Dvb-T2, decoder TV per il nuovo digitale terrestre.
Qual è il miglior decoder Dvb-T2 del 2023? Scoprilo in questa classifica completa e sempre aggiornata dei migliori modelli disponibili online.
Leggi la guida all’acquisto e scopri i consigli per acquistare il miglior decoder Tv Dvb-T2.
Prezzi, offerte, caratteristiche e recensioni per comprare il miglior modello!
INDICE:
- I migliori del 2023
- Panoramica generale
- Tabella comparativa
- Cosa cambia
- Test per capire se devo cambiare televisore
- Verifica compatibilità TV con Dvb-2
- Bonus TV
- Miglior decoder Tv Dvb-T2 2023
- Domande degli utenti
- Offerte
Dvb-T2 decoder digitale terreste, i migliori del 2023.
Qual’è il miglior decoder Dvb-T2? Vediamo di seguito una classifica dei migliori 10 modelli di decoder per digitale terrestre:
Scopri: i migliori decoder Tv Dvb-T2.
Nuovo digitale terrestre 2021, panoramica generale.
Sembra ieri, il 2009, l’anno in cui abbiamo detto addio alle trasmissioni analogiche in favore di quelle digitali.
Una vera e propria rivoluzione, che grazie ai nuovi decoder permise agli utenti di usufruire di un quantitativo di canali inimmaginabile rispetto a pochi mesi prima.
Nemmeno il tempo di abituarsi, che un’altra rivoluzione è all’orizzonte.
Il nuovo standard DVB-T2 a partire dal 2021, imporrà una serie di cambiamenti e di modifiche, soprattutto sotto l’aspetto dell’adeguamento degli apparecchi destinati alla ricezione delle trasmissioni televisive, quindi televisori e decoder.
Molti di tali apparecchi infatti, diventeranno obsoleti, ed esattamente come è avvenuto poco più di dieci anni fa, non potranno più ricevere alcun canale.
Ovviamente chi ha acquistato un televisore smart o un decoder negli ultimi mesi non deve porsi il problema, perché tali apparecchi includono nella loro tecnologia lo standard DVB-T2.
Hai già provato Amazon Prime Video? Approfitta ora della prova gratuita: Amazon Prime Video.
Nuovo digitale terreste 2021, decoder.
Tabella comparativa.
Ti presentiamo una tabella comparativa dei migliori modelli di decoder digitale DVB-T2 acquistabili online:
Cosa cambia?
L’attuale standard DVB-T1, regione per regione, verrà dismesso gradualmente e soprattutto senza ulteriori proroghe, entro settembre 2021.
Lo swicht off di quello che è lo standard attuale, renderà obsoleti i televisori e i decoder non compatibili con il DVB-T2 e/o Hevc.
Queste sigle in linea di massima possono trovarsi sulle confezioni dei prodotti, sui manuali di istruzioni, sul pannello delle connessioni o in alcuni casi anche sul frontale degli apparecchi.
L’obiettivo del DVB-T2, il nuovo standard televisivo, è quello di andare ad ampliare lo spazio concesso alle comunicazioni tra i vari dispositivi mobili, soprattutto grazie al 4G e al 5G, andando progressivamente a diminuire quello delle frequenze televisive. In altre parole le reti mobili necessitano di più frequenze libere per funzionare correttamente e consentire la navigazione ad alta velocità, quindi vengono tolte delle porzioni di tali frequenze televisive per assegnarle poi alle mobili.
Nel 2021 verrà liberata la banda dei 700 MHz, operazione che non dovrebbe comportare nessun disagio concreto agli utenti se non quello di una risintonizzazione degli apparati o eventualmente un nuovo orientamento delle antenne.
Nel luglio 2022 invece, avverrà lo swicht-off definitivo. Senza entrare eccessivamente nei dettagli tecnici, il passaggio ha richiesto l’impiego di sistemi tecnologicamente avanzati, che sono in grado di migliorare notevolmente la qualità delle immagini, nonostante una compressione maggiore e di conseguenza un minor spazio occupato.
A seconda dell’anno di acquisto del televisore, questo potrebbe essere o non essere compatibile.
Molto probabilmente i modelli antecedenti al 2016 diventeranno obsoleti.
Proprio per questo motivo, e per consentire un passaggio più agevole da parte delle persone al nuovo standard, il MISE ha consentito uno slittamento, una sorta di proroga al definitivo switch-off, fissato precedentemente al 1° settembre 2021.
Così facendo si avrà più tempo per smaltire i vecchi apparecchi non abilitati al DVB-T2.
Scopri le migliori TV compatibili con il Dvb-T2.
Test per capire se devo cambiare televisore.
Come anticipato, coloro che hanno acquistato un apparecchio televisivo o un decoder negli ultimi mesi, non dovranno preoccuparsi perché sicuramente questi saranno già compatibili con il nuovo standard DVB-T2.
Ad ogni modo, è possibile effettuare un test molto semplice per averne conferma.
Tale test consiste nel sintonizzare tv o decoder sul canale 200 (per quanto riguarda Mediaset), oppure sul canale 100 (per quanto concerne RAI).
Se nel momento in cui ci si reca su tali canali non si visualizza nulla, quindi una schermata nera, molto probabilmente l’apparecchio non sarà compatibile con i nuovi standard.
Ma entriamo nel dettaglio:
• I canali 100 e 200 non si sintonizzano. Le cause di ciò possono essere molteplici, tra cui in alcuni casi che non si ricevano i canali test, oppure come detto che l’apparecchio non sia proprio compatibile.
• I canali 100 e 200 si possono visualizzare, ma sono sintonizzati su un’altra emittente. In questa situazione il primo consiglio utile è quello di spostare tale emittente su un canale differente (attraverso il menù del proprio tv o del decoder), e rifare da capo la sintonizzazione.
• I canali 100 e 200 sono visibili ma la schermata rimane nera. Questa situazione dà la certezza matematica che l’apparecchio non sia abilitato a ricevere le trasmissioni con il nuovo standard televisivo. In questo caso è però opportuno fare una precisazione.
Il formato a 10 bit (motivo per cui la sigla è HEVC Main10), non è ancora sicuro che effettivamente verrà utilizzato. Se la preferenza dovesse ricadere sulla codifica a 8 bit, gli apparecchi acquistati tra 2016 e 2018 potrebbero risultare comunque compatibili.
Se al contrario si visualizzerà una schermata con al suo interno una scritta statica “Test HEVC Main10”, in questo caso si potrà dormire sonni tranquilli, e non si renderà necessaria la sostituzione di nessun apparecchio nel momento in cui avverrà lo swicht off.
Come verificare se la TV è Dvb-T2?
Ecco i procedimenti di verifica, per capire se il tuo TV supporta il nuovo digitale terrestre Dvb-T2:
1. Accendi il televisore.
Accendi il tuo televisore.
2. Sintonizzati sul canale 100 e 200
Usando il telecomando, sintonizza il tuo televisore sul canale 100 o 200.
3. Se i canali non si sintonizzano
Se non riesci a sintonizzarti su questi canali, il tuo TV non è compatibile con il nuovo Dvb-T2.
4. Se visualizzi un’emittente
Se visualizzi un’emittente sui canali 100 o 200, utilizza la funzione ri-sintonizzazione dei canali e successivamente ripeti il test.
5. Visualizzi una schermata nera.
In questa situazione avrai la certezza che il TV non è compatibile con il nuovo Dvb-T2.
6. Visualizzi una scritta.
Se visualizzi una scritta statica: “Test HEVC Main10”, il tuo TV è abilitato a ricevere il nuovo segnale Dvb-T2.
Hai già provato Amazon Prime Video? Approfitta ora della prova gratuita: Amazon Prime Video.
Bonus TV: che cos’è e come averlo
Grazie al decreto legge emanato dal ministero dello “Sviluppo Economico”, è stato previsto un bonus che può arrivare fino a 50 euro, per dare una mano a coloro che devono sostituire il vecchio televisore con uno che supporti lo standard DVB-T2, o eventualmente adeguare il modello in possesso attraverso l’acquisto di un decoder idoneo. La cifra messa in campo per sostenere la misura è di 151 milioni di euro, e il bonus sarà valido fino al 2022.
Come detto, l’incentivo in questione può arrivare a 50 euro, ma nel caso in cui il decoder dovesse avere un prezzo inferiore, ovviamente l’erogazione di tale bonus avverrà in maniera ridotta.
Possono accedere a questo importante incentivo tutte quelle famiglie che hanno un reddito ISEE inferiore a 20.000 euro, non prima di aver effettuato il download dell’apposito modulo dal sito del MISE, ovvero l’autocertificazione dove tali famiglie dichiareranno di avere diritto alla misura.
Il bonus viene erogato direttamente dall’esercente sotto forma di sconto. Il commerciante, al momento dell’acquisto, deve inserire il codice fiscale del cliente sul portale dell’Agenzia delle Entrate, insieme a tutti i dettagli del prodotto d’interesse e il documento d’identità. Il punto vendita avrà modo di recuperare lo sconto concesso nella prima dichiarazione fiscale dopo l’acquisto.
Scopri i migliori televisori smart per la tua casa: miglior smart TV.
Se il tuo dispositivo è obsoleto avrai due soluzioni:
- la prima è quella più economica: acquistare un decoder TvDvb-T2
- la seconda sarà quella di cambiare la tv, passando ad un modello nuovo che supporti già il nuovo sistema, per questo ti rimandiamo a leggere: miglior smart tv.
Miglior decoder Tv Dvb-T2, la classifica 2023.
Ti presentiamo una classifica completa dei migliori 10 modelli di decoder Tv Dvb-T2 acquistabili online:
Hai già provato Amazon Prime Video? Approfitta ora della prova gratuita: Amazon Prime Video.
Domande degli utenti:
Qual è il miglior decoder TV Dvb-T2?
Per scoprire i migliori modelli di decoder Tv Dvb-T2 leggi la nostra classifica completa e sempre aggiornata: classifica.
Quanto costa un decoder TV Dvb-T2?
Il costo di un decoder Tv Dvb-T2 va dai 10€ ai 40€ per i modelli più tecnologici e completi, per scoprire tutti i prezzi leggi: prezzo decoder Tv Dvb-T2.
Qual è Il termine di scadenza per il nuovo digitale terrestre?
L’attuale standard DVB-T1, regione per regione, verrà dismesso gradualmente e soprattutto senza ulteriori proroghe, entro settembre 2021. Per approfondire leggi: cosa cambia con il nuovo digitale?
Come testare se il televisore supporta il nuovo digitale terrestre DVB-T2?
Prima di acquistare un nuovo modello di tv o un nuovo decoder, puoi testare se il tuo tv supporta il nuovo digitale terrestre. Per capire come fare il test leggi: test nuovo digitale terrestre.
Come richiedere il bonus TV per il nuovo digitale terrestre?
Possono accedere a questo importante incentivo tutte quelle famiglie che hanno un reddito ISEE inferiore a 20.000 euro, non prima di aver effettuato il download dell’apposito modulo dal sito del MISE, ovvero l’autocertificazione dove tali famiglie dichiareranno di avere diritto alla misura. Approfondisci…
Offerte decoder DVB-T2 .
Le migliori offerte online per l’acquisto di un nuovo decoder DVB-T2 le trovi di seguito: