Come fare screenshot su Samsung?
Come fare screenshot su Samsung? Esistono tanti modi per fare uno screenshot con il proprio smartphone o tablet Samsung, che di solito variano a seconda del dispositivo e della versione Android che esso utilizza.
Inoltre, tutte le nuove funzioni di registrazione di uno schermo e screenshot, che sono disponibili sui dispositivi Galaxy con One UI 2 e con tutte le versioni successive, consentono anche di registrare e acquisire facilmente lo schermo del proprio dispositivo Galaxy.
Questa breve guida vi illustrerà i passi per riuscirci, seguite passo per passo come fare e quali tasti o applicazioni utilizzare per riuscire a catturare la schermata del vostro Samsung!
Screenshot con Samsung: quali tasti si devono usare?
Prima di tutto, dobbiamo capire quali siano le combinazioni predefinite dei vari pulsanti e che sono più diffuse per fare lo screenshot su di un telefono Samsung. Questi vanno sia sugli smartphone che per quanto riguarda i tablet che hanno Android. Allora, vediamo di seguito.
Power+Home: con questa combo riuscirete a fare lo screen di tantissimi terminali Android.
Così da poter catturare l’immagine dello schermo andando a premere allo stesso tempo il pulsante Power, ovvero quello di accensione e spegnimento, e il tasto Home.
Quindi premendo anche il pulsante centrale che si trova al di sotto dello schermo del device. Se il procedimento fosse andato a buon fine dovrete aver visto il lampeggiamento dello schermo e sentito il suono simile allo scatto.
Power+Volume giù: in tanti dei cellulari e tablet della Samsung che sono usciti in questi ultimi anni spesso non troviamo più il tasto fisico della Home.
Quindi come possiamo fare lo screenshot? In questi casi si può catturare lo schermo premendo, allo stesso tempo, i tasti Power e Volume giù.
Anche in questo caso vedrete lo schermo fare un flash e sentirete il suono della vecchia macchina fotografica che scatta.
Bixby: tutti gli smartphone Samsung di ultima tecnologia hanno a disposizione l’assistente virtuale Bixby. Si tratta dell’evoluzione del comune S Voice che era installata nei precedenti device della Samsung.
Con Bixby si può catturare lo schermo del telefono tramite comando vocale. Basta che si attivi l’assistente premendo il tasto che è sulla sinistra sotto al volume e pronunciare il messaggio Scatta uno screenshot.
Google Assistant: oltre a Bixby si può utilizzare anche l’assistente Google per fare gli screenshot sul proprio smartphone. Anche questo è un procedimento molto semplice: basta accedere alla schermata che si vuole fotografare, tenere premuto il tasto Home e dire il comando vocale Ok Google e poi Fai uno screenshot.
Tutti gli screenshot che vengono catturati col proprio Samsung vengono poi raggruppati nella cartella Screenshot del proprio telefono o tablet. Per poterli vedere, quindi, si deve andare nell’applicazione Galleria dove si possono trovare tutte le cartelle che contengono le foto del proprio smartphone.
Su delle tipologie di dispositivi Android, in Funzioni Avanzate, potete anche attivare Acquisizione intelligente che vi permette, dopo aver acquisito la schermata, di accedere subito allo screen per poter effettuare delle modifiche o anche per condividerlo immediatamente.
Leggi anche la recensione completa di
Samsung Galaxy Z Flip 3
Trucchi Android per screenshottare
Come potreste sapere, Android è un sistema operativo che ha tantissime personalizzazioni e ci sono tanti produttori che adorano aggiungere nuove funzionalità.
Ad esempio tante app particolari e look tipici di questo sistema. Tra le funzioni che sono state inserite negli anni e che sono state poi sviluppate dai produttori di cellulari e tablet Samsung vi è proprio quella che riguarda gli screenshot.
Pensate che i terminali dei device Samsung più recenti hanno anche la funzione che permette di fotografare lo schermo del cellulare tramite un semplice movimento con la mano.
Funziona così: dovete poggiare il lato della mano sul vostro schermo del telefono e passarlo da destra verso sinistra (o al contrario), lo screenshot sarà catturato automaticamente.
Se la versione del vostro smartphone Samsung lo permette dovreste in ogni caso rendere attiva la funzione Palm Swipe che si trova andando dal Menu principale alle Impostazioni di Android.
Una volta entrati in Funzioni Avanzate o Movimenti e controlli oppure Controlli troverete la voce Movimenti e gesti che vi permette di gestire tutte le varie funzioni che sono legate per l’appunto ai gesti.
Tra queste voci troverete la funzione Acquisisci con trascinamento palmo o Movimento Palmo. Dopo che avete attivato la funzione mettendo su ON la levetta che si trova alla vostra destra è tutto fatto.
Dovete, però, tenere presente che non tutti i modelli di smartphone Samsung hanno la possibilità di fare ciò e che prima di poterla usare dovete assicurarvi che risulti attiva nelle impostazioni appena dette del dispositivo.
Leggi anche la recensione completa di
Samsung Galaxy Z Fold 3
Altre opzioni per fare screenshot Samsung
Ci sono anche altre opzioni per riuscire a catturare le schermate sui dispositivi Samsung. Più precisamente, potrete riuscire nel vostro intento solo pronunciando “Hey Bixby, fai uno screenshot”.
Come detto prima, potete fare la stessa cosa anche tramite l’assistente vocale di Google, dicendo “Ok Google, fai uno screenshot”.
Se, invece, state utilizzando uno smartphone Samsung Galaxy Note o un tablet, potete utilizzare il pennino per scattare uno screenshot. Basta prendere il pennino dal suo alloggiamento, accedere alle opzioni di Air Command e selezionare l’opzione Scrittura schermo oppure Selezione intelligente.
App per fare screenshot Samsung
Nel caso in cui tutte le funzioni predefinite del vostro smartphone non dovessero piacervi, potete anche prendere delle applicazioni per fare screenshot su Samsung. Ecco quali sono:
- Screenshot Pro: applicazione che funziona in modo semplice, ma efficace. Consente di realizzare screenshot sui dispositivi Android tramite la combinazione di tasti predefinita;
- Screenshot facile: applicazione gratuita che dà la possibilità di catturare gli screenshot in modo facile, utilizzando un’icona che viene annessa al menu delle notifiche;
- LongShot: applicazione che consente di fare degli screenshot di intere pagine Web e che unisce in modo automatico tutte le immagini ricavate.
Quindi, per riuscire ad avere anche altri dettagli riguardo a tutte queste applicazioni, ma anche di altre app per catturare lo schermo sui vostri dispositivi, basta che vi basiate sulla piattaforma mobile del “robottino verde”.
Potete consultare altre guide nostre sugli smartphone!
Ti potrebbe interessare anche:
Come regolare la temperatura di un frigorifero?
Come regolare la temperatura di un frigorifero? Il frigorifero rientra di diritto tra gli elettrodomestici più utilizzati in casa. Assieme…
Come funziona il ferro da stiro verticale?
Come funziona il ferro da stiro verticale? Che si chiami ferro da stiro verticale o stiratrice portatile, si tratta in…
Come pulire la tastiera del PC?
Come pulire la tastiera del PC? La tastiera del PC è uno dei punti in cui si annida la maggior…
Come bloccare le pubblicità su Android?
Come bloccare le pubblicità su Android? La questione relativa alla pubblicità su internet ha fatto sempre discutere. In questo caso…