Al momento stai visualizzando OLED o QLED?

OLED o QLED? Quale scegliere?

OLED o QLED? Quale scegliere? Scopri tutto quello che devi sapere per scegliere la miglior tecnologia per la tua nuova TV.

Raggiunto uno standard qualitativamente molto alto, negli ultimi anni le aziende di maggior influenza nella produzione di televisori ad alta definizione di ultima generazione, sono sempre più alla ricerca di nuove soluzioni per fidelizzare il maggior numero di clientela possibile.

Tali soluzioni riguardano aspetti di marketing e concorrenza e soprattutto sono tutte a portare il maggior numero di innovazioni tecnologiche per stupire il consumatore finale.

Parliamo di prodotti sempre più connessi con la rete e di pannelli che raggiungono definizioni che difficilmente l’occhio umano può percepire.

Ad oggi, il progresso tecnologico ci ha portato ad avere dei display di notevole fattura che hanno spodestato dal mercato i famosi pannelli LCD che erano la massima espressione in ambito di qualità dell’immagine che si poteva avere fino a quale tempo fa.

Le caratteristiche che hanno reso i pannelli LCD dei prodotti dominanti sulla scena fino a qualche periodo, sono state indubbiamente la praticità nelle implementazioni sulle TV, la leggerezza e una qualità visiva che ha regalato un nuovo modo di vedere la televisione raggiungendo per la prima volta la definizione del HD.

Dopo tanti anni di onorato servizio e nonostante la creazione di nuovi sistemi di intrattenimento legati esclusivamente alle connessioni internet, il display LCD continuano ad essere pannelli abbastanza usati specialmente nelle TV appartenenti ad una fascia di prezzo medio bassa.

Le innovazioni tecnologiche implementate nel campo delle televisioni hanno portato alla produzione dei famosi display OLED e QLED, portati sul mercato rispettivamente dai colossi LG e Samsung.

Di seguito porremo la nostra lente d’ingrandimento sulle caratteristiche principali di questi fantastici pannelli, mettendo in risalto i punti di forza ma anche quelli di debolezza.

Scopri anche le migliori TV Smart.

OLED

Quando sentiamo parlare di OLED, tutti noi, oppure quanto meno la maggior parte di coloro che sono appassionati di tecnologia, sappiamo che questo termine è riferito a pannelli messi in commercio per la prima volta da LG Electronics con risoluzione 4K Ultra HD.

Ma cos’è, nello specifico, un display OLED e cosa lo differenzia dalla precedente tecnologia LCD (ancora largamente diffusa) tanto da essere in cosi poco tempo notevolmente richiesti?

Un pannello OLED, acronimo di Organic Led, è un display che genera direttamente la luce, di varie tonalità e colori per mezzo della tecnologia Led.

Il Led in poche parole è un diodo che ha la peculiarità attraverso il passaggio di corrente di generare luce e attualmente grazie alla capacità tecnologica odierna s riesce ad ottenere un componente elettronico con tre diodi che generano uniti insieme la gamma dei colori fondamentali rosso, blu e verde, generando milioni di colori.

Totalmente diverso quindi dal classico LCD che polarizza la luce proiettata da una fonte esterna facendola passare appunto nei cristalli liquidi.

Scopri le migliori TV OLED.

Uno schermo OLED è chiamato Organico perché il pannello è composto da dei sottili strati di polimeri organici con un elevato contenuto di Carbonio, che lo rendono parecchio flessibile ma allo stesso tempo resistente.

Ma per il comune consumatore quali sono le informazioni da conoscere, e le caratteristiche principali da prendere i considerazione prima di procedere all’acquisto di un pannello OLED anziché di uno LCD?

Ovviamente entrambe le soluzioni mirano ad ottenere la massima qualità possibile seppur con metodi e tecnologie diverse come nitidezza dell’immagine con colori ben definiti e naturali.

Gli Lcd rispetto ad uno schermo Oled sono più spessi dato che nella loro fase di costruzione è indispensabile montare un display led che emetta luce attraverso i cristalli liquidi chiamato backlight.

Inoltre i pannelli OLED dal canto loro hanno una maggiore flessibilità e resistenza da permettere l’utilizzo di questi pannelli anche in forme differenti, diverse da quella classica rettangolare, risultando la scelta favorita di molte case produttrici di smartphone come già abbiamo avuto modo di notare su particolari dispositivi in cui troviamo la famosa scritta Borderless, ossia senza bordi cosi da dare un aspetto accattivante con i bordi arrotondati.

Possono essere creati in lamine molto sottili e parecchio flessibili, avendo una saturazione dei colori ottima con un forte contrasto, e non per ultima importante caratteristica, un angolo di visuale che può raggiungere i novanta gradi, assicurando così una visuale ottima in qualsiasi circostanza.

I panelli LCD si fanno ancora favorire rispetto agli OLED per un costo di produzione che attualmente è ancora inferiore rispetto ai nuovi pannelli OLED oltre a raggiungere una luminosità di immagine superiore come una maggiore durabilità.

Approfondisci leggendo:
Cosa significa OLED?

QLED

Anche se dal nome potrebbe far intuire che la tecnologia dei pannelli Qled non sia tanto dissimile da quella OLED non è proprio così, anzi.

La tecnologia QLED (acronimo di quantum led, ndr), che non ha nulla a che vedere con la meccanica quantistica e cose simili, è semplicemente una evoluzione della già conosciuta tecnologia LCD, e differisce totalmente da quella OLED, quindi è utile paragonarle entrambe o se sia meglio OLED o QLED?

Il termine QLED prese posto del termine SUHD che non ebbe nelle fasi iniziali così tanto successo, così una pura strategia di marketing fece intuire che la parola QLED sarebbe stata più efficace.

La differenza più rilevante sta nell’utilizzo da parte del QLED di un filtro colorato, ossia una retroilluminazione led, che viene appunto chiamato Quantum Dot posizionato frontalmente.

Da questo è possibile subito intuire che i display QLED sono per forza di cose più spessi dei Pannelli OLED.

In base alle nostre determinate esigenze possiamo scegliere quale sia il pannello più adatto.

Scopri le migliori TV QLED.

La tecnologia QLED, appunto come i pannelli LCD hanno dalla loro rispetto all’ OLED una maggiore luminosità mentre se desideriamo colori e dettagli più nitidi e la massima qualità visiva attualmente raggiungibile dobbiamo affidarci a quella OLED, nonostante oggi i prezzi siano ancora nettamente superiori.

Se siete alla ricerca di una TV grande, oltre i 55 pollici, i prezzi tendono a livellarsi e a queste condizioni è facile optare per un pannello OLED.

Altrimenti non cadrete di certo male acquistando un Pannello con tecnologia QLED che ha dalla sua ancora un ottimo rapporto qualità/prezzo, nonché una notevole qualità di immagine difficilmente distinguibile da un’occhio non particolarmente attento ai dettagli.

Magari in futuro, grazie all’aumento di produzione dei pannelli OLED riusciranno ad imporsi come lo standard per quanto riguarda i display, ottenendo il massimo della tecnologia attuale, con prezzi che diventeranno accessibili alla maggior parte dell’utenza.

Approfondisci leggendo:
Cosa significa QLED?

Domande degli utenti:

OLED o QLED?

Per scoprire quale tecnologia scegliere leggi la nostra guida all’acquisto: OLED vs QLED?

Cosa significa OLED?

L’acronimo significa Organic Light-Emitting Diode, è utilizzato per indicare una tecnologia innovativa che viene impiegata nei televisori moderni. Approfondisci…

Cosa significa QLED?

QLED significa letteralmente Quantum Light Emitting Diode dot Led. Approfondisci…

Ti potrebbe interessare anche

  • Ultima modifica dell'articolo:Agosto 18, 2023
  • Tempo di lettura:11 minuti di lettura
  • Categoria dell'articolo:Confronti

Federica

Da sempre appassionata di tecnologia applicata alla casa, ho deciso di creare questo sito per formare, informare e consigliare altre persone su questo mondo. Spero che i miei consigli vi siano utili e se aveste suggerimenti da lasciarmi sono sempre ben accetti!