• Ultima modifica dell'articolo:Giugno 25, 2022
  • Categoria dell'articolo:Come
  • Tempo di lettura:8 minuti di lettura
Al momento stai visualizzando Come accedere ad un PC da remoto

Come accedere ad un PC da remoto?

C’è un momento nella vita di tutti gli utenti di computer in cui si ha bisogno di un file dal proprio PC, ma a volte il PC non è con noi.

Per fortuna che esiste un modo semplice per accedere in remoto al tuo PC, facendolo dal tuo telefono o tablet, rendendo il file mancante un gioco da ragazzi.

Anche se ci sono molte opzioni che lo consentono, limitiamo la nostra attenzione ad un paio di quelle più facili e convenienti. 

Chrome Remote Desktop (Windows, Mac, Linux, Android, iPhone)

Il vecchio Chrome Remote Desktop, si tratta della miglior risorsa personale per l’accesso remoto da quando è stata rilasciata per la prima volta alcuni anni fa. 

È veloce e facile da usare, semplice da configurare e funziona praticamente su qualsiasi dispositivo in generale, da Windows, Mac e Linux ad Android e iOS .

Ma ha anche i suoi avvertimenti, come il fatto che devi essere un utente di Chrome. Mentre ci sono tanti utenti di Chrome là fuori, ci sono anche determianti utenti che semplicemente non sono sul browser di Google.

Come configurare Chrome Remote Desktop (Beta)

L’iterazione originale di Chrome Remote Desktop è stata fatta come un’app Chrome che può essere installata dal Chrome Web Store. Anche se Google sta eliminando gradualmente le app di Chrome a favore di Progressive Web App, vediamo come configurare Remote Desktop usando la nuova versione dell’applicazione web del servizio.

Nel momento della scrittura, Chrome Remote Desktop sul Web è ancora in versione beta, quindi potrebbe presentare alcuni bug. Pertanto, per iniziare, vai al nuovo sito Web della versione beta di Chrome Remote Desktop.

Poi devi fare clic sulla freccia di download nell’angolo inferiore della casella “Configura accesso remoto”.

Ti compare una finestra di dialogo per installare la nuova estensione Desktop remoto (da non confondere con la vecchia app Desktop remoto, che è una cosa diversa). Qui devi fare clic sul pulsante Aggiungi estensione.

Il download e l’installazione ci mettono solo alcuni secondi, dopodiché inserirai il nome del tuo computer. Premi Avanti.

Da qui in poi scegli il tuo PIN di accesso. Fallo difficile! Quando hai finito, fai clic su Avvia.

Su Windows, ti compare un pop-up che ti chiede se sei d’accordo a consentire a questo di apportare modifiche al tuo dispositivo. Fai clic su “Sì” e sei pronto.

Come configurare il desktop remoto di Chrome con l’app Chrome 

Come ho detto prima, Google a breve eliminerà gradualmente questa versione di Remote Desktop (insieme a tutte le altre app di Chrome). Per cui, per adesso è ancora disponibile, quindi vediamo cosa devi fare.

Innanzitutto, devi installare l’app Chrome Remote Desktop sul tuo browser. È disponibile sul Chrome Web Store e l’installazione richiede alcuni secondi.

Una volta installata, avvia l’app dal menu delle app di Chrome, qui lo trovi come il primo collegamento nella barra dei segnalibri. Da lì, cerca il collegamento Chrome Remote Desktop.

Fatto questo, la prima volta che lo avvii, devi abilitare le connessioni remote al computer installando una piccola utility. Il processo è molto semplice e Chrome ti guiderà attraverso l’intero processo.

Quando l’utilità è stata scaricata e installata, Chrome Remote Desktop ti chiede di inserire un PIN. Rendilo facile da ricordare per te, ovviamente, ma difficile da capire per chiunque altro! 

Dopo che hai inserito il PIN, ci vogliono solo alcuni secondi per abilitare la connessione remota. Una volta che hai finito, il tuo computer, qualunque sia il suo nome, lo trovi elencato. 

Da lì, puoi accedere facilmente ad ogni PC che è connesso da qualsiasi altro computer o dispositivo mobile a cui hai effettuato l’accesso. L’unica cosa da tenere a mente è che Chrome Remote Desktop va configurato prima di averne bisogno, non puoi farlo assolutamente da remoto!

Come connettersi al tuo PC con Chrome Remote Desktop

Adesso che tutto è stato impostato correttamente, devi scaricare l’app Chrome Remote Desktop per il tuo telefono ( per Android o iOS). Lo devi attivare per iniziare: il processo, più o meno, è lo stesso indipendentemente dal dispositivo che stai utilizzando.

Non appena hai avviato l’app, ti deve comparire un elenco dei tuoi computer. Tocca quello che ti serve per connetterti.

Adesso ti chiede qui il tuo PIN, oltre ad offrire la possibilità di consentire sempre le connessioni da tale dispositivo senza PIN. Meglio che questa cosa tu non la faccia, perché se dovesse capitare qualcosa al tuo telefono, dopotutto, potresti perdere ogni cosa e i potenziali trasgressori avrebbero accesso al tuo telefono e computer.
Dopo che hai inserito il PIN, tocca “Connetti”. Ed ecco che subito la connessione è immediata. A questo punto puoi con facilità fare quello che devi fare: usa il dito come un mouse e tocca per eseguire il clic. Dopo che hai finito, devi fare tap sul pulsante “Interrompi condivisione” in basso. La connessione termina e stai tranquillo.

Ti potrebbe interessare anche:

Valentina Bindi

Appassionata della scrittura di articoli, amante della tecnologia ed interessata a tutto quello che ruota attorno al mondo della comunicazione. Scrivo articoli per aiutarvi e consigliarvi nella scelta migliore.