• Ultima modifica dell'articolo:Dicembre 5, 2023
  • Categoria dell'articolo:Prodotti
  • Tempo di lettura:23 minuti di lettura
Al momento stai visualizzando Ciabatta multipresa smart

Ciabatta multipresa smart: la migliore del 2023, prezzi, offerte e guida all’acquisto.

La tendenza attuale è quella di rendere smart ogni tipologia di prodotto, permettendone il collegamento ad Internet in modo da poterlo poi utilizzare tanto da remoto quanto in accoppiata con altri dispositivi. Questa particolarità si infila nell’ottica della rivoluzione che vuole portare alla creazione del cosiddetto Internet of Things e nessun prodotto che si collega alla corrente elettrica ne è sottratto, neanche una Ciabatta multipresa smart per collegare alla rete qualsiasi tipologia di prodotto: computer, proiettori, console, televisioni o termostati.

Miglior ciabatta multipresa smart

Le migliori multiprese smart del 2023

La migliore ciabatta smart Wi-Fi del 2023 è la TAOCOCO 402A, di seguito trovi una selezione dei migliori modelli acquistabili online:

  1. TAOCOCO 402A
  2. Refoss MSS425F
  3. meross MSS425
  4. AOFO
  5. Hotloop ‎HK114c1

TAOCOCO 402A

Ciabatta multipresa smart discreta e molto piccola, la TAOCOCO 402A permette di collegare fino a 4 elettrodomestici e 3 dispositivi tramite USB 3.0 punto, disponendo inoltre di un bottone fisico per l’accensione e lo spegnimento posto direttamente in alto sopra le stesse. É costruita interamente in ottima plastica ABS e supporta in pieno solamente gli assistenti vocali di Google Home e Amazon Alexa, ma può essere controllata tramite un apposito telecomando presente sotto forma di app chiamata Smart Life. La ciabatta smart TAOCOCO si può collegare ad internet tramite un modulo Wi-FI integrato da 2,4 GHz e ha un facile installazione dall’ottimo design, oltre che una funzione di timer per l’accensione e lo spegnimento di tutti i dispositivi elettronici collegati ad essa.

Refoss MSS425F

La multipresa smart Wi-FI di Refoss è un proodotto che permette di gestire i dispositivi elettronici con tensione fino a 240 volt, dalle dimensioni compatte e un peso veramente infimo. Per garantire queste opportunità, però, la ciabatta intelligente ha solamente 3 prese per poter collegare gli elettrodomestici e 4 porte USB di tipo 3.0 Il collegamento a Internet avviene tramite modulo Wireless 2,4, ma il punto di forza di questa ciabatta è sicuramente l’insieme delle sue caratteristiche di sicurezza: per prima cosa ha un circuito interno garantito contro il sovraccarico di corrente oltre che vari alloggiamenti ignifughi. Inoltre, si controlla da remoto tramite una particola app all’interno della quale è possibile anche inserire una funzione di calendario o di timer per rendere automatico l’accensione o lo spegnimento periodico.

meross MSS425

Meross ha prodotto una ciabatta wireless davvero molto piccola ma funzionale per via della presenza di tre prese per la connessione degli elettrodomestici e 4 porte USB. Il filo di collegamento al sistema elettrico è lungo 1,8 metri e all’interno del corpo del dispositivo si trovano diverse protezioni da sovraccarico, cortocircuito e incendio improvviso e non voluto. Esistono due versioni della meross MSS425: una ciabatta smart Wi-FI è compatibile con Alexa, mentre un’altra con Apple HomeKit e Google Assistant. Ogni presa ha un’uscita indipendente dall’altra e l’installazione è molto facile grazie all’app integrata: tramite quest’ultima, infatti, è possibile controllare a distanza il ciclo di accensione e di spegnimento di ogni elettrodomestico collegato, mentre è anche compatibile con ogni tipo di controllo vocale, che riconosce facilmente.

AOFO

La ciabatta elettrica Wi-Fi di AOFO è un prodotto pensato soprattutto per gestire in maniera automatizzata o a distanza i dispositivi smart collegati in ufficio. Si tratta di una multipresa con protezione del sovraccarico fino a 4000W a 16 Ampere, con una tensione massima in uscita di 250 Volt. Da un punto di vista funzionale dispoone di 4 prese per la corrente e altrettante per i dispositivi Wi-FI, ma il suo punto di forza è sicuramente la compatibilità con gli Assistenti Vocali di Google e di Amazon, mentre per quanto riguarda le prese ognuna di queste è indipendente. L’applicazione di controllo remoto permette di visualizzare, per ogni dispositivo collegato, la temperatura e il tempo di funzionamento, mentre grazie al calendario si possono impostare accensione e spegnimento ciclico.

Hotloop ‎HK114c1

Una multipresa Wi-Fi interessante è questa Hotloop. Si tratta di una ciabatta smart con la possibilità di essere collegata ad Alexa per il controllo vocale, oppure con un’app apposita. In questo modo è possibile controllare e spegnere tutti i dispositivi ad essa collegata, oppure automatizzare il processo tramite l’impostazione di timer dedicati elettrodomestico per elettrodomestico. Ha 4 porte per le prese e 4 connessioni USB. Realizzata completamente in ABS è molto resistente e può essere messa a terra nascondendola al di sotto di vari mobili risultando praticamente invisibile. Si collega alla rete wireless tramite 2,5 Ghz e ha una buona ricezione anche se posta distante dalla fonte della connessione a Internet. Con gli ultimi aggiornamenti è dotata anche di un calendario annuale per segnare le azioni.

Perché comprare una ciabatta elettrica smart?

Ci sono molte ragioni per cui potresti voler considerare l’acquisto di una ciabatta elettrica smart. Ecco alcuni motivi comuni:

  1. Controllo remoto: puoi accendere o spegnere i dispositivi collegati da remoto, utilizzando un’applicazione mobile o un assistente vocale come Google Assistant o Amazon Alexa. Ciò può essere particolarmente utile se vuoi controllare i tuoi dispositivi elettronici da un’altra stanza o anche da un’altra città.
  2. Programmazione automatica: sono dotate di timer e programmazione automatica, che ti consentono di impostare un programma per accendere o spegnere i dispositivi in base alle tue esigenze. Ciò può essere utile per risparmiare energia o per simulare la presenza in casa quando sei fuori.
  3. Compatibilità con gli assistenti vocali: sono compatibili con gli assistenti vocali come Google Assistant o Amazon Alexa. Ciò significa che puoi controllare i tuoi dispositivi con la voce, senza dover utilizzare un’applicazione mobile.
  4. Sicurezza: sono dotate di funzionalità di sicurezza, come protezione da sovraccarico e protezione contro le scariche elettriche. Ciò può aiutare a proteggere i tuoi dispositivi e la tua casa da danni.

Che cos’è?

Una multipresa smart Wi-Fi non ha particolari differenze da una presa multipla o una ciabatta elettrica normale, per lo meno dal punto di vista estetico. Si tratta dunque di un circuito contenuto all’interno di una plastica che permette di collegare alla rete elettrica diversi tipi di dispositivo, fungendo in alcuni casi anche da adattatore. Sul suo involucro, inoltre, può avere l’ingresso per diversi collegamenti usb oppure l’allaccio ad un modem tramite rete ethernet se il Wi-Fi non fosse disponibile.

Connessione con assistenti vocali o controllo tramite App

Una ciabatta elettrica smart ha anche il vantaggio di potersi connettere con diversi assistenti vocali smart come Alexa o Google Home, oppure essere controllata tramite app dedicata. Questa opzione non è di default e dipende, essenzialmente, dal tipo di prodotto e dalle funzioni integrate nella stessa dal produttore: quando si acquista una ciabatta del genere ci sono diverse possibilità che si aprono davanti all’utente, soprattutto per accensione e spegnimento utilizzando la voce.

A cosa serve?

Una Ciabatta multipresa smart serve, essenzialmente, a portare la corrente dalla presa di casa direttamente al dispositivo collegato e permette di alimentare diversi dispositivi in una sola presa. Grazie alla presenza di un modulo Wi-Fi, oltre che il collegamento con app o gli assistenti vocali, una multipresa smart diventa un vero e proprio elemento di domotica in grado di permettere la gestione dei dispositivi elettronici in casa, temporizzandone il funzionamento, accensione o spegnimento e ottimizzando anche il consumo energetico.

Scopri la miglior presa smart

Come si usa?

Utilizzare una ciabatta multipresa intelligente è molto facile: innanzitutto questa può essere considerata come una presa multipla standard e per questo motivo è sufficiente collegarla alla rete elettrica per poterla utilizzare: alcune di queste, infatti, sono dotate degli switch fisici per l’accensione o lo spegnimento e hanno un numero di prese pari ad almeno due per poter collegare facilmente un numero elevato di dispositivi. Esistono, inoltre, in diverse forme e dimensioni.

Vantaggi

I vantaggi di una presa multifunzione smart sono relativi, sostanzialmente, al fatto che hanno lo stesso scopo e funzione di una ciabatta per allacci multipli standard, aumentandone però l’usabilità e inserendo all’interno di un’abitazione la possibilità di cominciare ad avviare un percorso di transizione domotica. Non c’è alcun motivo per cui, anche a parità di costo, è meglio scegliere una ciabatta smart Wi-Fi rispetto a quella standard. Inoltre, esistono in rete modelli che hanno delle app apposite e polifunzionali.

Alcune multiprese smart hanno anche la capacità di modulare meglio il segnale elettrico in entrata: questo significa che sono in grado con maggiore facilità di preservare la vita dei dispositivi tecnologici connessi, allungandone la vita nel corso del tempo e preservandoli da picchi e sbalzi di tensione. Infine, con le app giuste e la presenza di altri dispositivi domotici all’interno dell’abitazione, rappresentano la possibilità di automatizzare o rendere intuitive procedure altrimenti molto noiose, soprattutto accensione e spegnimento.

Scopri la miglior ciabatta elettrica

Guida all’acquisto, caratteristiche da valutare

Prima di acquistare qualsiasi Ciabatta elettrica Wi-Fi bisogna tenere in considerazione tutte le caratteristiche o funzionalità che questa può offrire: acquistare un prodotto del genere senza avere idea delle sue opportunità significa rischiare di sprecare soldi oppure restare insoddisfatti. Di seguito tutte le caratteristiche da valutare.

Prima di tutto è fondamentale tenere in considerazione il numero di prese USB che la ciabatta smart deve possedere per poter essere utile: una multipresa intelligente, infatti, deve permettere di collegare anche cellulari, tablet o altri device. In linea generale esistono prodotti che partono da un minimo di 2 prese USB fino ad un massimo di 10: il prodotto raccomandato è quello che ne abbia almeno 5.

In secondo luogo è importante valutare attentamente anche la compatibilità della multipresa smart con i dispositivi che si vogliono collegare ad essa o che si possiedono già a casa. Per visualizzare tutte le possibilità offerte dallo strumento basta, di solito, leggere l’etichetta perché al suo interno sono presenti compatibilità con gli assistenti vocali di Google, Amazon o Apple, oppure la presenza di app compatibili per la loro gestione.

Anche le dimensioni della ciabatta multipresa Wi-Fi sono importanti: solitamente, più questa ha funzionalità o prese e più è ingombrante: chi ha solo un piccolo spazio dove inserire il dispositivo deve fare attenzione a valutarle prima in modo da non rischiare di trovarsi fra le mani un prodotto non utilizzabile: le multiprese smart più grosse sono quelle dotate di più di 6 collegamenti per cui bisogna contemperare attentamente le varie esigenze.

Infine, l’ultimo punto da attenzione per la guida all’acquisto della multipresa Wi-Fi è relativo al posizionamento: solitamente le prese si pongono a terra, ma in questo caso sono a rischio di essere colpite e danneggiate. Per questo motivo è meglio valutare la possibilità di acquistare una ciabatta smart predisposta per essere affissa al muro. Per chi ha poco spazio, infine, sono presenti soluzioni da tavolo.

Ciabatta multipresa smart Alexa

Le ciabatte elettriche smart compatibili con Alexa sono dispositivi per la casa che consentono di controllare l’alimentazione di più dispositivi elettronici tramite un’applicazione mobile o un assistente vocale come Alexa di Amazon. Queste ciabatte elettriche smart possono essere utilizzate per controllare l’accensione e lo spegnimento di lampade, televisori, ventilatori, elettrodomestici e altri dispositivi.

Le ciabatte elettriche smart si connettono alla rete Wi-Fi domestica e si controllano tramite un’app per smartphone o un assistente vocale. Con Alexa, è possibile accendere o spegnere i dispositivi collegati alla ciabatta elettrica smart utilizzando comandi vocali. Ad esempio, è possibile dire “Alexa, accendi la lampada del salotto” o “Alexa, spegni la televisione della camera da letto”.

Ciabatta multipresa smart Google Home

Le ciabatte elettriche smart compatibili con Google Home sono dispositivi per la casa che consentono di controllare l’alimentazione di più dispositivi elettronici tramite un’applicazione mobile o un assistente vocale come Google Assistant. Queste ciabatte elettriche smart possono essere utilizzate per controllare l’accensione e lo spegnimento di lampade, televisori, ventilatori, elettrodomestici e altri dispositivi.

Le ciabatte elettriche smart si connettono alla rete Wi-Fi domestica e si controllano tramite un’app per smartphone o un assistente vocale. Con Google Assistant, è possibile accendere o spegnere i dispositivi collegati alla ciabatta elettrica smart utilizzando comandi vocali. Ad esempio, è possibile dire “Ok Google, accendi la lampada del salotto” o “Ok Google, spegni la televisione della camera da letto”.

I migliori marchi

  • meross
  • TAOCOCO
  • ONEPLUG
  • Refoss
  • Si Smart
  • AOFO

L’offerta di oggi

Ti presentiamo la migliore offerta online di oggi:

Domande degli utenti

Quanto costa una ciabatta multipresa smart?

Il costo di una tastiera con filo dipende dal modello e dalle sue caratteristiche, oltre che dal brand produttore. I prezzi variano dai 10€ per i modelli più economici, ai 45€ per i modelli top di gamma. Per scoprire il miglior prezzo online, leggi: prezzi e offerte.

Quali sono i migliori brand di ciabatta multipresa intelligenti?

Tra i migliori brand troviamo: meross, TAOCOCO, ONEPLUG, Refoss, Si Smart, AOFO.

Ti potrebbe interessare anche

Federica

Da sempre appassionata di tecnologia applicata alla casa, ho deciso di creare questo sito per formare, informare e consigliare altre persone su questo mondo. Spero che i miei consigli vi siano utili!