TV compatibili DVB-T2, classifica, prezzi e offerte.
Il futuro della televisione digitale è qui, e si chiama DVB-T2. Con l’avvento di questa nuova tecnologia, le trasmissioni televisive stanno subendo una profonda trasformazione, promettendo una qualità dell’immagine e del suono mai vista prima, insieme a una maggiore efficienza nella gestione delle frequenze. In questo articolo, esploreremo tutto ciò che c’è da sapere sulle TV compatibili con il DVB-T2, analizzando i benefici di questa tecnologia e come sta cambiando il modo in cui guardiamo la televisione. Se sei un appassionato di tecnologia e desideri rimanere al passo con le ultime innovazioni nel mondo dell’intrattenimento domestico, continua a leggere per scoprire cosa offre il DVB-T2 e perché potresti voler considerare un televisore compatibile con questa tecnologia all’avanguardia.
Le migliori televisioni compatibili DVB-T2 del 2023
Che cos’è il DVB-T2?
Il DVB-T2 è un acronimo che sta per Digital Video Broadcasting Terrestrial 2, si tratta del nuovo sistema di digitale terrestre, un nuovo standard studiato per un miglioramento della trasmissione e ricezione dei programmi TV nelle nostre case.
Si tratta quindi del digitale terrestre di seconda generazione che permetterà una visione migliore e in 4k di tutti i programmi televisivi.
Il vecchio segnale verrà quindi dismesso e presto si passerà a questo nuovo sistema, per il quale è bene adattare il proprio TV alla ricezione del nuovo standard digitale.
Se il tuo vecchio televisore non è abilitato alla ricezione di questo nuovo segnale dovrai provvedere a cambiarlo, o potrai in alternativa ricorrere ad un sistema di ricezione esterna: un decoder per ilDVB-T2.
Leggi anche:
conviene cambiare tv o comprare un decoder?
Come verificare se la TV è Dvb-T2?
Ecco i procedimenti di verifica, per capire se il tuo TV supporta il nuovo digitale terrestre Dvb-T2:
1. Accendi il televisore.
Accendi il tuo televisore.
2. Sintonizzati sul canale 100 e 200
Usando il telecomando, sintonizza il tuo televisore sul canale 100 o 200.
3. Se i canali non si sintonizzano
Se non riesci a sintonizzarti su questi canali, il tuo TV non è compatibile con il nuovo Dvb-T2.
4. Se visualizzi un’emittente
Se visualizzi un’emittente sui canali 100 o 200, utilizza la funzione ri-sintonizzazione dei canali e successivamente ripeti il test.
5. Visualizzi una schermata nera.
In questa situazione avrai la certezza che il TV non è compatibile con il nuovo Dvb-T2.
6. Visualizzi una scritta.
Se visualizzi una scritta statica: “Test HEVC Main10”, il tuo TV è abilitato a ricevere il nuovo segnale Dvb-T2.
Leggi anche:
decoder DVB-T2.
Ti potrebbe interessare anche
TV Hisense: i migliori modelli di smart TV Hisense
TV Hisense: i migliori modelli di smart TV Hisense Hisense, una multinazionale con una storia…
Leggi tutto TV Hisense: i migliori modelli di smart TV Hisense
TV Samsung 55 pollici, confronta prezzi
TV Samsung 55 pollici, confronta prezzi La qualità dell’immagine, la connettività, l’interfaccia utente e altre…
Televisori Samsung Neo QLED
Televisori Samsung Neo QLED, modelli, caratteristiche e prezzi. I televisori Samsung Neo QLED 2023 incarnano…