che il proprio televisore assumerà, sia questa a parete o su un arredamento, necessita di supporti adeguati.
Finalità: può risultare strano ma ogni televisore può avere uno scopo diverso. Sia questo utilizzato per contenuti multimediali o per visualizzare immagini particolari necessita di specifiche caratteristiche tecniche.
Esigenze: ogni casa ha le sue dimensioni ed è consigliato scegliere un televisore più adatto possibile alle dimensioni della stessa.
Leggi anche:
Differenze tra HD, Full HD e Ultra HD
Scegliere la dimensione tv in base alla distanza
Osservare le immagini visualizzate dalla propria Tv da una distanza sbagliata potrebbe non garantire la fruizione dei contenuti in modo gradevole.
Come è facile intuire, uno schermo troppo grande deve essere ad una distanza sufficiente per garantire al campo visivo dell’osservatore l’inquadratura di tutto lo schermo.
Esistono parametri ben precisi che stabiliscono quali siano le distanze a seconda delle dimensioni del proprio televisore affinché non si abbiano problemi alla vista e si possa usufruire della migliore visuale possibile.
Una distanza ottimale da sola non basta, questa deve essere supportata da una corretta posizione del televisore; posizionare il televisore con un’angolazione troppo marcata, inficerebbe notevolmente sulla qualità.
Distanza ideale
Qual è la distanza ideale per osservare la propria Tv? La risposta è da ricercare nelle dimensioni in pollici della Tv stessa, un televisore da 17 pollici deve avere una distanza minima di 1.5-2 metri dall’osservatore, mentre un 25 pollici almeno 3.
Con il crescere dei pollici aumenterà la distanza, questa infatti sarà di: 4 metri per 32 pollici, 5 metri per 37 pollici, 7 metri per 55 pollici e 10 metri per 80 pollici.
Ecco una pratica tabella che ti aiuterà a scegliere la giusta dimensione della tv in base alla distanza che hai a disposizione nella tua casa, tra il punto d’osservazione e dove verrà posizionata la TV:
La regola generale per scegliere la giusta dimensione per una TV può essere semplificata calcolando la distanza tra TV e divano, tale distanza dev’essere uguale alla misura della diagonale dello schermo, moltiplicato per 2,5 o 3,5.
Dimensione in Pollici | Distanza Consigliata SD | Distanza Consigliata HD | Distanza Consigliata 4K |
24 “ | 2,10 m | 1,50 m | 0,90 m |
32 “ | 2,80 m | 2 m | 1,20 m |
40 “ | 3,50 m | 2,50 m | 1,50 m |
43 “ | 3,80 m | 2,70 m | 1,60 m |
49 “ | 4,30 m | 3 m | 1,80 m |
50 “ | 4.40 m | 3,20 m | 1,90 m |
55 “ | 4,90 m | 3,50 m | 2,10 m |
58 “ | 5,10 m | 3,70 m | 2,20 m |
65 “ | 5,70 m | 4,10 m | 2,50 m |
75 “ | 6,60 m | 4,80 m | 2,80 m |
77 “ | 6,80 m | 4,90 m | 2,90 m |
Ti potrebbe interessare anche:
La dimensione si calcola escludendo i bordi del monitor?
Quando si calcolano le dimensioni di un televisore è importante comprendere la metrica che c’è alla base, la misurazione in pollici può essere facilmente convertita in centimetri; 1 pollice equivale a 2,54 centimetri ed è facile calcolare che un 40 pollici abbia la misura di 101,6 centimetri.
Molti cadono in errore pensando che questa sia la misura del televisore, il valore di conversione è il risultato delle dimensioni della diagonale del pannello e non di tutta la televisione.
Il calcolo delle dimensioni è quindi da effettuare non solo attraverso la valutazione dei pollici, ma aggiungendo a questi le dimensioni delle cornici e dei piedistalli.
Prima di acquistare una Tv è fondamentale non basare la valutazione solo sui pollici ma è intelligente soffermarsi anche sull’ingombro di cornici e piedistalli.
Leggi anche:
Cosa significa 4k?
Cosa significa 8k?
L’importanza della diagonale
È evidente quanto sia importante la diagonale nella scelta delle dimensioni della televisione, questa consente di dare sin da subito un’idea chiara di quanto spazio richiederà all’interno del nucleo abitativo.
Le caratteristiche della diagonale però non si limitano al semplice calcolo delle dimensioni ma abbracciano altre peculiarità su cui bisogna soffermarsi; una su tutte riguarda l’angolo di visione corretto.
Guardare un film o un programma televisivo da un’angolazione sbagliata potrebbe distorcere l’immagine ed i suoi formati, esistono in merito tabelle che indicano quale sia l’angolo di visione corretto per visionare la propria Tv a seconda delle dimensioni di quest’ultima. Riassumiamoli in breve:
- Angolazione a 20°: nel caso si osservi da un angolazione di 20°, la distanza è uguale alla diagonale moltiplicata per 2.5.
- Angolazione a 30°: la distanza è uguale alla diagonale x 1,6.
- Angolazione a 40°: distanza uguale alla diagonale x 1,2. Questa angolazione fornisce la distanza minima per le televisioni Full HD.
Conclusioni
Scegliere le dimensioni della propria Tv non è difficile ma bisogna porre attenzione oltre alla misurazione in pollici anche alla risoluzione ed al contesto in cui questa verrà utilizzata.
Sebbene esistano delle distanze minime di visualizzazione e degli angoli di visione nettamente migliori di altri, la scelta dimensionale di un televisore deve essere vincolata sempre alle proprie esigenze.
Leggi anche:
Cosa significa OLED?
Cosa significa QLED?
Approfondimenti
Le misure più vendute
Quali sono le dimensioni TV più vendute? Scopriamo quali sono le dimensioni di televisioni più apprezzate dagli utenti:
Dimensioni TV per cucina
Ti consigliamo queste dimensioni di televisioni per la tua cucina:
Dimensioni TV per salotto
Ti consigliamo queste dimensioni di televisioni per il tuo salotto:
Dimensioni TV per camera da letto
Ti consigliamo queste dimensioni di televisioni per la tua camera da letto:
Domande degli utenti
Quale dimensione TV scegliere?
La regola generale per scegliere la giusta dimensione per una TV può essere semplificata calcolando la distanza tra TV e divano, tale distanza dev’essere uguale alla misura della diagonale dello schermo, moltiplicato per 2,5 o 3,5. Approfondisci…
Come si calcolano i pollici di una TV?
Per scoprire come comprendere le misure della TV leggi: Tabella misure TV.
Come si calcolano i pollici di una TV?
Per scoprire come comprendere le misure della TV leggi: Tabella misure TV.
Quanto misura una Tv da 24 pollici?
Una Tv da 24 pollici misura:
60 cm di diagonale
56 cm di larghezza
34 cm di altezza
Quanto misura una Tv da 32 pollici?
Una Tv da 32 pollici misura:
80 cm di diagonale
73 cm di larghezza
44 cm di altezza
Quanto misura una Tv da 40 pollici?
Una Tv da 40 pollici misura:
100 cm di diagonale
90 cm di larghezza
51 cm di altezza
Quanto misura una Tv da 50 pollici?
Una Tv da 50 pollici misura:
126 cm di diagonale
112 cm di larghezza
56 cm di altezza
Quanto misura una Tv da 75 pollici?
Una Tv da 75 pollici misura:
189 cm di diagonale
168 cm di larghezza
96 cm di altezza
Qual è la dimensione TV ideale per la mia stanza?
La dimensione ideale della TV dipende dalla distanza tra lo spettatore e lo schermo. Un suggerimento comune è quello di moltiplicare la distanza di visione in pollici per 0,84 per ottenere la dimensione approssimativa dello schermo in pollici. Ad esempio, se la distanza di visione è di 6 piedi (72 pollici), la TV ideale sarebbe di circa 60 pollici (72 x 0,84).
Quali sono i vantaggi di una TV più grande?
Una TV più grande può offrire un’esperienza di visione più coinvolgente e cinematografica, specialmente quando si guarda film o eventi sportivi. Le immagini saranno più grandi e dettagliate, rendendo il contenuto più realistico. Tuttavia, assicurati di avere lo spazio adeguato per posizionare la TV e una distanza di visione appropriata.
Quali sono i possibili svantaggi di una TV più grande?
Una TV più grande può occupare più spazio nella tua stanza e potrebbe essere difficile adattarsi a spazi più piccoli. Inoltre, se la dimensione della TV supera la risoluzione nativa del contenuto che stai guardando, potresti notare una perdita di nitidezza. Pertanto, è importante trovare un equilibrio tra la dimensione dello schermo, la distanza di visione e la qualità dell’immagine.
Ti potrebbe interessare anche:
Codice sconto Smart TV Samsung QE1
Codice sconto Smart TV Samsung QE1 Le Smart TV QLED di Samsung, con modelli come…
Come risintonizzare una TV?
Come risintonizzare una TV? Anche se oggi molti dei contenuti che visioniamo sulle nostre televisioni…
Dov’è meglio posizionare una Soundbar?
Dov’è meglio posizionare una Soundbar? Scopri dove posizionare strategicamente la tua soundbar per un’esperienza audio…