Come cambiare la voce di Google Assistant?
Ormai gli assistenti vocali sono a tutti gli effetti parte integrante della nostra vita quotidiana.
Per mezzo di essi possiamo compiere in modo rapido e comodo diverse operazioni: dalle ricerche online, all’impostazione di promemoria e sveglie, passando per la riproduzione di contenuti musicali e molto molto altro ancora.
Tra gli assistenti vocali sicuramente uno dei più famosi e leader nel settore è l’assistente vocale di Google, ovvero Google Assistant.
Se sei qui in questo momento, a leggere questo mio articolo, credo proprio che anche tu rientri pienamente nella categoria di coloro che utilizzano Google Assistant per le più svariate operazioni.
C’è un “però”! Magari sei una persona abbastanza difficile su alcune cose e nel caso di Google Assistant, se c’è una cosa che non ti va veramente giù e che anzi ti provoca un certo fastidio, è la voce dell’assistente vocale di Google.
Sei infatti capitato qui proprio per capire se c’è un modo per cambiare quella voce che tanto ti infastidisce! Bene ti dico che un modo c’è io sono qui ora, proprio per spiegarti come fare, in modo semplice e veloce, sia che tu usi Google Assistant dallo smartphone, sia che tu lo faccia invece tramite uno degli Smart speaker di Google Home.
Mettiti quindi bello comodo in poltrona e continua a leggere: scoprirai in breve tempo come cambiare la voce di Google Assistant.
Come cambiare la voce di Google Assistant su iPhone
Se sei possessore di iPhone devi sapere che cambiare la voce del tuo assistente vocale Google è molto semplice e ti basteranno pochi passaggi, quelli che ti andrò qui di seguito a spiegare.
Per prima cosa dovrai attivare il tuo assistente vocale e, come probabilmente già saprai, per farlo ti basterà o tenere premuto il tasto home del tuo smartphone oppure, se è attivo il comando vocale, pronunciare la frase “Ok Google“.
A questo punto fai clic sull’icona della bussola che trovi in basso a destra sullo schermo e poi clicca sulla foto profilo del tuo account Google in uso.
Ti si aprirà una finestra nuova nella quale potrai cliccare sulla dicitura “Assistente” e poi selezionare, in modo assolutamente intuitivo, la sezione “Voce dell’assistente“.
L’ultimo step da compiere è quello di scegliere se vuoi una voce maschile o femminile per il tuo Google Assistant. Nel caso tu voglia farlo parlare con voce maschile, digita il pallino rosso sullo schermo, se invece preferisci che abbia una voce femminile, scegli il pallino arancione. Immediatamente sarà attiva la nuova voce del tuo assistente Google.
Devo precisare che non su tutti i dispositivi sono disponibili le voci dell‘Assistente Google e questo dipende spesso dalla lingua di riferimento dell’assistente in questione.
Come cambiare la voce di Google Assistant su Android
Se invece di un iPhone possiedi uno smartphone Android sappi che anche in questo caso cambiare la voce di Google Assistant è molto semplice e veloce e la procedura da seguire è praticamente identica a quella che abbiamo appena visto per i “melafonini”.
Anche sui telefoni Android dovrai come prima cosa attivare il tuo Assistente vocale Google. O pigiando il tasto home del tuo smartphone sullo schermo oppure tramite l’attivazione vocale e la frase “Ok Google“.
In basso a destra sullo schermo dovrebbe a questo punto comparire l’icona di una bussola. Bene, la cosa che devi fare è cliccarci sopra, in questo modo ti si aprirà una nuova finestra nella quale comparirà anche la foto profilo del tuo account Google personale.
Clicca sulla foto profilo e seleziona la voce “Impostazioni” e subito dopo le diciture “Assistente” e poi “Voce dell’assistente“.
Come abbiamo visto per quanto riguarda iPhone, anche sullo smartphone Android avrai la possibilità di scegliere fra una voce maschile e una femminile, a seconda delle tue preferenze in merito. Ti basterà cliccare sul pallino rosso per donare al tuo Google Assistant una voce maschile e cliccare sul pallino arancione se, al contrario, vorrai dargli una voce femminile. Il gioco è fatto; semplice no?
Anche per quanto riguarda Android, a seconda della lingua di riferimento dell’assistente vocale, non è garantito che tutti i device siano disponibili le voci per Google Assistant.
Come cambiare la voce di Google Assistant sugli smart speaker Google Home
Tra le proposte di Big G ci sono anche alcuni tra i più famosi e contesi dispositivi di assistenza vocale, concorrenti di Alexa di Amazon, ovvero gli smart speaker della famiglia Google Home.
Tramite gli assistenti vocali Google Home possiamo fare molte cose e sono sicuramente una chicca molto utile per la casa e per l’ufficio grazie alle svariate skills e possibilità che offrono.
Oltre a voler cambiare la voce dell’assistente vocale Google sugli smartphone Android e iPhone, potresti quindi avere voglia di cambiare la voce anche su uno dei tuoi dispositivi smart speaker Google Home e ora, qui di seguito, ti spiegherò come fare.
Per compiere questa operazione andrai in realtà ad agire sempre e comunque dal tuo smartphone, sia esso iPhone o Android, poichè dovrai agire dall’app di Google home, installata sul tuo telefono.
Iniziamo vedendo come agire tramite iPhone.
Per prima cosa avvia sul tuo iPhone l’app di Google Home. Una volta dentro, clicca sull’icona dell’omino che trovi in basso a destra sullo schermo e scegli la voce “Altre impostazioni” che trovi nella sezione denominata “Assistente Google“. Ti si aprirà una schermata dove dovrai selezionare la voce “Assistente” e subito dopo cliccare sulla dicitura “Voce dell’assistente“. Anche in questo caso non ti resterà che cliccare sul pallino rosso per scegliere la voce maschile e sul pallino arancione per scegliere la voce femminile. E voilà!
Vediamo ora come agire su smartphone e tablet Android.
Anche qui avvia come prima cosa l’app di Google Home e clicca sull’icona dell’omino in basso a destra sullo schermo.
Scegli quindi la voce “Impostazioni” e poi segui il percorso “Assistente > Voce dell’assistente“.
In modo molto immediato ti si presenterà la schermata dove dovrai optare per la voce maschile col pallino rosso, o per quella femminile con il pallino arancione. In un batter d’occhio avrai impostato la nuova voce del tuo Google Assistant per Google Home.
Siamo giunti alla conclusione, ti ho fornito una panoramica generale su come cambiare la voce di Google Assistant e spero di averlo atto in modo abbastanza chiaro ed esaustivo.
Spero che questa breve guida ti sia stata utile a capire come poter cambiare in modo rapido e veloce la voce del tuo Google Assistant, sia che tu debba utilizzare l’assistente Google su uno smartphone o tablet Android, sia che tu debba farlo sui dispositivi Apple o su uno degli smart speaker della famiglia di Google Home. Ora Goditi le tante funzionalità del tuo Google Assistant con la voce che hai scelto per lui. Alla prossima!