Al momento stai visualizzando Bose Solo 5

Bose Solo 5: recensione, caratteristiche e miglior prezzo online

Leggi la recensione completa di Bose Solo 5, scopri tutte le caratteristiche, le funzioni ed i vantaggi. Acquistalo ora al miglior prezzo online!

INDICE:

Cos’è e a cosa serve?

Bose Solo 5 è una soundbar prodotta dall’omonima società Bose, la quale rappresenta una garanzia di qualità nell’ambito delle apparecchiature audio.

La funzione della soundbar è quella di fornire alla nostra casa un impianto audio unico e coinvolgente, in grado di ricreare un ambiente molto simile a quello che troviamo quando andiamo a vedere un film al cinema.
Bose Solo 5 è stato progettato per migliorare notevolmente l’audio della nostra tv.

Dopo averlo connesso alla televisione, noteremo infatti come l’audio avrà tutta un’altra qualità, rendendo le nostre serate alla tv, davanti a un film o a un evento sportivo, decisamente più coinvolgenti.

Come funziona?

L’installazione della soundbar è molto semplice e alla portata di tutti.

La connessione tra Bose Solo 5 e la nostra televisione avverrà tramite bluetooth, quindi non consiste in niente di più che connettere tra loro i bluetooth dei due dispositivi, la tv e la soundbar.

Per fare ciò è necessario mantenere premuto il pulsante bluetooth presente sul telecomando della soundbar finché una spia blu non comincia a lampeggiare. Fatto ciò, va avviata la ricerca del dispositivo dal menu della televisione.

Tra i dispositivi individuati, comparirà Bose Solo 5. Scegliamo “connetti” e l’installazione sarà terminata.
Ora non rimane altro che trovare una posizione adatta per la soundbar.

Al riguardo, la soluzione che spesso viene scelta è di posizionare Bose Solo 5 poco sotto il televisore.

Tuttavia, qualora non ci fosse abbastanza spazio o la preferissimo in un altra posizione, siamo liberi di collocarla dove preferiamo, poiché vista l’assenza di cavi che portano alla tv non dovremo preoccuparci di nulla.

Per completezza, segnalo che delle volte la procedura di installazione potrebbe dare delle problematiche nell’identificazione del dispositivo bluetooth.

In questo caso, è sufficiente collegare Bose Solo 5 al televisore con il cavo audio.

Leggi anche:
Soundbar o home theatre?

Bose Solo 5
Bose Solo 5

Caratteristiche.

Parlando delle caratteristiche di Bose Solo 5, tralascerò quella della connettività tramite bluetooth, che è già stata descritta precedentemente.

Specifico solo che tale caratteristica rende il prodotto idoneo ad essere collocato ovunque e con facilità, permettendoci di non riempire il nostro locale di fastidiosi e antiestetici cavi.

A livello audio, un punto forte del prodotto è sicuramente l’esaltazione dei bassi.

Questi si caratterizzano per la loro alta qualità che riesce a rendere unica l’atmosfera, sia che si tratti di guardare un film, una serie tv o una partita. Il livello dei bassi è sempre regolabile dal telecomando della soundbar.

Sempre sotto il profilo dell’audio un punto forte di Bose Solo 5 è che l’ascolto viene reso ancora più piacevole dalla regolazione automatica del volume, la quale consente di seguire tranquillamente i dialoghi presenti nei film.

Al contempo, sia le frequenze alte e che quelle medie sono estremamente nitide e gradevoli grazie alle tecnologie sfruttate dalla soundbar.

La potenza in uscita di Bose Solo 5 è di 30 Watt. Presenta due altoparlanti e ha un peso ridottissimo di 1,6 kg. A livello estetico le sue dimensioni sono di 7,1 x 54,9 x 8,6 centimetri.

Scopri il
Miglior Home Theatre

Tecnologia e funzioni.

Nella progettazione della Bose Solo 5, l’azienda ha scelto di optare per una soundbar controllabile per intero attraverso il suo apposito telecomando.

Ciò è immediatamente percepibile dando una rapida occhiata al prodotto, che infatti non presenta alcun pulsante. Sulla soundbar sono presenti unicamente dei led, i quali indicano l’attivazione e disattivazione di determinate funzioni.

Il telecomando può inoltre essere configurato per l’utilizzo anche di altri dispositivi, inclusa la televisione. In questo modo avremo la possibilità di mettere da parte i tanti telecomandi in eccesso e di controllare tutto dal telecomando di Bose Solo 5.

Quest’ultimo presenta infatti dei pulsanti aggiuntivi che lo rendono particolarmente intuitivo e idoneo per ogni prodotto.

A livello di connettività, sulla soundbar sono presenti i seguenti ingressi: ingresso ottico, coassiale, ingresso analogico da 3,5 mm, alimentazione, ingresso USB.

Come forse avrete notato, Bose Solo 5 non è dotata di porte HDMI, tuttavia per la connessione alla televisione è sufficiente utilizzare l’ingresso ottico.

Per quanto riguarda l’ingresso analogico da 3,5 mm, questo è stato implementato per consentire la connessione anche di dispositivi che non siano dotati di bluetooth.

La facilità di connessione della soundbar agli altri dispositivi – sopratutto bluetooth – ci permette di connetterci velocemente con il nostro smartphone e di riprodurre in nostri brani preferiti.

Avremo quindi la possibilità di ascoltare musica direttamente da YouTube, Spotify e da tutte la altre app installate sul nostro cellulare.

Sicuramente saranno apprezzate dai gamer le prestazioni di Bose Solo 5 quando riproduciamo videogiochi. L’audio della soundbar garantisce una maggiore profondità dei suoni e un’agevole percezione della direzione di provenienza dei suoni, soprattutto per i videogiochi spara-tutto.

Per ultimo, segnalo una funziona particolarmente comoda della soundbar che è quella del “risveglio automatico”.

Quando rileva una sorgente sonora attiva, non sarà necessario accenderla manualmente, poiché lo farà in totale autonomia. È presente anche la funzione di spegnimento automatico che avviene dopo sessanta minuti di inattività.

Scopri le migliori smart TV.

Vantaggi e svantaggi.

Tra i vantaggi c’è sicuramente la sua dimensione ridotta e la quasi assenza di cavi. Ciò consente di installare la soundbar dove si preferisce e la rende idonea a qualsiasi tipo di locale.

Anche sotto il profilo economico Bose Solo 5 risulta assolutamente conveniente, poiché in proporzione alle funzioni offerte e alle qualità delle stesse rappresenta un acquisto senza dubbio azzeccato.

Un altro punto a favore, come si diceva poco sopra, è il telecomando universale, che permette di non dover aggiungere un ulteriore telecomando per la sola soundbar.

Per quanto riguarda una valutazione delle prestazione complessive, va detto che è assolutamente da promuovere.

Tuttavia, prima di acquistarla dobbiamo tenere presente che esistono soundbar di fasce di prezzo più alte che offrono, a livello di qualità audio, risultati migliori.

Riassumendo, Bose Solo 5 è un prodotto di buona qualità, sicuramente molto funzionale e che tra i prodotti di fascia media si distingue, senza dubbio, in positivo.

Scopri le migliori soundbar.

Recensione Bose Solo 5

Design.

Bose Solo 5 si presenta con un design completamente nero e minimalista. Sulla soundbar sono presenti unicamente il logo Bose e i due led di accensione e di attivazione del bluetooth.

I led si illuminano di colori differenti a seconda della modalità attualmente attiva. Per esempio, i led diventano arancioni quando è stata attività la modalità dialogo.

Bose Solo 5 non è dotata di display ma a tale mancanza rimedia in parte la presenza di un telecomando molto comodo nell’utilizzo.

Come già si è detto, il prodotto è molto compatto e dalle dimensioni ridotte, pertanto può essere collocato dove si preferisce.

Prezzo.

Bose Solo 5 la puoi trovare al prezzo 318,60 €

Opinioni e recensioni degli utenti.

Per concludere, passiamo ora a una breve analisi delle recensioni rilasciate dagli utenti che hanno acquistato e utilizzato la soundbar di casa Bose.

In generale, si nota che gli utenti sono per la maggior parte decisamente soddisfatti dell’acquisto, anche in considerazione dell’ottimo rapporto qualità prezzo.

Leggendo le recensioni, pare che tra gli aspetti più apprezzati vi sia la facilità d’uso e, in particolare, la rapidità nell’attivazione e disattivazione delle funzioni di connessione ai dispositivi, impostazione dei bassi e attivazione della modalità dialogo.

Proprio riguardo a quest’ultima funzione – la modalità dialogo – sembra essere una delle caratteristiche maggiormente apprezzate da parte degli acquirenti.

Il miglioramento dell’audio dopo l’attivazione di tale funzione risulta essere assolutamente un plus, permettendo di gustare le serie tv e i film preferiti come mai prima avevamo fatto.

Gli utenti apprezzano inoltre il design minimale e la comodità di installazione.

Per quanto riguarda i contro, pare che alcuni utenti abbiano segnalato che il volume dell’audio non raggiunge massimi molto elevati, pertanto in stanze eccessivamente grandi potrebbe non rappresentare la migliore soluzione.

Domande degli utenti:

Quanto costa Bose Solo 5?

Il costo varia in base d eventuali offerte attive. Per scoprire il miglior prezzo online leggi: prezzo e offerte.

Ti potrebbe interessare anche:

  • Ultima modifica dell'articolo:Agosto 23, 2023
  • Tempo di lettura:13 minuti di lettura
  • Categoria dell'articolo:Recensioni

Federica

Da sempre appassionata di tecnologia applicata alla casa, ho deciso di creare questo sito per formare, informare e consigliare altre persone su questo mondo. Spero che i miei consigli vi siano utili e se aveste suggerimenti da lasciarmi sono sempre ben accetti!