• Home
  • Come
  • Come fare screenshot con Huawei
Come fare screenshot con Huawei

Come fare screenshot con Huawei?

Siete alla ricerca del metodo con cui fare screenshot per Huawei? Bene! Siete nel posto giusto, in questa guida vedremo proprio come fare e quali app utilizzare.

Come possiamo capire dal nome stesso, lo screenshot è sostanzialmente una foto di ciò che viene visualizzato in quel determinato istante sul proprio schermo.

Quindi, per poter catturare la schermata del proprio smartphone è opportuno sapere come fare, molto facile, in genere bastano dei semplici comandi per avere un’istantanea.

Proseguite nella lettura dei prossimi paragrafi per scoprire come fare ad effettuare uno screenshot con Huawei.

Come fare screen con i tasti?

Un metodo molto semplice per riuscire a fare screenshot su Huawei è quello di sfruttare la combinazione dei tasti Volume Giù + Power. Il tasto Power è sempre quello con cui si accende e spegne lo schermo del proprio dispositivo.

Per riuscire a catturare un’istantanea dello schermo sul proprio smartphone Huawei, dovete aprire l’app, la pagina Web o la schermata della home che volete riprendere.

Quindi, premete con intensità e in contemporanea i tasti Volume Giù e Power e manteneteli premuti fino a quando non sentite il tipico suono dello scatto fotografico.

Vedrete comparire un’anteprima dello screenshot sul vostro schermo del telefono.

Se, invece, volete scattare un’istantanea a scorrimento, quindi fare lo screenshot completo di una pagina Web o di un documento che vi entra in tutto lo schermo, realizzate il tipico screenshot come vi ho appena spiegato e poi premete sul pulsante Schermata a scorrimento che vi compare in basso a destra sullo schermo.

Fatto questo, dovete attendere che sia catturata tutta la pagina che vedete attualmente.

Nelle versioni che sono più aggiornate e recenti di EMUI, per riuscire in quest’operazione, dopo aver fatto lo screen della schermata, dovete premere subito sulla miniatura che si trova in basso a sinistra e premere sul tasto Schermata a scorrimento, che trovate nella barra in basso.

Se, invece, volete fermare la cattura prima della fine della pagina, dovete premere su un punto qualsiasi dello schermo.

In alternativa a questo metodo, potete fare uno screenshot cliccando sull’apposita icona dei comandi rapidi, la si trova nel Centro notifiche di Android.

Quello che dovete fare è effettuare uno swipe dall’alto verso il basso, che sia in prossimità del margine superiore dello schermo, successivamente dovete prwmwew sull’icona Schermata.

Se non trovate quest’icona, fate tap sul tasto della matita, in alto, trascinate l’icona Schermata all’interno del riquadro superiore.

Tutti gli screenshot che avete acquisito sul vostro dispositivo Huawei saranno salvati e depositati all’interno dell’album Schermate.

Lo potete trovare facilmente avviando l’app Galleria e premendo, nella sua schermata principale, dove ci sta la voce presente nella sezione Album.

Gesti per fare screenshot con Huawei

Come si sente spesso dire, ci sono dei modelli di smartphone Huawei, come ad esempio top di gamma in genere, che sono dotati del supporto di una tecnologia Knuckle Sense.

Qui si tratta di una tecnologia grazie alla quale è possibile fare degli screenshot semplicemente con dei colpi di nocche sullo schermo.

Per poter attivare questa funzione di cattura dello schermo tramite gesti, dovete andare nel menu delle Impostazioni di Android. Dopodiché dovete selezionare le voci Smart > Smart Screenshot dalla schermata che vi si apre e impostatela su ON, si intende l’opzione relativa al gesto della cattura dello schermo (Knuckle).

Nelle versioni che sono più aggiornate e recenti di EMUI, potete semplicemente abilitare questa funzionalità sempre dall’app Impostazioni. Andate su le voci Assistenza Intelligente > Controllo del movimento > Cattura una schermata. Tutto quello che dovete fare è di posizionare su ON la levetta che troverete a fianco della dicitura Schermata intelligente.

Ad operazione ultimata, riuscirete finalmente a catturare uno screenshot solo “bussando” con la nocca del dito per due volte di fila sul vostro schermo dello smartphone.

Applicazioni per fare screenshot con Huawei.

Gli strumenti che sono inclusi di default nel vostro smartphone non vi aiutano o non vi piacciono? Basta che allora andiate sul Play Store, dove potrete trovare tantissime app che consentono di poter realizzare screenshot e di modificarli in modo estremamente facile e veloce. Vediamone qualche esempio pratico.

Screenshot facile.

Già dal nome si intuisce come risulti semplice utilizzare questa applicazione. Stiamo parlando di un’app totalmente gratuita che permette di fare e catturare screenshot in modo semplice.

Ciò avviene usando un’icona che viene visualizzata nel menu delle notifiche, ma anche con il pulsante della fotocamera, la combinazione di tasti standard o semplicemente agitando semplicemente il device.

Inoltre, ha dei divertentissimi e potentissimi strumenti di editing dell’immagine, in modo da poter aggiungere elementi su di essa o fare dei ritagli. Per usare questa app, basta avviarla, impostare tutte quelle che sono le proprie preferenze relative ai modi di realizzazione degli screenshot e cliccare sul pulsante Avviare l’acquisizione.

Dopo che avete usato l’app, dovete poi ricordarvi di disattivarla, avviandola e premendo sull’apposito pulsante d’interruzione dell’attività.

Image Combiner.

Se vi piace riuscire ad unire due o più screenshot in modo da realizzare una sola immagine, allora potete farlo grazie a questa app gratuita.

La si può usare in maniera semplicissima, dato che consente di riuscire ad unire gli screenshot sia in orizzontale che in verticale e di poterli salvare nel rullino di Android o anche di condividerli in qualsiasi app che avete installata sullo smartphone.

Per risucire ad utilizzarla, basta premere sul pulsante Aggiungi foto, selezionare gli screenshot che devono essere combinati e, infine, premere poi su Unisci immagini.

Send Anywhere.

Una delle ultime app è quella adatta se si ha bisogno di condividere i propri screenshot con altre persone e/o con altri device.

In questo caso viene consigliata proprio Send Anywhere, app totalmente gratuita che consente di condividere qualsiasi tipo di file su Internet sfruttando un semplicissimo sistema di codici.

Si deve solo comunicare il proprio codice a chi necessita di ricevere i file e questi saranno poi scaricati in maniera automatica sul telefono, computer o tablet di destinazione.

Il servizio è accessibile da ogni tipologia di device e anche da qualsiasi sistema operativo, inoltre, non richiede registrazioni.

Ti potrebbe interessare anche:


Valentina Bindi

Appassionata della scrittura di articoli, amante della tecnologia ed interessata a tutto quello che ruota attorno al mondo della comunicazione. Scrivo articoli per aiutarvi e consigliarvi nella scelta migliore.

Il sito che stai visitando partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Amazon e il logo Amazon sono marchi registrati di Amazon.com, Inc. o delle sue affiliate. In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.

©tecnologiacasa.it | P.Iva: 03951420045 | Contatti – PrivacyCookie | Sitemap